IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ capistrano 4 capita 3 capital 4 capitale capitaletti 1 capitali 29 capitalissimo 1 | Frequenza⯅⯆ 138 prezioso 138 vile 137 campodolcino 137 capitale 137 giungere 137 infante 137 morendo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze capitale |
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 11 | alla città santa, alla capitale del mondo cattolico. Là O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 142 | esser che perdiate il capitale vostro. Ma se voi date a 3 I- 167 | sa che il demonio è il capitale nostro nemico? E lo Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 323 | un~momento nella città capitale di Palestina, Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 408 | di Gerusalemme, città capitale della Palestina, e~delle 6 I- 477 | gli ebrei nella loro capitale Gerusalemme. Erano~ 7 I- 503 | del nostro~cuore un capitale di opere buone. Limosine, 8 I- 571 | aver stese intorno alla capitale muraglie~insuperabili e Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 778 | palazzi, ma nemmeno la capitale del re di Babilonia! Che In tempo sacro... Vol.-Pag.
10 I- 833 | indicare~ora la città capitale di Palestina quanto la Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
11 I-1076 | e risiedeva nella capitale, a~Tarbes. Or non appena 12 I-1087 | Ve n'ha di Milano, la~capitale lombarda, da Bergamo, la 13 I-1139 | Io depongo la somma capitale di lire diecimila, e Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
14 I-1254 | pubblici di~quella capitale. La figura di quei Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
15 II1- 72 | ambizioni.~ Ninive, capitale degli assiri,~contava 16 II1- 103 | ai confini della sua~capitale. Dario gli propose 17 II1- 104 | lontani.~ 4. Atene capitale era sede del~sapere e fu 18 II1- 111 | Entrato nella capitale, convertì la sua reggia Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
19 II1- 131 | Roma era la Babilonia capitale e~stava per essere 20 II1- 135 | dunque~avviato a quella capitale per la via di mare. 21 II1- 149 | Asia e in Antiochia, la capitale massima, con la 22 II1- 151 | allora nella città capitale, i proconsoli~poi nelle 23 II1- 196 | l'onore di città capitale. Costantinopoli posa 24 II1- 222 | mutò la sentenza capitale in quella d'esiglio. I~ 25 II1- 250 | Dio”. Gaina minacciò la capitale e~non valendo a 26 II1- 260 | vescovo nella~città capitale, distrusse un tempio 27 II1- 281 | dimorando in quella capitale mostrò~tanta viltà che 28 II1- 306 | monti. Scupe, la~capitale, fu interamente sommersa, 29 II1- 346 | rovine dell'antica capitale. Tesifonte poi era la 30 II1- 346 | poi era la città capitale dello impero~fabbricata 31 II1- 361 | 7. In Siganfou, allora capitale~della Cina, si 32 II1- 385 | e circondata Pavia, la capitale del re longobardo, la~ 33 II1- 405 | scusò con bugie nella capitale. Vollero~detronizzarlo, 34 II1- 406 | pubblica~piazza della capitale.~ Una giovane 35 II1- 409 | Sozopetra, doviziosa capitale musulmana. Ma il califfo 36 II1- 416 | fino a~Parigi, la capitale, che nel Sabato santo di 37 II1- 419 | apostolo, e con essi la~capitale, pensò <di> edificare 38 II1- 428 | di Costantinopoli, capitale d'oriente. Incoraggiava 39 II1- 446 | russi nella capitale~greca. I napoletani s' 40 II1- 466 | rientra in Pavia, città capitale, e si disposa~ivi ad 41 II1- 470 | a Roma.~ Da questa capitale mandò~Luitprando di 42 II1- 493 | palagi in questa~capitale, si unirono alle città 43 II1- 502 | di> diventar la capitale dell'islamismo. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
44 II1- 549 | vive intorno alla~capitale. I turchi dardeggiavanli, 45 II1- 550 | si ritrasse alla sua capitale.~ I pianti ed i gemiti 46 II1- 581 | perniciosissimi.~ ~ La capitale dell'impero greco, di~ 47 II1- 589 | per le vie di quella capitale a gridare: "Gilberto! 48 II1- 595 | sulle rovine della capitale lombarda, e benché 49 II1- 627 | mesi, undici mila nella capitale dello Egitto~caddero 50 II1- 663 | Magno.~ ~ In questa capitale chiamavanlo~per 51 II1- 668 | uno e trino, e nella capitale di Caracaroum amministrò 52 II1- 679 | cortese nella sua città capitale e nei reali palagi, ma 53 II1- 759 | raggiunto in~quella capitale. Paolo iii pontefice in 54 II1- 767 | per~amor di Dio un capitale, che poi con restituire 55 II1- 783 | parole. In Meaco416, capitale del Giappone, trovò 56 II1- 799 | sia piantata nella~capitale dell'impero celeste, che 57 II1- 832 | Per edificarsi una capitale alle rive di mare gelato 58 II1- 853 | popolo può sempre far capitale del mio amore". Quei del 59 II1- 854 | di sera le vie della capitale risplendevano con 60 II1- 863 | di Parigi era come una~capitale morta. Due gendarmi il 61 II1- 931 | Se voi poteste in ogni capitale educare~un Savonarola, 62 II1- 933 | nobile polacco: "Questa capitale possiede700 una potente 63 II1- 935 | fugge lasciando la capitale in rivoluzione. Il re di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
64 II1- 968 | nell'eccidio della loro capitale.~ Ma~intanto sotto alla 65 II1- 974 | le~fondamenta di altra capitale che si disse Città di 66 II1- 991 | che toccarono a quella capitale. Nel~verno che succedé, 67 II1-1046 | di~Roma così: "Questa capitale possiede211 una potente~ 68 II1-1047 | le chiavi della~capitale del mondo cattolico. Or 69 II1-1052 | per alla volta della capitale del mondo~cattolico. Ma 70 II1-1071 | la religione".~ La~Capitale di Roma dello stesso 20 Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
71 II2- 90 | pregiati.~ Il~re nella capitale ha suoi palagi, che sono Nove fervorini... Vol.-Pag.
72 II2- 320 | la città santa, la~capitale del mondo cattolico. Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
73 II2- 449 | natio. San Pietro~nella capitale del mondo cattolico ei Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
74 III- 61 | Vitichindo, il~vostro capitale nemico. Ma nol sarò più 75 III- 61 | portato nella lor capitale di Stettin per Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
76 III- 135 | è come una grande città capitale che, posta su di un 77 III- 137 | desiderò che la città~capitale del mondo e l'Italia, Vieni meco... Vol.-Pag.
78 III- 292 | ammalia Roma capitale. Allora Pietro segna una~ 79 III- 331 | Abbiamo scorto nella capitale di una nazione a noi 80 III- 333 | risparmiasse a quella capitale ed alla intiera Italia 81 III- 392 | vescovo predicava alla capitale di Francia e già aveva Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
82 III- 755 | trionfo della superba capitale pagana. San Giovanni~ 83 III- 761 | l'evangelista descrive~capitale del regno di Satana, 84 III- 775 | monti. Scupe65, la capitale, fu intieramente 85 III- 775 | per~salvare la capitale, era costretto <a> 86 III- 776 | leghe intorno alla capitale dell'Asia. Dafne e 87 III- 787 | regina dell'oriente,~la capitale dell'Asia. Misura tre 88 III- 787 | presso alle mura delle capitale di Palestina e~la Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
89 III- 815 | accorsi ad una città capitale. E la metropoli è sotto Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
90 III- 841 | infallibile". E La Capitale addì 26 agosto chiama i 91 III- 842 | alle quali allude La Capitale sono il panico che Il fondamento... Vol.-Pag.
92 III- 894 | nel mezzo della sua capitale, la Palestina. E tu, se Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
93 III-1120 | risuscitò in quella capitale la fede ormai spenta. Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
94 III-1172 | In sulla terra, a Roma, capitale del mondo cattolico, Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
95 IV- 34 | aiutarsi e farsene un capitale di merito appo Dio.~In~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
96 IV- 304 | un perfetto accordo tra~capitale e lavoro.~3.~Riguardo al Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
97 IV- 853 | una frazione di capitale per i bisogni della casa Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
98 IV-1410 | leggi canoniche, il capitale corrispondente.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
99 IV-1311 | è come la sentenza capitale sopra un membro del~ Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
100 IV- 867 | di Napoli per la gran capitale di Chicago12. Là le Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
101 V- 16 | di bene in quella gran capitale, tosto accondiscese e in ./. 102 V- 58 | città si aggiunge alla capitale lombarda. È popolazione 103 V- 133 | illustrazione della capitale della Lombardia, siamo 104 V- 164 | dintorni della grande~capitale, e già ella ha potuto 105 V- 166 | grande, ricca e devota capitale. Or ora dato passo entro 106 V- 272 | la loro venuta nella capitale del mondo cattolico per~ 107 V- 320 | smisuratamente~nella capitale morale d’Italia. Le dame 108 V- 370 | importante che ha nome capitale morale d’Italia, sono 109 V- 379 | sa di trovarsi nella capitale del mondo~cattolico e ne 110 V- 424 | e forse forse nella capitale della Cristianità — ma 111 V- 456 | di recarsi nella gran capitale della Cattolicità per 112 V- 458 | la loro azione nella capitale del~mondo cristiano. 113 V- 513 | loro beneficenza nella~capitale del mondo cattolico, 114 V- 549 | dovunque si agita fra capitale e lavoro. Anche per noi~ 115 V- 557 | si pensi che nella capitale d’Italia manca 116 V- 619 | Roma cristiana capitale del Cattolicismo, sede 117 V- 619 | alla grandezza della~capitale del mondo cattolico, 118 V- 643 | pei deficienti nella capitale del mondo cattolico,~ 119 V- 653 | quali non hanno altro capitale se non quello della 120 V- 729 | Africa, perché nella capitale della Cristianità la 121 V- 774 | terribile~questione del capitale e del lavoro, si 122 V- 809 | Washington, benché capitale degli Stati Uniti, non 123 V- 823 | e ricca. A Washington, capitale degli Stati Uniti, vi è 124 V- 832 | città di Washington per capitale. La Camera, o 125 V- 835 | del lavoro e del capitale - Condizione del lavoro - 126 V- 835 | elementi~essenziali: il capitale e il lavoro. Là si è 127 V- 835 | Nelle imprese il capitale è fornito da più 128 V- 835 | di ciascuno, tanto il capitale quanto il lavoro sono 129 V- 837 | organizzazione del capitale e del lavoro, si sa che 130 V- 905 | in Washington, capitale degli Stati Uniti, d‹on› Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
131 VI - 654 casa, raddoppiando il capitale da 200~a 400 lire. Essa Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
132 VI - 706 conduce ./. fino alla capitale~Vienna. Nella prima metà 133 VI - 794 a Milano Milano, la capitale morale, fu da lunghi 134 VI - 794 immensi terreni di una capitale. Don Guanella aveva 135 VI - 794 Cottolengo in una città capitale. Come non poteva Corso sante missioni Vol.-Pag.
136 VI - 920 tutti i tribunali della capitale. Quando faceva la via 137 VI - 927 il solio glorioso nella capitale del mondo. Che dite