grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 114 | salvatore. Invochiamola~sovente con sospiri d'affetto, Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 374 | pregano~anche più di sovente, ma che omettono le 3 I- 396 | della morte venga sovente a mostrarsi entro la Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 503 | le cose mutano troppo sovente di condizione.~ Meschini 5 I- 510 | del Signore accade sovente questo~fatto. I Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
6 I- 999 | comunicarsi anche più sovente?~ Basta che il voglia, e 7 I-1003 | con~dirle molto sovente: "Dolce Cuore di Maria, 8 I-1019 | sua. E Teresa~ripeteva sovente alle sorelle sue: "Oh, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
9 II1- 55 | distrutti,~comunicavano sovente con loro. Spesse fiate 10 II1- 80 | buono accordava loro di sovente una consolazione. 11 II1- 85 | 2. Iddio buono sovente in pro del~suo popolo e 12 II1- 96 | madre che ritorna sovente.~ Confucio dettò i suoi~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
13 II1- 119 | volto. Abbisognando~di sovente aiuto dall'alto, pregate: 14 II1- 130 | tutto lecito. Ripeteva sovente: “Vorrei che le genti 15 II1- 136 | Scrive egli stesso che sovente fu in carcere e più 16 II1- 136 | fu in carcere e più sovente in~pericolo della vita. 17 II1- 140 | porte del tempio erano sovente agitate da un vento~ 18 II1- 169 | del popolo. Diceva sovente: “Recatemi il maestro, 19 II1- 259 | gli alessandrini di sovente vi~ritornavano.~ In 20 II1- 371 | usi <ad> averne~troppo sovente dei tristi, non ne 21 II1- 381 | dispongono assai sovente insurrezioni che Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
22 II1- 523 | dei santi altari e sovente sentivasi~rapire in 23 II1- 580 | il quale però molto~sovente doveva rifarsene con 24 II1- 608 | di cammino in ogni . Sovente un fratello cadeva 25 II1- 665 | Raccomandavasi sovente alle~preghiere dei 26 II1- 669 | con trombe e tamburi. Sovente era portato entro~una 27 II1- 905 | Gesù! Gesù!" e facevasi sovente~il segno di croce. In Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
28 II1- 969 | vivere~celestiale. Sovente il soffio dei molteplici 29 II1- 997 | oriente insultò troppo sovente ai santi, i pontefici di 30 II1-1004 | dodici?" Ripeteva sovente: "Amate i monaci e~ 31 II1-1085 | del popolo.~ Levava sovente gemiti infuocati dal 32 II1-1085 | austerissima e sclamava sovente: "Sono i poveri a Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
33 II2- 116 | pezzetti, e bisognava sovente vestirlo di nuovo. Quei 34 II2- 142 | Gesù Cristo.~Diceva sovente: "Mio Dio, che siete 35 II2- 144 | miei, il Signore che sovente ha illuminato la sua 36 II2- 151 | Lupo. Questi scendeva sovente a minacciarli~nella vita. 37 II2- 152 | Dio.~Raccogliamoci più sovente nella solitudine del 38 II2- 157 | dovunque passasse, e sovente il supplicavano a 39 II2- 191 | abbondantemente e venne sovente a stare con esso~lui174.~ 40 II2- 198 | da una~lancia, e sovente gettava un sangue sacro 41 II2- 206 | pezzetti, e bisognava sovente vestirlo di nuovo.~Quei 42 II2- 207 | di~compassione, pregava sovente per essoloro. Una notte Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
43 II2- 282 | della fatica.~Diceva sovente: "Ho letto che il lavoro 44 II2- 283 | Filotea amante. Diceva sovente: "La mano all'opera~e il 45 II2- 283 | col Signore. Ripeteva sovente: "Con la~orazione vocale 46 II2- 289 | franchezza.~Ripeteva sovente: "È impossibile dire Nove fervorini... Vol.-Pag.
47 II2- 317 | che non possono più sovente intrattenersi con lui, 48 II2- 336 | benevolo". Recava sovente in processione un dei 49 II2- 344 | di noi se egli troppo~sovente ci abbandona?". Intanto Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
50 II2- 403 | Ripetevalo sovente: "La mia vita, o figli, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
51 II2- 529 | di riceverlo sovente nella santa Comunione, 52 II2- 562 | il popolo~ Ripetevalo sovente Andrea: "Io voglio Vieni meco... Vol.-Pag.
53 III- 388 | di Gesù Cristo. È sovente che le guerre, le~ Svegliarino... Vol.-Pag.
54 III- 622 | sciagure che accadono sovente gli uomini si lagnano, 55 III- 720 | cuor nostro. Pensiamo sovente a Dio. Allo insorgere~di Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
56 III- 760 | per tutti san~Paolo: "Sovente fui in carcere e più 57 III- 760 | fui in carcere e più sovente in pericolo della vita. 58 III- 771 | Illirio61, ripeteva sovente: "Io mi sento una voce Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
59 III- 860 | Miserere".~ Iddio parla sovente ex ore infantium31. Sì, Il fondamento... Vol.-Pag.
60 III- 877 | speranza~ 1.~Ricordalo sovente, o Filotea: chi ti regge 61 III- 889 | lavoro.~ 5.~Conferisci sovente di te stessa con Dio. 62 III- 927 | Accostiamoci il più sovente possibile con rispetto e 63 III- 935 | o Filotea, esamina sovente te stessa e~per ogni 64 III- 949 | 16. Tu te ne confessi sovente, e perciò hai molta Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
65 IV- 12 | benefattrici visiterà sovente la~casa, allo scopo Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
66 IV- 105 | attitudine.~Conferisce~sovente colla assistente per Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
67 IV- 122 | nel mese ed anche più sovente se fa uopo, le~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
68 IV- 256 | Regola;~e)~discorrono sovente delle novizie, delle 69 IV- 260 | conferiscano né troppo sovente, onde i discorsi cadano 70 IV- 267 | Regola.~Conferisca~sovente con le consorelle del Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
71 IV- 344 | Tempi ed anche più soventesia data~opportunità di 72 IV- 349 | inferma e pregano sovente per essa.~9. Durante l' Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
73 IV- 383 | Tempi ed anche più sovente sia data~opportunità di 74 IV- 388 | inferma e preghino~sovente per essa.~113. Durante Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
75 IV- 808 | di visitare di sovente le suore impegnate in Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
76 IV- 980 | d ) Conferiscano sovente e manifestino loro ogni 77 IV- 985 | unita fortior. Parli sovente nella meditazione, nelle 78 IV- 988 | religiose e informi sovente il superiore generale~ 79 IV- 998 | fra di loro conferire sovente.~f) E con giusto 80 IV-1010 | delle giaculatorie più sovente~ripetute.~r) Per la Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
81 IV-1168 | stato d'anime;~b) che~sovente, specie nelle buone Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
82 IV-1255 | che non si dia, anche sovente,~il caso di candidati i Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
83 V- 38 | Noi avremmo bisogno sovente della predicazione di 84 V- 86 | Giovanni Bosco. Diceva sovente: « Si vis pacem, para 85 V- 242 | predicasse come~faceva sovente, il suo linguaggio era 86 V- 251 | della Valtellina, dove sovente lo chiamano necessità 87 V- 286 | riesce molto limitato e sovente problematico. Ora se 88 V- 309 | Non vediamo forse sovente morire nel bacio del 89 V- 309 | il segreto, lo troviamo sovente nella beneficenza. Ma i 90 V- 316 | ed è da essi sovente insidiata. L’opera di 91 V- 335 | Per~giunta poi nascono sovente lagni disgustosi. Oh, lo 92 V- 368 | prodigi della carità e sovente entusiasmarono le 93 V- 377 | nei contorni e tornava sovente a casa sfinito e~ 94 V- 386 | Alle preci si alternano sovente canti spirituali e non~ 95 V- 389 | splendida si toccano sovente e porgono un contrasto 96 V- 403 | stesso corpo ne provò sovente ristoro. Parecchi di noi, 97 V- 468 | Uomini e donne pregano sovente prostesi al~suolo ovvero 98 V- 469 | private sono interrotte sovente da sermoni che a loro~ 99 V- 472 | ovvero da suore, ma più sovente erano giovanotti di 100 V- 474 | grazie spirituali assai sovente non sono riconosciute e 101 V- 476 | in un coro formato sovente da migliaia e migliaia 102 V- 537 | ci frutti, ricorriamo sovente con ./. fede e slancio 103 V- 545 | Perché non vediamo più sovente affratellati fra loro 104 V- 548 | Santità Pio X aduna sovente nei giorni festivi le 105 V- 550 | in paesi lontani, sovente inospiti, per cercarvi 106 V- 594 | perdono la fede e sovente colla fede~smarriscono 107 V- 616 | sepolcro. Lo~visitavamo sovente a Milano, a Como, alla 108 V- 626 | dal quale ebbe sovente consiglio ed aiuto, ne 109 V- 646 | pontificia e~visitata sovente da Gesù, viatico e 110 V- 665 | e vi inviava sovente per ricovero qualche suo 111 V- 677 | il quale rivolgeva sovente la parola agli~italiani 112 V- 699 | e continui e insperati sovente sono gli aiuti che essa 113 V- 751 | tedeschi vengono sovente nel Collegio Sant’Anna a 114 V- 757 | a Venezia, gli accadeva sovente di levare dalla pentola Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
115 V- 976 | di portarmivi ben sovente e confesso che il Opere santa Teresa Vol.-Pag.
116 VI - 112(424) Originale: mandi /sovente/; la parola tuttodì è Fiore di virtù Vol.-Pag.
117 VI- 144 | sue colpe, e ?intanto sovente e di nascosto piangeva. 118 VI- 161 | fu visto piangere sovente, ridere~non mai. 119 VI- 169 | perché non avvicinarlo sovente? È il nostro papà di Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
120 VI - 203 | Fate che io ripeta sovente a me: « In caso 121 VI - 228 | vien voglia di pianger sovente per i falli della sua 122 VI - 244 | per confessarsene~sovente, dispone l’apparecchio e 123 VI - 258 | voi 214 il dicevatesovente: « La mano all’opera, la Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
124 VI- 276 | brine e~da geli, se più sovente è flagellato dalla 125 VI- 283 | quello di rimescolare sovente il concime colla idea di Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
126 VI - 396 | di carità~Ripeteva pur sovente: « Se non amiamo Dio e 127 VI - 407 | ma in~sostanza ripeteva sovente: « Papà Raimondo come la Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
128 VI - 443 | seta. Gli uomini ben sovente si slanciano ai lavori~ 129 VI - 443 | di Germania, e più sovente valicano i mari, e nelle Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
130 VI - 547 | che credevansi troppo sovente disturbati dai lavori~ Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
131 VI- 623 | forza pari, ci presenta~sovente opuscoli suoi che tosto Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
132 VI - 672 | Serva di Dio abbiano sovente conseguito il loro~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
133 VI - 727 | industriava di parlarne sovente e di tenerne anche Corso sante missioni Vol.-Pag.
134 VI - 892 | compagne. Ripeteva poi sovente: « Signore, oh quanto
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma