grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 7 | delle genti e vaso di elezione.~ 3. Questo fu un O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 157 | Paolo, vaso di~elezione"?~ E~tutto questo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 589 | la vostra vocazione ed~elezione, perché facendo così non Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 687 | che vuol dire vaso di~elezione e apostolo di alta Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
5 II1- 134 | così: “Tu sei vaso di elezione mia; or va da Anania che~ 6 II1- 225 | i tumulti e dirigere l'elezione, quando lui stesso~ 7 II1- 232 | i tumulti nella elezione d'un successore ad~ 8 II1- 297 | provvedesse a quella elezione d'urgenza. Ma~Zenone si 9 II1- 300 | potesse disturbare la elezione alla prima dignità del 10 II1- 379 | di rovina nella elezione di~uno fra i molti re 11 II1- 393 | gare di~partito nella elezione del pontefice. Ne 12 II1- 420 | città di Ostia. Nella elezione di~quest'ultimo accadde 13 II1- 512 | adunati per la elezione del sommo pontefice, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
14 II1- 524 | ecclesiastico; la elezione a quella dignità 15 II1- 534 | delle accuse, della elezione e podestà dei vescovi, 16 II1- 606 | Sono imperatore per elezione dei principi e per~ 17 II1- 607 | e d'Inghilterra l'elezione del re~proprio.~ 11. 18 II1- 618 | Venuta l'opportunità, l'elezione~cadde sopra Lotario, 19 II1- 765 | per~ordinare l'elezione dei pontefici e regolare 20 II1- 782 | Il fatto di tale elezione fu dunque~soppresso e 21 II1- 793 | che erano in uso all'elezione~pontificia. Il marchese 22 II1- 819 | in conclave per la elezione del pontefice che~fu 23 II1- 879 | il conclave ./. per l'elezione del nuovo papa.~Austria Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
24 II1-1020 | In dire regola l'elezione del pontefice e la~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
25 II2- 92(34) ab[ate] Rohrbacher~dall'elezione al pontificato di Pio ix Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
26 II2- 134 | Chi siede di sua elezione~all'ultimo posto, sarà 27 II2- 149 | Sono venuto non per~mia elezione, ma per volere del 28 II2- 230 | determinato per elezione o per anzianità, sempre 29 II2- 234 | per schede segrete alla elezione degli altri uffici, e 30 II2- 234 | del verbale dell'elezione dei nuovi ufficiali.~ 4.~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
31 III- 63 | prodigio quel vaso di elezione che fu poi l'apostolo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
32 III- 569 | esercitane altre di~tua elezione, perché il cristiano che Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
33 III- 788 | Sono imperatore per elezione dei~principi e per Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
34 III-1141 | non per~usanza, ma per elezione e con tutta l' Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
35 IV- 30 | certa la vocazione ed elezione vostra»9. 36 IV- 55 | ELEZIONI~ ~1.~Nella elezione dei superiori e nella 37 IV- 55 | a tenersi~è come nella elezione di Mattia.~Gesù~Cristo Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
38 p> | Bosatta e di poi~nella elezione di altra fra le Vittime Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
39 IV- 119 | faranno parte nella elezione del superiore generale. Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
40 IV- 166 | su questi nomi cadrà l'elezione a maggioranza di voti.~ ~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
41 IV- 226 | per propria~elezione, sieno sottomesse sempre 42 IV- 232 | VI.~DELLA ELEZIONE DELLA SUPERIORA GENERALE~ ~ 43 IV- 232 | non può intervenire,~l'elezione si compie dalle altre.~4. 44 IV- 233 | suora assistente.~6. L'elezione si fa così. 45 IV- 233 | generale.~8. Se poi l'elezione venga per morte della 46 IV- 233 | il giorno della nuova elezione, che dev'essere non Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
47 IV- 352 | in persona.~3. Alla elezione della suora delegata al 48 IV- 352 | anno di noviziato.~4. L'elezione si fa a voti segreti ed 49 IV- 353 | collo stesso metodo di elezione come è stato spiegato~ 50 IV- 353 | del luogo presiede alla elezione od in sua vece un 51 IV- 354 | Capitolo riguardanti la elezione della superiora e la 52 IV- 354 | IV.~Della elezione e della rielezione della 53 IV- 354 | il terzo~scrutinio, l'elezione è devoluta alla Sacra 54 IV- 354 | gli atti della tentata elezione.~Fatto questo, il 55 IV- 355 | Sede.~6. Avvenuta l'elezione, la suora presidente del 56 IV- 355 | V.~Elezione~delle consigliere, della 57 IV- 355 | metodo adoperato per l'elezione della superiora generale.~ 58 IV- 360 | delle novizie;~i) nella elezione d'una visitatrice Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
59 IV- 373 | secondo l'ordine di elezione;~5) l'economa generale;~ 60 IV- 393 | dodici~vocali.~132. L'elezione si fa a voti segreti ed 61 IV- 393 | tempo, presiede alla elezione~od in sua vece un 62 IV- 393 | Capitolo riguardanti la elezione della superiora e la 63 IV- 394 | V. Della elezione e della rielezione della 64 IV- 394 | il terzo scrutinio, l'elezione è~devoluta alla Sacra 65 IV- 394 | gli atti della tentata elezione.~Fatto questo, il 66 IV- 394 | Sede.~145. Avvenuta l'elezione, il presidente del 67 IV- 395 | VI. Elezione delle consigliere, della 68 IV- 395 | metodo adoperato per l'elezione della superiora generale.~ 69 IV- 395 | al nuovo~Capitolo d'elezione, né si possono deporre 70 IV- 399 | generale;~i) nella elezione di una visitatrice Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
71 IV- 630 | gusto~e dalla vostra elezione, per ciò stesso è più 72 IV- 668 | di~tanta importanza: la elezione della superiora generale 73 IV- 670 | compiuta l'opera della elezione del~vostro Consiglio 74 IV- 670 | pontefice confermi la elezione seguita. Allora voi 75 IV- 692 | Capitolo XXXI~ELEZIONE DELL'ECONOMA, DELLA Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
76 IV- 837 | cadere sopra di voi la elezione.~Siate~riconoscenti Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
77 IV-1393 | Dio, daremo mano alla~elezione del nuovo Consiglio 78 IV-1393 | L'epoca per tale elezione è fissata pei giorni 21, 79 IV-1393 | del corrente mese.~La elezione procederà nel modo 80 IV-1394 | La sede della elezione, per maggiore comodità, 81 IV-1394 | 22.~Nel giorno della elezione ognuno applica la santa Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
82 IV- 895 | luogo e il~giorno della elezione.~6. L'assistente della 83 IV- 910 | Provvidenza nella elezione~del direttore generale Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
84 IV- 922 | perché in una prossima elezione si scelga dai~ 85 IV- 923 | Capitolo VI.~DELLA ELEZIONE~DI UN NUOVO DIRETTORE 86 IV- 924 | II.~Di una terna per l'elezione del superiore generale~ ~ 87 IV- 925 | IV.~Del modo di elezione~ ~1. Il sacerdote 88 IV- 925 | 7. Compiuta la elezione, si canta l'Inno 89 IV- 926(8) | intendeva mutare, nell'elezione del Consiglio superiore, 90 IV- 926 | Articolo II.~Dell'elezione delle cariche secondarie~ ~ Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
91 IV- 958 | undicesimo.~DELLA ELEZIONE DEL SUPERIORE GENERALE~ ~ 92 IV- 958 | SUPERIORE GENERALE~ ~La elezione del superiore generale è 93 IV- 959 | Consiglio inferiore.~La elezione si fa poi così: si 94 IV- 959 | casa madre.~Avvenuta l'elezione del nuovo superiore, il 95 IV- 959 | bisogna dar luogo ad elezione di altro~soggetto, il 96 IV- 960 | e del luogo per la~elezione del nuovo superiore.~L' 97 IV- 960 | L'epoca della nuova elezione si può protrarre a due 98 IV- 960 | e~non oltre tre mesi.~L'elezione del nuovo superiore si Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
99 IV-1127 | benché dopo seguita l'elezione altri confratelli sieno 100 IV-1128 | di voce passiva.~6. L'elezione si fa per scrutinio 101 IV-1129 | IV.~DELLA ELEZIONE E DELLA RIELEZIONE~DEL 102 IV-1129 | l'istituto in Europa, l'elezione è devoluta alla~Sacra 103 IV-1130 | due terzi dei voti e la elezione~che sia confermata dalla 104 IV-1130 | Capitolo, avvenuta la~elezione secondo regola, la 105 IV-1130 | V.~DELL'ELEZIONE DEI CONSIGLIERI GENERALI,~ 106 IV-1136 | parte in una elezione~da farsi, allora si Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
107 IV-1196 | secondo l'ordine di elezione;~5) economo generale;~6) 108 IV-1212 | benché dopo seguita l'elezione altri confratelli sieno 109 IV-1212 | di voce passiva.~119. L'elezione si fa per scrutinio 110 IV-1213 | III.~Elezione da farsi nel Capitolo.~ 111 IV-1213 | IV. Della elezione~e~della rielezione del 112 IV-1214 | l'istituto in Europa, l'elezione è devoluta alla~Sacra 113 IV-1214 | due terzi dei voti e la elezione~che sia confermata dalla 114 IV-1214 | Capitolo, avvenuta la elezione~secondo regola, la 115 IV-1214 | V. Dell'elezione dei consiglieri~generali,~ 116 IV-1219 | prender parte in una elezione da farsi,~allora si Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
117 IV-1311 | sono~religiosi per elezione e sono sempre 118 IV-1317 | di criterio nella~elezione e nella formazione dei 119 IV-1317 | dell'istituto, per la elezione del~superiore generale e 120 IV-1319 | di dare il voto di elezione, ma eglino poi non 121 IV-1319 | Ma come la elezione del Consiglio superiore 122 IV-1320 | Capitolo~ ~Una buona~elezione del superiore generale e 123 IV-1321 | IV.~Della elezione e della rielezione~del 124 IV-1322 | riesca, allora la~elezione è devoluta 125 IV-1322 | Sede, trattandosi di elezione che~avvenga nell'Europa.~ 126 IV-1322 | nell'Europa.~Avvenuta l'elezione, il presidente verifica 127 IV-1323 | V.~Dell'elezione dei consiglieri generali,~ 128 IV-1323 | importanza, come è~l'elezione dei superiori generali, 129 IV-1330 | Dove non si tratti di elezione personale, nel caso di~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
130 V- 454 | gioia di famiglia l’elezione di Pio X per la Casa Fiore di virtù Vol.-Pag.
131 VI- 151 | l’ultima della casa per elezione e pur la prima in Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
132 VI - 565 | si può dire che per sua elezione pativa freddo, fame e Corso sante missioni Vol.-Pag.
133 VI - 881 | di Paolo, vaso di elezione, e degli altri discepoli~ 134 VI - 896 | perfezione e la vostra elezione alla gloria 155 ». Non è
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma