grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 31 | che risorge da morte è capitano che apparendo guadagna i O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 74 | Ignazio era già capitano~vanitoso nella difesa 3 I- 80 | momento può venire il capitano, ad ogni momento può O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 134 | sono servi al proprio capitano. Che si ha a~fare Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 219 | al~pari di un capitano illustre nella Chiesa 6 I- 287 | non ebbe più un capitano~valente da opporre alla 7 I- 290 | lo riceve!~ 1. Martino,~capitano francese, ritornava dal 8 I- 348 | due il corpo del misero capitano. Il re poi soggiunse: " 9 I- 373 | la benevolenza del capitano,~quanti in un suddito Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 423 | voce a seguire sono io, capitano~supremo venuto a 11 I- 455 | che scorgevano~avere un capitano loro ottenute vittorie 12 I- 463 | innanzi la figura di un capitano o di un filosofo o di un 13 I- 465 | ora in trionfo il capitano nostro. Ha combattuto ed 14 I- 466 | onore del trionfo ad un capitano niente meritevole~di 15 I- 467 | nostre e combattiamo!Il capitano Tancredi aveva già 16 I- 467 | ed egli, il pio capitano, si staccò dai suoi e 17 I- 476 | intanto si appressò al capitano. Ma~pervenuto 18 I- 497 | è lo spettacolo di un capitano il quale, riuscito~ 19 I- 497 | Cristo fu desso quel capitano~ ./. strenuo.~Era 20 I- 500 | 1. Gesù~Cristo compare capitano glorioso nei Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
21 I- 647 | obbedire~al proprio capitano? E non sol <si> deve 22 I- 647 | Perfino quando il capitano alza la verga per~ 23 I- 647 | se i~comandi del capitano sieno meno opportuni. Il 24 I- 692 | 1. Gesù, nostro~capitano e padre, ha lasciato le 25 I- 732 | sia somigliante al suo capitano, un figlio somigliante 26 I- 743 | Ignazio. Questi era già~capitano valoroso di esercito e 27 I- 772 | dinanzi~Gesù Cristo, capitano forte, sapiente e ricco In tempo sacro... Vol.-Pag.
28 I- 865 | dell'Eterno, che qual capitano è venuto per guadagnare 29 I- 874 | 4. Annibale, celebre capitano cartaginese, aveva 30 I- 876 | d'addosso, le carni del capitano~ritornarono bianche e 31 I- 911 | è necessario~che venga, capitano intrepido, il timor di 32 I- 912 | 4. Il timor di Dio è capitano che libera la casa del Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
33 I- 981 | terrestre si fece capitano di un~esercito di Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
34 I-1124 | l'ammira?~esempio~ Il capitano di marina sig<nor> 35 I-1125 | conchiuse il vecchio capitano -- portiamoci tutti alla 36 I-1126 | conchiuse il vecchio capitano: "Mutiamo cammino... 37 I-1147 | eccone una prova. Un capitano ritornando da<lle isole> Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
38 I-1174 | di~guardia fedele.~ Il capitano Ignazio invitato dal 39 I-1212 | tapino compare al capitano nostro, ma non più 40 I-1258 | sempre. Annibale, capitano cartaginese, aveva 41 I-1259 | alla gloria del capitano divino Gesù Cristo e ne 42 I-1265 | di~cinquecento.~ Un capitano che quasi redivivo Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
43 I-1288 | Antioco fu~disfatto. Il capitano Giuda sclamò: "Siamo 44 I-1318 | di purgatorio. Il capitano Gedeone, volendo Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
45 II1- 103 | Parmenione dicevagli al~capitano: "Se io fossi Alessandro, 46 II1- 109 | ai due fianchi~il capitano e lo coprivano colle Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
47 II1- 132 | a certo Cornelio, capitano di milizia, e gli dice: “ 48 II1- 152 | Mario adolescente, capitano di soldati, il~quale 49 II1- 162 | chi non compatisce al capitano per~quell'intrepido 50 II1- 196 | lo stesso Ermogene, capitano di Costanzo. Si contenne 51 II1- 200 | salutare pensiero fu il capitano Vetranione di Bulgaria, 52 II1- 217 | si rivolse ad un capitano dell'esercito e disse: “ 53 II1- 219 | al quale per mezzo del capitano~Dagalaifo130 dissero: “ 54 II1- 244 | La dimani un Arbicone, capitano~valoroso, s'offre di 55 II1- 248 | figlia del defunto capitano Bautone. Rufino, che si 56 II1- 249 | invidia vi precipitò il capitano.~ In Costantinopoli l' 57 II1- 256 | Ambrogio, sclamò il capitano Stilicone: “Or cade il 58 II1- 266 | Avventure d'un capitano Bonifazio.~6. Rovinosi 59 II1- 280 | imperatore Leone, capitano~valorosissimo, a 60 II1- 280(205) dell'imperatore, Leone, capitano valorosissimo, fece da 61 II1- 288 | colonna il barbaro capitano Edrane219 e Gobaze, il 62 II1- 289 | san~Mamerto, si eresse capitano nella lotta. Egli stese 63 II1- 290 | dicendo: “Sia tu capitano~strenuo”.~ E san 64 II1- 298 | Cristaforo e il capitano Vahan.~4. Lotte e 65 II1- 306 | un d'essi, Giustino, fu capitano e poi senatore. Infine 66 II1- 333 | al popolo, incoronò il capitano~Maurizio, augurò 67 II1- 340 | fra loro e con il capitano.~ Questo santo vescovo 68 II1- 340 | Teodoro rivoltosi al capitano~Maurizio disse: “Tu 69 II1- 346 | in Tesifonte stessa.~Il capitano persa Siroe fu gridato 70 II1- 417 | Fu ascoltato. Il capitano, restituitosi ad Orico 71 II1- 470 | vita a~Burzete, invitto capitano, in quella che ritornava Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
72 II1- 532 | in questo momento capitano strenuo in Israello". 73 II1- 542 | di~Tolosa, fu eletto capitano fra i laici. Seguivano 74 II1- 547 | assaliva un soldato. Il~capitano afferrò pel collo il 75 II1- 555 | con la gagliardia di~un capitano prode. Ma 76 II1- 653 | movevano in Europa il capitano Bathou180 con 500 mila 77 II1- 721 | e sola sen viene al capitano <Baudricourt a>326 78 II1- 735 | Santa Fede. Gonzalvo, capitano~valorosissimo, per otto 79 II1- 735 | di Cipangu349. Il capitano di mare al quale~ 80 II1- 736 | Nel viaggio il capitano offerì di sciogliere~ 81 II1- 770 | aveva le sue vesti da capitano in quelle di un 82 II1- 798 | 474 appiccati. Al capitano <di> Grumbach fu Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
83 II1-1003 | Fu cotal Vitichindo, capitano dei sassoni, che non~ 84 II1-1009 | che insegna; talora è~capitano che addita l'inimico per 85 II1-1024 | diletto incomparabile. Capitano supremo è il pontefice 86 II1-1033 | guidati da un loro capitano in zoccoli di legno, si~ Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
87 II2- 4 | di esser~subito creato capitano in difesa del castello Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
88 II2- 26 | il Signore ci~manda. Il capitano Giuda Maccabeo, quando Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
89 II2- 484 | guidati da un Reto, capitano indomito, occupano in 90 II2- 502 | conte di Chiavenna, fu capitano di Francesco ii Sforza;~ 91 II2- 503 | Angelo da Tirano fu capitano~sotto Martino v; Peri 92 II2- 520 | manichei antichi, il capitano dei framassoni attuali. 93 II2- 521 | stiasi omai in atto di capitano intrepido,~avido di Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
94 III- 52 | Dio in terra e sedete capitano~supremo, afferrate l' 95 III- 61 | religione, era già il capitano forte dei~sassoni60, 96 III- 61 | funzioni. Ora il famoso capitano non si mosse di . Però 97 III- 83 | tanto che lo stesso capitano spagnuolo~Fernando Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
98 III- 132 | imitare i sullodati. Il capitano supremo che quaggiù 99 III- 157 | porge sue armi. Il tuo capitano divino ha il suo regno Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
100 III- 219 | guardiano di pecore, ma capitano di un gran~popolo che Vieni meco... Vol.-Pag.
101 III- 292 | del mare~africano un capitano Genserico grida alla~ ./. 102 III- 398 | di Dio, un vescovo, capitano illustre che viene per~ 103 III- 398 | Gesù Cristo. Armateci, capitano~illustre... Noi vogliamo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
104 III- 472 | misericordia.~ 4. Il capitano Naaman siro si era~ 105 III- 527 | è suonata egli è il~capitano che con celesti 106 III- 535 | volle~guarire il capitano Naaman siro disse: " 107 III- 536 | Eucaristia. Poi o ti fa capitano di un popolo~nell'Ordine Svegliarino... Vol.-Pag.
108 III- 690 | in riposo i~soldati. Il capitano ha cura di mantenere 109 III- 701 | il valoroso vostro capitano Gesù Cristo? Alla guerra~ 110 III- 706 | e senza che il capitano s'avvedesse quella donna 111 III- 707 | e fa come un capitano che volendo espugnare Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
112 III- 741 | il soldato~guarda al capitano e si infervora nella 113 III- 741 | il guardo rispettoso al capitano che ci guida, il~ 114 III- 778 | udimmo". Di Arbogaste69 capitano invincibile dicevano: " 115 III- 783 | essi certo Vitichindo, capitano valentissimo contro al 116 III- 789 | quella che il valoroso capitano Simone,~postosi a capo Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
117 III- 799 | Medici, valorosissimo capitano, avesse potuto~ 118 III- 800 | I soldati del capitano, il popolo numeroso, 119 III- 803 | dagli stessi nemici. Il~capitano grida: "Lasciatemi 120 III- 806 | le navi maggiori del capitano,~chiamate il Brigantino, Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
121 III-1029 | nostri. Benedetto il capitano che ne guida! Noi~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
122 III-1128 | Signore.~Al~Vangelo~ Il~capitano e salvator mio Gesù Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
123 IV- 556 | non è diretto da buon~capitano, combatterà 124 IV- 680 | Gesù~Cristo, un buon capitano, il vicario di Gesù Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
125 IV- 795 | il poverello che il~capitano Martino coprì col suo Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
126 IV- 976 | esercitola guida del capitano supremo, come nel campo Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
127 IV-1269 | nascente.~Un buon capitano può valere come un Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
128 V- 745 | dal Signore un nuovo capitano che a lui somigli, le~ 129 V- 833 | l’egregio e gentile capitano del Mendoza, che ogni Opere santa Teresa Vol.-Pag.
130 VI - 27 | tener dietro 85 al suo capitano illustre. Quelli che La settimana con Dio Vol.-Pag.
131 VI - 335 | grida, allarme; è un capitano di battaglia. 6. Il mite Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
132 VI - 486 | dei martiri: è 152 capitano al martirio e tien nella Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
133 VI - 765 | Rodolfo Ferrari, col capitano Luigi Zerbo 92 Corso sante missioni Vol.-Pag.
134 VI - 834 | nell’aere, sotto il capitano giudeo sbaragliarono l’
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma