IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ dimostro 1 dimostrò 16 dimostrossi 1 dina dinamitardi 1 dinanti 1 dinanzi661 | Frequenza⯅⯆ 132 terrore 131 crede 131 difesa 131 dina 131 gloriosa 131 imprese 131 interesse | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze dina |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
1 II1- 34 | altresì una figlia, Dina, che corsa in ./. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
2 V- 10 | Prima a seguirlo fu Dina (o suor Chiara) Bosatta 3 V- 638 | la vita di suor Dina Bosatta, sorella dell’ 4 V- 702(18) | Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa Maria Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
5 V- 950 | Bosatta~Marcellina e Dina, Minatta Rosa, Morelli Opere santa Teresa Vol.-Pag.
6 VI - 2 | Bosatta (al secolo Dina, 1858-1887, beatificata Fiore di virtù Vol.-Pag.
7 VI- 139 | più tarda età. Così Dina Bosatta 3 metteva i suoi 8 VI- 140 | in cuor suo: « Dina è l’angioletto mio: 9 VI- 140 | 3. Dina e Seconda Son due 10 VI- 140 | fuori sé... Insomma la Dina è chiamata perché sia 11 VI- 141 | 4. Dina e Marcellina Marcellina 12 VI- 141 | passi della ?giovinetta Dina: ne studiava gli 13 VI- 141 | E scorgevala 11 la sua Dina che in casa ai genitori 14 VI- 141 | suo cuore salutava la Dina e diceva: « Sei mia e 15 VI- 141 | le fu sempre alla Dina custode amorevole, guida 16 VI- 142 | 5. Il convento Dina cresceva come il fiore 17 VI- 142 | più delicato. E la Dina come l’erba sensitiva 18 VI- 142 | Ebbene, quanto a Dina fa tu ». È in Gravedona 19 VI- 142 | e concluse: « La mia Dina 15 è avanzatuccia, ed 20 VI- 142 | poi tu obbediente... ». Dina sorrise dolcemente, 21 VI- 142(15) | Originale: Dina /non/ è /più/. 22 VI- 143 | 6. La ricoverata Dina Bosatta è nel convento 23 VI- 143 | sua volta: « La mia Dina sta bene dove ella è ? 24 VI- 143(17) | 1861 e sua figlia Dina entrò nel convento di 25 VI- 143 | di tutte, la 18 Dina attendeva ai suoi doveri: 26 VI- 144 | consolabuntur » 23 . La Dina Bosatta aspirava altresì ‹ 27 VI- 144 | Che fu... che non fu... Dina Bosatta fu~rimandata... 28 VI- 146(28) | Il paroco Coppini univa Dina Bosatta alla Pia Unione 29 VI- 148 | invalido. Addì ... 31 Dina Bosatta fu ricevuta in 30 VI- 148(31) | omessa nell’originale. Dina Bosatta tornò a Pianello Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
31 VI - 388 | del Lario~e relativi a Dina Bosatta, Ombellina Calvi, Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
32 VI - 440 | Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa Maria~ 33 VI - 443 | Como ebbe i suoi natali Dina Bosatta, della quale~ 34 VI - 444 | svariate prospettive, Dina Bosatta prendeva 35 VI - 445 | II. Genitori di Dina Bosatta Ebbe a genitori 36 VI - 446 | aveva 47 anni di età. Dina contava allora tre anni 22 37 VI - 446 | sorelle. La madre di Dina, Rosa Mazzucchi, era di 38 VI - 446(22) | aveva 45 anni di età. Dina contava allora due anni. 39 VI - 446(22) | 1861, sua figlia Dina era nata il 27 maggio 40 VI - 448 | maggiore della nostra Dina, la quale~mostrava 41 VI - 449 | della minor sorella~Dina, come tosto diremo. 42 VI - 449(26) | Marcellina e Dina/. 43 VI - 449 | a te ti consegno Dina e Seconda, le due ultime 44 VI - 450 | terra del cuore di Dina. Dina aveva altra 45 VI - 450 | del cuore di Dina. Dina aveva altra sorella di 46 VI - 450 | diceva: « Il cuor di Dina è come un bel giardino 47 VI - 450 | ha le inclinazioni di Dina, cresce bene~ma cresce 48 VI - 450 | ancor prima che Dina, colpita ancor essa da 49 VI - 450 | Ma tornando alla Dina, ell’era, abbiam detto, 50 VI - 450 | dei più bei fiori. La Dina era una rosa di carità 51 VI - 450 | fra le compagne. Dina non mai godeva tanto~ 52 VI - 450 | chiesa, e già allora Dina congiungeva al fervor 53 VI - 450 | dicevano: « La Dina ha qualche cosa di 54 VI - 450 | disponeva l’anima di Dina perché crescesse vero 55 VI - 450 | dai 10 ai 12 anni. Dina fu con?tentata ad anni 56 VI - 450 | e allora ne tripudiò Dina, colombella ./. del 57 VI - 451 | la sua prima~Comunione, Dina cominciò ‹ad› accostarsi 58 VI - 451 | Cresceva la Dina come un giglio olezzante 59 VI - 451 | considerando disse: « Dina non è 30 da buttarsi nel 60 VI - 451 | voluto che anche Dina fosse tosto inviata ai~ 61 VI - 451 | fece osservare che Dina non era di forte 62 VI - 451 | se mai col tempo la Dina avesse potuto divenire 63 VI - 451 | e così in breve la Dina si trovò in asilo sicuro 64 VI - 452 | padre e~benefattore. Dina alla sua volta negli 65 VI - 452 | le virtù della giovine Dina, ne distinse il suo 66 VI - 452 | La molta cura di Dina era di compiere con 67 VI - 453 | a rompere la volontà di Dina, a tenerla più profonda 68 VI - 453 | e di lavoro, onde la Dina stessa era divenuta come 69 VI - 453 | lo dirige. Si agitava Dina per addivenire maestra 70 VI - 453 | Ma in fondo in fondo Dina aveva co?me un 71 VI - 454 | nell’applicazione, la Dina si era ben preparata 72 VI - 454 | di grado~superiore Dina non era preparata: era 73 VI - 454 | che Dio vuole — rispose Dina — Mi rincresce per le 74 VI - 454 | ma conchiusero: « Dina è troppo buona e sarà 75 VI - 455 | volta ripeteva: « La Dina mi è sorella 39 e mi 76 VI - 455 | anche insisteva perché Dina non ritardasse il suo 77 VI - 455 | vuole›, e la volontà di Dina non bisogna sforzarla: 78 VI - 455 | vuole ». In verità a Dina poco soddisfaceva l’ 79 VI - 455 | di quello spirito che Dina scorgeva in una~congrega? 80 VI - 455 | senza più inviò la Dina a Como, perché là come 81 VI - 455 | parlarono oltre e per Dina pareva che ormai la 82 VI - 455 | non leggo nel cuore di Dina: è tanto timida... è 83 VI - 455 | me son di parere che la~Dina sia rimandata omai a 84 VI - 455 | responsabile e Dina fu rimandata. Ne 85 VI - 456 | bene lo spirito della Dina, se l’avessero 86 VI - 456 | Iddio, ché la Dina sarà un piccolo tesoro, 87 VI - 456 | nostra ». Alla povera Dina fu dunque fatta festa di 88 VI - 457 | affanno ad altri. Ma Dina ben se ne avvedeva e 89 VI - 457 | Marcellina e Dina ne tremarono in~ 90 VI - 457 | generale del popolo. Dina non aveva confine in 91 VI - 457 | all’ospizio nascente. Dina, sottile di spirito e 92 VI - 458 | religiosa nascente. La Dina non dimenticò giammai la 93 VI - 459 | ingerirsene. Le~sorelle Dina e Marcellina attesero 94 VI - 459 | nel?l’ospizio, mostrò a Dina ed a Marcellina 55 95 VI - 460 | lo spirito che animava~Dina. La quale però si 96 VI - 460 | spirituali Esercizii, Dina si trovava in un aere 97 VI - 460 | dell’anno in corso. La Dina Bosatta aveva potuto 98 VI - 461 | e così fu fatto con 63 Dina, la quale alla 99 VI - 461 | in poi,~chiameremo Dina col nuovo nome di 100 VI - 501 | che Dio vuole... La mia Dina è sempre stata buona ». 101 VI - 505(230) giardiniere. Sr. Chiara~Dina Bosatta - Sr. Ombellina Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
102 VI- 596(16) | Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa Maria~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
103 VI - 645(4) | et~loco loci Serva Dei Dina Bosatta (in religione 104 VI - 645(5) | Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa Maria 105 VI - 646 | Chi vi ha mandata la Dina (neonata)? ». E la mamma: « 106 VI - 646 | fu sempre l’angelo di Dina, e confessa che Dina fu 107 VI - 646 | di Dina, e confessa che Dina fu sempre angioletto 108 VI - 646 | delle sue consorelle, Dina fu sempre un sacco di 109 VI - 647 | e consorelle che Dina fu ricevuta~nel 110 VI - 647 | E mi risulta che Dina fu sempre sottomessa a 111 VI - 647 | contemporaneamente alla Dina serviva nel convento 112 VI - 648 | aggiungere per farne di Dina un esemplare perfetto di~ 113 VI - 648 | applicazione la Dina poté profittare di ogni 114 VI - 648 | persone di fuori~che in Dina ammiravano più una 115 VI - 648 | il diploma: di che la Dina ebbe a soffrirne non 116 VI - 648 | alla Marcellina: « Alla Dina pensaci tu perché io non 117 VI - 648 | so e non ho tempo. La Dina, lo sai che è un 118 VI - 648 | mia assistenza — ma la Dina merita tutte le tue 119 VI - 648 | come tu ben vedi ». La Dina conversava più coi 120 VI - 648 | aggiungo di sapere che Dina non ebbe mai verun fine~ 121 VI - 648 | visto e sentito, che Dina era desiderata dalle 122 VI - 649 | perfezione. So che Dina ebbe fatto domanda di 123 VI - 649 | b) So ancora che Dina entrò nell’Ospizio del 124 VI - 649(9) | 23 ottobre 1861, mentre Dina lavorò per ?qualche 125 VI - 650 | obbedienza. XIX. So che Dina Bosatta prese in 126 VI - 652 | dalla serva di Dio Dina soprattutto, e non 127 VI - 655 | quelle suore e Dina, Serva di Dio, 128 VI - 685 | quali osservavano: « La Dina non è come gli altri 129 VI - 687 | State attente alla Dina, perché essa è come una Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
130 VI - 751 | Un giorno le pie donne Dina Bosatta e~Maddalena 131 VI - 753(67) | Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa Maria