IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ arcieresia 2 arcipelago 1 arcipretale 3 arciprete arcipreti 3 arcipretura 4 arcisate 1 | Frequenza⯅⯆ 131 vien 131 xvi 130 acquisto 130 arciprete 130 dura 130 grido 130 ordinario | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze arciprete |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
1 I-1099 | D. G. F. Ellero arc<iprete>".~orazione~ Vergine Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
2 II2- 25 | Al molto r<everendo> arciprete vicario foraneo~Carlo~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
3 II2- 490 | lotta. Crollalanza, arciprete di~ ./. Chiavenna,~ 4 II2- 491 | e con più altri. L'arciprete Nicolò Rusca in~Sondrio 5 II2- 498 | Como; venerabile~Rusca arciprete di Sondrio, martirizzato 6 II2- 498 | Nesina43 Lorenzo, arcipr<ete> di Bormio;~Noli Geremia, 7 II2- 574 | profondamente. Segue l'arciprete con il~clero della città 8 II2- 584 | sacerdote e poi arciprete dall'anno 1550 sino al Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
9 IV- 111(2) | Sondrio) in aiuto dell'arciprete don Luigi~del Curto, Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
10 IV-1392 | Francesco Balconi39, arciprete della~cattedrale di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
11 V- 63 | estate, dal sig‹nor› arciprete di Sant’Agostino in Como 12 V- 82 | processo. Il sig‹nor› arciprete di Sant’Agostino di 13 V- 116 | ad invito del sig‹nor› arciprete ./. loro e vicario 14 V- 117 | implora benedizioni / Arciprete ». Sua eccellenza l’ 15 V- 117 | e~cordiale. Ma noi, arciprete e parrochi della pieve 16 V- 118 | la persona del sig‹nor› arciprete d‹on› Carlo Dell’Oro, 17 V- 120 | foranea il rev‹erendo› arciprete di Dongo d‹on› Carlo 18 V- 120 | di vita. Il carissimo arciprete, che ci fu superiore e 19 V- 121 | del Signore l’ottimo arciprete vicario foraneo di Dongo, 20 V- 185 | Buzzetti Lorenzo, arciprete v‹icario› for‹aneo› di 21 V- 296 | d‹on› Lorenzo Buzzetti arcip‹rete› di Chiavenna. — 22 V- 308 | Giovanni B‹attista› Tam arc‹iprete›~Traona, 4 novembre 1900. 23 V- 308 | Gianera ed al sig‹nor› arciprete d‹on› Luigi Gadola, coi 24 V- 310 | tempo lo zelantissimo arciprete di Fratta, m‹olto› 25 V- 311 | r‹everendo› sig‹nor› arciprete Baroni di Villanova al 26 V- 323 | Il reverendissimo arciprete vicario foraneo d‹on› 27 V- 323 | Giungano al sig‹nor› arciprete Baroni e a don Serse 28 V- 328 | vivamente coll’arciprete della cattedrale, 29 V- 337 | patronato - Sac‹erdote› arcip‹rete› Aliprandi. 3. Progetti 30 V- 338 | Spagna e~circonvicine - Arcip‹rete› Tam. 7. Cooperazione dei 31 V- 341 | Il m‹olto› r‹everendo› arciprete don Giambattista Baroni, 32 V- 341 | d‹on› Ugo Cappello, arciprete del luogo, lavorano con 33 V- 341 | il chiaro e zelante arciprete di San Pietro di Legnago~ 34 V- 341(24) | per un sonetto all’arciprete Cappello e questi, 35 V- 341(24) | non è morta”. - Arciprete Ugo Cappello » (LDP, 36 V- 447 | Il m‹olto› r‹everendo› arciprete di Gordona d‹on› 37 V- 447 | di amore al reverendo~arciprete, plebiscito che ebbe a 38 V- 489 | di~salutare per lui l’arciprete del luogo, rev‹erendo› 39 V- 492 | Il rev‹erendissi›mo arciprete G‹iovanni› B‹attista› 40 V- 539 | Bellesini, nuovo arciprete di Dongo, che con 41 V- 545 | Attribuito. Lo zelante arciprete di San Cassiano del 42 V- 545 | del m‹olto› r‹everendo› arciprete don Luigi Pozzobon. [39] 43 V- 592 | ne~divenne parroco arciprete e tale vi rimase per 44 V- 593 | Allorché l’arciprete, giunto a settant’anni, 45 V- 597 | la lettera dell’amico arciprete Pisoni, il quale lodando 46 V- 599 | Cherubino Pizzala, arciprete della cattedrale; — 47 V- 599 | m‹olto› r‹everendo› arciprete Pietro Vaghetti, di ‹ 48 V- 622 | Cherubino Pizzala, arciprete della cattedrale, fu con 49 V- 648 | di don Luigi Gadola, arciprete di Bellagio San Giovanni, 50 V- 648 | il m‹olto› r‹everendo› arciprete vic‹ario› for‹aneo› don 51 V- 658(13) | e Rezia. Vita dell’arciprete Nicolò Rusca 1563-1618, 52 V- 669 | lo stesso rev‹erendo› arciprete coi canonici si 53 V- 691 | r‹everendo› don Porta, arciprete di Villanova del Ghebbo, 54 V- 691 | monsignor Pozzobon, arciprete vicario foraneo di San 55 V- 691 | a lui ed al rev‹erendo› arciprete di Villanova del Ghebbo 56 V- 691 | Battista Persenico, arciprete di Gordona presso 57 V- 691 | anni a Gordona, dove fu~arciprete amato e zelantissimo. ./. 58 V- 692 | Sia pace all’anima dell’arciprete Persenico e all’anima di 59 V- 702 | e scrivere la vita dell’arciprete di Sondrio don Nicolao 60 V- 702(20) | e Rezia. Vita dell’arciprete Nicolò Rusca 1563-1618, 61 V- 703 | del suo servo fedele, l’arciprete martire, e forse ancora ‹ 62 V- 718 | don Ugo Cappello, arciprete di Trecenta, lesse una 63 V- 719 | il m‹olto› r‹everendo› arciprete di Trecenta don Ugo 64 V- 719 | r‹everendo› Porta, arciprete di Villanova del Ghebbo, 65 V- 729 | di~Dio Nicolò Rusca, arciprete di Sondrio martirizzato 66 V- 738 | che il rev‹erendo› arciprete, il m‹olto› r‹everendo› 67 V- 740 | Cugnasca,~aiutato dall’arciprete di prima che ora è 68 V- 741 | del m‹olto› r‹everendo› arciprete e del medico, parente 69 V- 743 | don Ugo Cappello, arciprete di Trecenta, e~anche il 70 V- 743 | r‹everendo› sig‹nor› arciprete e il sig‹nor› Tullio 71 V- 743 | Al m‹olto› r‹everendo›arciprete di Villanova don Secondo 72 V- 770 | di sua Santità e arciprete del duomo di Como, 73 V- 842 | B‹attista› Tam, arciprete di Traona, che in 74 V- 867 | Antonio Fasoli, arcipr‹ete› Leopoldo Moioli, 75 V- 909 | e il carissimo~arciprete don G‹iovanni› Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
76 V- 952 | Buzzetti Lorenzo, arciprete~di Chiavenna, e Antonio, 77 V- 959 | in aiuto del parroco arciprete infermiccio. In questo 78 V- 965(118) A., che dal 1883 fu arciprete di Chiavenna. 79 V- 982 | Il m‹olto› r‹everendo› arciprete d‹on› Geremia continuò 80 V- 983 | Il m‹olto› r‹everendo› arciprete d‹on› Ugo Cappello ed il 81 V- 983 | il m‹olto› r‹everendo› arciprete d‹on› Giov‹anni› 82 V- 983 | dove il reverendissimo arciprete d‹on›Serse Peretto 83 V- 987(162) del venerabile Rusca, arciprete di Sondrio, invitando 84 V- 987 | di Dio Nicolò Rusca, arciprete di Sondrio. Espose Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
85 VI - 452 | conforto. Il paroco arciprete del luogo 32 , sacerdote 86 VI - 452(32) don Francesco Borghini, arciprete di Gravedona dal 1855, 87 VI - 452 | succedette al sullodato~arciprete, conobbe pure in breve 88 VI - 457 | buon spirito del paroco arciprete defunto di~Gravedona, 89 VI - 458 | Lorenzo Buzzetti, arciprete in quella insigne cura 51 . 90 VI - 462 | m‹olto› r‹everendo› arciprete d‹on› Carlo Dell’Oro, 91 VI - 504 | Il m‹olto› r‹everendo› arciprete d‹on› Carlo Dell’Oro di Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
92 VI - 518 | quel reverendissimo arciprete~Luigi Del Curto, 93 VI - 541 | era tutta col venerando arciprete Luigi Del Curto,~vicario 94 VI - 564 | a Prosto, da quell’arciprete consumato in esperienza Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
95 VI- 591 | in aiuto del parroco arciprete Bellieni di Traona, 96 VI- 592 | parente dello stesso, arciprete~Buzzetti Lorenzo 7 in 97 VI- 607 | e l’appoggio del signor arciprete Serse Peretto, del 98 VI- 608 | ad istanza del nuovo~arciprete don Secondo Porta, le 99 VI- 608 | A Trecenta Il signor arciprete Ugo Cappello, già 100 VI- 614 | Meschio, ma quel signor arciprete è tale personaggio che 101 VI- 615 | lo zelo del parroco arciprete Benedetto Bassi, attuale Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
102 VI - 647 | So de auditu che l’arciprete Borghini di Gravedona, 103 VI - 647 | e come più tardi l’arciprete Buzzetti Lorenzo, mio 104 VI - 647 | di Dio. So pure che l’arciprete Borghini era in fama di 105 VI - 647 | e dottissimo, l’arciprete Buzzetti Lorenzo buon 106 VI - 697 | e fece le esequie l’arciprete e vicario foraneo di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
107 VI - 708 | Buzzetti, che morì arciprete di Chiavenna d’anni 73 108 VI - 719 | monsignor Lachat, poi arciprete della~cattedrale di 109 VI - 726 | del nostro servo di Dio~arciprete Nicolò Rusca e ritornare 110 VI - 730 | del reverendissimo arciprete vicario foraneo~di 111 VI - 730 | del reverendissimo arciprete che era da lunghi anni 112 VI - 730 | e pacato del~signor arciprete. In questo primo anno il 113 VI - 731 | di salutare il signor arciprete perché in ora 114 VI - 737 | pieghevole il signor arciprete, il signor sindaco 115 VI - 739 | un matto ». A Traona l’arciprete plebano Bellieni era 116 VI - 740 | contrario l’arciprete, il quale ristoratosi 117 VI - 741 | Pareva al signor arciprete che l’oratorio ‹fosse 118 VI - 741 | solemnitatis; il signor arciprete giudicò sinistramente l’ 119 VI - 741 | aborrite. Il signor arciprete al secondo anno pensò di 120 VI - 741 | come cappellano e come arciprete. Le autorità provinciali 121 VI - 741 | colla fame. Come arciprete e cappellano dovette 122 VI - 743 | Buzzetti, allora~arciprete di Gravedona, il quale 123 VI - 749 | in favore di quell’arciprete, in qualunque condizione 124 VI - 800 | Il reverendissimo arciprete don Secondo Porta, di 125 VI - 801 | del Meschio Quel buon arciprete Luigi Pozzobon, di molta 126 VI - 810 | Polesine. Il reverendo arciprete Gian Battista Baroni 127 VI - 810 | 40 mila lire. Il signor arciprete per avanzata età e per L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
128 VI- 973 | della causa dell’arciprete Rusca. Credette più 129 VI- 973(14) | e Rezia. Vita dell’arciprete Nicolò Rusca 1563-1618, 130 VI- 989 | a Traona e facevo da arciprete e coadiutore e~vivevo