grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 55 | beato~l'uomo che mi ascolta e che ogni veglia 2 I- 55 | Vuol dire così: "Chi ascolta me con~lasciare il O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 103 | che è luce, non si ascolta~volontieri da tutti gli 4 I- 116 | fa celebrare ovvero chi ascolta tante Messe ad onore~di Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 261 | credete? Chi è da Dio ascolta la parola di Dio. Voi 6 I- 272 | del sacerdote. Questi ascolta, risponde con breve 7 I- 341 | non è dubbio, a chi li ascolta, ma chi non dubita che 8 I- 378 | nome mio... Intanto chi ascolta voi ascolta me, e chi 9 I- 378 | Intanto chi ascolta voi ascolta me, e chi avesse a 10 I- 378 | in generale: "Chi ascolta voi, ascolta~me"122, noi 11 I- 378 | Chi ascolta voi, ascolta~me"122, noi obbedendo 12 I- 379 | o Signore, che chi~ascolta i superiori obbedisce a Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
13 I- 418 | intanto attende~ed ascolta se mai dal cuore 14 I- 457 | semina tra via è chi ascolta, ma che si lascia subito~ 15 I- 484 | lo dico in verità, chi ascolta il mio~linguaggio non 16 I- 484 | e voi dite che chi~ascolta la vostra parola non 17 I- 513 | opera un~cristiano che ascolta la legge del Signore e 18 I- 544 | che il vostro figlio~ascolta".~ Finché non è questo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
19 I- 662 | è verissimo che chi~ascolta la parola del Signore 20 I- 663 | diabolica. Ma chi ascolta la parola di Dio non è Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
21 I- 920 | attenta considerazione.~Ascolta~ciò che Dio ti 22 I- 954 | pio, egli ne ascolta ogni parola del tuo Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
23 I-1047 | dall'alto. E qual non~ascolta de' suoi figli, benché 24 I-1096 | ben intendere che chi ascolta voi ascolta la voce di 25 I-1096 | che chi ascolta voi ascolta la voce di Gesù, vostro Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
26 I-1180 | in ogni buon~proposito, ascolta i particolari dello 27 I-1190 | alla pace del cuor tuo, ascolta quanto ti verrà qui 28 I-1198 | divina presenza.~ 4. E ascolta ciò che Dio ti viene 29 I-1213 | le tue buone opere?~ 4. Ascolta Gesù e tiengli dietro.~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
30 I-1326 | di questa terra. Chi ascolta quotidianamente~la santa 31 I-1337 | Popolo~mio, ascolta e confortati! Le tue Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
32 II1- 43 | è tuo fratello.~ iv. Ascolta, o Mosè: dillo a' tuoi 33 II1- 45 | di Dio. Il popolo ascolta ed obbedisce. Lo 34 II1- 59 | cristiani, non sempre~ascolta la voce che grida: " Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
35 II1- 129 | il suo Vangelo, dunque ascolta i suoi ministri, dunque 36 II1- 220 | Ferma, o principe, ascolta la benignità tua~ 37 II1- 301 | il battere con dirgli: “Ascolta ché io ho cosa~troppo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
38 II1- 689 | di chi legge o da chi~ascolta.~ ~ In occidente 39 II1- 698 | Signore che dice: Chi ascolta voi ascolta me; chi 40 II1- 698 | dice: Chi ascolta voi ascolta me; chi disprezza voi~ 41 II1- 713 | Dio questo~discorso: "Ascolta le parole che io ti Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
42 II1-1096 | Leone xiii! Chi~l'ascolta e non l'ode? Eccolo Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
43 II2- 13 | diceva poi: "Il Signore ascolta le~buone preghiere di Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
44 II2- 361 | superiore e maestro? Ascolta6 ancor mie~ragioni". Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
45 II2- 512 | che il vostro servo vi ascolta"83. E ripete lo stesso~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
46 III- 114 | semplice nella forma. Ascolta e ammira.~ 2.~Gesù 47 III- 142 | chiaramente: "Chi ascolta il superiore ascolta Dio~ 48 III- 142 | ascolta il superiore ascolta Dio~medesimo". Tu dunque 49 III- 170 | Voi avete detto~che chi ascolta i superiori ascolta 50 III- 170 | chi ascolta i superiori ascolta Iddio medesimo ed io ho 51 III- 172 | che il vostro servo vi ascolta53. Io~voglio ossequiare L'angelo del santuario Vol.-Pag.
52 III- 238 | nei giorni feriali ascolta la~santa Messa è Vieni meco... Vol.-Pag.
53 III- 302 | Improvvisamente~s'ascolta un vento e poi un 54 III- 320 | esaudire quei gemiti? Ascolta, ascolta:~egli esaudisce. 55 III- 320 | quei gemiti? Ascolta, ascolta:~egli esaudisce. E 56 III- 326 | di buon grado ascolta il senso della Chiesa~ 57 III- 331 | sguardo all'alto. Iddio ascolta, Iddio ascolta, Iddio 58 III- 331 | Iddio ascolta, Iddio ascolta, Iddio ascolta.~Se voi 59 III- 331 | Iddio ascolta, Iddio ascolta.~Se voi dite al padre 60 III- 332 | E come Dio buono ascolta~nelle domande che gli 61 III- 357 | Il Signore buono ascolta, ma gli altri se ne 62 III- 368 | molta chiarezza: "Chi ascolta il superiore, ascolta me 63 III- 368 | ascolta il superiore, ascolta me stesso. Chi poi~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
64 III- 462 | dunque a Gesù e~ascolta le sue parole che son 65 III- 520 | a Dio, ma se egli ti ascolta siagli fedele, perché se 66 III- 566 | danni sofferti. Tu ascolta parimenti i buoni~avvisi Svegliarino... Vol.-Pag.
67 III- 624 | al prossimo che ci ascolta. Vi prego~qui: ricordate 68 III- 679 | In una chiesa Iddio ascolta le~preghiere dei 69 III- 723 | nella quale l'Altissimo ascolta i bisogni nostri e ci Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
70 III- 758 | delle anime così: "Ascolta le parole che~io ti Il fondamento... Vol.-Pag.
71 III- 866 | e con pietà divina~ascolta i gemiti del tapinello o 72 III- 879 | a Dio. Felicità! Chi ascolta il superiore,~ascolta 73 III- 879 | ascolta il superiore,~ascolta Dio medesimo.~ 9.~Sono 74 III- 886 | nel mondo, e intanto ascolta~presenzialmente tutte 75 III- 901 | cui disse Dio che chi ascolta i superiori~ascolta il 76 III- 901 | chi ascolta i superiori~ascolta il Signore istesso.~ 3.~ 77 III- 915 | santissima". Filotea, ascolta tu stessa i battiti del 78 III- 916 | Iddio all'atto che ascolta le voci de' servi suoi!".~ 79 III- 920 | di solennità Iddio ascolta maggiormente, e tu hai 80 III- 921 | divin Salvatore che chi ascolta il superiore ascolta Dio 81 III- 921 | ascolta il superiore ascolta Dio medesimo?~ 4.~ 82 III- 924 | lo ha detto: "Chi ascolta i superiori ascolta Dio~ 83 III- 924 | Chi ascolta i superiori ascolta Dio~medesimo". Qual Il montanaro... Vol.-Pag.
84 III- 998 | debol sesso, e Dio che ascolta la voce~della~ ./. sua Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
85 III-1060 | sacerdote, la malata lo ascolta ed accoglie le parole Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
86 IV- 106 | Non~dice e non ascolta discorsi che non sieno Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
87 IV- 267 | b)~Beata l'anima che ascolta il Signore che in lei 88 IV- 267 | che dalla bocca di lui~ascolta la parola della Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
89 IV- 546 | superiori, perché chi ascolta~loro ascolta Dio che li 90 IV- 546 | perché chi ascolta~loro ascolta Dio che li ha mandati».~ 91 IV- 582 | e Gesù benedetto vi~ascolta.~Mandate pure avanti nel Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
92 IV- 832 | la voce di Dio.~«Chi~ascolta voi - dice il Signore 93 IV- 832 | voi - dice il Signore ascolta me...» 14.~Abbiate~cara Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
94 IV- 923 | Consiglio superiore.~8. Ascolta e segue volontieri anche 95 IV- 926 | soggetti eleggibili, ne ascolta i loro~voti e poi con 96 IV- 926(8) | soggetti eleggibili, ne ascolta i~voti consultivi e poi 97 IV- 926(8) | soggetti~eleggibili, ne ascolta i loro voti e poi, con 98 IV- 935 | prima di conferire, si~ascolta da tutti la santa Messa Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
99 IV- 954 | ogni giorno festivo si ascolta la spiegazione del santo~ 100 IV- 955 | membri delle stesse; ne ascolta ad uno ad ./. uno lo~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
101 IV- 984 | ad abusare;~c) si ascolta con carità i loro 102 IV-1050 | visita le scuole e ne ascolta i reclami~ed i bisogni Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
103 IV-1157 | dei superiori: «Chi~ascolta voi, ascolta me - dice 104 IV-1157 | Chi~ascolta voi, ascolta me - dice Gesù Cristo - 105 IV-1165 | visita le scuole e ne ascolta prove bimensili di esame, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
106 IV-1285 | dei~superiori: «Chi ascolta voi ascolta me, chi 107 IV-1285 | Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi 108 IV-1350 | apostoli suoi: «Chi ascolta voi,~ascolta me»70.~I 109 IV-1350 | suoi: «Chi ascolta voi,~ascolta me»70.~I Consigli Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
110 V- 54 | è greggia fedele che ascolta la voce di chi lo guida. 111 V- 56 | il mondo cattolico ne ascolta riverente la voce. Egli 112 V- 443 | e l’operaio, deh!, ascolta le suppliche di quanti a 113 V- 466 | Vergine de’ Pirenei ascolta ed esaudisce benigna le 114 V- 504 | che significa che chi ascolta e segue la voce dei 115 V- 659 | con cuore di figli ascolta riverente il saluto~del 116 V- 745 | che dal regno de’ cieli ascolta le preghiere dei figli Opere santa Teresa Vol.-Pag.
117 VI - 44 | che 155 beato non è chi ascolta la 156 legge del Signore, 118 VI - 86 | le par più perfetto. Ascolta i direttori di spirito Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
119 VI - 210 | Signore Iddio tuo 47 . Ascolta per quanto è possibile 120 VI - 210 | buona Zita parla poco e ascolta assai: quando è ripresa 121 VI - 260 | in pace 224 vede, ascolta e tace. Con questa buon’ 122 VI - 260(224) la/ vivere in pace /ascolta, soffre/. Corso sante missioni Vol.-Pag.
123 VI - 858 | dalla mente di chi ascolta un sasso di mali~ 124 VI - 901 | pietà le lagrime, ne ascolta con pazienza i discorsi
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma