IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ giovinastro 8 giovincelli 5 giovincello 9 giovine giovinetta 58 giovinette 9 giovinetti 79 | Frequenza⯅⯆ 176 convien 176 coraggio 176 fianco 176 giovine 176 presenti 176 qualunque 176 seguenti | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze giovine |
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 46 | l'intelletto è come giovine che poco sa. È proprio O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 66 | gli altri un cotale, giovine di età e ardente negli~ 3 I- 66 | custodire gli abiti del~giovine Stefano, che doveva 4 I- 67 | di divina carità. Il giovine è mutato affatto. Nel~ 5 I- 73 | al vescovo di Efeso un giovine testé~convertito <d>a 6 I- 73 | era ritornato giovine malestr<u>o, ladrone 7 I- 73 | dirupi e rinvenuto il giovine suo lo ricondusse a 8 I- 92 | un angelo in forma di giovine biancovestito. Questo si Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
9 I- 190 | destriero focoso. Caro giovine, come sei diletto! 10 I- 190 | nobile, allora il giovine cammina tanto diritto~ 11 I- 190 | ed assicurano.~ Il giovine che come puledro~ 12 I- 194 | E quel giovine là~sapete chi è? Egli è 13 I- 206 | tutti sia questo ottimo giovine vostro!~ Fratelli, 14 I- 247 | Manzoni~nella sua giovine età non si può negare 15 I- 258 | in libertà quel giovine... che a sua vece 16 I- 259 | disturbato?...". E il giovine: "Ah, se la peste non 17 I- 259 | Cristo giudice...". Il giovine gli~cade ai piedi; la 18 I- 271 | salvator di anime".~ Il giovine levita con un sacro~ 19 I- 287 | due persone. La prima è~giovine e gagliarda, ma è 20 I- 287 | nella salita. Il giovine si~affretta a salti; 21 I- 287 | paziente è da più del giovine~gagliardo.~ Allo stesso 22 I- 308 | Nol vedesti che il giovine è come il polledro? 23 I- 309 | una noce. Chi è~giovine, basta che incominci a 24 I- 312 | ai figli~suoi". "Io fui giovine -- diceva il Salmista -- 25 I- 349 | aggiunge il~giovine -- non sai che le figlie 26 I- 357 | rimase infastidito il giovine. Però si consigliò con Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
27 I- 429 | è bambino non cresce in giovine adulto e in uomo 28 I- 461 | non è più quel~giovine modesto e buono nella 29 I- 468 | Santa. Certo~Alessio, giovine di età, figlio legittimo 30 I- 477 | Era vescovo, era giovine,~era ben istruito. Ed 31 I- 493 | un angelo in forma di giovine biancovestito. Questo si 32 I- 502 | Quel contadino è giovine, è~robusto, ma cattivo e 33 I- 541 | se il servo sia ancor giovine. Un giovine si adatta 34 I- 541 | sia ancor giovine. Un giovine si adatta facilmente~a 35 I- 555 | forse nella giovine età e chissà che molti 36 I- 560 | guardò alle~opere del giovine Giovanni Berkmans. 37 I- 562 | non ami~ ./. il~tenero giovine a preferenza di tutti 38 I- 565 | Immaginate un uomo~che giovine e robusto esca dalla Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
39 I- 623 | Figuriamoci dinanzi un giovine figlio che da 40 I- 623 | Quanta pietà per un giovine così sciagurato!~ Ma se 41 I- 638 | la carriera tua".~ Quel giovine figlio accenna col~capo 42 I- 682 | specialmente se giovine, a quell'abito di vitto, 43 I- 733 | apostoli. Quanto al giovine di cui è discorso, 44 I- 781 | come si racconta del giovine Luciano che fu poi~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
45 I- 853 | tanto quella di un giovine che quella d'un vecchio.~ 46 I- 904 | 6. Se tu sei giovine e che addentrandoti nei 47 I- 904 | essendo~tuttavia giovine sarai salutato Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
48 I- 952 | di Sales, essendo ancor giovine, vide aprirsegli dinanzi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
49 I-1068 | al viaggio. Il giovine non si diede per vinto, 50 I-1074 | Enrico de Behr è giovine ricco, robusto, colmo di 51 I-1099 | loro per lunga ora.~ La giovine in seguito si conservò 52 I-1117 | Francesca Puilhès, giovine Figlia di Maria, Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
53 I-1178 | apparve in natura di giovine fanciullo, così nell' 54 I-1237 | 2. Agostino era già giovine offuscato nella mente, 55 I-1267 | l'anima~del santo giovine che già volavasi al Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
56 I-1344 | di Maria assunta, il giovine Stanislao~si abbracciava~ ./. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
57 II1- 19 | dal~freno, come il giovine gagliardo dalla guida 58 II1- 63 | Or Assalonne, giovine di bello~aspetto e di 59 II1- 82 | sarebbe avvenuto del giovine arrivato e già gli 60 II1- 82 | la metà della somma al~giovine compagno, il quale aveva Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
61 II1- 147 | monti in traccia d'un~giovine che, convertito, era 62 II1- 153 | dopo aver commesso~col giovine Antinoo ogni sorta di 63 II1- 168 | pontefice: “Tu che sei giovine disponiti a maggiori 64 II1- 174 | figlio di Costanzo, giovine di virtù e di coraggio. 65 II1- 181 | di> denunciare il giovine Paolo,~ond'egli si fuggì 66 II1- 185 | Pacomio, altro giovine pagano,~venne ed ammirò. 67 II1- 193 | da Costantino il giovine e la confidenza intima 68 II1- 194 | Costantino il~Giovine restituì alla sua sede 69 II1- 196 | incontratisi in un giovine cattolico, dissero: “ 70 II1- 234 | madre gli assegnò una giovine sposa, ma ei la rifiutò 71 II1- 240 | fu~assalito. Il giovine principe riparò fino ad 72 II1- 241 | quel gigante. E' giovine, è baldo, è se lo volete 73 II1- 241 | genitrice. Ah,~un giovine che si ride della guida 74 II1- 267 | con~certo Ilario, giovine di felice ingegno, di 75 II1- 270 | Giovanni d'Antiochia,~giovine inesperto e di 76 II1- 286 | Epifanio era giovine di trent'anni; il volto 77 II1- 444 | il Grande, il quale era giovine bensì, ma nell'889 78 II1- 500 | monaco. Risponde il~giovine religioso: “Io dipendo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
79 II1- 560 | fu presentato certo <giovine,~figlio del prefetto>41 80 II1- 569 | Dio provvederà".~ Un giovine diletto, Roberto, e~ 81 II1- 582 | 11. Baldovino iii, il giovine re di Gerusalemme,~ 82 II1- 589 | e ritornò a Londra. La giovine donna poté alla sua 83 II1- 624 | loro incontro Alessio, giovine~imperatore che dagli 84 II1- 670 | cavare gli occhi al~giovine principe Giovanni 85 II1- 674 | mente ed il cuore del giovine~figlio, quasi pesce nel 86 II1- 674 | del costume santo. Quel giovine or egli è o~magistrato 87 II1- 679 | alla~modestia d'una giovine sposa. Tosto cominciò il 88 II1- 778 | poveri. Fu in età ancor giovine~costituito legato in 89 II1- 826 | copriva di~percosse il giovine fin quasi a svenirne. 90 II1- 847 | canta le lodi del~giovine re". Tenerissimi dei 91 II1- 919 | animi, specialmente del giovine clero, alle massime~ 92 II1- 930 | il seduttore della Giovine Italia espone i 93 II1- 932 | gracilità di salute. Il giovine pianse amaramente,~ma il 94 II1- 936 | guardò intenerita al~giovine re; guardò a Ferdinando Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
95 II1- 980 | solitudine! Antonio, giovine ai vent'anni, si~fece 96 II1-1045 | Pure i seguaci della~Giovine Europa, della Giovine 97 II1-1045 | Giovine Europa, della Giovine Italia, della Giovine 98 II1-1045 | Giovine Italia, della Giovine Alemagna, della Giovane~ 99 II1-1084 | il desiderio suo che al~giovine prelato non fosse Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
100 II2- 4 | l'occhio compiacente al giovine Girolamo, e chi gli 101 II2- 4 | milite valoroso e giovine di bello spirito. Povero 102 II2- 4 | Treviso1. Qui invero il giovine ufficiale diè prova di 103 II2- 7 | le vie di Roma. Era un giovine~francese di nome Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
104 II2- 31 | così sia".~ Gottardo, giovine più adulto ma di pari 105 II2- 31 | a' suoi piedi un giovine biancovestito, Gottardo, < Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
106 II2- 82 | anni~addietro quando il giovine nostro, in qualità di 107 II2- 84 | Nella carriera del giovine è un punto, ai vent'anni 108 II2- 85 | termine l'anno 1847. Il giovine Semprini, con il~viso 109 II2- 99 | sono buone"52. Il giovine Semprini~meditava fra sé: " Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
110 II2- 270 | È il saluto del giovine missionario che parte Nove fervorini... Vol.-Pag.
111 II2- 309 | sommo che in fronte al giovine Carlo~rifulgeva un' 112 II2- 310 | sommo pontefice che il giovine~cardinale, il quale 113 II2- 342 | Cresciuto giovine avanzatuccio, Carlo Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
114 II2- 369 | la persona del giovine Carlo Borromeo. S' Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
115 II2- 405 | che essendo tuttavia giovine e~di graziose forme, Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
116 II2- 434 | anima mia... Quand'era~giovine, io aveva gran desiderio 117 II2- 442 | ciascun di noi. Un giovine che nel fior degli~anni, 118 II2- 445 | tu provvediti". Ed il giovine Rocco sorrideva 119 II2- 452 | da Francia era Rocco,~giovine nel fior degli anni, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
120 II2- 510 | stiano più agiati. Il giovine~Andrea è specialmente 121 II2- 511 | in Peschiera è Andrea, giovine invero felice. Ei~guarda 122 II2- 512 | XIX.~Un~giovine potente~ Un giovine 123 II2- 512 | Un~giovine potente~ Un giovine potente miratelo nella 124 II2- 514 | in terra propria. Quel giovine Andrea de' Greghi in~ 125 II2- 515 | le soavi fattezze del giovine nostro,~onde quei di 126 II2- 516 | Ben intendevalo il giovine Andrea de' Greghi che Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
127 III- 7 | titolo dei soci della Giovine Italia, della Giovine~ 128 III- 7 | Giovine Italia, della Giovine~Alemagna, della Giovine 129 III- 7 | Giovine~Alemagna, della Giovine Polonia e della Giovine 130 III- 7 | Giovine Polonia e della Giovine Europa, alla quale Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
131 III- 110 | e ti indispettisci. Un giovine cosiffatto merita~egli 132 III- 156 | Odi e ammira. Antonio, giovine~di vent'anni, ricco e Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
133 III- 213 | trionferò". "Io fui giovine -- diceva già Davide -- Vieni meco... Vol.-Pag.
134 III- 370 | arte della guerra. Un giovine aspirante alla~milizia 135 III- 374 | impuro!". Oh!, se il giovine riesce a scamparla, 136 III- 439 | sempre. Cristiano mio, giovine o~fanciulla che tu sia, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
137 III- 446 | ed il maestro~al suo~giovine scolaro~ 138 III- 497 | di età eppure è sempre giovine figlia, è madre di~figli 139 III- 532 | disse: "A questo dabben giovine io voglio dare almeno la 140 III- 532 | lume~degli occhi". Quel giovine viaggiatore era un 141 III- 561 | alla mente, ed è: "Il giovine sarà anche risoluto a 142 III- 565 | Un cristiano sebben giovine~si confessò e si Nella scuola… Vol.-Pag.
143 III- 604 | nella mente~del giovine allievo.~ 7. Farà poi Svegliarino... Vol.-Pag.
144 III- 638 | Ermenegildo era giovine, era in mezzo alla corte Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
145 III- 744 | là trovano Dio. Il giovine~filosofo Pacomio per 146 III- 789 | Quando~rivoltosi al giovine Saverio disse: "Tu Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
147 III-1046 | peccato mortale? "Sono giovine e mi scherniscono". Vile! 148 III-1054 | Nel gabinetto del giovine, della vergine, della 149 III-1055 | fra~ ./. di noi il~giovine, la sposa, la madre, il Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
150 IV- 25 | e poi come di giovine adulto e infine come di Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
151 IV-1038 | tutta la vita.~d) Il giovine chierico è da Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
152 V- 113 | fede e di patria. Altro giovine francese, che nella 153 V- 907 | maschile è più giovine e meno numerosa; essa Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
154 V- 998 | si salverà... ». Il giovine aveva 42 anni, con Opere santa Teresa Vol.-Pag.
155 VI - 74 Fu cotal giovine Bernardino de Mendoza 156 VI - 75 il paradiso a questo giovine? ». E venne ‹a› sapere Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
157 VI- 267 | mano intelligente. Un giovine~che ha cuor buono farà 158 VI- 267 | a dolersi che il giovine non operi meglio. Il 159 VI- 279 | come gli uffici nel giovine di lavoro o di~studio. 5. 160 VI- 285 | Simile in ciò a quel giovine inesperto 104 che 161 VI- 287 | buon agricoltore che da giovine si~applica con vigore al La settimana con Dio Vol.-Pag.
162 VI - 355 la vita. 2. Un amico giovine che si innesti come il 163 VI - 355 del braccio di un giovine. 4. Così un padre alleva Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
164 VI - 404 7. Nel paese, se giovine era temuto e rispettato; 165 VI - 435 suor Chiara... « Così giovine e tanto bene... che ha 166 VI - 435 eccone gli esempi. Morì giovine ». « Erano a Camlago 98 - Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
167 VI - 452 in breve le virtù della giovine Dina, ne distinse il suo Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
168 VI - 554 Cerfoglia, certa giovine figlia della cosidetta Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
169 VI- 633 | di forte iniziativa, giovine di mente e di cuore.~Il Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
170 VI - 711 anni di età. Pareva al giovine Luigi che il giorno 171 VI - 715 punto ?l’animo del giovine Guanella, perché all’ 172 VI - 716 è trovato opportuno. Il giovine Guanella ardeva di 173 VI - 780 mercante ambulante. Il giovine Domenico Montebugnoli 174 VI - 792 Ticino. A Capolago il giovine avvocato~Luigi Rossi Corso sante missioni Vol.-Pag.
175 VI - 858 famiglia, così è il giovine del paese, lo L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
176 VI- 972 | 3. Don Luigi ancor giovine sentiva il fratello don