grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 68 | migliaia di erranti, a stento converte un vendicativo. 2 I- 124 | a parlarne, ma con stento, benché con affetto, Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 328 | al cuore. Si solleva a stento e poi ricade a breve Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 424 | compirà con maggior stento quella fatica che~qui 5 I- 465 | parve~svenire per lo stento.~ Gli comparve dunque 6 I- 559 | è~coltivato con molto stento di fatica.~ In una 7 I- 594 | e disse: Patirò di stento io stesso, ma non vo'~ 8 I- 605 | o quaranta anni di stento ed ora abbiamo una~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 682 | a patire di fame~e di stento. Era già il terzo che 10 I- 723 | di malattia o di stento. Ma i cristiani~come si 11 I- 736 | mistero che a sì gran stento si può~dai più intendere. 12 I- 737 | infermi che a grave stento ne assumono, ma 13 I- 753 | par che fin duri stento a sostenerli.~Sostiene 14 I- 774 | per compatirlo nello stento di fame e di languidezza In tempo sacro... Vol.-Pag.
15 I- 831 | accompagni senza molto stento fino al monte della 16 I- 874 | venne con~immenso stento, ma con felice riuscita, Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
17 I- 993 | in tutte~le vie di stento, di fame, di angustie, 18 I-1018 | e Gesù, livido per lo stento, in sudore di agonia per Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
19 I-1060 | E la mamma, che a stento eseguiva le pratiche più~ 20 I-1092 | noleggiato a~grande stento da una donna un ronzino Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
21 I-1226 | e di~imprecazioni che a stento si possono immaginare 22 I-1247 | domandi: "A che tanto stento?". E ti risponde l'altro: " Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
23 I-1292 | Iddio, ed elleno con stento~sopportavano per amor di 24 I-1335 | disposto~a qualsiasi stento, pronto ad ogni Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
25 II1- 146 | Totila, entrando, a stento ritrovò seicento persone~ 26 II1- 242 | Teodosio in~udire a stento poté contenersi, ma 27 II1- 260 | Questi pativano di stento, però Acacio vescovo 28 II1- 333 | a~morte. Reggendosi a stento si portò innanzi al 29 II1- 381 | onesto, quanto a gran stento fra i musulmani si può 30 II1- 407 | carceri, nelle~quali a stento facevano penetrare un 31 II1- 478 | ritroviamo quello che a stento cercheremmo oggidì: 32 II1- 498 | Gerardo di Cambrai a~stento poté accettare. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
33 II1- 546 | cavalli perivano nello stento.~Vedevansi allora 34 II1- 570 | Recatovisi con gran~stento, compose felicemente le 35 II1- 593 | santo fuggì e si durò stento a ritrovarlo.~ ~ I 36 II1- 606 | anch'egli con immenso stento. Le sue truppe eran 37 II1- 606 | A Laodicea per immenso stento di~fame e di sete 38 II1- 608 | dei turchi. Potevano a stento compiere~tre leghe di 39 II1- 624 | la città. Alessio a stento si~salva con la fuga. Il 40 II1- 625 | Murzuflo148 a stento poté scampare. I 41 II1- 667 | Beauvais e san Tomaso a stento ottennero di sedere all' 42 II1- 702 | nemico. Leopoldo a stento ebbe salva la vita. Il 43 II1- 708 | esercito~ed egli a stento scampa da morte. 44 II1- 758 | sacco. Il~pontefice a stento poté salvarsi in Castel 45 II1- 759 | Morivano a migliaia di~stento e di fame fra le gole 46 II1- 759 | e ottiene~a grande stento che i due belligeranti 47 II1- 819 | nondimeno con stento e con dispendio assai 48 II1- 821 | che, ricevuto a~stento qual converso, salì ad 49 II1- 857 | che con molto stento si richiamarono fra~i Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
50 II1- 951 | umani ne iscorgano a stento la dignità sublime.~ Il~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
51 II2- 94 | a sedicimila. Altrove a~stento si poterono 52 II2- 97 | a ciò qualsiasi stento, ha cuore per compatire 53 II2- 98 | vivo.~Le~popolazioni a stento comprimevano le proprie Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
54 II2- 155 | ma egli con molto~stento si indusse ad istituire 55 II2- 180 | voluttuoso?...". Ed a stento~s'accontentava di 56 II2- 202 | predicava; in dire, a stento soffocava i singhiozzi, Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
57 II2- 269 | Soffriva molto. A stento poteva uscir di casa.~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
58 II2- 296 | che soffriva di stento le era afflizione viva Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
59 II2- 437 | così cruda, che a stento il Vicario di Gesù 60 II2- 464 | e le ginocchia che a stento si piegavano all'atto di Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
61 III- 89 | fanciulle vostre a gran~stento si contenevano qui, Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
62 III- 133 | questo regno non è più stento di fame e di sete o di 63 III- 160 | che tu~solo più a stento potresti avere. Però 64 III- 164 | Alcuni~pregano con stento e con distrazione, e Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
65 III- 220 | poté viaggiare senza stento per lo spazio di 66 III- 222 | Questi prova~qualche stento nello incamminarsi ed è L'angelo del santuario Vol.-Pag.
67 III- 248 | beni adunati con tanto stento nel corso di molti anni Vieni meco... Vol.-Pag.
68 III- 287 | poi con immenso stento, finché toccò~il vertice 69 III- 378 | beati non durano stento di sorta in perseverare 70 III- 434 | di disagio e di stento? "È~cattivo...". Ma se Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
71 III- 555 | Un figlio che~con gran stento fu dal padre salvato, Svegliarino... Vol.-Pag.
72 III- 631 | vuole, ma con qualche stento. Si piegano, ma sol a 73 III- 667 | primi al lavoro ed allo stento. Così non va bene~punto. 74 III- 691 | almeno con~qualche stento la brutta bestia possa Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
75 III- 758 | Totila, entrando, a stento trovò ancor vive 500 76 III- 766 | alcuni morivano di stento sui monti o~nelle valli, 77 III- 771 | Esuperio poté a grande stento salvare la sua Tolosa. 78 III- 785 | giù calando con immenso stento per i ghiacci delle Alpi Il montanaro... Vol.-Pag.
79 III- 989 | sentesi d'aver salva a stento la vita propria~e de' Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
80 III-1114 | danaro, or voi a grande stento, indigenti od infermi Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
81 IV- 498 | popolo a troppo grave stento~potrebbero raggranellare.~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
82 IV-1061 | Lario55 con tanto stento e sarebbe da riprendere.~ 83 IV-1102 | diligenti, queste a stento si possono~avere in un Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
84 IV-1140 | troppo~grave stento vi possa accudire, Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
85 IV-1172 | e possono~bensì con stento disporre di qualche Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
86 IV-1223 | generale a troppo grave stento~vi possa accudire, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
87 IV-1245 | di una civiltà, che a stento~s'attaglierebbe alla 88 IV-1341 | i Servi della~Carità a stento possono provvedersene, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
89 V- 384 | Scrivo poco e non senza stento perché il movimento del 90 V- 394 | sono morti, taluni di stento, altri per vessazioni,~ 91 V- 401 | sacrifici e con gran stento. Quando i cattolici 92 V- 440(17) | ogni umano appoggio, a stento avrebbero trovato tra le 93 V- 689 | poterono uscirne a~stento e, dato l’estremo saluto 94 V- 844 | non~intendono più che a stento il linguaggio dei Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
95 V- 982 | ed esco a stento dal forzato ritiro a cui Opere santa Teresa Vol.-Pag.
96 VI - 45 | tutto. Moveva a stento un dito della destra e 97 VI - 48 | che non si inaffia con stento 180 proprio di chi deve 98 VI - 48(180) Originale: stento /quale/. 99 VI - 74 | in Medina~dopo grave stento di viaggio, con alcune 285 Fiore di virtù Vol.-Pag.
100 VI- 144 | Avvedevasene a stento la buona figlia, ed ella 101 VI- 173 | alla meglio ». Maggior stento era con cotal donna 102 VI- 175 | che a troppo grave stento trascinava suoi giorni.~ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
103 VI - 251 | cotanto che 182 a stento intendo quel che mi dico. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
104 VI- 275 | nella virtù, la quale a stento produce l’avena, il 105 VI- 275 | povero, ed a maggior stento dona una stilla di~vino 106 VI- 299 | al 6% e ricavarne a stento il 3%. Vuolsi giudizio Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
107 VI - 393 | nelle quali a stento poteva per la rigidità 108 VI - 403 | e della gioventù a stento e per pochi mesi si può 109 VI - 409 | onde reggevasi a gran stento. Era l’ottobre del ‹1883› 50 ; 110 VI - 409 | potersi rizzare a gran stento. Un buon uomo passando 51 Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
111 VI - 460 | dal labbro. Talvolta a stento frenava i moti dell’ 112 VI - 471 | si davano d’occhio e a stento rattenevano gli impeti 113 VI - 496 | Suor Marcellina, che a stento proferiva una ?parola, Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
114 VI - 564 | a prestito e che a stento si~retrocedevano, se ne Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
115 VI- 629 | cielo, e raccapezzato a stento lire~2000, con questa 116 VI- 638 | differenti, ma a~stento si riusciva ad una Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
117 VI - 655 | e la casa si trascinò a stento per poco più di un anno, 118 VI - 658 | che respirava con tanto stento d’affanno da far pietà Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
119 VI - 796 | diverse fondazioni con stento moneta per circa 3 mila Corso sante missioni Vol.-Pag.
120 VI - 894 | agli occhi, che a stento lascia~scorgere le 121 VI - 916 | a venir meno di stento tra i bambini come~
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma