grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 38 | geme con più lieto affetto e riceve con Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 240 | fortunato, oh come lieto diè gloria a Dio!30...~ 3 I- 270 | cammina con Dio viaggia~lieto.~ 3. Chi ne adempie i 4 I- 295 | sia sovrano, tanto più lieto il fanciullo gli viene 5 I- 351 | io un percorressi lieto quelle vie, possibile 6 I- 385 | occhi è un~pellegrino lieto. Egli non falla la via, 7 I- 385 | il pellegrino lieto. È Gesù Cristo che 8 I- 388 | Noi sclamiamo con lieto trasporto: "Ecco un~uomo 9 I- 391 | sono sicuro e mi sto~lieto". Se vengono cani 10 I- 393 | Un dabben figliuolo è lieto quando si trova fra le Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
11 I- 464 | mostratevi di carattere lieto ed uguale sempre. Lieti 12 I- 467 | disperse e ritornò~poi lieto fra' suoi. Così 13 I- 519 | Consigli, il cammino lieto delle sue Beatitudini. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
14 I- 694 | Intanto intuona~lieto: "Alla patria, alla 15 I- 765 | luce del giorno.~ 2. Il lieto giorno del~Cristianesimo.~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
16 I- 839 | figliuolo~affezionato è lieto quando ha un campo da 17 I- 875 | con godimento più lieto che quello~del cervo 18 I- 911 | ~come puoi esser lieto? E a te chi ancora si Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
19 I- 918 | le appariva o meno~lieto ovvero corrucciato in 20 I- 919 | lo eseguisca con~animo lieto. Vincenzo de' Paoli a 21 I- 938 | dello~infante sia più lieto che in questo di ottener 22 I- 980 | quando, potendo starti~lieto al tuo posto come il 23 I-1003 | ti pare che correresti lieto alle conversazioni?~ Il 24 I-1013 | mio cuore accolgo il lieto~sguardo dei profeti, la Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
25 I-1163 | di gratitudine sopporta lieto in questo gli 26 I-1177 | Cuore di lui è sempre lieto in~beneficarti.~ 1. 27 I-1250 | al Giordano e fu più lieto alla carcere del re 28 I-1256 | un~legger tremuoto che lieto lieto scosse il sepolcro 29 I-1256 | tremuoto che lieto lieto scosse il sepolcro ed il Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
30 II1- 36 | Le genti sollevano lieto il guardo e sclamano con 31 II1- 62 | già io prendermi riposo lieto sotto i miei~padiglioni Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
32 II1- 188 | con Dio ogni bene lieto e virtuoso.~ ./. 33 II1- 258 | domava il~suo corpo, fu lieto Agostino di assistere al 34 II1- 366 | monoteliti, cantava355 lieto salmi a Dio. San Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
35 II1- 630 | alla Cristianità il~lieto passaggio dalla terra al 36 II1- 681 | della Chiesa, è più lieto. Ivi si respira~un'aura 37 II1- 733 | essa non è progresso lieto ma regresso spaventevole. Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
38 II1- 949 | queste pagine, con lieto animo, perché siamo 39 II1- 963 | padre, ma più ne son lieto di avere a~maestro del 40 II1-1009 | con tutte le forze, è lieto di scacciare i nemici 41 II1-1061 | porse di subito avviso lieto a tutti i vescovi dell' Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
42 II2- 64 | in~atteggiamento di lieto messaggiero gli 43 II2- 64 | Francesco assume lieto alcuni suoi frati e poi Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
44 II2- 99 | da Dongo percorreva già lieto~queste spiagge. Aveva il 45 II2- 106 | modo vivace dal volto lieto.~ In mezzo a tutti un Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
46 II2- 174 | e di guardare con lieto animo al paradiso. Volle Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
47 II2- 265 | Dopo un conversare così lieto diceva poi: "Abbiamo Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
48 II2- 298 | grado è~incamminarsi lieto al sacrificio in croce. Nove fervorini... Vol.-Pag.
49 II2- 330 | al desinare lieto. Dalla crapula~si Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
50 III- 133 | quaggiù rendono lieto omai il soggiorno dei 51 III- 141 | regnare. Un sovrano è lieto nel suo trono perché è 52 III- 142 | un figliuolo diletto è lieto quando sa di piacere a' 53 III- 176 | 4.~Or io dimoro lieto alla vostra presenza Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
54 III- 204 | fatica, lo riceveresti lieto in casa. E~vedendo Gesù L'angelo del santuario Vol.-Pag.
55 III- 238 | dovutogli, può viver lieto il figlio del popolo 56 III- 248 | sono~ritornato lieto come il cieco guarito, 57 III- 249 | lieta cosa,~quanto più lieto godimento è starsi con Vieni meco... Vol.-Pag.
58 III- 370 | sue pretese vivrà più lieto. Chi sa mortificare i 59 III- 395 | celesti scelgono chi lieto accompagni la vita dello~ 60 III- 432 | sta solo solo... Dimora lieto~in luogo solitario di 61 III- 440 | il vicinato ne sarà lieto. Venite pure, che~l' Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
62 III- 450 | Allora il~contento più lieto è sclamare: "Padre! 63 III- 465 | il~Signore udendo sarà lieto come il padre che dal 64 III- 512 | fossa dei leoni~stavasi lieto come il fanciullo che 65 III- 536 | ché ben presto sarai lieto come chi essendo~cieco 66 III- 563 | santi~Sacramenti, vivi lieto, che venendo la bufera 67 III- 569 | poi entro il grano, è lieto perché già col pensiero~ Svegliarino... Vol.-Pag.
68 III- 639 | 1. Noi volgiamo lieto lo sguardo intorno ai Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
69 III- 802 | industrioso ed esso lieto trionfa sopra tutti.~ Il fondamento... Vol.-Pag.
70 III- 895 | di un operare più lieto e più santo.~Supplicane 71 III- 939 | per voi".~ 3.~Al desco lieto di un banchetto gli 72 III- 971 | recati in portamento lieto nel corpo. Tu sei Il montanaro... Vol.-Pag.
73 III- 988 | dei~santi e tu sei lieto. Ah, renditi sempre più 74 III- 989 | e~replica con lieto ritornello: "Il mio 75 III- 996 | procacciatevi ogni lieto agio della vita, Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
76 III-1081 | da te diviso,~tutto con~lieto viso~accetterò~da te, Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
77 IV- 38 | così continuare ./. in lieto modo alla presenza del Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
78 IV- 826 | il desco poveretto più lieto oggi~apparir"9.~I~ 79 IV- 826 | regalo di un dono più lieto, nel quale col~cibo Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
80 IV-1386 | Santo Padre è pure lieto del progresso~nell' 81 IV-1388 | Il Santo Padre è pur lieto in udire che nel 82 IV-1388 | Il Santo Padre fu tanto lieto nello intendere il 83 IV-1420 | su di che sarò lieto di aver sempre buone 84 IV-1422 | e diffondendo.~Io sono lieto e vi ringrazio, o buoni Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
85 IV- 952 | congregazione e sono lieto di emettere i voti Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
86 IV-1142(7) | Pos. «Ne sono ben lieto e ne porgo istante~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
87 IV-1285 | Un padre è ben lieto~quando il figlio gli è 88 IV-1299 | prenda in soddisfazione~lieto e gustoso il sonno della 89 IV-1304 | coi confratelli e lieto il breve periodo di 90 IV-1328 | e assicurare loro lieto~trionfo e palme gloriose Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
91 V- 27 | di Gesù / Santo Padre lieto di quanto ha appreso 92 V- 57 | quello spazio di tempo lieto e soave, come in un’ 93 V- 74 | a noi tuttavia fresco, lieto, festoso,~celestiale 94 V- 109 | circostanza io sarò lieto di intervenire all’ 95 V- 229 | vicario foraneo. Era lieto perché a Balerna aveva 96 V- 230 | suoi buoni amici; era lieto perché nel seminario 97 V- 230 | sani e~fieri; era lieto perché il tragitto da 98 V- 287 | bene, chi non sarà lieto di concorrere col suo 99 V- 424 | 5 lire. Chi non sarà lieto di offrire 5 lire per 100 V- 560 | manifestarvi in questo lieto e caro convegno. È 101 V- 609 | Padre rispose che era lieto di veder finalmente 102 V- 681 | e chi scrive è ben lieto di presentarli tutti al 103 V- 714 | in grande riposo, lieto della veduta stupenda 104 V- 732 | 29] Tuttavia fui ben lieto quando mio nipote don 105 V- 771 | sommo pontefice Pio X, lieto dell’avvenimento, 106 V- 784 | da noi tutti qui si fa lieto plauso all’iniziativa 107 V- 863 | il Santo Padre si disse lieto dell’andamento della Opere santa Teresa Vol.-Pag.
108 VI - 133 | di Nola e sono qui lieto dopo aver liberato dalle Fiore di virtù Vol.-Pag.
109 VI- 146(28) e parve avvicinarsi più lieto a Dio ». Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
110 VI- 300 | ricrea come il cuore lieto nel petto di un La settimana con Dio Vol.-Pag.
111 VI - 313 | in ogni . Il desinar lieto rallegra sempre. ‹Mol›to 2 112 VI - 314 | brindisi al nostro lieto convito, un tratto Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
113 VI - 574 | rassegnato, lieto e perfino ameno della 114 VI - 582 | cosa al Santo Padre che lieto~rispose: « Ed io vi darò Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
115 VI - 759 | che ha, ma con cuore lieto. Ma~come non deve chi ha Corso sante missioni Vol.-Pag.
116 VI - 889 | Sicché io sono ancor lieto, dopo un discorso di 117 VI - 907 | presto viaggiolieto », ma non gli fe’ motto 118 VI - 915 | vedete come discende lieto nella tomba il genitore
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma