O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 6 | sia e saggio e sapiente, il padre lo riguarda~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 90 | sano, soddisfa~quando è sapiente, consola quando è santo. 3 I- 92 | inesperto ed un~adulto sapiente16~ 1. Siamo nella piena 4 I- 93 | ed un personaggio sapiente. Il~fanciullo non fa che 5 I- 93 | si è fatto personaggio~sapiente. Costui in discorrere 6 I- 93 | dona la~presenza di un sapiente personaggio!~ Volete ora 7 I- 93 | di noi potrà addivenire sapiente cosif<f>atto? Non ne 8 I- 96 | inesperto ed un adulto sapiente.~ 2. In terra si agisce 9 I- 98 | discorso di una persona sapiente. Ma quanto più ci O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
10 I- 141 | dei Proverbi: "Se~sarai sapiente, lo sarai per te; se poi 11 I- 144 | ricco o povero, sapiente od ignorante, tutti 12 I- 163 | di questa terra, benché sapiente e magnifico, quando vuol Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
13 I- 193 | Vedetelo come è~sapiente: con la eloquenza della 14 I- 266 | peraltro ottimo e sapiente, comandasse di far tosto 15 I- 342 | Chi pecca non è~sapiente~ 1. Deploriamo tutti~un 16 I- 344 | chi volle~comparir sapiente, ma non fu. Platone, 17 I- 347 | 1. Chi~pecca non è sapiente.~ 2. Perché non conosce 18 I- 356 | Questo è consiglio~sapiente. Non lasciarsi attrarre 19 I- 362 | amor di Dio. Un ricco e sapiente~viene in paese Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
20 I- 492 | inesperto ed un~adulto sapiente78~ 1. Siamo nella piena 21 I- 493 | ed un personaggio sapiente. Il~fanciullo non fa che 22 I- 494 | si è fatto personaggio~sapiente. Costui in discorrere 23 I- 494 | dona la~presenza di un sapiente personaggio!~ Volete ora 24 I- 494 | di noi potrà addivenire sapiente~cosiffatto? Non ne 25 I- 497 | inesperto ed un adulto sapiente.~ 2. In terra si agisce 26 I- 509 | trovare un maestro sapiente. Gesù~ ./. Cristo~è la 27 I- 514 | Pasqua~Il cristiano~sapiente~ 1. Noi ci inchiniamo al 28 I- 514 | Vale molto più un~uomo sapiente che un uomo ricco. 29 I- 514 | il ricco ed il sapiente in mezzo~alle onde 30 I- 528 | è ottimo, egli è~sapiente e al sommo 31 I- 535 | mano e porgono aiuto al sapiente come all'idiota,~perché 32 I- 544 | eseguire. Iddio è sapiente padre il quale conosce~ 33 I- 585 | e l'altro è divenuto un sapiente nello~studio; occupano Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
34 I- 729 | con gli ignoranti, sapiente con i sapienti, ma~allo 35 I- 755 | mostruosa?". Rispose il sapiente: "È l'uomo vizioso". 36 I- 772 | Cristo, capitano forte, sapiente e ricco che conduce a 37 I- 774 | che dovete~apparire sapiente per tirare gli altri 38 I- 785 | apprende quello che il sapiente~padre gli insinuò per 39 I- 792 | cammina cauto si dice sapiente~che sa regolarsi. Chi In tempo sacro... Vol.-Pag.
40 I- 835 | passi per ascoltare un sapiente umano. Per~ascoltare un 41 I- 835 | umano. Per~ascoltare un sapiente cristiano, ossia un 42 I- 837 | Salomone non era più sapiente? E Sansone non era più 43 I- 863 | XX.~Sapiente è colui che, essendo~ 44 I- 902 | Gesù. Salomone, il più sapiente fra~tutti, vide il 45 I- 911 | 4. La casa di un sapiente è insidiata da molti 46 I- 912 | che libera la casa del sapiente da molti~avversari Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
47 I- 935 | sia tu dunque~pazzo, ma sapiente.~ 3. Dirai che ti preme 48 I- 986 | ricco o povero, sii tu sapiente o idiota, sii tu~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
49 I-1067 | curato, che è persona sapiente, ecco come d'un~subito Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
50 I-1221 | santo, dottore sapiente che legò a sé gli animi Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
51 II1- 46 | discorso.~ Confucio, il sapiente nella China~che nacque 52 II1- 64 | ciò~io ti farò il più sapiente fra tutti e per giunta 53 II1- 98 | dopo avere insegnato da sapiente, ammaestrava anche da Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
54 II1- 128 | Seneca, il filosofo sapiente di Roma, inneggiava alle 55 II1- 202 | per ascoltare ogni sapiente che giungeva in~ 56 II1- 308 | Tomaso d'Aquino, il più~sapiente ed il più inspirato dei 57 II1- 472 | Verona, che invero fu sapiente e pio ma non~abbastanza Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
58 II1- 689 | è una invasione di sapiente barbarie~che produce 59 II1- 825 | figlio come cresce sapiente!" La Fontaine rispose: " Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
60 II1- 959 | Salomone il ./. sapiente è meraviglia~a tutti i 61 II1- 996 | un saggio di quella sapiente bontà che in sì gran 62 II1-1009 | che prega, è maestro sapiente che insegna; talora è~ 63 II1-1046 | nemici dello invitto e sapiente pontefice Gregorio xvi 64 II1-1089 | io non sono né dottosapiente. Suppongono che io abbia Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
65 II2- 142 | Francesco~ Scrive il sapiente pontefice Leone xiii Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
66 II2- 417 | del letterato e del sapiente.Di tempo in tempo non Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
67 III- 199 | come padre~ottimo e sapiente ha cominciato <a> dire 68 III- 209 | popolo, tu vedresti il sapiente avere il cuore arido Vieni meco... Vol.-Pag.
69 III- 266 | E noi ignoranti, a Dio sapiente e provvidente~in 70 III- 268 | perché il Signore è sapiente che tutto vede nel 71 III- 270 | il Signore.~ 5. Ed è sapiente.~ 6. È giusto, che~tutto 72 III- 279 | e poi Salomone,~il sapiente che edificò il tempio 73 III- 307 | vostri perché siete sapiente. Voi siete buona 74 III- 310 | Madre, come siete pia e sapiente! Le vostre~parole mi 75 III- 338 | siete santo,~voi solo sapiente. Il Signore del cielo e 76 III- 340 | ignoranti ad una Madre sapiente ed~eccelsa?Guardiamo 77 III- 342 | Antico, Maria più sapiente, più intemerata che le 78 III- 387 | frutto, tu addiverrai sapiente al~pari dello Altissimo". 79 III- 409 | diletto, ad un medico~sapiente. Finalmente il sacerdote, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
80 III- 498 | tua un~fratello ricco e sapiente giova agli altri che lo 81 III- 511 | e questa regina sapiente ti assicura che~per te 82 III- 537 | suo. Iddio, che è sapiente e ottimo in grado 83 III- 575 | Gesù, che è ottimo e sapiente Padre e Dio onnipotente, Svegliarino... Vol.-Pag.
84 III- 627 | Bernardo, perché fu sapiente e prudente così, si fe'~ 85 III- 634 | Ecclesiastico: "L'uomo sapiente temerà~in tutto, e nei 86 III- 634 | sensata. Un padre sapiente, una madre~saggia non 87 III- 638 | stolti: il credersi sapiente. Gli stolti non~vogliono 88 III- 681 | fra noi sembra che~sia sapiente, si faccia stolto perché 89 III- 681 | stolto perché sia sapiente. Perocché la sapienza di~ 90 III- 683 | Ciò che il mondo reputa sapiente, appo Dio è stoltezza.~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
91 III- 829 | mitragliano." Osio poi, sapiente e pio, provasi a mettere~ 92 III- 837 | buono,~misericordioso, sapiente, e specialmente ce lo fa Il fondamento... Vol.-Pag.
93 III- 909 | a Dio fedelissima e~sapiente.~ 2.~Quale degnazione e 94 III- 954 | sicuro?~ 8.~Una guida sapiente si ha dal cielo in 95 III- 968 | si accosta. È l'anima sapiente che tutto ripete da Dio,~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
96 III-1113 | che egli è potente, è~sapiente ed è ottimo per disporre Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
97 IV- 540 | che è~prudente e sapiente, desso conosce che non 98 IV- 614 | ma di una saggezza sapiente e santa. Non leggete 99 IV- 666 | Signore è così buono e sapiente e potente che tutto~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
100 IV- 854 | Iddio, buono e sapiente.~Riflettete~pur anche Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
101 IV-1149 | in Dio, medico sapiente che dal male stesso sa Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
102 IV-1352 | Cristo è medico così sapiente, che si serve anche~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
103 V- 359 | a tutti i motti del sapiente Leone XIII, ma la~ 104 V- 460 | cattedrale. L’impavido, sapiente vescovo di Nancy, l’ 105 V- 474 | Madre amorosa e sapiente, la santa Chiesa, sposa 106 V- 608 | generoso~donatore, il sapiente medico, l’uomo della 107 V- 666 | 50 centesimi.~Antico ma sapiente l’aforismo che dice: 108 V- 825 | costante e sapiente dei colleghi, diriga le Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
109 V- 917 | col calore di parola sapiente~ed amorosa riscaldava i Opere santa Teresa Vol.-Pag.
110 VI - 93 difensore ». Il lavoro sapiente di un governo cristiano Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
111 VI- 296 | benché di molto sia sapiente, di tanto ei sarà da 112 VI- 301 | come un discorso sapiente. Nel mezzo è la Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
113 VI - 407 non~avrebbe fatto un sapiente predicatore. Le cose si 114 VI - 437 Gente buona e sapiente ma anche colla sapienza Corso sante missioni Vol.-Pag.
115 VI - 849 che Salomone, il più sapiente, diventi in un istante 116 VI - 856 intiero. Salomone il~sapiente non fu forse guadagnato
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma