grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 195 | piangenti che~teneva per mano. E qui la donna Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 475 | Allora Sapore teneva come servo~Valeriano Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 767 | dunque~il Signore, teneva nella destra un In tempo sacro... Vol.-Pag.
4 I- 881 | a confortarti. Poi teneva lungi da te il furor dei Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
5 I-1012 | Maria benedetta.~ ./. Teneva~nella destra gli abitini Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
6 I-1056 | si vedeva in lei. Solo teneva nelle mani divotamente 7 I-1057 | meravigliosa teneva gli occhi~rivolti su 8 I-1140 | di Lourdes apparendo teneva nella destra un rosario 9 I-1147 | di tutti. Bernardina teneva aperto un occhio, quello~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
10 I-1155 | una corona di spine e~teneva nel mezzo piantata una 11 I-1212 | di gloria sorprendente. Teneva in alto colla~destra Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
12 I-1291 | del corpo che loro~teneva nascosto alti mi~ ./. 13 I-1300 | acute strida colla voce teneva lontani gli uccelli 14 I-1305 | al suo Salvatore, teneva confidente discorso con~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
15 II1- 64 | figlio~Salomone. Davide teneva in piede di guerra 16 II1- 86 | in Gerusalemme, che teneva in pronto il suo cibo di 17 II1- 111 | 11. Intanto il mondo teneva lo~sguardo fiso fiso al Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
18 II1- 183 | la~caverna. Antonio teneva lo sguardo alla croce e 19 II1- 229 | a~forma di cilizio. Teneva il volto verso oriente a 20 II1- 230 | Massimo intanto teneva accordo con taluni 21 II1- 246 | In sedere a mensa teneva di~fronte ai commensali 22 II1- 310 | Equizio negli Abruzzi~teneva dietro a san Benedetto 23 II1- 332 | terra. Tal Giusto, che teneva~monete con sé, ne fu 24 II1- 510 | delle chiese.~ Si teneva circondato da satelliti~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
25 II1- 543 | ebbero a dolersene.~ Teneva dietro altro esercito di~ 26 II1- 605 | dove Guglielmo il Buono teneva disposto~l'ammiraglio 27 II1- 679 | con i legati così, teneva adunato un concilio dei 28 II1- 715 | Santa Catterina teneva per Urbano, il~vero 29 II1- 729 | al concilio che si teneva in Basilea e~fu loro 30 II1- 758 | teatro di questo mondo~teneva a sé intenti gli occhi 31 II1- 824 | tutto l'occidente teneva lo sguardo incantato~ 32 II1- 853 | il bambino che teneva fra le~braccia, ma il 33 II1- 896 | della~Madonna che teneva. I cardinali poi Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
34 II1- 978 | e padre dei cattolici,~teneva loro questo discorso 35 II1-1058 | l'Ideville in uscire teneva la pezzuola agli occhi e 36 II1-1088 | cadere la penna che teneva in mano. La raccolsi e Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
37 II2- 67 | Messa. Il popolo gli teneva dietro. Egli~predicava e 38 II2- 72 | era raggiante di gioia. Teneva gli occhi fissi in alto Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
39 II2- 130 | sì ricca di memorie~teneva come assorto il nostro 40 II2- 149 | sì ricca di memorie teneva come assorto il nostro~ 41 II2- 153 | rose, ma sotto a quelle teneva una corona di~spine. Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
42 II2- 265 | del rosario. Francesca teneva disposto a dire ancora 43 II2- 270 | in olocausto. Francesca teneva il~cuor suo nella destra Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
44 II2- 287 | nei festivi,~teneva i fili di una tela che Nove fervorini... Vol.-Pag.
45 II2- 320 | Il popolo di Roma teneva fisso~lo sguardo a lui Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
46 II2- 358 | Il padre, che gli teneva dietro con occhio~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
47 II2- 395 | arca di scienza che teneva pendenti25 dal suo~ 48 II2- 403 | della diocesi di Como teneva dietro ai discorsi del Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
49 II2- 490 | partiti. Rodolfo Planta teneva per i~cattolici, e 50 II2- 543 | guardava~al paradiso e teneva l'orecchio intento se Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
51 II2- 596 | della vertenza che teneva ancora lontano dalla Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
52 III- 39 | di piglio all'arma~che teneva presso di sé e troncò d' 53 III- 48 | per Lucifero, il quale teneva sue tende spiegate~sotto Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
54 III- 114 | quando Gesù infante teneva loro que' suoi discorsi Vieni meco... Vol.-Pag.
55 III- 288 | In quell'ambascia Gesù teneva gli occhi ondeggianti 56 III- 329 | discorso che il~Cortés teneva in scrivere al vescovo 57 III- 338 | Orto ./. degli olivi teneva gli occhi~ondeggianti e 58 III- 418 | con un sacerdote che teneva il Santissimo Sacramento~ Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
59 III-1080 | che santa Teresa teneva~nel~suo Breviario in una Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
60 III-1170 | la vertenza che~ancora teneva lontano dalla diocesi il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
61 V- 53 | del signor~Cressoni teneva intenti il fior della 62 V- 56 | cadere la penna che teneva in mano; la raccolsi e 63 V- 97 | assidua ascoltatrice, teneva in città assai lontana 64 V- 141 | alla~scuola che si teneva nel già convento dei 65 V- 186 | gettò gli oggetti che teneva in mano e cadde in sì 66 V- 200 | crine vegetale~che si teneva preparato per i letti 67 V- 406 | io mi recassi. Egli mi teneva dietro~nelle visite che 68 V- 547 | residuo di fede che lo teneva ancora unito a Dio e 69 V- 709 | della casa, ai quali teneva discorsi santi parlando 70 V- 793 | che un sacerdote teneva a circa cento ragazzi. 71 V- 883 | forze, ma poi ricadde. Teneva fisso lo sguardo sul Opere santa Teresa Vol.-Pag.
72 VI - 15 | Intanto Teresa teneva il cuor unito a Dio, ne Fiore di virtù Vol.-Pag.
73 VI- 162 | per la casa Suor Chiara teneva semplicemente questo 74 VI- 173 | pazza avara, teneva suoi quattrini, era Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
75 VI - 254 | per servire » 190 . E teneva pur presente i detti Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
76 VI - 376(21) Oratorio, ma, quando teneva il letto, essendo troppo Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
77 VI - 405 | e mentre colla sinistra teneva il timone, colla destra~ 78 VI - 434 | ho desiderio... ». Si teneva per non scomodare. E Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
79 VI - 452 | ferro alla calamita. Le teneva pure buona compagnia 80 VI - 452 | altrui, e insieme teneva~in conto grande ogni 81 VI - 460 | anno il d‹on› Guanella teneva a quelle congregate un 82 VI - 467 | che il Signore le teneva preparati, perché 83 VI - 467 | delle sorelle ai quali teneva dietro per raccomandarli 84 VI - 468 | e più ne pretende. Teneva custoditi i sensi dell’ 85 VI - 482 | casetta destinatale e teneva per lo più socchiuse le 86 VI - 499 | della professione e che teneva sempre puntato al suo Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
87 VI - 519 | questi rilievi, ma non~teneva broncio mai. Agli occhi 88 VI - 519 | non forzata. Talvolta teneva un discorso 89 VI - 521 | So che la Serva di Dio teneva i suoi parlari ordinarii 90 VI - 527 | mamma la Serva di Dio teneva spesso discorsi 91 VI - 533 | mio, in modo speciale, teneva corrispondenza 92 VI - 533 | nelle conferenze che teneva alle Figlie di Maria. 93 VI - 536 | di zelo e santità. Io teneva d’occhio la Serva di Dio 94 VI - 542 | Nei viaggi teneva l’occhio fisso alle 95 VI - 548 | e foglietti che teneva legati in un volume 96 VI - 552 | Dio ancor giovanetta si teneva informata mano mano dei~ 97 VI - 558 | a dormire », e ci teneva nascosta la circostanza Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
98 VI- 617 | di Campodolcino teneva dietro con ansia viva~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
99 VI - 659 | al suo Crocifisso, che teneva sempre a sé vicino, 100 VI - 661 | divozione e ne teneva il manuale della 101 VI - 666 | di pietà; so che si teneva un piccolo altarino 102 VI - 666 | La Serva di Dio poi si teneva costantemente alla 103 VI - 667 | tutta raccolta come era teneva fisso lo~sguardo alla 104 VI - 667 | senza libri essa si teneva tutta~in una santa 105 VI - 676 | quali ancora meglio si teneva~unita a Dio. Accadde un 106 VI - 677 | Stando a letto ella si teneva sempre~il suo Crocifisso 107 VI - 678 | di uso~personale, non teneva verun attacco, anzi 108 VI - 678 | Serva di Dio sempre si teneva~composta nella più bella 109 VI - 690 | che la Serva di Dio si teneva così stretta allo Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
110 VI - 715 | tempissimo di primavera teneva socchiuse le vetrate per~ 111 VI - 717 | venerando direttore ci teneva d’occhio nelle vacanze, 112 VI - 771 | Costruita la chiesa, si teneva nella prima domenica di Corso sante missioni Vol.-Pag.
113 VI - 927 | guerra, ma Pietro teneva~continuamente volto lo L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
114 VI- 967 | acqua, eccetera. 26. Ci teneva a legarsi e 115 VI-1004 | che lo Scalabrini teneva in concetto di~santo) mi
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma