IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ sosta 5 sostammo 1 sostanza 97 sostanze sostanziale 11 sostanziali 6 sostanzialità 1 | Frequenza⯅⯆ 115 schiavi 115 scorse 115 serve 115 sostanze 115 teneva 115 terreni 114 alfonso | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze sostanze |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 15 | male. Perché nelle sostanze di casa tu puoi essere O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 157 | abbiamo o figli o sostanze a disporre". Si~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 196 | tanto delle loro sostanze? Dissipano per trovare 4 I- 212 | il più delle mie sostanze". Giovanni avvisò tosto 5 I- 252 | ho case per abitare, e sostanze per vivere possiedo per~ 6 I- 276 | possedeva già ingenti sostanze e il padre suo gli~ 7 I- 305 | Male non è posseder~sostanze, ma è pessimo danno 8 I- 305 | attaccarvi il cuore. Le sostanze sono strumento di~cui 9 I- 305 | in parte le proprie sostanze in favore dei poveri, in~ 10 I- 323 | al cumulo delle proprie sostanze e goderlo.~Il pensiero 11 I- 325 | di possedere le sue sostanze in~copia e di posar Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
12 I- 435 | uomo che ha pace~nelle sostanze sue!"38. A questo punto 13 I- 439 | due: distaccarvi dalle sostanze di questo~mondo con 14 I- 439 | costa fatica. Si dicono~sostanze i beni di questa terra, 15 I- 440 | 5. Maledette quelle sostanze che cagionano in morte 16 I- 471 | con il frutto delle sostanze~sue! Eccola la mercede 17 I- 477 | perderono le case e le sostanze proprie. Sovrat<t>utto 18 I- 491 | modo ci valiamo delle sostanze da noi possedute~in 19 I- 545 | acquistare ingenti sostanze!~Ma più fortunato di 20 I- 595 | i figli e tutte le sostanze che aveva, e che~ 21 I- 601 | entra a rubare le sostanze di vostra casa. Pensate 22 I- 606 | per rassegnare le sostanze della casa al minor~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
23 I- 651 | il meglio delle sue sostanze. Così e san~Carlo e san 24 I- 651 | lo fece erede~delle sostanze che ancor gli restavano. 25 I- 666 | vita in consumare le sostanze della famiglia ed~or che 26 I- 690 | ne vada<no> le nostre sostanze che la gloria di Dio, la 27 I- 707 | il tesoro~della sue sostanze, le passa in mostra a' 28 I- 719 | medesimi a dilapidar le sostanze più che ad~accumularne, 29 I- 799 | che impinguano con le sostanze del~pupillo che In tempo sacro... Vol.-Pag.
30 I- 816 | tu mandi in rovina le sostanze della casa sua?... 31 I- 823 | la somma~delle proprie sostanze per dividerle con i Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
32 I- 926 | il meglio delle loro sostanze, il~più caro della 33 I- 955 | tanta bella roba di sostanze e tanti inchini gentili Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
34 I-1207 | amici~falsi, consumò le sostanze sue e per vivere dovette Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
35 I-1295 | e li perdette. Aveva sostanze e fu spogliato di tutto.~ 36 I-1298 | Dei morti il più delle sostanze che si~possedono. Dei 37 I-1301 | ammassò un tesoro di sostanze.~Ai defunti si pensa Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
38 II1- 162 | le~vesti.~ Le sostanze dopo il martirio del~ 39 II1- 181 | possessore di ingenti sostanze. La sorella, allo scopo 40 II1- 258 | di persone ./. e di sostanze e~muoveva alla volta di 41 II1- 375 | in sue mani le proprie sostanze e dispensarle ai~poveri.~ 42 II1- 398 | o di persone o di sostanze, perché Carlo~ 43 II1- 417 | Fu spogliato delle sostanze del vescovado e della 44 II1- 490 | Dio erede delle proprie sostanze.~ Ritorniamo a sant' Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
45 II1- 657 | dopo aver vendute le~sostanze proprie e preparatisi 46 II1- 665 | dallo attacco alle~sostanze terrene".~ ~ Quando Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
47 II1- 978 | a me le vostre sostanze. E dovete credere senza 48 II1- 988 | dispensa le~sostanze in soccorso ai poveri, 49 II1-1100 | il tributo delle nostre sostanze nel meglio che da noi si Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
50 II2- 131 | il cuore alle~proprie sostanze, e questi sono buoni. 51 II2- 167 | lusso divoratore delle sostanze, corrompitore dei~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
52 II2- 261 | dispensare ricche sostanze, ma ne porgeva di più Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
53 II2- 296 | di preferenza delle sostanze meno gustose al palato. Nove fervorini... Vol.-Pag.
54 II2- 308 | con la persona, con le sostanze, tutto mi possa Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
55 II2- 417 | sulla persona e sulle sostanze dei dipendenti,~perché Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
56 II2- 445 | cura pel corpo, e delle~sostanze che il cielo ci ha dato 57 II2- 446 | delle sue ingenti sostanze, perché sono un peso a~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
58 II2- 542 | Benigno, ricchissimo di sostanze terrene, le aveva Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
59 III- 23 | le case e~rubarci le sostanze senza che noi ne moviamo 60 III- 40 | a litigar per le vostre sostanze,~finché intere non 61 III- 71 | delle~intere vostre sostanze? Che avreste fatto voi 62 III- 87 | te rinunciamo le~nostre sostanze e noi partiamo". "Come? -- Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
63 III- 120 | alle terrene sostanze. Odi come a nome di 64 III- 126 | in più parti~le sue sostanze per dare a ciascun 65 III- 130 | tu a quel fuoco mescoli sostanze di acqua, sostanze~di 66 III- 130 | sostanze di acqua, sostanze~di terra o di 67 III- 146 | il Signore benedica le sostanze della~casa tua, perché Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
68 III- 189 | affetto alle terrene sostanze, il Signore scende con 69 III- 195 | interesse delle umane~sostanze?~ ~ ./. Vieni meco... Vol.-Pag.
70 III- 330 | a badare le case o le sostanze~vostre, fuggite al monte"111. 71 III- 404 | Ho dissipato~le sostanze di grazia che Dio Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
72 III- 533 | la persona o le sostanze altrui, abbi cuore di~ 73 III- 567 | a Dio delle proprie sostanze, ma quello che Abele Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
74 III- 767 | si privino delle loro sostanze, si~scaccino da tutti 75 III- 787 | in copia le proprie sostanze d'oro e d'argento~come 76 III- 790 | in dividersi le sostanze lasciate dai morti, Il fondamento... Vol.-Pag.
77 III- 923 | e del decimo~ 1.~Le sostanze di questo mondo 78 III- 923 | alla persona. Le sostanze son quasi parte della 79 III- 936 | affetti del cuore e le~sostanze della vita.~ 8.~Che vuoi 80 III- 966 | il senso e pensare alle~sostanze terrene.~ Il montanaro... Vol.-Pag.
81 III-1003 | corpo e con il corpo le sostanze~qualsiensi che Dio mi Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
82 III-1033 | in dono delle proprie sostanze al pontefice è un~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
83 III-1112 | abitate e godiamo le sostanze un giorno da~loro 84 III-1112 | del cuor nostro e le~sostanze che amministriamo. Una Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
85 IV- 54(45) | attaccata alle sue sostanze».~ Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
86 p> | ma non disporre di loro sostanze senza il consiglio dei~ Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
87 IV- 65 | forze del peculio, sostanze proprie ovvero~di Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
88 IV- 126 | case, dalle proprie sostanze, che punto attacchino il ./. 89 IV- 141 | provvisioni in globo di sostanze facili a~deperire. Nella Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
90 IV- 166 | dei denari e delle sostanze. Però egli non~prenderà Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
91 IV- 341 | delle loro sostanze o trovare chi le Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
92 IV- 626 | cuore, prodiga le sue sostanze; il cuore è~un cieco che Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
93 IV- 946 | lasci famiglia e~sostanzeterrene e mi segua...~Non 94 IV- 947 | Nel cibo usano sostanze igieniche, ma di minor Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
95 IV- 969 | quanto possiedono dellesostanze o dell'ingegno proprio, 96 IV- 993 | sono poveri nelle sostanze e lo sono il più~delle 97 IV-1096 | con misture di sostanze animali, cavate~dai Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
98 IV-1116 | dispone~delle sue sostanze temporali.~3. Premette Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
99 IV-1200 | dispone delle sue~sostanze temporali.~35. I~Servi Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
100 IV-1265 | in maggior~copia di sostanze e allora lo si esorti 101 IV-1277 | deve~disporre delle sue sostanze come meglioil Signore 102 IV-1306 | di Dio la~famiglia e le sostanze proprie, la tentazione e 103 IV-1334 | in~comune l'uso delle sostanze e l'uso medesimo delle Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
104 V- 14 | pone almeno in parte le~sostanze proprie ai piedi degli 105 V- 173 | di desiderii che di sostanze? La Piccola Casa compie 106 V- 408 | raddoppiate le~nostre sostanze ». [93] Forti di questi 107 V- 803 | per un miliardo di sostanze; così il vescovo viene Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
108 V- 983 | impiegò delle proprie sostanze, per lo che e per i Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
109 VI- 283 | assorbendo malamente le sostanze liquide tengono La settimana con Dio Vol.-Pag.
110 VI - 354(79) dei quali lasciò le sue sostanze; cfr. [Luigi Guanella], Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
111 VI - 377 | molto attaccamento alle sostanze. Non se ne diede~per Corso sante missioni Vol.-Pag.
112 VI - 842 | corpo, tutto il bene di sostanze che~possedete. Nell’ 113 VI - 872 | già sopra le tue sostanze e le guarderanno con 114 VI - 872 | assai probabile, le tue sostanze saranno oggetto di liti 115 VI - 916 | che le ricche sostanze, perché più vale la vita