IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ muoviti 3 muovo 2 muovono 59 mura muraglia 22 muraglie 27 muraglione 1 | Frequenza⯅⯆ 114 lutero 114 minaccia 114 motivo 114 mura 114 paterna 114 salma 114 venerabile | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze mura |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 221 | della roccia, fra le mura di un sacro ritiro!~ Li 2 I- 233 | se fa uopo, di~alte mura? Così conviene che alle Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 489 | entro a quelle quattro~mura antiche della vostra 4 I- 510 | per un mese alle mura del~palazzo reale e 5 I- 571 | per fortificare le mura~della città. Il monarca In tempo sacro... Vol.-Pag.
6 I- 874 | Africa53 fin sotto alle~mura di Roma, affrettandosi 7 I- 889 | fra~quattro mura ancora, tanto ne prese Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
8 I-1196 | e faceva traballare le mura della sua~cella, e 9 I-1227 | che coprono quelle mura, il tesoro di quelle Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
10 II1- 51 | fortificavano entro le mura. Ma~Giosuè venne e per 11 II1- 51 | suonar le trombe. Le mura con ciò solo si 12 II1- 52 | torri ciclopiche, mura ferme come montagne. I 13 II1- 63 | sotto alle mura di Gerusalemme e 14 II1- 72 | città era circondata da mura credute insuperabili. 15 II1- 79 | spada intorno alle tue mura, e una terza parte di~te 16 II1- 79 | venne intorno~alle mura di Gerusalemme e l' 17 II1- 91 | E abbatteran le mura di Tiro e distruggeran 18 II1- 92 | già costretto entro le~mura il re Baldassarre, il Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
19 II1- 142 | si~difendevano dalle mura e, cadendo nelle mani 20 II1- 142 | allo ingiro delle mura altezze a forma di scala, 21 II1- 179 | affrettò~fin sotto alle mura di Roma ed entrò nella 22 II1- 204 | con tanto~impeto che le mura furono in parte 23 II1- 204 | muraglia a difender le mura aperte.~San Iacopo che 24 II1- 279 | fracasso: crollarono le mura fabbricate 34 anni~ 25 II1- 317 | furono atterrati con le mura della~città. Vi perirono 26 II1- 324 | fiamme, ne distrusse le mura, ne atterrò palagi e 27 II1- 326 | tremuoti atterrarono le mura~della città. Rovinarono 28 II1- 361 | via opposta fino alle mura di Costantinopoli. 29 II1- 374 | e vide rovesciarsi le mura e gli~edificii 30 II1- 406 | I bulgari furono~alle mura di Costantinopoli e 31 II1- 419 | del Tevere e riparò le mura dell'antica~città. I 32 II1- 513 | caduti sotto le mura di quella città continua: “ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
33 II1- 543 | pervennero~sotto le mura di Costantinopoli. 34 II1- 543 | avanzarono fin sotto le mura di Nicea nella valle di~ 35 II1- 546 | in parte entro le~mura, e altre mandavanle ad 36 II1- 546 | soldati, ma superate le mura l'imperatore greco~fece 37 II1- 552 | potevano assediare le~mura di Gerusalemmesolo per 38 II1- 552 | fecero cadere le prime mura, ma restavano le seconde, 39 II1- 552 | spinge contro alle mura la sua~fortezza mobile, 40 II1- 581 | quanti poveri entro le mura; gli altri~poi 41 II1- 604 | già montava sulle mura quando~i cristiani 42 II1- 608 | sventolò sulle mura della città. Il Saladino~ 43 II1- 625 | un gigante, superate le mura si presentò~dimenando la 44 II1- 627 | poi sommerse le mura delle città di Damietta,~ 45 II1- 635 | sosteneva le mura~crollanti di San 46 II1- 653 | per benedire dalle mura della città. Questo 47 II1- 722 | e poi sotto alle sue mura. Da questo luogo 48 II1- 722 | una scala superò le mura e~rivolta a' suoi 49 II1- 723 | Giunsero sotto le mura di~Jargeau328; Giovanna 50 II1- 723 | Giovanna scalò le mura e fu coperta da una 51 II1- 724 | uno~de' suoi. Sotto le mura di Parigi i signori 52 II1- 743 | gravi angustie sotto le~mura di Belgrado. Il prode 53 II1- 832 | vennero fin presso alle mura di Vienna, e di là già 54 II1- 892 | addì 6 luglio scalò le mura, spezzò a colpi~di scure 55 II1- 915 | convento benché senza mura.~ Dalla China lontana s' Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
56 II2- 4 | altra restaurava le mura. Gli~avversari medesimi Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
57 II2- 72 | vedere quelle quattro mura e disse: "Da qui~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
58 II2- 89 | metter piede fuori le mura, ne muove alto lamento.~ 59 II2- 94 | mostrarono~sotto alle mura di Pekino, incendiarono Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
60 II2- 118 | sosteneva le mura scrollanti della chiesa 61 II2- 183 | che sosteneva le~mura vacillanti di San Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
62 II2- 275 | protendevano fin sulle mura del cimitero e talune Nove fervorini... Vol.-Pag.
63 II2- 324 | altare e coperte le mura~intorno di finissimi Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
64 II2- 391 | era penetrata~entro le mura del monastero, stava Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
65 II2- 518 | scalerebbero le mura per~entrarvi~ ./. come Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
66 III- 47 | sue truppe sotto le mura della~città, per 67 III- 48 | tende spiegate~sotto le mura di Babilonia. Ma Gesù 68 III- 50 | decapitato fuor delle mura della stessa città di 69 III- 92 | quali fra le domestiche mura~non gustavate che giorni Vieni meco... Vol.-Pag.
70 III- 274 | o senza città o senza mura di città, ma non trovare~ 71 III- 418 | Sacramento~venne sulle mura della città, e di subito Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
72 III- 461 | e faceva scuotere le mura della cameruccia sua. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
73 III- 746 | spada intorno alle~tue mura, e una terza parte di te 74 III- 773 | fracasso.~Crollarono le mura fabbricate 34 anni 75 III- 776 | furono atterrati con~le mura della città. Vi perirono 76 III- 787 | si videro presso alle mura delle capitale di Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
77 III- 805 | anche qui avanzi di mura e di piccole torri. Solo~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
78 III- 859 | e~fa screpolare le mura dell'antico santuario. Il fondamento... Vol.-Pag.
79 III- 865 | di~segni di croci le mura e della cella e della 80 III- 975 | ricordo lo incise sulle mura di una~istituzione che Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
81 III-1082 | qua vi~trasse in queste mura?~ ~ ./. Della mia buona Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
82 IV- 9 | si scriva sulle~ ./. mura dello istituto e si Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
83 IV- 292 | si stampi nelle stesse mura della~casa.~f) Si~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
84 V- 7 | le lesene del coro e le mura sino ai finestroni con 85 V- 138 | americana, e dentro le mura di una casetta colonica 86 V- 289 | e viti, circondata~da mura, è fiancheggiata da due 87 V- 317 | una vigna circondata da mura, non potrà forse 88 V- 318 | e morire nelle loro mura~molti religiosi finché, 89 V- 349 | dentro nelle~nostre mura e rifiutare pane ed 90 V- 395 | ebrei lunghesso le mura di Gerusalemme.~ 91 V- 440(17) trovato tra le mura domestiche, se pure un 92 V- 491 | anno. Poco fuori delle mura della eterna Città, 93 V- 535 | dedicate dentro queste mura alle opere di carità, 94 V- 595 | novissima uscì dalle mura del chiostro ed invase 95 V- 613 | che avevano forato le mura del chiostro. Gli~altri 96 V- 614 | la~via che circonda le mura sino al piano del 97 V- 685 | si sta circondandolo di~mura. Il disegno col relativo 98 V- 755 | non solo dentro le mura dell’istituto, ma 99 V- 761(29) circondato da alte mura e chiuso in una cella, 100 V- 894(7) | miracoli e allargar le mura del convento, perché non Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
101 V- 924 | 1892, ma quando le mura erano già a buona 102 V- 942 | dall’incendio, e dalle mura ristorate della Piccola 103 V- 961 | in vicinanza delle mura della città, in positura 104 V- 976 | il terreno con mura di cinta. Molto si è 105 V- 980 | o quasi nella Italia le mura delle 150 quattro epoche: Opere santa Teresa Vol.-Pag.
106 VI - 113 | Forti e gagliarde mura son quelle della povertà... Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
107 VI - 453 | ministero entro le mura di un convento, ma Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
108 VI - 518 | Circondate Savogno di mura e avrete un convento »), 109 VI - 546 | si poteva circondare di mura e~sarebbe stato un sol 110 VI - 556 | una pecora valicasse le mura per entrare in un~prato: « Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
111 VI- 599 | le fondamenta e su le mura, i ricoverati lavoravano Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
112 VI - 733 | diceva: « Circondate di mura Savogno e ne avrete un Corso sante missioni Vol.-Pag.
113 VI - 864 | insudiciasse le~sacre mura e poi che spargesse per 114 VI - 874 | dovete scriverla sulle mura di casa vostra e