grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 193 | nel deserto, il quale veste poveramente, mangia più 2 I- 268 | Indossavano poi una veste candida che portavano 3 I- 291 | ha ricoperto con~questa veste -- quel poverello era 4 I- 315 | vengono a voi sotto la veste di~pecora e nell'interno 5 I- 348 | dunque in tal forma Dio~veste un'erba del campo, che 6 I- 372 | entrasti qua senza la veste nuziale? Ma quegli 7 I- 390 | il lembo della sua veste,~imperocché diceva tra 8 I- 390 | Solo che io tocchi la veste di lui, sarò guarita.~ 9 I- 394 | a pigliar la sua veste. Ma guai alle donne Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 488 | che si~ammantano in veste di fratelli e di padri 11 I- 569 | letamaio, Dio così lo veste, quanto più <vestirà> 12 I- 589 | come entrasti qua senza veste nuziale? Quegli ammutolì. 13 I- 607 | a pigliar la sua veste. Ma guai alle donne Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
14 I- 621 | foga de' suoi affetti. Veste con la~pelle d'agnello, 15 I- 720 | Ed ha perfino chi veste un abito di Chiesa e che 16 I- 740 | vengono a voi~sotto la veste di pecora e nell'interno 17 I- 766 | dunque in~tal forma Dio veste un'erba del campo, che 18 I- 784 | entrasti qua senza la veste nuziale? Ma quegli 19 I- 802 | il lembo della sua veste, poiché diceva fra sé: 20 I- 802 | Solo che~io tocchi la veste di lui, sarò guarita. 21 I- 807 | a prendere~la sua veste. Ma guai alle donne In tempo sacro... Vol.-Pag.
22 I- 913 | lo sguardo nella veste~candida che indossavi Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
23 I- 928 | toccata appena la veste di lui,~cadde spenta ai Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
24 I-1048 | di giudice ovvero in veste~ ./. di~letterato si Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
25 I-1162 | contento di un ruvida veste per~ricoprirsi, 26 I-1212 | ha ricoperto con questa~veste". E la maestà di quell' Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
27 I-1312 | dell'aria o che non veste i~gigli del campo? Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
28 II1- 117 | al Messia, e intanto veste con panno di peli da 29 II1- 119 | nutre gli uccelli e che~veste i gigli, non penserà a 30 II1- 182 | con giubilo quella veste dicendo: “Ecco la tonaca~ 31 II1- 202 | povero metà della sua veste e si~preservava dai 32 II1- 310 | un libro, nemmeno una veste, perché la robba è 33 II1- 312 | donava già la veste avuta in dono ad un~ 34 II1- 390 | stette con la semplice veste di~pelle. I soldati lo 35 II1- 480 | duca di Borgogna, veste~pure la cocolla e, 36 II1- 488 | il conte Federico si veste di cocolla e con~ 37 II1- 499 | una tunica bianca sopra veste vermiglia o saio nero. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
38 II1- 580 | il lembo della veste a Bernardo, il quale 39 II1- 652 | un lembo della sua veste quasi~reliquia preziosa. 40 II1- 675 | quella cuciva la sua veste. A chi per insulto~ 41 II1- 696 | il Bambino, coperto in veste d'oro con manto~turchino. 42 II1- 706 | per quella solennità le veste reali. Morì di colpo 43 II1- 893 | il popolo per baciar la veste del pontefice. In 44 II1- 942 | confini in replicare: "Veste~nera, non dimenticheremo Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
45 II1-1048 | missionarii~esclamano: "Veste nera, ti salutiamo; noi Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
46 II2- 7 | con indosso una veste~ruvida; percorrendo poi Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
47 II2- 90 | L'imperatore solo veste in color giallo.~Tutto~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
48 II2- 125 | troppo, indossò una veste di color~cinericio, vile 49 II2- 158 | che consisteva in una veste cinericcia con cordone a~ 50 II2- 161 | alla bocca ed una veste per ricoprirci, di Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
51 II2- 254 | candida come~questa veste che ti si sovrimpone. E Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
52 II2- 465 | di sprone alla virtù la veste~ispida di lui, che sant' Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
53 II2- 492 | camuffatosi testé nella~veste del massonismo. Or Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
54 III- 81 | gli uccelli dell'aria e veste dei più~vaghi colori i Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
55 III- 144 | abbelliscono la veste della grazia, ricevono Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
56 III- 202 | Ti ha ripulita la veste dell'anima con 57 III- 204 | ha ricoperto con questa veste". E Giovanni Colombini, L'angelo del santuario Vol.-Pag.
58 III- 232 | figura di~quella veste d'ignominia che nella 59 III- 248 | stola. Bellissima~veste! È quella della Vieni meco... Vol.-Pag.
60 III- 332 | toccare il lembo della veste a Gesù, io sarò salva..." 115. 61 III- 352 | ha coperto con questa veste". Verissimo è dunque 62 III- 362 | indossata con la veste di ignominia. Al collo 63 III- 394 | in porgergli la candida veste e~la candela battesimale 64 III- 418 | e ci ricopriamo della veste di innocenza. Disponiamo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
65 III- 455 | il sovrano palagio e si~veste da pastore e scende nel 66 III- 528 | Nel cammino di lutto si veste a gramaglie di lutto, a~ 67 III- 539 | e ti fu indossata una veste~candida. Ah, perseveri 68 III- 539 | al divin tribunale la veste di grazia ricevuta.~ 12. Svegliarino... Vol.-Pag.
69 III- 708 | nasce al mattino e si veste di colori~e apparisce74 Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
70 III- 744 | san Paolo eremita che veste di pelo~di camello, che Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
71 III- 798 | religioso. Veste da~ecclesiastico con 72 III- 803 | non è alto di statura e veste semplicemente~un 73 III- 804 | del vero, e quando in veste di viandanti, ma per Il fondamento... Vol.-Pag.
74 III- 976 | ti porse una candida veste e tu sei venuta in~ Il montanaro... Vol.-Pag.
75 III- 989 | il lembo della sua~veste, forse per dire: "Son Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
76 p> | della Sacra Famiglia, veste semplicemente in abito~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
77 IV- 110 | si presenta con una veste editoriale povera e poco~ 78 IV- 117 | di S. Giuseppe e~veste semplicemente abito nero Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
79 IV- 164 | prima famiglia in una veste nera con~pellegrina e Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
80 IV- 212 | famiglia di S. Giuseppe~veste un abito nero - grigio Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
81 IV- 796 | omai. L'Altissimo, che vestedi vaghi colori i fiori, Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
82 IV- 848 | perché il~demonio si veste in abiti di agnello e 83 IV- 851 | modo veruno la candida veste della fede e della~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
84 IV-1026 | abito ecclesiastico in veste talare di~color nero con Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
85 IV-1113 | 2. Cingono la veste di una fascia nera.~3. Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
86 IV-1198 | nero~talare.~Cingono la veste di una fascia nera.~ 87 IV-1198 | che portano sotto~la veste.~17. I chierici novizi Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
88 IV-1266 | che consiste nella~veste talare e nel collare 89 IV-1266 | fascia che circonda la veste talare,~secondo il rito 90 IV-1266 | grandezza sotto la veste~talare, affrancato ad un 91 IV-1267 | della Carità laico veste come il sacerdote, meno~ 92 IV-1280 | che quel Dio, che veste i gigli del campo di~ 93 IV-1281 | hanno lacerata la veste battesimale d'innocenza.~ 94 IV-1282 | imbrattare la candida veste battesimale.~Costoro 95 IV-1336 | per coprirsi una veste~indosso e l'altra nel Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
96 V- 321 | procurato~il pane e la veste, fate che i figli dei 97 V- 334 | grano al passero e la veste al giglio, colui che 98 V- 437 | loro il pane o la veste. La seconda festa di 99 V- 525 | ha, e col pane e colla veste del corpo quella~più 100 V- 734 | di questa cara mia veste azzurra che ho tanto 101 V- 858 | morto è celibe, lo si veste d’un abito bianco e gli Opere santa Teresa Vol.-Pag.
102 VI - 60 vidi porre addosso una veste sfolgorante. Me la 103 VI - 110 orazione si viene colla veste nuziale per aver 417 la Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
104 VI- 283 | la~persona con una veste di vitupero. Il Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
105 VI - 440 e dandole una veste opportuna pur 106 VI - 490 dice: « Ricevi questa veste candida, che sempre Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
107 VI - 699 quale poi ebbe un’altra veste ed ampliamento per opera Corso sante missioni Vol.-Pag.
108 VI - 879 l’uno ricoperto della veste di santità, l’altro di L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
109 VI-1004 | dal sarto per la veste, poi mi presentò e me la
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma