IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ giovan 85 giovandolo 1 giovandosi 2 giovane giovanella 3 giovanelli 1 giovanetta 2 | Frequenza⯅⯆ 108 benevolenza 108 circondano 108 discorrere 108 giovane 108 immensa 108 indole 108 intiero | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze giovane |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 7 | più affettuoso a~Saulo, giovane ardente e gran O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 66 | Egli fu già giovane di anni, ma~maturo di Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 794 | e fu~sempre dabben giovane cristiano e poi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
4 I-1055 | l'aspetto aveva come di giovane sui vent'anni~e nel suo 5 I-1068 | sordomuto a Lourdes. Un giovane svizzero, presso alle 6 I-1069 | miracolo la fede del giovane~cristiano".~orazione~ 7 I-1098 | 1873 quando la giovane Antonia Fascinato~d'anni 8 I-1107 | contadina, ma una giovane borghese assai~istrutta, 9 I-1128 | bene la famiglia della giovane~risanata, ci narrò come 10 I-1128 | gentildonna madre della giovane:~ "Per un caso, anzi per 11 I-1136 | inutili, tuttavia la giovane~ancor dopo 26 mesi di 12 I-1136 | sì prodigiosa. La pia giovane di buon animo accettò il Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
13 I-1238 | quasi quell'angelico giovane Luigi, che ti è porto~ 14 I-1240 | ciò imitare l'angelico giovane san Luigi.~ ./. Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
15 I-1344 | un angelo in forma di giovane sacerdote il quale~porse Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
16 II1- 82 | ad Ecbatana, disse il giovane: "Entra in casa di Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
17 II1- 311 | Martino; penitente, il giovane~Clodoaldo venne al santo 18 II1- 406 | della capitale.~ Una giovane fattucchiera gli~disse: “ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
19 II1- 618 | cadde sopra Lotario, giovane cardinale a 37 anni. 20 II1- 742 | la sua voce. Ladislao, giovane re, a vent'anni nella 21 II1- 841 | svizzero e se fossi~più giovane mi farei russo". Nel 22 II1- 930 | la~società della Giovane Italia, armata di fucile 23 II1- 930 | società segrete della Giovane Europa, della Giovane~ 24 II1- 930 | Giovane Europa, della Giovane~Alemagna, della Giovane 25 II1- 930 | Giovane~Alemagna, della Giovane Polonia, della Giovane 26 II1- 930 | Giovane Polonia, della Giovane Svizzera.~ Come nel Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
27 II1-1045 | Giovine Alemagna, della Giovane~Polonia e della Giovane 28 II1-1045 | Giovane~Polonia e della Giovane Svizzera, perché Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
29 II2- 123 | tra le delicatezze". Il giovane coraggiosamente gli~ 30 II2- 123(24) | Francesco, p. 114: “Un giovane~gentiluomo avendolo 31 II2- 124 | compiacenza in volto al giovane e conchiuse: "Ebbene, 32 II2- 132 | v'ho detto di questo~giovane. Voi ora non vedete che 33 II2- 190 | a presentargli un giovane dicendo: "Padre,~questi 34 II2- 190 | Padre,~questi è un giovane dotto, ricco e delle Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
35 II2- 278 | e lo~spirito di una giovane donna del popolo, poi 36 II2- 289 | fatto, che una giovane contadina la quale Nove fervorini... Vol.-Pag.
37 II2- 308 | in belle lettere. Il~giovane Borromeo rispondeva alle Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
38 II2- 369 | impose la mani al giovane personaggio e disse: " Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
39 II2- 457 | del genitore amato! Il giovane benevolo è Rocco. Vide Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
40 II2- 511 | XVIII.~Un~giovane felice~ Nella famiglia Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
41 III- 36 | colui che essendo giovane, o sia nel più fervido~ 42 III- 38 | intiera parroc<c>hia. Giovane perduta a~tanti eccessi, 43 III- 38 | fuor<i>via con una giovane ancor~purissima, alla 44 III- 59 | afflizioni di spirito! Giovane, per altro già adulto, 45 III- 59 | se il religiosissimo giovane ne fosse soprammodo~ 46 III- 86 | e così~via, perché un giovane non è una torre di 47 III- 89 | ventura una generosa giovane volesse ancora 48 III- 90 | in perfetta pace. Ma un giovane il quale~per non Vieni meco... Vol.-Pag.
49 III- 376 | al dissoluto. Misero il~giovane che si elegge per Il montanaro... Vol.-Pag.
50 III- 995 | e il compenso d'un giovane~onesto è una sposa Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
51 III-1060 | idea di dover morire sì giovane~fu presa da tale Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
52 IV- 103(16) | Kostka~(1550-1568), giovane gesuita polacco, morì a Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
53 IV- 111(2) | parrocchia a Torino un giovane bisognoso, perché~fosse Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
54 IV- 163 | PROVVIDENZA~ ~ Una~giovane, perché sia ammessa 55 IV- 164 | il morale della~giovane, si richiede l'attestato Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
56 IV- 336 | per il tempo che la giovane avrà dimorato nella casa.~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
57 IV-1042 | nostalgia.~f) Quando il giovane sia preso da nostalgia, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
58 V- 33 | transito dell’angelico giovane. Con ragione gli si 59 V- 200 | che accompagna [311] il giovane il quale deve arruolarsi 60 V- 243 | maggiore di Torino,~il giovane chierico sempre si 61 V- 314 | il sig‹nor› Mosè Paggi, giovane perito pieno di attività 62 V- 377 | fu trovato~morto il giovane sacerdote di costumi 63 V- 406 | di tradimento dal giovane Ostinelli di Como, 64 V- 440(17) | su disegno dell’esimio giovane ingegnere Giulio Valli. 65 V- 473 | altri ammalati. Era un giovane belga poverissimo, 66 V- 493 | regalo affidandoci un~giovane diciottenne orfano 67 V- 582 | desideri di essere giovane di spirito e di azione: « 68 V- 621 | Lario, bella figura di giovane studioso, di uomo~ 69 V- 661 | il distacco al giovane Guanella quando, 70 V- 733 | dalla famiglia sua, il giovane levita che passerà nelle 71 V- 733 | Sforzi inutili! Il giovane Servo della Carità era 72 V- 737 | Dominioni, un nostro giovane milanese che sta al lato 73 V- 764 | chiese affabilmente al giovane sacerdote, appena gli 74 V- 796 | da mane a sera. Giovane di trenta anni scrisse: 75 V- 823 | una~costituzione alla giovane nazione rivolse le 76 V- 858 | regali alla madre. Al giovane che aspira a~fidanzarsi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
77 V- 915 | fu [10] il bene che giovane operò a vantaggio di Opere santa Teresa Vol.-Pag.
78 VI - 55(212) l’annotazione: « (vedi Gio‹vane› Provveduto) ». 79 VI - 55(212) di Giovanni Bosco Il giovane provveduto per la Fiore di virtù Vol.-Pag.
80 VI- 136 | vissuta dalla giovane religiosa in molteplici~ 81 VI- 162 | obsta~Due pie donne di giovane età con poche orfanelle, 82 VI- 163 | Benché la più giovane per età e per servizio, Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
83 VI- 272 | savia educazione d’un giovane cuore. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
84 VI - 376 | era virtuosissimo giovane e morì poi presto Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
85 VI - 399(32) | vederla per sentire del giovane Ruggero Giuseppe ». Il 86 VI - 427 | Non potei pregar da giovane. Or ecco che io prego 87 VI - 435(97) | Si tratta di una giovane di Pianello del Lario Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
88 VI - 440 | l’intera vita della giovane suora (1858-1887) è Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
89 VI - 514 | di Campodolcino,~giovane di buone qualità e di 90 VI - 514 | la riservatezza della~giovane, nessuno poi osò 91 VI - 520 | i desiderii del giovane parroco. Accadde pure~ 92 VI - 523 | Rarissime volte una~giovane partecipava a 93 VI - 531 | neve. So pure di altro giovane che~sonando la campana a 94 VI - 558 | tenuta in concetto di giovane oltre l’ordinario 95 VI - 570 | di un certo giovane sposo Clara in~Savogno. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
96 VI- 591 | coll’aiuto di un giovane bolognese che morì nella 97 VI- 617 | Bozzetto 1 ***~Il giovane studente Luigi Guanella Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
98 VI - 642 | guida~spirituale della giovane religiosa, di cui 99 VI - 643 | dedicati alla giovane religiosa che si trovano 100 VI - 684 | nella casa una giovane di Morbegno, certa~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
101 VI - 715 | Sacramenti. Prefetto il giovane Guanella nei dormitori 102 VI - 738 | Polesine. Qualche giovane ravveduto~dal servizio 103 VI - 740 | teologo Carlo Cima, un giovane di~Trinità, Giuseppe ./. Corso sante missioni Vol.-Pag.
104 VI - 875 | fu esaudito, sicché il giovane Giuseppe, in?seguito 105 VI - 917 | Luciano, non padre ma giovane purissimo, portava tal L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
106 VI- 970 | e istruzione d’un giovane ebreo. Don Luigi lo fece. 107 VI- 970 | Desiderando però il giovane dopo il Battesimo 108 VI- 998 | meno~numerosa, più giovane: tuttavia ha compiuto