O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 120 | o fratelli, per saper essere riconoscenti a O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 158 | sincero cuore a fine di saper ben corrispondere a~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 246 | inesperti pretendiamo saper tutto.~ ./. Alessandro 4 I- 304 | Uomo, vuoi tu saper quel che sei?... Bada a~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 511 | tornavano alle~gare per saper chi di loro sarebbe Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 646 | Vi preme vincere per~saper trionfare? Attendete che 7 I- 648 | maggiormente teme per saper guardarsene.~ 7. Siamo 8 I- 709 | ricercasi per saper supplicare~come si deve. In tempo sacro... Vol.-Pag.
9 I- 851 | dotti, dicono di~saper niente. E tu nel cuore Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
10 I-1338 | un raggio di gioia. Saper che soffriva per~salvar 11 I-1338 | ancor molti gaudii. Saper che~soffrono per Dio e Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
12 II1- 140 | Floro vantavansene di saper ben~gareggiare con i Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
13 II2- 170 | il quale non cerca di saper la cagione per cui è Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
14 II2- 398 | la capacità e il saper vostro, e piacesse al Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
15 II2- 441 | poi non è ob<b>ligato a saper di alta~scienza nel Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
16 III- 7 | con somma cura.~ È da~saper adunque che i carbonari 17 III- 18 | tanto, ma ciascuno deve saper regolarsi~come meglio 18 III- 83 | È~da saper pertanto che il gran Vieni meco... Vol.-Pag.
19 III- 274 | Quale fortuna per~noi! Saper che Dio esiste per noi è Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
20 III- 512 | di prima. Tu devi anche saper vivere nelle acque~delle Svegliarino... Vol.-Pag.
21 III- 625 | la via ovvero di non saper nel caso pratico qual 22 III- 732 | settimana. Tacciono per saper meditare con maggiore Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
23 III- 858 | Come torna bene saper~distinguere dai semplici Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
24 III-1057 | di domandare o~di saper nulla.~ ~ ./. Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
25 III-1166 | curiosi che vogliamo saper tutto, ma non però 26 III-1166 | non però trascurati di~saper ciò che riguarda la Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
27 IV- 98 | della economia.~Bisogna~saper trar vantaggio da ogni 28 IV- 104 | delle consorelle.~Deve~saper prudentemente insinuarsi Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
29 IV- 116 | Le novizie devono saper leggere e scrivere e far Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
30 IV- 201 | essere povere per saper rimirare nella persona Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
31 IV- 223 | queste devono~saper vivere e devono pure 32 IV- 223 | vivere e devono pure saper morire per la maggior Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
33 IV- 274 | molta esperienza per saper distinguere i diversi 34 IV- 281 | applicazione;~c)~deve saper mostrare bontà e serietà 35 IV- 284 | proprietà;~4) ne~deve saper applicare l'uso.~1.~ 36 IV- 311 | non poca, ma si deve saper vincere.~e)~Vuolsi poi Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
37 IV- 324 | SPIRITO DI CARITÀ~ ~Per~saper possedere ed esercitare Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
38 IV- 333 | e promettono di saper~convivere in comunità.~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
39 IV- 374 | e promettono di saper~convivere in comunità.~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
40 IV- 424 | del Signore e dovete~saper conoscere ed osservare 41 IV- 466 | di poco momento il saper aprire le porte delle~ 42 IV- 474 | perché~devono per tempo saper reprimere i moti 43 IV- 474 | della santità è il~saper intendere e compiere in 44 IV- 516 | in carne e bisogna saper misurare le parole,~gli 45 IV- 520 | virtù bisogna saper combattere, per 46 IV- 520 | la virtù bisogna saper~soffrire e vincere.~Le 47 IV- 538 | e tanto bella potere e saper dire: «Nei~superiori 48 IV- 564 | Signore che voi dovete saper conoscere e~seguire.~ 49 IV- 618 | spirituali bisogna saper meditare;~quando voi 50 IV- 652 | proposito comune in saper tollerare e soffrire con 51 IV- 666 | troppo sollecita, ma saper contemperare con 52 IV- 690 | superiore deve saper ispirare fiducia e~le 53 IV- 690 | dipendono devono pur saper concepirne rispetto 54 IV- 692 | e tanta umiltà da saper~tenere il posto giusto 55 IV- 698 | Deve però la segretaria saper penetrare i bisogni 56 IV- 700 | congregazione.~Deve saper ordinare l'archivio e 57 IV- 700 | La segretaria deve saper assumersi gli affari 58 IV- 700 | e attenzioni per saper mettere al fianco della 59 IV- 700 | sovrattutto deve saper~sorreggere la mente, il 60 IV- 700 | inclinazione di saper ben fare e~ben conoscere, 61 IV- 702 | Devono alla loro volta saper dimostrare le loro Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
62 IV- 763 | divina Provvidenza deve saper ricamare~nella mente, 63 IV- 768 | dominanti~quelle del saper comandare, non meno che 64 IV- 768 | non meno che quelle del saper ubbidire.~E~questa è 65 IV- 769 | PROSSIMA~ ~È~il saper parlare colle persone, 66 IV- 772 | vi apre~le porte dovete saper andare a grado ed Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
67 IV- 818 | le vostre cognizioni e saper conservare il piccolo 68 IV- 824 | figlie d'Eva e dovete saper distinguere tra senso e Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
69 IV- 899 | tutti in grado di saper scrivere una lettera,~di 70 IV- 906 | deve essere oculato per saper ./. capire in aria e Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
71 IV- 930 | di~accuratezza.~3. Deve saper usare nella disciplina 72 IV- 936 | alle circostanze; deve saper~apprezzare quanto ha Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
73 IV- 970 | in sé devono.~a) saper regolare se stessi come 74 IV- 975 | del sacro Cuore devono~saper tirare molti a seguirli 75 IV- 978 | c) I superiori devono saper proporzionare il peso 76 IV- 995 | di proseguire. Deve saper insegnare preparando le~ 77 IV-1001 | insieme.~c) Deve saper dominare lo studio in 78 IV-1019 | c) Il predicatore deve saper illuminare, commuovere e~ 79 IV-1039 | amorevolmente bisogna saper condurre i~cuori 80 IV-1062 | meglio.~c) Deve saper invogliare gli allievi.~ 81 IV-1095 | b) ma conviene saper disporre il mangiare che Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
82 IV-1139 | maestro dei novizi deve saper essere con le parole e~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
83 IV-1148 | prudenza umana, deve~saper continuare la sua via e 84 IV-1168 | coll'esempio;~c)~devono saper amare e farsi amare e 85 IV-1182 | deve pure ./. saper tollerare anche talun~ 86 IV-1186 | e nel merito.~c)~Devono saper compatire le fragilità Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
87 IV-1222 | maestro dei novizi deve saper essere con~le parole e Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
88 IV-1251 | umani, ma solamente per saper compiere più 89 IV-1298 | degli amici bisogna saper sopportare i difetti e 90 IV-1326 | Virtù edificante è saper tollerare nei propri 91 IV-1334 | materiali.~Deve saper avere avanti gli occhi 92 IV-1348 | entra e chi esce, per saper rispondere Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
93 V- 244 | in modo~particolare per saper vivere col povero e 94 V- 475 | Madonna basta~volere e saper chiedere per ottenere 95 V- 741 | abbia scuola e sprone a saper cavare dalla terra il Opere santa Teresa Vol.-Pag.
96 VI - 91 che dolevasi di non saper meditare ammonisce così: « 97 VI - 99 per questo io vorrei saper nulla di un mondaccio sì ? 98 VI - 114 che Dio. Ella ama per saper condurre le anime a Dio, 99 VI - 119 e che inciviltà non saper domandarvi gran cose, Fiore di virtù Vol.-Pag.
100 VI- 165 | sentivane, senza saper il perché, un contento 101 VI- 166 | l’angelo tutelare. Saper leggere, scrivere, far 102 VI- 180 | cielo e inferno e non saper ancora a~chi si Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
103 VI - 206 persone ricche è come saper accontentare persona che La settimana con Dio Vol.-Pag.
104 VI - 335 di carattere. 16. Saper misurare e temperare Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
105 VI - 494 al gran viaggio e non saper che fare o come~meglio Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
106 VI - 529 una straordinarietà nel saper utilizzare ogni momento 107 VI - 575 troppe cose: tu vuoi saper tutto! ». ./. Fama di
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma