grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 278 | gli giova.~ 2. Ingo duca di~Carinzia52, padrone 2 I- 278(52) | riferirsi ad un duca Ingevone che ebbe da 3 I- 279 | che loro ne porgeva il~duca. Invece i nobili della 4 I- 279 | luogo distinto, ma il duca~si fece a dire: "Non sia Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
5 II1- 186(79) | sono riferiti al duca Balacio invece che a 6 II1- 266 | Si incontra nel duca di Auxerre,~Germano, lo 7 II1- 338 | figlia di~Garibaldo duca di Baviera, si incontrò 8 II1- 338 | incontrò con Agilulfo, duca di Torino. Gli porse~a 9 II1- 379 | Anche Ratchis, duca del Friuli,~morendo 10 II1- 399 | giugno 806 il celebre~duca Guglielmo d'Aquitania, 11 II1- 403 | a~Carlomagno.~3. Il duca d'Aquitania si fa monaco.~ 12 II1- 442 | Cristo”.~ Lamberto, duca di Spoleto,~s'approssima 13 II1- 448 | di regno nell'888 Odone duca di Parigi ed Arnolfo, 14 II1- 452 | di Roberto,~perché il duca di questo titolo lo 15 II1- 453 | magnanimo. E quando il duca di Spoleto, Alberico,~ 16 II1- 458 | detto Lunga-spada, duca~di Normandia, sfuggì 17 II1- 459 | Fu carissimo al duca Guglielmo d'Aquitania.~ 18 II1- 465 | del nipote Berengario, duca d'Ivrea, si provò pure a~ ./. 19 II1- 469 | conversione di Micislao duca di Polonia. Un Pietro513 20 II1- 475 | convertì il figlio del duca~Geisa, che fu poi santo 21 II1- 476 | Nel 988 Vladimiro, il duca, scrisse a Basilio~di 22 II1- 477 | Ugo Capeto ne era duca e~vinceva in potere lo 23 II1- 480 | raro fervore.~ Enrico, duca di Borgogna, veste~pure 24 II1- 483 | mandò a Boleslao, duca di Polonia, in dono la 25 II1- 493 | si diressero~al duca Guglielmo d'Aquitania ./. 26 II1- 497 | di poi Bradislao576, duca di Boemia stessa, venuto 27 II1- 497 | si abbracciò al suo duca e spirò essendo l'anno~ 28 II1- 499 | a' suoi. Roberto, duca di Normandia, più che~ 29 II1- 501 | cordoglio.~Il cugino, duca Andrea, occupando il 30 II1- 508 | era<no accaduti per> il duca Guglielmo nella~ 31 II1- 513 | a loro Demetrio608, già duca in~luogo. Gli slavi 32 II1- 518 | personaggi. Ugo, duca piissimo di Borgogna, si~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
33 II1- 531 | da Rodolfo, piissimo duca di Svevia. Venuto al~ 34 II1- 533 | consiglio". A Ruggero duca~suggerisce: "Libera 35 II1- 538 | di sposarsi a Guelfo duca di Baviera.~ 8. Enrico 36 II1- 538 | la figlia di Ruggero duca di Sicilia.~ In Sicilia 37 II1- 542 | Goffredo di~Buglione duca di Lorena, con i 38 II1- 545 | Goffredo Ugo,~duca del Vermandese, Roberto, 39 II1- 545 | Vermandese, Roberto, duca di Normandia semplice e 40 II1- 548 | di Melun disertò. Il duca di Normandia gli tenne 41 II1- 576 | lo scisma~promosso dal duca di Aquitania e dallo 42 II1- 576 | sostenuto da Ruggero duca di Sicilia. Rainaldo, 43 II1- 577 | Il re di Sicilia e il duca di Puglia65 vivevano in 44 II1- 577(65) | Il re di Sicilia e il duca di Sicilia, col duca di 45 II1- 577(65) | il duca di Sicilia, col duca di Puglia;~cfr. 46 II1- 609 | In Italia aveva il duca di Monferrato e~nella 47 II1- 643 | Maritata a Luigi duca di Turingia, n'ebbe 48 II1- 643 | sofferente. Luigi, il duca, si faceva altresì tutto 49 II1- 649 | lui guidato.~ ~ Luigi duca di Turingia, venerato~ 50 II1- 649 | Dio".~ ~ I fratelli del duca Luigi,~Corrado ed Enrico, 51 II1- 649 | dichiarò protettore. Il duca Enrico poi ravvedutosene 52 II1- 676 | tanti libri l'ebbe il duca di~ ./. Modena e l'altro 53 II1- 686(237) Alberto suo figlio, duca d’Austria, si tenea 54 II1- 716 | demente; Giovanni duca di Borgogna fu "senza~ 55 II1- 723 | esercito". Quanto al duca di Borgogna che se n'era 56 II1- 723 | al potere inglese. Il duca di Borgogna vi s'era 57 II1- 724 | Lionello, fu venduta~al duca di Borgogna, il quale 58 II1- 727 | Altra volta il duca Leopoldo venne~e si 59 II1- 744 | della Svizzera. Il duca Filippo di Borgogna è in~ 60 II1- 758 | in continuo~bottino. Il duca di Borbone con 40 mila 61 II1- 762 | agli intrighi del~duca di Savoia cadde in 62 II1- 765 | dolevasi che il duca di Monferrato gli avesse~ 63 II1- 765 | Come poteva un semplice duca arrestare i passi di un 64 II1- 796 | Sant'Andrea, il duca di Guisa pugnavano~ 65 II1- 796 | capi ugonotti. Il duca di Guisa~strappa Orleans 66 II1- 797 | Ma il cugino suo il duca <di> Mayenne sclama: " 67 II1- 797 | Finalmente il duca di Parma si~mosse in 68 II1- 797 | incontrollo e il duca a~mezzo del fiume Marna 69 II1- 808 | in danno della fede. Il duca di Baviera~diceva del 70 II1- 808 | poi a presenza~del duca di Savoia disse: "A 71 II1- 816 | di Varsavia il gran~duca Costantino, fratello di 72 II1- 821 | incidente~fortunato. Il duca <di> Norfolk478, 73 II1- 825 | di dover assegnare al duca d'Angiò, pronipote di 74 II1- 827 | di educatore del duca di Borgogna,~in pro del 75 II1- 843 | fu sposata a Francesco duca di Lorena e~poi granduca 76 II1- 875 | il pontefice...~ ~ Il duca di Parma diede satelliti 77 II1- 908 | ritornò alla Chiesa il duca di Sassonia Gota, 78 II1- 908 | al re di Danimarca. Il duca Adolfo~Federico si 79 II1- 920 | sotto il titolo di duca di Normandia, e poi un 80 II1- 920 | al trono e vi chiama il duca~d'Orleans perché governi Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
81 II1-1004 | Quando intese che il duca d'Aquitania lasciò la 82 II1-1012 | l'aiuto di Guglielmo il duca di Aquitania contro i 83 II1-1012 | i propri pastori.~Ma il duca si rifiutò sclamando: " 84 II1-1025 | cui defunto piangeva il duca di~Baviera così: "Io ho Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
85 II2- 40 | di Milano, venne al duca della città e disse: "È Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
86 II2- 182 | pei primi Francesco duca di Bretagna157, indi 87 II2- 182(157) Francesco ii d'Étampes, duca di Bretagna dal 1458 al~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
88 II2- 320 | in Chambery, finché il duca di~Savoia, per 89 II2- 351 | festa pomposa. Ed~il duca di Piemonte, avendo pure 90 II2- 352 | terzo di~Spagna, il duca di Savoia don Carlo 91 II2- 352 | don Carlo Emanuele, il duca di Parma don Rannuccio~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
92 II2- 411 | trovasi tal editto del duca Francesco Sforza in 93 II2- 425 | e di~santa Domenica il duca di Milano fece voto che, Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
94 II2- 452 | gli Stati del duca di Torino e~pervenuto30 Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
95 II2- 485 | parte di certo Agilulfo duca di Torino che, 96 II2- 495 | sotto gli auspici del duca Guglielmo d'Aquitania, Vieni meco... Vol.-Pag.
97 III- 357 | eccesso è mai? Rodolfo~duca di Svevia aveva giurato 98 III- 423 | al sacrilego Lotario, duca di Alsazia e~di Lorena. 99 III- 423 | Venne a Roma il duca fingendo pentimento, ma~ 100 III- 423 | si~ritrassero. Il duca con altri vi s'accostò e Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
101 III- 787 | da Carlomagno, da Ugo duca del Vermandese, da~ Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
102 III- 802 | Medici aveva detto il duca Sforza di Milano: "Io ti 103 III- 803 | di Carlo v e quello del duca~Sforza, guidati dal Il montanaro... Vol.-Pag.
104 III-1006(9) | cfr. Palmira Gusmeroli Duca, Territorio comunale~di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
105 V- 69 | cortesia affabile di un duca assai caro, venisse 106 V- 188 | s‹ua› e‹ccellenza› il duca di San Martino di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
107 VI - 706 | solitaria san Guglielmo duca d’Orange. Le chiese
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma