grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 17 | cattivi e lascia soli i genitori. Si affretta 2 I- 29 | di martiri che in soli trecento anni hanno dato O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 143 | Nello inferno saranno soli a portar la pena degli 4 I- 143 | voluti per sé. Saranno soli in portare il castigo 5 I- 143 | dannazione! E saranno soli in portar il danno della~ 6 I- 143 | è~d'altri che di noi soli.~ Che dite pertanto? Io Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 344 | Hanno bastato essi soli per gettare sprazzi di 8 I- 368 | deserto bastarono due soli, Mosè ed Aronne. Per lo 9 I- 393 | sino al termine. Noi soli siamo~incapaci affatto. Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 414 | qualche cosa da noi soli? Ingrati ed infedeli~che 11 I- 436 | Fossero almeno soli que' stolti, ma hanno 12 I- 590 | uomini poi, quelli soli si salveranno che Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
13 I- 756 | Possibile che voi soli non inorridiate in In tempo sacro... Vol.-Pag.
14 I- 876 | sol ricordare che~essi soli furono sostegno Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
15 I-1066 | portati; al ritorno soli 50 hanno bisogno di 16 I-1131 | tempo pellegrinaggi di soli uomini dell'una città o~ 17 I-1131 | vollero però venir soli.~ Le diverse diocesi 18 I-1131 | propri pellegrinaggi di soli~uomini. Nulla ha che Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
19 I-1270 | Giosuè e Caleb furono i soli che di parecchie Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
20 II1- 96 | San Giustino scrive: "I soli caldei~ebber in dono la 21 II1- 100 | dei della terra ed essi soli si dicono i sapienti. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
22 II1- 154 | tutte le stravaganze; soli si proscrivevano i libri 23 II1- 171 | Mosè. Morendo trovò che soli dicias<s>ette rimanevano~ 24 II1- 237 | e Secondiano, i due soli che ancora rimanevano 25 II1- 237(158) e Secondiano, i soli di tutto~l'occidente che 26 II1- 264 | terre, noi~abiteremo soli nella regione dell' 27 II1- 264 | tempii. Lasciò due soli asili: il tempio di san 28 II1- 276 | perché se ci recheremo soli, certamente ci~ 29 II1- 317 | con ottomila abitanti. Soli stettero i templi 30 II1- 447 | si ha la virtù di soli tre~pontefici. E questi Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
31 II1- 525 | Nell'Alta Italia soli ne andarono esenti da~ 32 II1- 654 | e dell'Antilibano essi soli rimasero profondamente 33 II1- 676 | meglio. Tre articoli soli ci~dividono da Roma e 34 II1- 830 | incendio~par che soli ne sieno scampati gli 35 II1- 893 | Giovanni e le pie donne soli seguono Gesù al Calvario...".~ ~ 36 II1- 910 | nella quale pagando due soli soldi~mensuali ogni Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
37 II1- 950 | mia ed io la dono a te; soli mi~riserbo i frutti di 38 II1- 989 | sant'Epifanio, avendo soli 33 anni di età, era 39 II1-1039 | uomini fu ridotta a soli 36 mila.~ Scrive il 40 II1-1057 | e nel periodo di soli nove mesi,~narrano di Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
41 II2- 86 | ed~ora siamo qui soli ed orfani...". Così ci 42 II2- 94 | martiri trovaronsi sei soli apostati. Nel solo Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
43 II2- 174 | e~ricevono ed essi soli ministrano agli altri. Nove fervorini... Vol.-Pag.
44 II2- 338 | per lo spazio di due soli mesi, morirono 50 mila~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
45 II2- 362 | falso, ma siamo noi soli gli inviati~da Dio. Or Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
46 III- 8 | cento volte come soli e grandi amici e 47 III- 18 | sacerdoti ed a questi soli? Se così non è, allora~ 48 III- 35 | dal cielo erano i soli~cattivi, così dovremmo 49 III- 37 | si trovino pur soli con sole, sia~di giorno 50 III- 39 | incominciar casa a sé soli. O se rimangono per 51 III- 40 | impaccio e per godersi soli quella sostanza che a 52 III- 51 | sant'Alessandro di soli anni trenta e così via 53 III- 73 | da poter attendere essi soli ad educar nelle scuole 54 III- 84 | sé~amar meglio di star soli all'inferno anziché in Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
55 III- 136 | di amore e così in soli dieci anni percorse 56 III- 159 | il vertice beato sono~soli i discepoli Pietro, Vieni meco... Vol.-Pag.
57 III- 307 | di esser salvi voi soli". A questi rispondiamo " 58 III- 357 | battesimale? Ma noi soli siamo o cattivi o freddi 59 III- 410 | alla società.~ 4. Soli a dirne male sono~gli Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
60 III- 510 | rischiara, come tanti soli, lo~splendore dei Libri Nella scuola… Vol.-Pag.
61 III- 606 | finché lo ridicano soli e speditamente.~ <2.> Svegliarino... Vol.-Pag.
62 III- 647 | gemiti per non essere~soli senza cuore e senza 63 III- 661 | Pur troppo non sarete soli, ma sarà di~conforto 64 III- 709 | di gloria. Però noi~soli siamo senza mente e 65 III- 712 | quaggiù". Due punti soli si possono noverare: il 66 III- 736 | un~lume di lucerna! Noi soli abbiamo questo lume. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
67 III- 772 | lasciando al popolo due soli asili di~salvezza, il Il fondamento... Vol.-Pag.
68 III- 913 | mei,~Deus... quia tibi soli peccavi..." 16.~ 4.~E 69 III- 930 | appiè della croce, essi soli per tutto il mondo, Il montanaro... Vol.-Pag.
70 III- 996 | montanari, bastiamo noi soli a tutto, ché finalmente~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
71 III-1059 | cattolico, perché voi~soli siete i veri preti, i Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
72 III-1098 | che dimorino sole con soli... Pregate e fate 73 III-1124 | mei Deus... Tibi soli peccavi et malum~coram Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
74 III-1152 | ed approva anche i soli consigli~che si ricevono 75 III-1161 | anche quando siamo soli, perché siamo sempre~ Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
76 IV- 189 | riducesse a due soli candidati la terna,~ Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
77 IV- 881 | riducesse a due soli candidati la terna,~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
78 IV- 902 | in ora stabilita, anche~soli, per una passeggiata, Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
79 IV- 968 | con forza, come fossero~soli in provvedersi, e Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
80 IV-1150 | habeo...!»5. Vae homini soli, quia cum ceciderit non Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
81 IV-1282 | a Dio,~riservato ai soli vergini.~Costoro si Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
82 V- 171 | si pensò d’inviare i soli articoli seguenti: I. 83 V- 234 | di non~essere lasciati soli, di non accorgersi che 84 V- 235 | non lasciarli a lungo soli; sono con~noi e con voi 85 V- 314 | ed ivi, abbandonati e soli, trovano~spesso la fame 86 V- 327 | abbandonati e lasciati soli fra protestanti, corrono 87 V- 362 | lavorando sempre, a soli 63 anni nella sua 88 V- 424 | anni, un milioncino nei soli fabbricati che 89 V- 436 | il loro sviluppo. Non i soli sacerdoti debbono~ 90 V- 564 | Tabacchi, in due soli giorni raccolse le 91 V- 666 | sottoscrizioni anche di soli 50 centesimi.~Antico ma 92 V- 784 | l’opera nostra dopo soli tre anni di lavoro 93 V- 895 | Siamo rimasti soli e non abbiamo chi ci Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
94 V- 915 | il quale, sebbene di soli cinque~lustri d’età, 95 V- 990 | e gli orfanelli, essi soli corrispondono un Opere santa Teresa Vol.-Pag.
96 VI - 58 | distrazioni e fuggir la soli?tudine. Or poco mancò Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
97 VI - 200 | e si rimangono soli soli.~Miserelli, chi li 98 VI - 200 | e si rimangono soli soli.~Miserelli, chi li Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
99 VI- 302 | perché dessi soli ben coltivati sono atti Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
100 VI - 567 | e sole con figli? E soli tutti a~combattere colla Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
101 VI - 693(49) Servam Dei: [...] b) soli Deo tribuisse quodcumque Corso sante missioni Vol.-Pag.
102 VI - 836 | me ne vada: lascierovvi soli. Ma non è giusto che al 103 VI - 850 | un solo istante e con soli pensieri. L’Eterno 104 VI - 932 | piuttosto che cinque soli? È forse calato un 105 VI - 956 | giustizia. 3. Non siete soli ma Dio ‹è› con voi. 4. E
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma