grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 624 | al tralcio della vite e da essa~ne riceve 2 I- 697 | Giovanni: "Io sono la vite, voi i~palmiti. Chi è in 3 I- 697 | Gesù Cristo è la~buona vite che propaga il vigore a 4 I- 698 | glorioso. Egli è la vite. Che importa alla vite 5 I- 698 | vite. Che importa alla vite se le vengono~tagliati i 6 I- 698 | Prendiamo vigore dalla vite che è il divin Salvatore.~ 7 I- 698 | ricevendo l'umor della vite sono atti a dare frutti 8 I- 698 | Gesù Cristo è vite per tutti i tralci che~ 9 I- 698 | gli aderiscono. 4. La vite, che è Gesù Cristo, è 10 I- 699 | Il tralcio ha dalla vite~il poter far frutto ed 11 I- 699 | con aderire alla vite Cristo Gesù e ricevere 12 I- 699 | parti il~vigor della vite? Voi avete il vostro 13 I- 700 | da Gesù Cristo. Egli è vite~sempre viva.~ 3. Si 14 I- 701 | saran messi fuori dalla vite, fuori dalla~vigna e 15 I- 701 | sua si stacca dalla vite che è Cristo Gesù.~ 2. 16 I- 701 | un ramoscello di~vite e inorridite. Se esso 17 I- 701 | Se esso aderisce alla vite sua fa frutto, ma se no, 18 I- 701 | alla casa. Un ramo di vite non è~buono che per 19 I- 701 | tralcio finché è nella vite, benché morto, ha~ 20 I- 702 | in staccarsi da Gesù, vite che dona il vigor~ ./. 21 I- 703 | 2. Un ramoscello di vite~inaridito.~ 3. Il In tempo sacro... Vol.-Pag.
22 I- 843 | vigna. Il lavoro nella vite è continuo~in ogni 23 I- 844 | perché il gambo di~vite è fragile, i tralci suoi 24 I- 844 | misura. Tu sei quella vite. Oh quanto è~fragile l' 25 I- 844 | per sé il ramo della vite giungere in alto, se la 26 I- 844 | giungere in alto, se la vite non~gli25 vigore? Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
27 I-1007 | E quanto in queste due vite sia di diletto tu~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
28 II1- 12 | il pesco.~ Crescono la vite e il frumento~che si 29 II1- 25 | suoi capi: "Le nostre vite sono nelle mani del~ 30 II1- 44 | insetti nella vite e nel frumento e poi~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
31 II1- 252 | attese a scrivere le Vite dei Padri ed a~tradurre 32 II1- 309 | di Cassiano, nelle Vite~dei Padri e nella Regola 33 II1- 464 | un raccoglitore delle vite dei santi, Simeone Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
34 II1- 683 | da 50 anni. Scrisse vite dei santi nel suo libro 35 II1- 770 | ravvede in leggere le vite dei santi Francesco e 36 II1- 929 | della~Chiesa o le vite dei santi. Angelo Mai fu Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
37 II2- 465 | di un santo~ Nelle vite dei santi Padri si legge Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
38 II2- 480 | Agostino~Maria Chiesa, Vite di alcuni beati i quali 39 II2- 499(45) | fu autore delle Vite~degl'Imperatori Romani [...] 40 II2- 582(145) Agostino Maria Chiesa, Vite di alcuni Beati, i quali Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
41 III- 75 | a dire racconti morali, vite dei santi, manuali di Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
42 III- 508 | il ramo dalla sua vite. Il Saverio ottenne~di 43 III- 543 | 5. Il vino della vite ristora il~tuo corpo.~ 6. 44 III- 569 | Tu scorgi che la stessa vite~più fa frutti quanto più 45 III- 574 | ha dato al~tralcio di vite la potenza di produrre Svegliarino... Vol.-Pag.
46 III- 665 | radici eccellenti di vite ovvero di pomo, non è Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
47 III- 755 | mieteva~a migliaia le vite. Nello spazio di due Il fondamento... Vol.-Pag.
48 III- 936 | dapprima è vino di vite. Nel vaso del tuo corpo Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
49 III-1063 | vo' dire il grano e la vite, mantengono la forza Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
50 IV- 345 | preferiscono invece le vite delle religiose edelle Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
51 IV- 614 | voi abbiate care le vite delle donne illustri e Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
52 IV-1401 | per turno, e oltre a vite adatte di santi, vi si ./. Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
53 IV-1016 | Messa ed anche libri di vite dei santi.~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
54 IV-1121 | Si raccomandano le vite dei santi ed i libri di 55 IV-1123 | preferiscono letture di vite dei santi e di tratti~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
56 IV-1180 | deve~aderire alla vite;~c)~fra i due ordini di Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
57 IV-1206 | Si raccomandano le vite dei santi ed i libri di 58 IV-1208 | preferiscono letture di vite~dei santi e di tratti Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
59 IV-1295 | lettura spirituale di vite dei santi, della Storia 60 IV-1318 | Capitolo~ ~Io~sono la vite - dice Gesù Cristo - e 61 IV-1318 | la vita nel legno della vite,~passa nei tralci; i 62 IV-1318 | stesso vigore della vite e così si~rendono capaci 63 IV-1318 | congiunti col legno di vite maggiore, che è~il 64 IV-1318 | Non tutti i tralci di vite sono egualmente vigorosi; 65 IV-1319 | e della vigoria della vite e~dello affetto di 66 IV-1319 | vicinial legno della vite e che più sono capaci di~ 67 IV-1319 | congiunti al legno di vite dell'istituto per mezzo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
68 V- 142 | dei Vangeli e delle vite dei santi, la frequenza 69 V- 435 | di una falange di vite giovani e forti, perite~ 70 V- 472 | l’eroismo. Giovani vite balde e forti si 71 V- 701 | Claudio Benedetti le vite di Caterina Guanella, ./. 72 V- 702 | e protettore. Queste vite, quantunque non abbiamo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
73 V- 949 | p. 3. Eccovi due altre vite 93 . Sono nuovi esempi Opere santa Teresa Vol.-Pag.
74 VI - 99 | par che abbia sette vite e non è mai sazio di Fiore di virtù Vol.-Pag.
75 VI- 185 | trae il ferro, la vite trae gli umori da terra. Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
76 VI - 239 | solo unisci le due vite, attiva e contemplativa, Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
77 VI- 270 | allora come la vite dice: « Fatemi povera e 78 VI- 289 | il frumento ./. e la vite ‹sono› figura del più 79 VI- 296 | è la più umile, la vite. Nei locali di una casa 80 VI- 296 | nella coltura di vite. Non~molte qualità di 81 VI- 296 | E convien le qualità di vite disporle in filari 82 VI- 304 | il nocciuolo e la vite stessa~ci vennero dall’ 83 VI- 307 | l’uva spina, la vitecrescono› a cordone od 84 VI- 308 | del susino e della vite vengono gli insetti La settimana con Dio Vol.-Pag.
85 VI - 356 | darei non una ma cento~vite » 82 . 8. E proibisce al Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
86 VI - 393 | e salvò due preziose vite insieme. ./. 87 VI - 396 | ed un leg‹g›endario di vite dei santi. Divoravali Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
88 VI - 448 | il Châteaubriand e le vite illustri delle donne Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
89 VI - 512 | di Sacra Scrittura e di vite di santi che si~ Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
90 VI- 595 | con quattro pali di vite improvvisò una scrivania, 91 VI- 595 | altri sostegni di vite una pesante sedia, e Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
92 VI - 699 | una copia di queste due vite nelle mani del padre Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
93 VI - 709 | la Bibbia santa e vite parecchie di santi. 94 VI - 746 | con quattro pali di vite alzò una scrivania e con 95 VI - 772 | a prato, a campo, a vite, a gelsi una spianata di Corso sante missioni Vol.-Pag.
96 VI - 871 | che sono come le vite dei personaggi illustri
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma