IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ duodecima 1 duodecimo 5 duolati 1 duole duoli 9 duolmi 2 duolo 122 | Frequenza⯅⯆ 96 colomba 96 congresso 96 continuare 96 duole 96 fama 96 fango 96 giogo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze duole |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 202 | ovvero <un> fratello.~Duole maggiormente se è il 2 I- 216 | subito là,~sicché si duole con dire: "È inutile che 3 I- 238 | quaggiù. Ma si duole forse la terra perché 4 I- 240 | e Gesù intanto si duole e compie un'opera~buona 5 I- 266 | il Signore,~oh come gli duole che una creatura 6 I- 336 | Signore, a me non duole~che premiate colla mano. 7 I- 364 | alto pianto. "Che ti~duole?", interrogò il 8 I- 364 | E quegli: "Mi duole per te, che mentre ti Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 401 | dinanzi ad un tribunale duole nell'animo.~Duole 10 I- 401 | duole nell'animo.~Duole doppiamente quando l' 11 I- 436 | compagni. Ciò che più duole è~intendere che li hanno 12 I- 446 | che per tanto non gli~duole nemmeno a supplicarcene 13 I- 575 | nel Signore.~ 4. Non duole punto lasciar la terra.~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
14 I- 613 | o manifesti.~Oh come duole vedere gli innocenti 15 I- 622 | gridava colla voce: "Mi duole il capo,~mi duole il 16 I- 622 | Mi duole il capo,~mi duole il capo!". In questo 17 I- 625 | un male pessimo uno si duole per sempre.~ 2. Un 18 I- 625 | 2. Un peccato mortale duole~all'anima più vivamente 19 I- 639 | braccia. Allora si~duole e dice: "Che t'importa, 20 I- 644 | non fa che gemere: "Mi duole, mi~duole", e non pensa 21 I- 644 | gemere: "Mi duole, mi~duole", e non pensa ad altro.~ 22 I- 662 | nel terreno, ma non gli duole perché sa che in breve~ 23 I- 702 | mai. Miseri miseri! Ci duole tanto tanto se un dito 24 I- 723 | nostro. Oh come gli duole che molti figli gli~ 25 I- 731 | cristiani a metà?... Duole il ricordarlo.~Quanti si 26 I- 737 | umane passioni.~ 2. Ci duole il capo a tutti. Oh,~ 27 I- 752 | Di ciò se ne duole~altamente il Signore. 28 I- 775 | che faceste mai? Non vi duole della bella allegrezza~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
29 I- 953 | i sacrifici, mi duole ricoprirmi il cuore Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
30 I-1164 | benedetta, e me ne duole. Vorrei amarvi come vi 31 I-1239 | Meschinello te! Mi duole in dirtelo: tu quando di 32 I-1240 | miei peccati, come mi duole d'avervi oltraggiato con Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
33 I-1293 | paradiso! O Padre!~ 2.~Duole esser lontano lontano 34 I-1293 | patria.~ 3. Oh quanto duole non scorgere in volto al 35 I-1293 | genitore diletto!~ 4. Duole maggiormente quando si è 36 I-1339 | cristiani quaggiù non duole morire, ma rincresce per Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
37 II1- 43 | porga quel che meno~gli duole. Se tu comperi, sia Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
38 II1- 163 | ne era sbandito. Si~duole che troppo erano dati 39 II1- 178 | allora sol si duole quando pieno di freccie~ 40 II1- 202 | che gli disse: “Non vi duole essere cieco?” E Didimo 41 II1- 373 | Cosma che dice: “Non mi duole morire in questa 42 II1- 378 | a lungo faticato si duole con dire: “Quanto scarso 43 II1- 438 | censure; Lotario~se ne duole e si affretta per 44 II1- 450 | Rispose il~Folco: “Mi duole che abbiate alzata la 45 II1- 495 | caprile, ei si duole~dicendo: “Ingannati! Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
46 II1- 524 | una compagna, ed a voi duole vivere continenti per 47 II1- 690 | infamia Bonifacio viii. Duole che lo stesso~ 48 II1- 758 | Angelo. Clemente si duole con~Carlo v e questi gli 49 II1- 906 | Pio vii illuso se ne~duole.~10. Il giudizio di Dio~ 50 II1- 938 | torbidi disse: "Me ne duole, ma per~lo meglio della Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
51 II1-1091 | in considerando si duole con dire: "Noi siamo Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
52 II2- 8 | rincresce morire, ma mi duole per tante mie colpe e Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
53 II2- 271 | notte della~morte.~Si~duole il pellegrino che, Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
54 II2- 460 | ragionò così: "Non mi duole del mal che sento, ma mi Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
55 II2- 516 | così perseguitando; si~duole sovrat<t>utto di sé 56 II2- 554 | rispondeva: "Non mi duole per me che sono come un Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
57 III- 196 | da veruno, perché se~si duole è quando dopo aver 58 III- 196 | Il pianto di chi si duole sol perché peccando 59 III- 196 | rammarichi~dicendo: "Mi duole di essere stato nel 60 III- 198 | a chi davvero si duole. Figurati un giovinastro Vieni meco... Vol.-Pag.
61 III- 331 | alla madre: "Mamma, mi duole il~capo", forseché 62 III- 373 | del vizio. Oh~come ci duole trovarci qui! Ma 63 III- 406 | appena oda che uno si duole del mal commesso.~ 7. 64 III- 425 | Povero figlio, come ti~duole uscire dal mondo! Ma si Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
65 III- 514 | il figlio che ti amò si duole di non averti amata di 66 III- 554 | guisa del figlio che si duole avanti al padre, ovvero 67 III- 559 | un agnello intiero si duole perché il~ventre 68 III- 562 | al campo diceva: "Mi duole il capo! Mi~duole il 69 III- 562 | Mi duole il capo! Mi~duole il capo!", e in dirlo Svegliarino... Vol.-Pag.
70 III- 669 | fame, sono stanco, mi duole il capo. Nemmeno intendo 71 III- 716 | alle fronte! Come vi~duole per la figlia! Come vi Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
72 III- 766 | pecora. San Cipriano si duole egualmente che gli~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
73 III- 823 | case maledette~ 1.~Mi duole incominciare da un 74 III- 835 | è pietosa quando si duole sui mali del figlio, è Il fondamento... Vol.-Pag.
75 III- 946 | questo solo, che uno si duole per~timor delle pene 76 III- 948 | o Filotea. Ti duole dei peccati commessi? 77 III- 948 | 5.~Di questo si duole Pietro. Perciò sulle sue 78 III- 952 | basta~indicarla.~ 13. Duole presentarsi al medico, 79 III- 967 | tuo, ma com'è che ti duole~tenergli compagnia assai Il montanaro... Vol.-Pag.
80 III-1012 | ameremo tanto~più... Ci duole maggiormente dei cari Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
81 III-1145 | non solo non si duole del suo male, ma né pur Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
82 V- 24 | società. Ha chi si duole che, desiderando 83 V- 127 | Il più che ci duole poi è di non poter 84 V- 148 | Piccola Casa e ce ne duole perché, buoni e 85 V- 173 | è tuttavia meno agiato duole nell’animo. Ma la 86 V- 256 | Ripetiamo che ci duole nell’animo di pubblicare 87 V- 371 | sono continue, e duole l’animo di rispondere 88 V- 516 | forza e chiarezza. Ci duole non poter riprodurre il 89 V- 662 | rispose: « Me ne duole, siete voi il primo a Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
90 V- 937 | si moltiplicano, ma~duole profondamente nell’animo Opere santa Teresa Vol.-Pag.
91 VI - 44 | e, ciò che più mi duole, perdeva assai tempo in 92 VI - 90 | io sono mandata e me ne duole... Voi potevate ? 93 VI - 105 | un Giobbe... Sol gli duole 404 dei patimenti che 94 VI - 105(404) Originale: duole /delle/. Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
95 VI- 633 | vivamente ricordati. Ci duole che nella maggior parte Corso sante missioni Vol.-Pag.
96 VI - 839 | peccato. Ah come me ne duole! Guaritemi o Signore,