IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ colò 2 cologna 2 cologno 1 colomba colombano 16 colombe 24 colombella 3 | Frequenza⯅⯆ 96 1886 96 appare 96 chiaro 96 colomba 96 congresso 96 continuare 96 duole | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze colomba |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 37 | La santissima Trinità~Colomba che medita, aquila che~ 2 I- 38 | modestissimo è la colomba, e questa è data per 3 I- 38 | misteri del Signore. La colomba cheta cheta si~stacca 4 I- 38 | Sia tu stesso quella colomba pia! Staccati queto 5 I- 39 | Rimanti allora là come~colomba con gemiti più lieti, e 6 I- 39 | 3. Gemi tu dunque come colomba pia.~ 4. E sali con l' Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 216 | è a meravigliare. Era colomba e i~ ./. tristi l'hanno 8 I- 217 | grave sciagura di una colomba convertita in serpe. 9 I- 255 | e poi del lupo, della~colomba e poi dello sparviero, e 10 I- 345 | e sotto forma di colomba~lo Spirito del Signore Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
11 I- 413 | è distinta la~colomba. La colomba è semplice, 12 I- 413 | distinta la~colomba. La colomba è semplice, ella è casta, 13 I- 413 | commuove tanto. La colomba ci è data per figura del~ 14 I- 413 | del Signore. La colomba con le ottime qualità 15 I- 516 | inspirarlo in forma di colomba. Come è~generoso il 16 I- 546 | era sceso in forma di colomba sul capo a Gesù e i In tempo sacro... Vol.-Pag.
17 I- 833 | Santo in forma di colomba~appariva per inspirare i 18 I- 857 | tuo mantienti sempre colomba, che vuol dire cristiano 19 I- 857(41) | la semplicità della colomba al serpente (24 luglio 20 I- 887 | Santo scese in forma di colomba e la voce del Padre~si Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
21 I- 922 | tutta bella a guisa di~colomba. Ah, sia tu per sempre 22 I- 926 | stia ritirata a mo' di~colomba nelle fessure della sua 23 I- 930 | al Signore come una colomba. Con l'ali~del desiderio Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
24 I-1123 | e vi riposò come la colomba entro al~proprio nido, Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
25 I-1193 | discese in forma di colomba.~La voce del Padre poi 26 I-1225 | e in dir così volò qual colomba casta in seno~al diletto 27 I-1238 | santissimo, che qual colomba gemente sospirava per Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
28 II1- 17 | Iddio fa servire la~colomba nunzia di pace dopo il 29 II1- 17 | il diluvio. In forma di colomba lo Spirito Santo~ 30 II1- 28 | fuori il corvo e poi la colomba. Uscì egli stesso con la Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
31 II1- 118 | Santo scese in forma di colomba e la voce del Padre~si 32 II1- 224 | vide una candida colomba~posarsi all'orecchio 33 II1- 233 | dei~santi martiri; una colomba fu veduta da un ariano 34 II1- 342 | si rappresenta con una colomba che gli inspira~all' 35 II1- 425 | sant'Anastasio, santa~Colomba. Il vescovo di Cordova Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
36 II1- 551 | di quelle regioni. Una colomba cadde in mezzo a loro, 37 II1- 670 | entro~al mio seno una colomba che si cangiò in serpe e 38 II1- 704 | il canto flebile di colomba,~la verginella che geme Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
39 II2- 50 | discese~in forma di colomba e la voce del Padre si 40 II2- 57 | anni,~finché come casta colomba volò allo Sposo celeste. Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
41 II2- 290 | Siate semplici come la colomba e~prudenti come il 42 II2- 290 | dice: "Io non darei una colomba per cento~serpenti". Nove fervorini... Vol.-Pag.
43 II2- 342 | tant'alto, Carlo quasi colomba gemente traeva alla Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
44 II2- 399 | stolto e frenetico, o colomba sedotta e senza cuore! Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
45 III- 108 | mediterò come la colomba.~Isaia,~382~ 1.~Tu vieni 46 III- 108 | gemi come una colomba pietosa perché il 47 III- 108 | grida e quello della colomba~geme di più, perché 48 III- 108 | a meditare come la colomba e vedrai.~ 2.~Il genitor 49 III- 109 | il rondinino. Come la colomba domanda: "Pane! Pane!". 50 III- 112 | e insieme gemere come colomba. Tu, se fin qui~non hai 51 III- 112 | insieme~gemere come la colomba6. Il Signore è il Padre 52 III- 113 | e con il gemito della~colomba.~ 53 III- 167 | ali di~aquila o di colomba che Dio ti ha dato. In Vieni meco... Vol.-Pag.
54 III- 281 | discese in forma di colomba, e~voce del Padre si 55 III- 305 | xvi. Quand'ecco una colomba,~figura dello Spirito 56 III- 363 | là, e quasi pulcini di colomba che aspirano al~volo, 57 III- 379 | che con il gemito della colomba o con l'arditezza dell' Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
58 III- 456 | scendere in forma di~colomba.~ 7. Allora Gesù come 59 III- 578 | timoroso come la colomba che fa il suo nido in Svegliarino... Vol.-Pag.
60 III- 719 | Presso al nido della~colomba~ 1. La colomba è l' 61 III- 719 | della~colomba~ 1. La colomba è l'augello che per le 62 III- 719 | noi~dobbiamo oggi dalla colomba apprendere un esempio di 63 III- 720 | il~costume~ ./. della~colomba. Essa costruisce il nido 64 III- 720 | propriamente imitare la colomba in fare il suo~nido all' 65 III- 721 | dell'anima che come~colomba sedotta vive sul 66 III- 721 | 1. Presso al nido della colomba.~ 2. Dobbiamo viver Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
67 III- 798 | aspetto, quasi colomba gemente nei~forami dello Il fondamento... Vol.-Pag.
68 III- 864 | o Filotea, che, quasi colomba, in fare il segno di 69 III- 877 | di continuo come colomba dal suo nido, come 70 III- 934 | che forse come una colomba sei nei forami di pietra23 71 III- 980 | macchia. Giova~quasi a colomba ad immergersi nelle 72 III- 981 | 4.~Di poi, come colomba ansiosa, affrettati alla Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
73 III-1148 | anima è una semplice colomba che per servire a Dio si Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
74 IV- 424 | Più~sicure che la colomba all'orifizio del suo 75 IV- 552 | della semplicità della colomba e il~Signore, a mezzo Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
76 IV- 765 | Vieni, sorella e colomba mia, ./. vieni che io 77 IV- 772 | come il figlio della colomba e siate colombine che Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
78 IV- 849 | ampiezza di~volo o di colomba ovver di aquilotta, Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
79 IV- 968 | o~come figli della colomba, devono gridare Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
80 IV-1283 | come~i pulcini della colomba, che anzi si elevi in 81 IV-1333 | essere~semplice come la colomba, prudente come il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
82 V- 179 | come il neonato della colomba, ci sentiamo di~gridare Opere santa Teresa Vol.-Pag.
83 VI - 53 | chiedere ali di colomba! 202 ... Oh se i re ed i 84 VI - 66 | rapimento vidi una colomba su di me, con ali a 85 VI - 66 | di~madreperla, e altra colomba vidi pure sul capo di un 86 VI - 95 | le apparve in forma di colomba 361 , la corroborò in Fiore di virtù Vol.-Pag.
87 VI- 151(46) | Originale: una /colomba/. ./. 88 VI- 164 | una contemplativa, era ?colomba e quasi aquila. Pochi Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
89 VI - 241 | Rappresentatevi quasi colomba l’anima che, pervenuta Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
90 VI- 288 | somma, per mezzo della colomba denota 119 lo Spirito 91 VI- 288(119) Originale: colomba che denota. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
92 VI - 525 | di Dio rimase come colomba nel forame della sua 93 VI - 531 | in ogni discorso era la colomba che~volava allo sposo. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
94 VI - 646 | di paternostri, e poi~colomba di meditazione e di 95 VI - 684 | e semplicità della colomba 35 : aveva acume Corso sante missioni Vol.-Pag.
96 VI - 851 | io nemmeno ho le ali di colomba. Tuttavia considerate