IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ superbietti 1 superbietto 1 superbissimo 4 superbo supererà 3 supererogatorie 1 supererogazione 6 | Frequenza⯅⯆ 89 rivolto 89 sclamare 89 soffre 89 superbo 89 terremoto 89 trattare 88 accompagnare | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze superbo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 66 | Chi non perdona è un superbo che nulla~sa. 2 I- 66 | è secondo pietà, è un superbo che nulla sa, ma~che 3 I- 68 | Va, che sei un~gran superbo! Chi si vendica è un 4 I- 68 | Chi si vendica è un superbo che nulla sa.~ 5. E si 5 I- 68 | Pietà per un cuor superbo~che si vendica! 6 I- 70 | E chi non perdona è un superbo che nulla sa.~ 5. È uno Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 264 | Pietà per un~peccator superbo~ 1. Una mestissima~ 8 I- 265 | L'iniquo è il~peccator superbo. Scorgiamone la 9 I- 265 | pietà per il peccator superbo!... La~scorgete la 10 I- 266 | Che pietà eccita un superbo umiliato~da Dio!~ 4. 11 I- 266 | noi medesimi. Un~superbo che viene con arroganza 12 I- 267 | 1. Pietà~di un misero superbo.~ 2. Il superbo ha in sé 13 I- 267 | misero superbo.~ 2. Il superbo ha in sé il germe~di 14 I- 267 | medesimi facciamo del superbo.~ 7. Iddio usi pietà al~ 15 I- 267 | usi pietà al~peccator superbo e lo illumini.~ 16 I- 279 | di Dio un~potente superbo è un Epulone condannato. 17 I- 281 | è~stimato il potente superbo, ma il poverello umile.~ 18 I- 304 | ogni cattivo odore. Un~superbo fa noia a rimirarlo, ma 19 I- 304 | mette ribrezzo. Il superbo che non ha~ricchezze 20 I- 346 | e la~cecità misera del superbo e la piaga fetida del Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
21 I- 413 | altri, tremi il superbo, perché Dio~ 22 I- 416 | a Dio che un cuor superbo. La superbia è vizio 23 I- 419 | vie di Roma, quando un superbo cavaliere spronando il 24 I- 420 | ma quegli continuò~superbo. Accorse gente 25 I- 450 | pensa diversamente è un superbo che nulla vale, è un~ 26 I- 553 | Del beneficato che superbo si~vanta chi avrà 27 I- 554 | E se per ogni vanto~superbo Dio mandasse un abisso 28 I- 558 | troppi~ne ha uccisi! Il superbo volle far guerra contro 29 I- 576 | Meschinello! Montava superbo come una divinità Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
30 I- 630 | secondo~pietà, questo è superbo che niente sa, ma langue 31 I- 632 | altrettanto è superbo. Sprezza tutti e si~ride 32 I- 632 | un ignorante, epperciò superbo che nulla sa, eppur che~ 33 I- 741 | stare che lui, figlio superbo e altero. Fratelli miei,~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
34 I- 842 | è incamminato l'eretico~superbo il quale si arrogò di 35 I- 859 | ed or con il~calcagno superbo calpestano sul collo dei 36 I- 866 | mano di Dio è sopra il superbo Nabucco, <che> si Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
37 I- 942 | di un prevaricator superbo! Che fosti tu~appena 38 I- 943 | poi mai con altri con <superbo> senso di sé e serbò 39 I- 943 | anche maggiori, ma che superbo saresti in dire~adesso: " Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
40 I-1237 | come un fariseo superbo. Mira piuttosto al tuo Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
41 II1- 15 | penne ed uno sguardo superbo, ma non è che un 42 II1- 46 | cattivo e da tiranno superbo. Come può pretendere che~ 43 II1- 56 | che~lo stramazzò. Il superbo rivoltosi ad un soldato 44 II1- 106 | ma quando questo si fa superbo e tiranno come Tarquinio, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
45 II1- 190 | e nascondeva un cuore superbo,~ingiusto, malinconico, 46 II1- 204 | finì~con atterrar il superbo. Sapore venne a quella 47 II1- 217 | ristorare i danni del~superbo Giuliano. Questi lasciò 48 II1- 218 | in cuor~suo... Il superbo osa chiamar noi eretici”. 49 II1- 269 | l'avversavano. Altero e~superbo, adunò un concilio e 50 II1- 346 | continuamente il superbo, Eraclio fu a Ninive e 51 II1- 374 | superbia rese cieco e superbo~questo crudo imperatore. 52 II1- 405 | Chiesa”.~ Niceforo, superbo della porpora~ottenuta, 53 II1- 463 | e prodigava in fasto superbo i tesori dell'altare.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
54 II1- 591 | ma era feroce e superbo. Incoronato a Roma nel~ 55 II1- 606 | valoroso e~magnifico ma superbo e qualche volta 56 II1- 620 | il regno del Faraone superbo; i frutti non giungono a 57 II1- 653 | rovesciò sul capo del~superbo il fulmine di scomunica, 58 II1- 671 | lurido nel~costume, superbo nella mente, crudo nel 59 II1- 785 | che alla presenza di un superbo nega <di> operare 60 II1- 882 | altro Nabucco superbo in questo~periodo benché 61 II1- 891 | città e dei campi da un superbo prepotente~commuove la Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
62 II1- 977 | troppo e fu nulla. Il superbo albergò nella sua mente~ 63 II1-1001 | croci ed altari. Il superbo~osa imporre allo stesso Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
64 II2- 360 | fede di Carlo Magno. Il superbo sovrano~sentivasi di Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
65 II2- 486 | crudo, in~Faraone superbo. Di qui le persecuzioni, 66 II2- 489 | di Enrico iv22, superbo imperatore e persecutor~ 67 II2- 578 | specialmente un più superbo degli~altri nella piazza 68 II2- 590 | punito ma sempre superbo, ed or giacciamo Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
69 II2- 603 | noi figli di un secolo superbo, pregate che ci Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
70 III- 11 | è,~come ognun vede, un superbo vanto ed una furiosa 71 III- 72 | come inetto e superbo~il costume di quegli Vieni meco... Vol.-Pag.
72 III- 287 | veniva innanzi superbo a mostrargli che da 73 III- 398 | sconsigliato e superbo, trascurò di armarsi con 74 III- 433 | ai danni del Faraone superbo". Quando~un popolo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
75 III- 540 | pose a terra il gigante superbo e salvò il~popolo de' 76 III- 557 | può muoversi, un pazzo superbo che come Nabucco è Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
77 III- 769 | pur~miseramente. Il superbo scriveva nel bronzo: " 78 III- 785 | a lui come a re". Il superbo videsi cadere quasi Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
79 III-1160 | Sareste troppo superbo d'avere così presto Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
80 IV- 520 | Grande scorno ne ha il superbo Lucifero infernale in Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
81 IV-1271 | il nostro io superbo per ottenere che solo il 82 IV-1313 | che ne avviene? Che il superbo sia dagli altri~sfuggito, 83 IV-1329 | ricco, perché diverrei superbo; nemmeno troppo~povero, Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
84 VI - 222 | può essere buono o reo, superbo o ./. mite, furioso o Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
85 VI- 269 | dorate d’un palagio superbo! Ed or considera che le 86 VI- 277 | Lo sfacciato superbo finirebbe con aversi la 87 VI- 303(186) Originale: un /superbo/. La settimana con Dio Vol.-Pag.
88 VI - 331 | Se ti difendi sei un superbo. 13. Se taci sei un Corso sante missioni Vol.-Pag.
89 VI - 927 | venne dapprima Faraone, superbo ed ostinato tiranno. Poi