grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 57 | Vergine beata, che gran fortuna ci apporta una sincera O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 133 | ancora per noi tanta fortuna e per l'anima nostra sì 3 I- 158 | Che dite? Non è alta fortuna pregare su di noi la Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 354 | forse a tanta fortuna. Ma ecco un segnale di 5 I- 360 | Quando noi avessimo la fortuna di venire alla presenza 6 I- 374 | si abbandonano alla fortuna dei mari spesso 7 I- 375 | supplizi eterni. Gran fortuna è che ci chiami al~suo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
8 I- 418 | volete, ha~fatta la sua fortuna, ha casa civile, ha 9 I- 447 | recare per un pezzo la fortuna nella~propria famiglia? 10 I- 453 | fratello più che noi fa fortuna per il corpo,~subito ce 11 I- 461 | paese una discreta~fortuna e poi che ritorni in 12 I- 475 | possa~avanzarsi una fortuna? Anzi, perde affatto 13 I- 477 | quel poco ben di fortuna che~ancora rimaneva. Ed 14 I- 482 | opere, che per buona fortuna possiamo spargere nel 15 I- 490 | abbia acquistata pingue fortuna", e~intanto che 16 I- 552 | giudicare della nostra fortuna eterna, eppure noi non 17 I- 557 | a sì~nobile impresa. Fortuna nostra se sappiamo 18 I- 573 | alla genitrice~sua149. Fortuna è incontrarsi con Gesù 19 I- 573 | i~morti. Maggior fortuna è passare da questa Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 653 | Ben altra è la~fortuna nostra in <confronto a> 21 I- 684 | ritrovare oltremare una fortuna costosa. Anche fra 22 I- 758 | seconda~dopo Pentecoste~Fortuna~cristiana~ 1. Gli uomini 23 I- 758 | dietro alle sorti della fortuna. Ma non~giungono mai ad 24 I- 758 | mai ad assicurarla. La fortuna che è?... Cercatela, ma 25 I- 758 | di questa terra. La fortuna non si trova~ ./. 26 I- 759 | di cristiana, perché fortuna non si trova allo~ 27 I- 759 | intanto che questa fortuna venga~per stare di 28 I- 759 | e vivrete. Quest'è la fortuna cristiana. Quelli che 29 I- 759 | a bene. Quest'è la fortuna vostra, o fratelli. 30 I- 760 | a lui. Or non è fortuna massima questa del 31 I- 761 | Anche~questa è fortuna che soddisfa la ragione, 32 I- 761 | sparso il seme di una fortuna~avventurata.~Riflessi~ 1. 33 I- 761 | Riflessi~ 1. Fortuna~cristiana.~ 2. Un figlio 34 I- 761 | con fin di~bene ottiene fortuna.~ 3. Cade in suo~meglio 35 I- 763 | medesimamente! Fortuna per noi, i quali 36 I- 793 | Certamente avranno fortuna~ ./. opposta. Dice san 37 I- 800 | Questa finalmente è la fortuna~che tocca ai cristiani In tempo sacro... Vol.-Pag.
38 I- 835 | vivamente.~ Che fortuna è la tua se ascolti gli Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
39 I- 956 | per crescere a tanta fortuna di merito, vivi con l' 40 I- 964 | vieppiù alla prova.~ Fortuna tua se sei paziente! 41 I- 979 | è decaduta in bassa fortuna. Sa che i poveri devono 42 I-1010 | sovrano,~ ./. quanta~fortuna venne in un momento sul Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
43 I-1085 | trono dello Altissimo. Fortuna~nostra che siamo i Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
44 I-1187 | compie con amor verace. Fortuna tua pertanto che~sol Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
45 I-1286 | la~parola di Dio. Qual fortuna per noi! Il Signore ne' 46 I-1306 | di tesori celesti. Qual fortuna! Verissimo,~verissimo.~ ./. 47 I-1323 | Da~parte nostra fortuna invidiata. Abbiamo con 48 I-1333 | al Padre~eterno. Fortuna nostra! Noi siamo 49 I-1342 | la liberazione. Fortuna~nostra! Il cielo esulta, 50 I-1343 | o fratelli, e quanta fortuna!~ 51 I-1346 | Poi di tanti mezzi di fortuna che Dio vi porge, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
52 II1- 105 | il cielo perché la fortuna non ne avesse date delle~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
53 II1- 299 | governò con senno e con fortuna migliore che non s' 54 II1- 493 | adunare qualche~fortuna. Gli altri erano servi.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
55 II1- 581 | re di~Sicilia che con fortuna aveva combattuto nella 56 II1- 937 | come la lor più grande fortuna il~poter dare un segno Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
57 II1- 983 | e sclama: "Qual fortuna per me avere un vescovo Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
58 II2- 13 | Se ne valse con fortuna l'Emiliani. Accadde~che Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
59 II2- 473 | benedetto, ed or fortuna nostra che voi sì bene Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
60 II2- 506 | a noi valtellinesi, o~fortuna!, a noi guida ed Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
61 III- 78 | monti"79. Intanto volle fortuna che ei~trovasse appunto 62 III- 78 | il mondo in cerca di fortuna. Egli comparirà~ ./. 63 III- 80 | d'altri. Della qual fortuna, come già si è detto, 64 III- 82 | io additata comoda la fortuna vostra in~seno alle case 65 III- 84 | gente, avida più della fortuna della terra che del 66 III- 85 | Per cotestoro sarà gran fortuna se una volta~in tanti 67 III- 92 | l'altro mar della fortuna, sul quale molti~incauti Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
68 III- 141 | d'ogni bene di~fortuna, è tranquillo perché ha 69 III- 154 | Accettò Guglielmo e la fortuna volle che fossero poi L'angelo del santuario Vol.-Pag.
70 III- 249 | voi, bontà infinita? Fortuna mia! Iddio buono ha Vieni meco... Vol.-Pag.
71 III- 274 | Dio è. Quale fortuna per~noi! Saper che Dio 72 III- 318 | Si stima quaggiù fortuna grande godere l'amicizia 73 III- 326 | Ma è~forse minore la fortuna nostra, mentre aprendo i 74 III- 385 | in~ ./. basso di fortuna, in precipizio~di rovina. 75 III- 394 | seco per ogni buona fortuna un vaso d'acqua, che~poi 76 III- 426 | accanto alla madre. Fortuna nostra! Abbiamo la~ 77 III- 427 | È la scena del mondo. "Fortuna~mia -- dice l'infermo -- Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
78 III- 515 | Ebbene godi che tal~fortuna sia appunto toccata a 79 III- 570 | altrui.~ 20. Or ecco fortuna tua. Tu eri~caduto sotto Svegliarino... Vol.-Pag.
80 III- 680 | beata eternità. Quale fortuna! Rispettate, o~buoni 81 III- 701 | mondo dica.~ 7. Non è fortuna grande se vi applaude il 82 III- 722 | da parte di Dio, che~fortuna da~ ./. parte~nostra! Il fondamento... Vol.-Pag.
83 III- 876 | a te un sacerdote.~Fortuna tua, o Filotea, che in 84 III- 893 | fu sempre vergine. Fortuna tua, o Filotea, se 85 III- 911 | Gesù Cristo.~ 2.~Quale fortuna! Con fare il divin 86 III- 957 | ne esulteranno.~ 20. Fortuna tua! Ti sei confessata, 87 III- 971 | eroici intrepidi con fortuna gloriosa. Il divin Il montanaro... Vol.-Pag.
88 III- 997 | in cerca di una fortuna che troppo spesso manca, Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
89 IV- 10 | sarà una gran fortuna nella famiglia in cui è Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
90 IV- 18 | di adunare un po' di~fortuna, tien da conto ogni Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
91 IV- 291 | si faccia toccare la~fortuna meno agiata degli ultimi Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
92 IV- 323 | è la più grande fortuna~per il cristiano Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
93 IV- 430 | alla conquista di una~fortuna terrena.~Per altro nel 94 IV- 458 | che abbiamo avuto la~fortuna di accompagnarvela, 95 IV- 500 | seguire.~Non è piena fortuna per voi essere chiamate 96 IV- 500 | in croce? Non è poca fortuna appartenere al nucleo~ 97 IV- 534 | DI OBBEDIENZA~ ~È gran fortuna per voi avere una buona Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
98 IV- 913 | Lario, con varia~fortuna, attese allo impianto di 99 IV- 917 | deve riporre la sua~fortuna nel vivere e nel morire Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
100 IV-1152 | che un membro ricco di fortuna, valente più nella Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
101 V- 24 | da uno stato agiato di fortuna, non gli rimane altro~ 102 V- 52 | Povero di beni di fortuna, dispose nondimeno che 103 V- 91 | Pianello Lario ebbe la fortuna di ospitare il prelato~ 104 V- 109 | Piccola Casa ebbe la fortuna di trovarsi in qualche 105 V- 126 | con desiderio di fortuna~temporale e con pari 106 V- 126 | e con pari desiderio di fortuna spirituale. Veniamo in 107 V- 155 | era povera di beni di fortuna e più povera del bene 108 V- 167 | mons‹ignor› Molo, la fortuna di ottenere, a 109 V- 182 | Casa per tempo ebbe la fortuna di~trovare un drappello 110 V- 183 | allora crescerà la fortuna anche per questo: che i 111 V- 189 | che agiata di beni di~fortuna e ricca di cuore, 112 V- 216 | infanzia, che l’avversa fortuna e le malattie 113 V- 226 | donna di servizio è una fortuna. Volere o no, è in loro 114 V- 227 | che si reputa gran fortuna l’averne una appena 115 V- 254 | vostre case, ogni buona~fortuna di pace e di beni 116 V- 323 | Così avemmo la fortuna di averlo con noi 117 V- 349 | pei diseredati dalla fortuna. Dalla mensa dell’agiato 118 V- 399 | ad un occhio, ma per fortuna leggermente. Altri pure 119 V- 404 | Chi poi ebbe la fortuna di celebrare sull’altare 120 V- 408 | il loro direttore della fortuna di visitare i Luoghi 121 V- 418 | dato dai betlemiti, che fortuna grande! Se noi~ 122 V- 422 | drappello che ebbe la~fortuna di seguirlo, la sera di 123 V- 454 | in Montana ebbe la fortuna ./. di trovarsi~in 124 V- 460 | All’indomani avemmo la fortuna di sentire ancora l’ 125 V- 502 | cadute in basso di fortuna. Farà pure un’opera 126 V- 503 | aveva avuto la fortuna altra volta di essere 127 V- 540 | di Monte~Mario, ebbi la fortuna di assistere alla 128 V- 559 | troverete migliore fortuna che all’estero dove il 129 V- 573 | dell’oratorio, ebbe la fortuna di ossequiare 130 V- 577 | per andar a cercare fortuna all’estero. Ma quando 131 V- 581(5) | in America a far fortuna, e fortificarli nella 132 V- 626 | che ebbe la fortuna nella convivenza di 133 V- 649 | paesi, in cerca di una fortuna che~arriva ben di rado, 134 V- 746 | dopo aver avuta la fortuna di ascoltare la santa 135 V- 760 | sanità, pace e buona fortuna. [115] Il riposo 136 V- 800 | hanno adunato della fortuna si ritirano in villini~ 137 V- 804 | dopo le prime prove di fortuna se ne distaccano.~I 138 V- 812 | ebbe anni addietro la fortuna d’avere a pranzo 139 V- 814 | parroco a Genoa. Questa fortuna mi compensò il dolore di 140 V- 821 | a cercare posto e fortuna. Si pensi che il~Canadà 141 V- 837 | ancora la loro~sicura fortuna. VI Religiosità degli 142 V- 838 | che ha stabilito la sua fortuna sul suolo americano vi 143 V- 878 | religiosa, ma io stimo fortuna~tale incontro e rampogno Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
144 V- 924(46) | Originale: /Fortuna/. 145 V- 946 | Chi di voi ebbe poi la fortuna d’averlo a suo parroco e 146 V- 971 | cadute in basso di fortuna, e come meglio farà pure 147 V- 995 | che hanno avuto la~fortuna di ascoltarlo. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
148 VI - 92 | lei~sarebbe una gran fortuna l’avermi sempre presso 149 VI - 108 | amar Dio parmi miglior fortuna che possedere Iddio ». 150 VI - 126 | si gode in cielo. Che fortuna è la tua mai! Iddio t’ha Fiore di virtù Vol.-Pag.
151 VI- 139 | tale è la figlia... Fortuna grande è aver buona la 152 VI- 159 | pianto. E fu sua gran fortuna perché qui operò gran Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
153 VI - 206 | che possegga sol fortuna discreta, o quanto~meno 154 VI - 261 | dell’anima. Che fortuna intanto potersi | 155 VI - 261 | Quale esempio mai e che fortuna se io saprò a tal guida Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
156 VI- 266 | che ebbe una qualche fortuna, tanto da giungere a 157 VI- 286 | Si dice che la fortuna materiale aiuta chi ha La settimana con Dio Vol.-Pag.
158 VI - 320 | Vat‹icano› e fu alta fortuna. 9. Venne, ma or s’ Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
159 VI - 392 | poverissimo di beni di fortuna, ma altrettanto ricco di 160 VI - 410 | ancora. Oh che fortuna è questa mai! Quanti 161 VI - 410 | altri non conoscono mia fortuna. Si~tratta di eternità, 162 VI - 410 | per una eternità oh che fortuna è mai potersi preparare! ». 163 VI - 411 | ma non tarderà. Oh che fortuna intanto il poter vivere Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
164 VI- 590 | tre anni e fu grande fortuna, come diremo. 165 VI- 604 | che dal lavoro e dalla fortuna si trovò innalzato ad un 166 VI- 628 | ancora per sé simile fortuna. E qui sarebbe lungo e Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
167 VI - 735 | non credevano alla fortuna di questa partenza. 168 VI - 738 | Reputo grandissima fortuna essere venuto con don 169 VI - 750 | Incontrò miglior fortuna con certo sacerdote 170 VI - 750(62) brano Incontrò miglior fortuna [...] di da venire Corso sante missioni Vol.-Pag.
171 VI - 915 | desiderano la propria fortuna. Questa, che è la Sposa 172 VI - 923 | di aver incontrata~una fortuna quando abbia trovato di 173 VI - 934 | accorda ancora questa~fortuna, chi sa se voi tutti L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
174 VI- 995 | han sempre portato fortuna i preti ospitati per
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma