grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 13 | piegare~come uno strumento atto ed ecco che il Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 232 | sulle spalle carica uno strumento da falegname e poi si 3 I- 305 | cuore. Le sostanze sono strumento di~cui uno può usar in 4 I- 369 | perché sieno~ ./. strumento di opere vaste nella~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 552 | donatemi quello~strumento con cui possa lavorare". Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 730 | può Dio valersi di uno strumento che ripugna di~prestar 7 I- 770 | La voce poi di quello strumento l'udranno tutti quanti.~ 8 I- 780 | è molto utile. Con uno strumento di prova i~periti Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
9 I-1020(54) Nell'originale: strumento.~ ./. Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
10 I-1073 | e~nella piazza e con lo strumento del Lavedan, miserabile~ 11 I-1101 | servo inutile e povero strumento nelle mani del Signore~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
12 I-1258 | si varrà di te~come di strumento atto per la sua gloria. Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
13 I-1309 | un Officio~cantato sono strumento attissimo per fare 14 I-1335 | veduto~esangue dallo strumento del suo supplizio, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
15 II1- 23 | padre che maledice allo strumento di legno o di~ferro con Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
16 II1- 176 | a chic<c>hessia, ogni strumento era buono a~percuoterli: Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
17 II1- 633 | mani di Dio miglior strumento di salvezza.~ Parve in 18 II1- 751 | invase e Martino si fe'~strumento di rovina nelle mani di 19 II1- 761 | ebbe bisogno di uno strumento di ferro per~sorreggersi.~ 20 II1- 768 | acqua che a mezzo di strumento si estrae dal pozzo. Ciò~ 21 II1- 848 | della ghigliottina, strumento di carnificina~che Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
22 II1- 971 | di~maltrattarli, ogni strumento era buono a percuoterli: 23 II1- 972(39) Originale: strumento; cfr. Rohrbacher III, p. Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
24 II2- 9 | prende nella destra uno strumento da operaio e poi si Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
25 II2- 401 | ravvedono; Agrippino è~strumento troppo imperfetto nelle Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
26 II2- 441 | mano a~Dio per essere strumento della salvezza nella 27 II2- 445 | disponeva Rocco come strumento ad imprese di salute più Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
28 II2- 517 | dato di piglio a certo strumento di penitenza,~con esso Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
29 II2- 599 | di voi, sì che tornato strumento di~santificazione nelle Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
30 III- 77 | almen con qualche strumento di penitenza la~carne Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
31 III- 155 | uni abbracciarono lo strumento del~ ./. lavoro,~gli Vieni meco... Vol.-Pag.
32 III- 356 | sasso, ovvero che uno strumento non si presta come ci 33 III- 362 | sulle~spalle la croce, strumento di morte. Quasi novello 34 III- 441 | in santa~amicizia siate strumento di gloria nelle mani di Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
35 III- 538 | 6. Primo a servire di strumento~in questo atto di 36 III- 543 | sacerdote come di strumento~voluto ed opportuno.~ 8. 37 III- 573 | al Signore, per~essere strumento di santificazione nelle Nella scuola… Vol.-Pag.
38 III- 595 | lo~che è come mezzo o strumento per acquistare la Svegliarino... Vol.-Pag.
39 III- 641 | E come può essere strumento di~salvezza in mano a 40 III- 718 | quel martello è lo~strumento in mano allo Altissimo, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
41 III- 762 | a chichessia, ogni~strumento era buono~ ./. a~ Il fondamento... Vol.-Pag.
42 III- 891 | Ma tu quando sarai strumento terso da macchie, e~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
43 III-1054 | furono~sempre lo strumento privilegiato di cui si Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
44 III-1078 | 14×9,5, 22~p.), umile strumento per far conoscere la Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
45 IV- 95(14) Strumento usato dai~tessitori, a Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
46 IV- 198 | cuori;~b) e divenire strumento di Provvidenza per Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
47 IV- 222 | queste figlie riescono strumento di Provvidenza le une Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
48 IV- 261 | che è puro e semplice strumento nelle mani di Dio;~b)~ 49 IV- 261 | pur anche come semplice strumento può reputarsi strumento 50 IV- 261 | strumento può reputarsi strumento necessario od~utile e 51 IV- 289 | permesso;~d) lo~strumento della ruota vale per Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
52 IV- 331 | desiderio di~diventare strumento della divina Provvidenza Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
53 IV- 373 | desiderio di~diventare strumento della divina Provvidenza Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
54 IV- 418 | perché ogni uomo è strumento in~mano al Signore e voi 55 IV- 610 | che sono per me strumento~di grazie e sono quasi 56 IV- 684 | in mano al~Signore strumento degno.~Però dovete Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
57 IV-1378 | prossimo.~Per renderci strumento efficace nelle mani Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
58 IV- 953 | di Dio e rendersi abile strumento di opere sante~innanzi Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
59 IV- 973 | più utilmente si fanno strumento di~Provvidenza.~In Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
60 IV-1271 | virtù, e così tu sarai strumento degno delle imprese mie 61 IV-1293 | pratiche sono come strumento per erigere la statua~ 62 IV-1342 | chiama ad essere strumento di sua provvidenza.~L' Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
63 V- 116 | che vollero essere strumento di~providenza alla 64 V- 228 | di voi per farsene strumento d’inique voglie! Quante 65 V- 238 | nei loro nemici uno strumento di grandezza morale e~ 66 V- 238 | e~intellettuale, uno strumento di perfezione! Se il 67 V- 344 | che sono per noi strumento della Provvidenza divina 68 V- 349 | loro compito è un farsi strumento della Provvidenza di Dio. 69 V- 504 | merito suo, ad essere strumento delle opere divine. 70 V- 795 | p‹adre› Gregori ne fu strumento ben degno. Mi è più che 71 V- 816 | grato a Dio che lo fa~strumento di cose mirabili! Alla Opere santa Teresa Vol.-Pag.
72 VI - 49 | si vale di quello strumento che si~dice noria. Anima La settimana con Dio Vol.-Pag.
73 VI - 310 | della stampafosse strumento formativo essenziale per 74 VI - 310 | così egli pensò ad uno strumento più duttile per Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
75 VI - 468 | armatura di~qualche strumento di penitenza. Prometteva 76 VI - 481 | la persona destinata a strumento di Dio nell’opera stessa 77 VI - 481 | nell’opera stessa fosse strumento atto 131 , ossia pieno 78 VI - 481 | e attitudine, che fosse strumento maneggevole atto a 79 VI - 481 | superiori; ?infine lo strumento in adoperarlo Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
80 VI- 598 | ben altre cose col suo strumento di don Luigi~Guanella. 81 VI- 634 | Gesù Cristo, e quindi strumento degno di opere sante in 82 VI- 637 | sono in mano al Signore strumento di ?nostra 83 VI- 639 | sempre di essere strumento di Provvidenza ai figli Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
84 VI - 725 | sono in mano a Dio strumento di sacrificio e quindi 85 VI - 806 | il Signore ti mandi strumento di ferro piuttosto che Corso sante missioni Vol.-Pag.
86 VI - 838 | Voglio che cada per lo strumento di que?sto ferro che ho
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma