grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 203 | ad~incontrarli. Allora presentò loro l'infante e disse: " 2 I- 269 | nella persona, si presentò~ad un convento di Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 417 | il~quale un gli si presentò a dire: "Che cosa faccio 4 I- 465 | degli apostoli. Presentò noi giovinetti~e il Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 787 | E Francesco d'Assisi si presentò~al suo vescovo spoglio Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
6 I- 960 | Le prove di affetto che presentò Maria~furono di ogni Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
7 I-1065 | e tre notti la grotta presentò una scena ancor più 8 I-1139 | guerra, ma nessuno si presentò alla pugna... Chiamò e~ 9 I-1147 | che dopo il taglio presentò tutti i caratteri della Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
10 I-1241 | di Gesù quando Pilato~presentò il divin Salvatore al 11 I-1272 | commosso~che subito si presentò al giudice e disse: " Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
12 II1- 19 | la moglie in duolo gli presentò i figli e sé, ma l' 13 II1- 44 | creati".~ Mosè venne e presentò la legge al~popolo. Ma 14 II1- 55 | Or Gedeone si~presentò di notte al monte e 15 II1- 103 | che Dio ti manda". Si~presentò a Dario162 e lo pose in 16 II1- 111 | venne a Roma e si~presentò ai consoli, e sette Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
17 II1- 140 | sopra Gerusalemme~si presentò una meteora in forma di 18 II1- 171 | in Mesopotamia, si presentò al vescovo di Carri62, 19 II1- 193 | a~difendersene e si presentò con Ischira che da parte 20 II1- 208 | d'Antiochia, Melezio presentò ambo le~mani e disse: “ 21 II1- 214 | prudenza~e Giuliano si presentò a Sapore.~Questi, che 22 II1- 214 | della China, egli presentò dapprima patti di~ 23 II1- 226 | Un monaco, Isacco, si presentò a~dirgli: “Tu che 24 II1- 302 | Avito con gli altri si presentò nel giorno di~vigilia a 25 II1- 304 | domandato, e allora si presentò dicendo: “Io voglio 26 II1- 311 | della famiglia, si presentò al santo sacrificio. Il~ 27 II1- 341 | parente del re. Si presentò poi ad~Etelberto ed a 28 II1- 367 | San Villebrodo si~presentò al principe Pipino per 29 II1- 422 | del suo regno. Ne presentò il dono in persona allo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
30 II1- 580 | celeste si~presentò ai principi ed ai popoli 31 II1- 581 | partire più solleciti, presentò Sugero75 abate e 32 II1- 587 | Poco stante~gli si presentò in abito proprio di 33 II1- 592 | il nome di Vittore e si presentò a~Federico che gli baciò 34 II1- 601 | e questi si ./. presentò a Guglielmo il Buono 35 II1- 625 | superate le mura si presentò~dimenando la spada come 36 II1- 725 | meschinella riscossa si presentò ai~giudici sclamando: " 37 II1- 747 | domenicano, si presentò con voce~da leone, con 38 II1- 753 | Di poi Martin Lutero si presentò~ai minimi del popolo e 39 II1- 810 | ravvedeva. Bernard gli presentò stampata l'orazione di 40 II1- 855 | da me accettata". Indi presentò il~figliuol suo dicendo: " 41 II1- 901(627) Napoleone presentò al papa i trattati; «Il 42 II1- 901(627) cortigiano di Nantes presentò [a Pio Vii] da parte Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
43 II1-1004 | Carlomagno in grave età presentò Lodovico, il primogenito 44 II1-1012 | santo.~In morire presentò Cunegonda, la propria Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
45 II2- 65 | di predicare ed egli si~presentò a quelle turbe attonite. Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
46 II2- 92 | civile e cristiana~si presentò all'Africa e la rese in Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
47 II2- 190(172) Luigi ix]. Francesco si presentò dinanzi al re [...] e Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
48 II2- 299 | casa. Suor Anna si presentò loro e con fede viva Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
49 II2- 393 | seguente Agrippino si presentò al popolo e gli disse 50 II2- 393 | Agrippino vescovo si presentò al suo clero ed al suo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
51 II2- 486 | e~Val Chiavenna che la presentò ai canonici di Como. I Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
52 III- 212 | dominatore supremo, si presentò agli uomini dicendo: " 53 III- 213 | immagine di dolore, si presentò a Dio e disse con Abramo: " Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
54 III- 448 | vero uomo.~ 19. Si presentò poi al mondo e~con 55 III- 535 | vertice del~monte gli presentò il pane di proposizione. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
56 III- 781 | Certa strega gli si presentò dicendo: "Vero, vero, se Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
57 IV-3328 | insieme a questo testo, presentò per i suoi religiosi le Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
58 V- 137 | la r‹egia› questura ci presentò cinque derelitti dai tre 59 V- 426 | sacerdote di Siena si presentò ai padri francescani del 60 V- 708 | Domenico De Antoni si presentò alla casa, parve un 61 V- 774 | divina Provvidenza vi presentò e svolse una 62 V- 796 | del santo Natale mi presentò all’em‹inentissimo› 63 V- 831 | il dopo le presentò gli onori che si danno 64 V- 832 | 1783. Washington si presentò a’ suoi capitani e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
65 V- 982 | Egli nel~1898 ne presentò nella Pia Casa dei 66 V- 998 | del sacro Cuore che presentò al figlio medico, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
67 VI - 22 | e supplicato, se gli presentò dinanzi e parlò con Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
68 VI - 413 | l’estremo respiro che presentò al Giudice Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
69 VI - 565 | con me a Savogno, si presentò dicendo: « Mi han detto Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
70 VI- 606 | corpo~come di cuore si presentò dicendo: « Eccomi qua: 71 VI- 618 | il servizio militare si presentò a don Luigi Guanella e 72 VI- 623 | nell’anno (cercare56 presentò a don Guanella la penna Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
73 VI - 653 | le qualità, mi si presentò sempre con tali e tante 74 VI - 674 | Più volte mi si presentò la Serva di Dio Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
75 VI - 740 | Caravate, il quale gli presentò l’antico convento che 76 VI - 754 | Intanto la Provvidenza presentò modo di acquistare il 77 VI - 790 | medesimo parroco poi si presentò alla Casa della 78 VI - 810 | di Villadose 174 si presentò in una sera di gennaio Corso sante missioni Vol.-Pag.
79 VI - 838 | padre. Allora gli si presentò a mano armata dicendo: « L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
80 VI- 964 | delle Stiviere, presentò al novello vescovo 81 VI- 965 | fu presentato. Altri lo presentò. E monsignor Ferrari: « 82 VI- 975 | appoggiarlo a Roma. Si~presentò una sera dal Breganze: 83 VI-1004 | per la veste, poi mi presentò e me la fece benedire da 84 VI-1004 | Fedele. Da ultimo mi~presentò al rettore ‹del
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma