grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 80 | del popolo, dinanzi al presidente~Caifasso domandaronmi: Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 227 | Sorse dunque il~presidente e disse: "Una delle due: 3 I- 227 | governo fremono, e il~presidente chiama su perché giuri Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
4 I-1226 | Caifasso. Qui l'iniquo~presidente domandò: "Siete voi Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
5 II1- 401 | a~Toledo, scriveva al presidente di esso con la Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
6 II1- 863 | ma non importa. Il presidente, come Caifasso,~s'alzò a 7 II1- 930 | finanziaria: "Il presidente di Rhodez sceglierà 8 II1- 937 | maggioranza di voti presidente della repubblica, disse: " 9 II1- 938 | Cavaignac è eletto~presidente della guerra. Si 10 II1- 938 | Napoleone fu eletto presidente~della repubblica per Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
11 II1-1064 | infallibile".~ Il~presidente della repubblica dell' 12 II1-1064 | Pio ix la medaglia del presidente della~repubblica. Il 13 II1-1067 | Quale in~Senato è il presidente, tale nel collegio Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
14 IV- 353 | III.~Del presidente, delle scrutatrici e 15 IV- 354 | alla presenza del~presidente, vedere se il numero 16 IV- 355 | l'elezione, la suora presidente del Capitolo ne~fa la 17 IV- 355 | dal suo ufficio.~6. Il presidente del Capitolo dichiara e 18 IV- 355 | cessa dalla carica~di presidente del Capitolo. ./. 7. Le Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
19 IV- 393 | IV. Del presidente, delle scrutatrici e 20 IV- 393 | alla presenza del~presidente, vedere se il numero 21 IV- 394 | Avvenuta l'elezione, il presidente del Capitolo ne fa~la 22 IV- 395 | suo ufficio.~150. Il presidente del Capitolo dichiara e 23 IV- 395 | cessa dalla carica~di presidente del Capitolo ed in luogo Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
24 IV-1394 | degli intervenuti a~presidente e due a scrutatori.~L' 25 IV-1394 | viene mostrata al presidente ed~agli scrutatori.~Si Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
26 IV- 955 | superiore generale è il presidente del~Consiglio superiore Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
27 IV-1129 | DA FARSI NEL CAPITOLO.~PRESIDENTE, SCRUTATORI, SEGRETARIO 28 IV-1129 | in un'urna e dinanzi al presidente le numerano e le 29 IV-1130 | dalla Santa Sede.~5. Il presidente del Capitolo, avvenuta 30 IV-1131 | officio~suo. ./. 6. Il presidente del Capitolo, dopo che 31 IV-1131 | dal fungere tuttavia da presidente.~7. I confratelli così Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
32 IV-1213 | da farsi nel Capitolo.~Presidente, scrutatori, segretario 33 IV-1213 | in un'urna e dinanzi al presidente le numerano e le 34 IV-1214 | Santa Sede.~134. Il presidente del Capitolo, avvenuta 35 IV-1215 | ufficio suo.~141. Il presidente del Capitolo, dopo che 36 IV-1215 | dal fungere tuttavia da presidente.~142. I confratelli così Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
37 IV-1320 | da farsi in Capitolo:~presidente, scrutatori, segretario 38 IV-1322 | Avvenuta l'elezione, il presidente verifica se sia avvenuta~ 39 IV-1323 | A questo punto il presidente del Capitolo ringrazi 40 IV-1324 | a ponderarsi.~Il presidente del Capitolo dovrà Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
41 V- 165 | Albertini Mansueto 42 , presidente del Circolo cattolico di 42 V- 181 | San Nazaro Maggiore, il presidente della Pia Casa 43 V- 182 | Milano. 3. Il naturale presidente ne è il fondatore e 44 V- 183 | invito del direttore presidente secondo ragionevoli~ 45 V- 259 | Lodovico Necchi, presidente del Circolo cattolico 46 V- 296 | furono nominati: — Presidente onorario: M‹olto› 47 V- 296 | di Chiavenna. — Presidente effettivo: Sac‹erdote› 48 V- 296 | o rappresentante del Presidente effettivo: M‹olto› 49 V- 297 | adunanze bimestrali. Il presidente effettivo don Luigi 50 V- 297 | e allora fu pregato il presidente~di convocare l’assemblea 51 V- 297 | azionisti nel 1900. Il presidente invia ora copia 52 V- 352 | d‹on› Luigi Guanella La presidente cont‹essa› Carlotta 53 V- 358 | capitanate dalla ./. presidente contessa Carlotta 54 V- 358 | ringrazia la signora presidente e tutte le dame del~ 55 V- 364 | d‹on› Carlo Brera, presidente del Pio Consorzio, regge 56 V- 375(22) | di Bologna e presidente del congresso salesiano 57 V- 384 | le pellegrine noto la presidente del Pio Consorzio, 58 V- 424 | alla testa la nostra presidente erano a Roma in~ 59 V- 470 | particolari del proprio presidente, monsignor Giacomo 60 V- 502 | avv‹ocato› Gentiloni, presidente ./. 61 V- 518 | accogliere a festa il~presidente della repubblica 22 dove, 62 V- 518(22) | Riferimento al presidente francese Émile Loubet ( 63 V- 538 | Brera, assistente, la presidente~contessa Parravicini 64 V- 542 | infocata del presidente monsignor Radini 65 V- 555 | celebrato dal presidente del Pio Consorzio 66 V- 555 | inappuntabile dalla~presidente e dalle gentili signore 67 V- 586 | coltivare la terra. Il presidente della repubblica~ 68 V- 607 | Olivari Canessa e la presidente marchesa Maria Stanga 69 V- 612 | monsignor Bartolini, presidente degli Arcadi, ne ebbe l’ 70 V- 645 | Consorzio di Roma, la presidente del Pio Consorzio di 71 V- 693 | delle dame, colla~presidente sig‹nora› contessa 72 V- 770 | santa Pasqua. Comitato~Presidente onorario e protettore 73 V- 823 | e il giuramento del presidente~dell’Unione americana - 74 V- 824 | pronunciato dal presidente degli Stati Uniti 75 V- 832 | Svizzera. A capo era il presidente e fu eletto~per primo 76 V- 832 | quella dei deputati. Il presidente, o capo~della nazione, 77 V- 854 | e dello stesso presidente dell’Illinois, di cui fa 78 V- 862 | mons‹ignor› La Fontaine presidente del congresso dei 79 V- 892 | Carlo Brera, presidente del comitato delle dame Fiore di virtù Vol.-Pag.
80 VI- 152(47) | a Giovanni Acquaderni, presidente del?l’Opera dei Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
81 VI - 785(131) di Bologna e presidente del~congresso salesiano
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma