IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ piantato 13 piantava 2 piantavano 2 piante piantedo 5 pianterò 2 pianti 16 | Frequenza⯅⯆ 80 nave 80 patriarchi 80 perpetuo 80 piante 80 pioggia 80 saggi 80 uccelli | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze piante |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
1 I- 140 | condannano al fuoco le piante~cattive, ma ancora le Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 225 | è la maggior delle piante e diviene~un albero così 3 I- 238 | la~primavera. E le piante che nello inverno vivono Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 653 | è la maggior delle piante e diviene un albero così In tempo sacro... Vol.-Pag.
5 I- 850 | una pianta~sucida. Sono piante simili a quelle che Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
6 I-1177 | che domani frutterà le piante amenissime dei Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
7 II1- 10 | gli animali e le piante. Le radici di patate 8 II1- 11 | e che faccia il seme, e piante fruttifere che diano il 9 II1- 11 | la sua specie, e piante che danno frutto e delle 10 II1- 12 | Sono fiori, erbe, piante che respirano e aspirano 11 II1- 12 | dalle radici. In molte piante son due semi17 e ha un~ 12 II1- 12 | specie.~ E le erbe e le piante crescono in <un> luogo 13 II1- 12(17) | sessi: «[…] in certe piante, come sarebbe nella~ 14 II1- 12 | zone fredde sono le piante resinose che~difendono 15 II1- 33 | che ammorba l'erbe, le piante, gli animali intorno.~ 16 II1- 65 | le cose~create o di piante o di animali.~ La regina < Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
17 II1- 710 | Questa terra, queste piante, questi fiori che 18 II1- 805 | varietà di verzure e~di piante e la vaghezza degli Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
19 II1-1084 | appaiono come quelle~piante annose del Brasile che Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
20 II2- 90 | anni. Nel~Tonkino hanno piante odorose, che distillano Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
21 II2- 382 | del~suolo e delle piante. Finché in dire rimane Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
22 II2- 602 | che gli eretici sono, piante disseccate, orrori di Nella scuola… Vol.-Pag.
23 III- 613 | sacra e figure di piante e di animali.~ 4. Nella Svegliarino... Vol.-Pag.
24 III- 659 | a sinistra.~ 4. Siete piante ancor giovani. Pazzi se 25 III- 659 | vi ponete a crescere in piante di~fusto diritto!~ Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
26 III- 810 | esalta sopra tutte le~piante del Libano. In questo 27 III- 817 | rappresentate da quelle piante scarmigliate e che 28 III- 818 | con rapidità rara le piante più peregrine. La Cycas~ Il fondamento... Vol.-Pag.
29 III- 866 | dei fiori, delle piante, dei monti e dei mari Il montanaro... Vol.-Pag.
30 III-1005 | Un tratto~di terra con piante e massi e macerie 31 III-1005 | frana di terreno, di piante, di ammassi ad Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
32 III-1063 | riflette: "Ecco~due piante d'un meschino aspetto, 33 III-1063 | non pertanto queste due piante senza vigore e senza Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
34 III-1100 | XVI.~Non~sono poi piante parassite~ Le~piante 35 III-1100 | piante parassite~ Le~piante parassite si dicono 36 III-1100 | e della vita di altre~piante. Orsù, nell'orto della 37 III-1100 | intorno non sono poi piante parassite.~ ./. Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
38 IV- 976 | si coltivano le piante della~santità cristiana.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
39 V- 41 | di copiose e fresche piante di~fiori, ed allo 40 V- 304 | ventesimo fioriranno le piante,~sarà dato mano a 41 V- 304 | e prima che le piante lascino~cadere le loro 42 V- 329 | il primo bacino dove le piante secolari disputano~l’ 43 V- 601 | i fiori più belli, e piante di alto fusto a gruppi 44 V- 675 | animali, fiori e piante~d’ogni paese. Molti 45 V- 816 | mentre i rami delle piante che~crescono sulle 46 V- 816 | rigogliosa di piante, gruppi varii di~ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
47 VI - 28 | vecchie o vedove sono piante che difficilmente 48 VI - 28 | Nemmeno prosperano piante più giovani ma che Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
49 VI - 238 | coltivar meglio quelle piante~d’ortaglia: fanne studio 50 VI - 238(149) Originale: quelle /piante/. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
51 VI- 267 | e sono somiglianti alle piante v‹erbi›g‹razia› della 52 VI- 268 | annua. Hanno delle piante biennali: le bietole, le 53 VI- 268 | nel secondo anno. E le piante dette vivaci, quali il 54 VI- 273 | entra in parte nelle piante: le paglie contengono 43 55 VI- 274 | trovare appoggio le piante.~Quando si trova ad 56 VI- 274 | disgela le radici delle piante si trovano scoperte~e 57 VI- 274 | polvere e le piante vengono a cadere con ./. 58 VI- 276 | nascono e vivono sì piante che animali più adatte a 59 VI- 277 | ovvero~rinchiudendo piante entro serre, sarà quasi 60 VI- 280 | rigogliose le piante coltivate ». Or quanto 61 VI- 280 | al cristiano pio le piante della virtù 79 con ./. 62 VI- 281 | organici, tritumi di piante, avanzi di macelleria, 63 VI- 301 | elettrici nelle piante? Meglio è che ritorni 64 VI- 301 | cinese sono altrettante piante che con molta facilità 65 VI- 302 | questo, ma hanno delle piante che danno per alimento, 66 VI- 302 | Così buone sono le piante di broccolo, del cappero, 67 VI- 302 | lo spinaccio. Di queste piante non è 183 popolo colto 68 VI- 302 | 4. Hanno altresì delle piante che recano un frutto 185 69 VI- 302 | del fratello, le piante seguenti, ./. cioè il 70 VI- 303 | l’equilibrio delle piante. Ché le maggiori 71 VI- 303 | bulbi, le margotte. Le piante convien~lasciarle 72 VI- 305 | In un frutteto sono le piante distribuite in filare, 73 VI- 306 | più generosamente le piante si espandino a pieno 74 VI- 308 | gli umori vitali. Le piante ingialliscono e lasciano 75 VI- 308 | E come l’uomo, così le piante ammalano per spaccatura Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
76 VI- 628(67) | Tre disegni con piante e prospetti della chiesa Corso sante missioni Vol.-Pag.
77 VI - 848 | i germogli delle piante, uno stesso incendio 78 VI - 876 | nembi che~schiantano le piante e le trasportano con 79 VI - 914 | questo ha benedetto le piante e gli animali, perché 80 VI - 914 | su questa terra. Le piante e gli animali obbedirono