IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ auguri 60 auguriamo 15 augurii 8 augurio auguro 33 augurò 3 augusta 35 | Frequenza⯅⯆ 80 apparire 80 arca 80 atanasio 80 augurio 80 bere 80 caratteri 80 celebrare | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze augurio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 83 | e le conferme di tristo augurio.~Ascoltatene come ne 2 I- 87 | festa~dell'Epifania~Un augurio felice~ 1. Sogliono gli 3 I- 87 | visite di buon augurio e dirsi non so bene 4 I- 88 | Vi ho promesso un augurio di~bene. Eccovelo: amate 5 I- 88 | a me"15. Eccovi l'augurio mio: amate il Signore;~ 6 I- 89 | il Signore,~eccovi un augurio felice.~ 3. Accade 7 I- 90 | Ve lo ripeto, è un augurio felice: amiamo tutti il 8 I- 91 | e ci benefica. Ecco l'augurio che io porgo con~tutto 9 I- 91 | fedeli.~Riflessi~ 1. Un~augurio felice: amare il Signore.~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 492 | santi. Vi~presento un augurio che parte dal fondo del Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
11 I-1346 | vostri, porgete un augurio ed una prece con Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
12 II1- 551 | L'ebbero per un felice augurio. Giorni di poi~iscorsero Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
13 II2- 72 | La benedisse con ogni augurio di prosperità celeste~e Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
14 III- 212 | Quest'è il più caro augurio che un padre~rivolge ai Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
15 III- 525 | tomba dell'ingiusto. L'augurio che io ti porgo è che~ Svegliarino... Vol.-Pag.
16 III- 722 | che discorsi di augurio, con quella~rabbia per Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
17 III- 809 | quasi ornamento e augurio al mattino che il~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
18 IV-1385 | feste, come felice augurio natalizio, vi~sarà dato 19 IV-1386 | bisognoso.~Vogliate in augurio della santa Quaresima 20 IV-1390 | nostre e altrui.~2. In augurio natalizio vi presento la 21 IV-1419 | e 30 settembre, il buon augurio di pace.~V'invito prima Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
22 IV-1296 | i benedetti il buon augurio del proprio padre ! Così.~ Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
23 IV- 865 | questa~benedizione in augurio delle sante feste Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
24 V- 45 | domandato: « Quale augurio migliore potrebbe fare 25 V- 74 | buona volontà ». Quest’augurio, il più bello, il più 26 V- 111 | motto, una sentenza, un augurio esposto in brevi parole 27 V- 214 | un saluto e un augurio per il nuovo anno? A voi~ 28 V- 232 | un tanto nome e gli sia augurio~di un florido avvenire. 29 V- 239 | condoglianze, con l’augurio che presto possano avere 30 V- 253 | mio voto,~questo il mio augurio. ./. 31 V- 253(5) | Luigi Guanella quale augurio ». ./. 32 V- 292(12) iniziativa, e con l’augurio delle più elette 33 V- 299 | grato animo e con ogni augurio di prosperità si 34 V- 306 | meta! Con quest’augurio, che mi sgorga dal più 35 V- 322 | perché arriva in buon augurio a coloro che, pur non 36 V- 338 | animo e con perfetto augurio. Como, addì 18 ottobre 37 V- 346 | del beneficato, l’augurio devoto, affettuoso, 38 V- 357 | questa felicità ./. è augurio e presagio di quella che 39 V- 366 | uno più povero di lui. Augurio di salute e di felicità 40 V- 440(17) congratulazioni e l’augurio sincerissimo di una 41 V- 484(62) 1901, p. 54; Come augurio, LDP, ottobre 1901, p. 42 V- 557 | sentirsi rinnovare l’augurio: « Crescete, crescete! ». 43 V- 557 | crescete! ». E l’augurio del Vicario di Cristo 44 V- 561 | grato animo e con ogni augurio di~prosperità il 45 V- 589 | soglio pontificio Pio X~Augurio onomastico della Casa 46 V- 589 | Roma, giunga gradito l’augurio irrorato di preghiere 47 V- 602 | Una preghiera augurio anche per quelli che 48 V- 604 | e i~benefattori, coll’augurio che crescano ancora 49 V- 605 | Natale consolazione ed augurio a chi in qualche modo~ 50 V- 620 | nostra riconoscenza e l’augurio di ogni bene. D‹on› 51 V- 637 | Ricevano i partenti l’augurio nostro, e il frutto 52 V- 639 | carità. Un saluto, un augurio, una preghiera per 53 V- 660 | di Roma, ogni~miglior augurio di salute, di pace e di 54 V- 677 | quale promessa ed augurio che i suoi figli 55 V- 680 | appoggio. Speciale augurio e ringraziamento all’ 56 V- 681 | mandare un grazie ed un augurio a tutti i suoi figli, i~ 57 V- 681 | ed a loro stessi. Un augurio a tutti i ricoverati 58 V- 722 | Ma un particolare augurio vuol essere indirizzato 59 V- 762 | patria lontana e sia augurio di prosperità e di pace. 60 V- 766 | divina religione. È l’augurio più ardente che porgo a 61 V- 773 | di~festeggiamento e di augurio nel primo 62 V- 796 | qui ed espose l’augurio che le opere nostre 63 V- 807 | formulava voti di buon augurio per le sue opere e dava 64 V- 819 | di saluto e~di augurio. Noi ci riserviamo in 65 V- 820 | cordiale saluto, con l’augurio che la buona semente 66 V- 842 | 7 Augurio Anno XX, n. 6, giugno 67 V- 843 | il seguito e porge l’augurio e il proposito: Crux 68 V- 862 | il desiderio e l’augurio che l’Italia scrolli da 69 V- 873 | si mandino per segno di augurio, di azioni~di grazie, in 70 V- 881 | Giuseppe - Pensiero ed augurio - Pontefice caro e santo,~ 71 V- 889 | col desiderio e l’augurio il nostro chierico di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
72 V- 920 | è per tutti noi felice augurio. La Vergine santa 73 V- 966 | carissima. Con perfetto augurio di ogni bene. 74 V- 968 | grato animo e con ogni augurio di benedizione. Natale 75 V- 969 | grato animo e con ogni augurio di benedizione. 76 V- 972 | dell’opuscolo, quale augurio di buone feste, di buon 77 V- 981 | Luigi Guanella, in augurio delle sante feste, di 78 V- 991 | Il sincero e doveroso augurio natalizio sia anticipata 79 V- 994 | Giuseppe 186 . Con alto augurio di ogni bene. Il 80 V- 996 | croce, simbolo~e augurio di pace; di Castaneda,