IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ fracido 6 fracidume 4 fracisci 1 fraciscio fradici 1 fradicio 4 fraello 1 | Frequenza⯅⯆ 74 dabben 74 economico 74 eminenza 74 fraciscio 74 gemito 74 gioie 74 guardiamo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze fraciscio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
1 II2- 428 | della chiesa~di Fraciscio, villaggio natale dell' 2 II2- 429 | ben amati di Fraciscio. Perché a noi san Rocco 3 II2- 449 | vita28 nel mio paesello Fraciscio~come san Pietro apostolo Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
4 III- 54 | sentiero che conduce a Fraciscio è questo", io gli~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
5 IV- 798(54) | dell'A. Nacque a Fraciscio di Campodolcino (Sondiro), Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
6 IV-1059(54) | comune a cui appartiene Fraciscio, paese natale~dell’A., Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
7 V- 130(12) | sorella dell’A., nata a Fraciscio il 16 febbraio 1839 e 8 V- 250 | amorose cure, quando in Fraciscio ne insegnavi~i primi 9 V- 447 | mio natio paesello di Fraciscio mi iniziava agli studi,~ 10 V- 563 | da Campodolcino vada a Fraciscio e~prosegua poi recando 11 V- 564 | a’ suoi compaesani di Fraciscio e di Campodolcino un 12 V- 691 | fu cappellano a Fraciscio, frazione di~ 13 V- 814 | mia vicina di casa a Fraciscio e madre d’un giovanetto 14 V- 820 | d’un compaesano di Fraciscio - Le carni di Chicago - 15 V- 822 | uso delle industrie. In Fraciscio, mio paesello, si fece La settimana con Dio Vol.-Pag.
16 VI - 357(84) era cappellano di~Fraciscio, prima del 1850, don Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
17 VI - 508 | 1854 egli lasciò Fraciscio per trasferirsi nel 18 VI - 508 | ascoltare ritornando a Fraciscio. In un’attestazione 19 VI - 511 | nella frazione di Fraciscio,~in casa paterna l’anno 20 VI - 516 | Carmine nella chiesa di Fraciscio, suo paesello; 21 VI - 520 | a Savogno ma anche a Fraciscio occupava tutti i~ritagli 22 VI - 524 | ritornava a Fraciscio. XXXI. Mi fu scritto a 23 VI - 525 | cristiana. In Fraciscio trovò coltura 6 al suo 24 VI - 526 | nella frazione di Fraciscio, e so che tal nomina fu 25 VI - 528 | tanto a Savogno come a Fraciscio, benché la sua orazione 26 VI - 529 | fu introdotto a Fraciscio ed a Campodolcino dalla 27 VI - 529 | e nel risalire a Fraciscio si passa davanti a due 28 VI - 532 | che ritornata a Fraciscio la Serva di Dio 29 VI - 533 | della chiesa di Fraciscio, di Savogno, per quanto 30 VI - 537 | chiesa di san Rocco in Fraciscio per ricevervi ambedue~i 31 VI - 538 | faceva nella chiesa di Fraciscio dopo la Messa domenicale; 32 VI - 538 | anche~nella salita da Fraciscio a Campodolcino e 33 VI - 540 | morte di un uomo di Fraciscio, che~morì in suonar le 34 VI - 543 | nella solitudine di Fraciscio ». LXV. Riguardo ai 35 VI - 547 | di san Luigi a~Fraciscio. La Serva di Dio 36 VI - 547 | la Serva di Dio in Fraciscio, ascoltava quo? 37 VI - 549 | alla chiesa, ora a Fraciscio, quando a Campodolcino e 38 VI - 549 | molto bene che, sia in Fraciscio sia a Savogno, quando~si 39 VI - 550 | del cappellano nuovo di Fraciscio, e~rimaneva desolata 40 VI - 550 | la cappellania di Fraciscio, ciò che a quei tempi 41 VI - 554 | il ./. cappellano di Fraciscio Mascioni~Francesco, 42 VI - 555 | So che i compaesani di Fraciscio, non esclusi i parenti, 43 VI - 556 | ovvero ai~Fanghi di Fraciscio per allontanare il danno. 44 VI - 557 | tenuta in alto pregio a Fraciscio e molto più a Savogno. 45 VI - 557 | come vicedirettrice a Fraciscio delle~Figlie di Maria fu 46 VI - 558 | 1910, trovandomi a Fraciscio e Campodolcino, 47 VI - 559 | ventina di minuti da Fraciscio a Gualdera. Io e la~ 48 VI - 559 | invernali, passare da Fraciscio a Campodolcino e~ 49 VI - 560 | il cappellano a Fraciscio, la Serva di Dio 50 VI - 560 | per discendere da Fraciscio a Campodolcino ogni 51 VI - 560 | A quelle altezze (Fraciscio a circa 1300~m, 52 VI - 561 | ritornava a Fraciscio verso mezzodì. 53 VI - 565 | ormai~anche a Fraciscio, ma ora sono qui e farò 54 VI - 565 | esempio, non solo in Fraciscio ma specialmente a 55 VI - 568 | la Serva di Dio, sia a Fraciscio sia a Savogno, mi è 56 VI - 568 | specialmente in stima~a Fraciscio, in venerazione a 57 VI - 571 | I compaesani di Fraciscio e di Savogno molte volte 58 VI - 575 | per l’ultima volta da Fraciscio, mi salutò dicendo: Sii 59 VI - 577 | si festeggia tanto a Fraciscio che alle Corti e per il~ 60 VI - 583 | vedova Guanella, di Fraciscio, depone la guarigione da Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
61 VI- 598 | Guanella conosceva a Fraciscio, suo luogo nativo, due Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
62 VI - 707 | pure la frazione di Fraciscio,~ricca di circa 63 VI - 707 | ha casa e beni in~Fraciscio. Il capo di casa 64 VI - 709 | sola frazione di ./. Fraciscio si notano due sacerdoti 65 VI - 709 | famiglia Guanella in Fraciscio uno fra i primi iniziati 66 VI - 712 | il primo maestro a Fraciscio, don Giovanni Battista 67 VI - 727 | Mascioni, cappellano di~Fraciscio, e raccogliere dei L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
68 VI- 964 | in valletta di fronte a Fraciscio (Gualdera) s’appartò a 69 VI- 977 | popolo nella chiesa di Fraciscio e ricorda fra l’altro 70 VI- 977 | i poveri... ». 2. Da Fraciscio entrò in Gualdera: volle 71 VI- 978 | fatto nulla ». 4. A Fraciscio indugiandosi coi paesani 72 VI- 990 | nella mia camera a Fraciscio, l’immagine della 73 VI-1000 | sopra la mia casa di Fraciscio e mi divertivo con lei a 74 VI-1004 | Gallio, andando da~Fraciscio a Madesimo per la