IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ perdurano 1 perduravano 1 perduri 3 perduta perdutamente 1 perdutane 4 perdutasi 1 | Frequenza⯅⯆ 71 odio 71 osservanza 71 parere 71 perduta 71 pietre 71 possiate 71 pronto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze perduta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 14 | potenza, trovi d'aver perduta la sapienza, trovi che~ O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 154 | Messa, di~subito avete perduta una sostanza in eredità Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 185 | vece di camminare abbia perduta intiera la giornata,~ 4 I- 212 | con Dio e~darla poi perduta altresì all'onore del 5 I- 299 | ho ritrovata la dramma perduta. Così, vi dico, faranno~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 559 | costume o di dottrina perduta, e lo~fanno con l'animo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 684 | dell'anima. Questa, perduta una volta, è perduta per~ 8 I- 684 | perduta una volta, è perduta per~sempre. Non si 9 I- 688 | non ti riscuoti sarai perduta per sempre". Fortunata~ 10 I- 702 | un'opera di bene. Han perduta la libertà,~han perduto 11 I- 723 | la dramma che ho perduta. Così, vi~dico, faranno In tempo sacro... Vol.-Pag.
12 I- 844 | sapendo~per fede che, perduta l'anima, tutto è perduto?~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
13 I- 990 | che io temo d'aver perduta la grazia del mio Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
14 I-1139 | la partita l'hanno perduta affatto~gli avversari... Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
15 II1- 24 | Dio, perché non l'hanno~perduta in universale gli uomini, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
16 II1- 277 | I miseri armeni ebbero perduta la~libertà e con questa 17 II1- 449 | Se un moribondo ha perduta la favella e che diede~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
18 II1- 547 | più che se avessero perduta una battaglia,~ma furono 19 II1- 563 | 12. La Germania era sì perduta da~correre dietro ad un 20 II1- 606 | perché Gerusalemme è perduta. Si veston di ferro... 21 II1- 629 | Gerusalemme l'abbiamo~perduta per i peccati nostri e 22 II1- 681 | Santa. Gerusalemme fu perduta. Ed ora giace la 23 II1- 681 | quest'anno 1887. Sionne perduta, quando ti troveremo,~ 24 II1- 862 | uomo, che è pazzo, ha perduta~la testa, il fanatismo 25 II1- 904 | Ma nel 18 giugno 1815, perduta la~battaglia di Waterloo, ./. 26 II1- 925 | figlie nere, donne~di perduta fama.~ Né potendo ancor Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
27 II1-1059 | Altri popoli l'hanno perduta... Tremino principi e Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
28 II2- 7 | di~orfanelli che errava perduta ascoltò questi prieghi. Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
29 II2- 139 | ci onorano,~noi abbiamo perduta la nostra gloria".~ Un~ 30 II2- 198 | anima, che non ha~perduta la palma del martirio, 31 II2- 226 | col labbro o, avendo perduta la parola,~col cuore il Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
32 II2- 291 | ai figli che hanno perduta la genitrice propria.~ " Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
33 III- 37 | alla casa. Ell'è perduta affatto nelle pompe dei 34 III- 38 | parroc<c>hia. Giovane perduta a~tanti eccessi, se Vieni meco... Vol.-Pag.
35 III- 327 | ai loro tempi uomini di perduta coscienza,~superbi, 36 III- 403 | il buon pastore che perduta una pecora lascia le Svegliarino... Vol.-Pag.
37 III- 685 | a~far ciò, l'anima è perduta ormai. Il più gran 38 III- 694 | se non avesse perduta la pazienza! In questo~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
39 III- 766 | la palma di martirio~perduta da questo sciagurato".~ Il fondamento... Vol.-Pag.
40 III- 871 | tanti~figli che hanno perduta la madre propria.~ 11. 41 III- 962 | tutti~quelli che hanno perduta la genitrice propria".~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
42 III-1029 | perché tolta questa è perduta l'autorità~della Chiesa, 43 III-1029 | della Chiesa, è perduta la fede". E il vescovo Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
44 III-1098 | in pro di un'anima perdutaottengono~che questa Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
45 IV- 196 | parte~mancante è andata perduta.~È scritto~su fogli Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
46 IV- 408 | manoscritto è andata perduta. L’edizione (Como, 47 IV- 522 | e mi pare essere perduta».~Non temete, che Dio è 48 IV- 532 | non tema di averla perduta sul senso.~E non solo, 49 IV- 692 | o per caso possono aver perduta in parte l'abitudine e 50 IV- 708(107) parte finale è andata perduta. Da p.~710 a p. 760 Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
51 V- 208 | tutta la roba sia perduta. Tutto il paese ne restò 52 V- 222 | il grande dolore d’aver perduta la sua compagna, una 53 V- 522 | non è a dirsi tuttavia perduta ogni speranza di 54 V- 742 | implorino alla cara perduta una gloria sempre 55 V- 814 | di una corsa perduta - Ritorno a Boston - A Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
56 V- 998 | 16 anni. La fede aveva perduta agli studi di Pavia. La Opere santa Teresa Vol.-Pag.
57 VI - 44 | non commisi mai, ma era perduta per i parenti~e, ciò che 58 VI - 49 | orazione Un’anima tutta perduta in Dio, fingete l’anima 59 VI - 49 | senza essere al tutto perduta in Dio, non~intende ciò 60 VI - 53 | in esser disciolta e perduta nello affetto al divin~ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
61 VI - 220 | si fa per Iddio è opera perduta omai. Tu ricevi inviti Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
62 VI - 488 | ed ora io son perduta omai. ./. Vergine Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
63 VI - 540 | giudicare che~abbia mai perduta la battesimale innocenza. 64 VI - 570 | di Dio non abbia mai perduta la battesimale innocenza. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
65 VI - 671 | assicuro non ebbe mai perduta — che allora sarei certa Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
66 VI - 748 | delle Quarantore,~perduta omai la voce; ritornò a 67 VI - 757 | mal~consiglio, che perduta la pazienza di una lunga Corso sante missioni Vol.-Pag.
68 VI - 866 | di terra. Ha dunque perduta la fede, ha~perduta la 69 VI - 866 | perduta la fede, ha~perduta la religione, ha 70 VI - 932 | tre mesi già avevano perduta la speranza e volevano L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
71 VI- 976 | Rincresce di~averla perduta 16 .