IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ compatirà 2 compatirai 1 compatirci 3 compatire compatirebbe 2 compatirebbero 1 compatirla 2 | Frequenza⯅⯆ 69 cantici 69 chiami 69 china 69 compatire 69 compie 69 condusse 69 confortare | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze compatire |
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 17 | Oh quanto son da~compatire i mondani, quanto, O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 95 | fanciullo ci facciamo~compatire così vivamente.~ ./. 5. 3 I- 122 | ad amare ed a~compatire, come è di ragione Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 289 | anime non ha carità per compatire le altrui pene.~ Ah 5 I- 327 | gli interessati sono a~compatire?... Compatiamoli tutti 6 I- 383 | Ma appunto si devono compatire profondamente per~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 435 | per saperlo in tempo compatire. Facciamoci ./. di 8 I- 496 | fanciullo ci facciamo compatire~così vivamente.~ 5. 9 I- 558 | ah come dovete allora compatire a tante infermità!~Le Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
10 I- 664 | dovete~certamente compatire con tutto l'affetto. 11 I- 720 | senza dubbio, cioè compatire a tante ingiurie che si 12 I- 780 | o guardiamo ma solo per~compatire dall'intimo del cuor 13 I- 780 | addietro, sia solo per compatire gli erranti.~ 14 I- 786 | sono maggiormente a compatire che il fanciullaccio in In tempo sacro... Vol.-Pag.
15 I- 911 | che ammirare, son da compatire. E tu~che credi meritare? Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
16 I-1023 | affetto solo: quello di~compatire vivamente alle pene del Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
17 I-1234 | si stanno lagrimosi a compatire, e tu che fai? Struggiti Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
18 I-1297 | dobbiamo apprendere a compatire e~poi anche a soccorrere 19 I-1303 | un cuor sì limitato per compatire. Meschini, che abbiamo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
20 II1- 665 | stavasi assorto in compatire ai patimenti del~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
21 II2- 97 | stento, ha cuore per compatire a~tutti i dolori di Nove fervorini... Vol.-Pag.
22 II2- 305 | Mi vorrai però compatire, lettor benevolo, ed Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
23 II2- 415 | atto per amare e per compatire vivamente.~ Un figlio Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
24 III- 177 | io sono qui per compatire~alle vostre umiliazioni. Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
25 III- 205 | amore dei serafini per compatire alle pene di~Gesù e per Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
26 III- 511 | terra, e questi sono da compatire.~ 8. Tu interroghi il 27 III- 528 | e procedono in coro a~compatire e confortare la Chiesa 28 III- 553 | 2. Vuoi tu compatire al Redentore~che muore e Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
29 III- 826 | lago molta gente per compatire all'immenso guaio. Da 30 III- 835 | è~grande all'atto di compatire i figli suoi, è grande Il fondamento... Vol.-Pag.
31 III- 894 | di pietà assistono per~compatire alle tue pene e 32 III- 934 | una perfezione eletta compatire ai voli benché piacevoli 33 III- 973 | 9.~E come attendi a compatire o a sollevare le umane 34 III- 981 | Messa. Accorri per compatire, per gemere~ovvero per Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
35 III-1121 | alla Chiesa il modo di compatire~anche i dileggiatori Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
36 III-1165 | altri, e~quando si può compatire e pregare per essi.~ 27. Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
37 IV- 33 | del prossimo sono a compatire come si~compatisce il Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
38 IV- 84 | avrà minor difficoltà a compatirefra le congregate certi 39 IV- 90 | dei difetti propri~e compatire gli altrui.~ ~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
40 IV- 223 | si mostri di sapere compatire quei difetti che~sono Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
41 IV- 252 | sappiano correggersi e compatire a vicenda,~d)~abbiano 42 IV- 283 | c)~deve profondamente compatire i mali del prossimo, ma 43 IV- 302 | devono soccorrere e compatire alle condizioni dei Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
44 IV- 324 | amarsi vicendevolmente, compatire i propri difetti, Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
45 IV- 522 | conversare con Dio e in compatire alle umane miserie.~ 46 IV- 538 | Tacete là e non fatevi compatire, tacete là e~umiliatevi 47 IV- 674 | Signore vi ha dato, a compatire i difetti di vizi che 48 IV- 676 | sappiate tollerare e~compatire. Voi stesse bramate di Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
49 IV-1389 | è grande carità compatire~anche i falli altrui e Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
50 IV-1006 | di vestito ed or son da compatire e da aiutare con carità.~ 51 IV-1006 | Questo è da compatire come un malessere 52 IV-1046 | c) Soprattutto bisogna compatire.~d) I vecchi e :li 53 IV-1079 | prendono ad amare ed a~compatire.~f) Ma non conviene che Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
54 IV-1179 | sono da correggere e da~compatire.~c) Si~danno difetti di 55 IV-1186 | merito.~c)~Devono saper compatire le fragilità dei Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
56 IV-1250 | Bisogna saperli compatire; bisogna anche occuparli 57 IV-1269 | Allora è che si devono compatire e aiutare.~L'uomo 58 IV-1345 | dei fratelli inclina a compatire.~Che farà pertanto un Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
59 IV- 864 | di~tollerare e di compatire le persone moleste. Per Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
60 V- 202 | lettori ci vorranno compatire e per ogni~minimo atto 61 V- 682 | torrenti di lagrime~per compatire le sciagure toccate ai Opere santa Teresa Vol.-Pag.
62 VI - 127 i meschini sono a compatire! Gran Dio, benediteci e~ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
63 VI - 242 fateci amare, fateci~compatire. Vergine del bello amore La settimana con Dio Vol.-Pag.
64 VI - 352 4. Come sono a compatire nei loro difetti. 5. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
65 VI - 652 limitandosi a pregare e compatire. Parimenti so che per Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
66 VI - 773 ma bisogna non badare e~compatire sempre e far del bene a Corso sante missioni Vol.-Pag.
67 VI - 889 sciagura, il mezzo è compatire a tutti e perdonare al L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
68 VI- 993 | le passere. Bisogna compatire molto: essere rigidi nei~ 69 VI- 993 | e mancanze, suol~compatire e ammettere delle