O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 10 | rifiuti <di> bere per debito di~riparazione il tuo Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 381 | aveva, per saldare il debito. Ma il servo prostrato 3 I- 381 | liberò condonandogli il debito. Ma partito di~, il 4 I- 381 | ho condonato tutto quel debito perché ti sei a me 5 I- 381 | avesse pagato tutto~il debito. Nella stessa guisa farà Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 595 | e gli condonò il debito. Quel servo uscendo si 7 I- 595 | finché soddisfacesse il debito. I~conservi scorgendo 8 I- 595 | io ti perdonai un grave~debito; non dovevi tu aver Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 793 | aveva, per saldare il debito. Ma il servo~prostrato 10 I- 793 | liberò condonandogli~il debito. Ma partito di , il 11 I- 793 | ho condonato tutto quel debito perché ti sei a me~ 12 I- 793 | avesse pagato tutto il debito. Nella stessa guisa farà In tempo sacro... Vol.-Pag.
13 I- 838 | salvo.~ Intanto il tuo debito è chiamare spesse volte 14 I- 838 | in tuo aiuto. Il tuo~debito è pensare bene spesso Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
15 I-1047 | però tutti se, per debito di riconoscenza, io oso Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
16 I-1206 | per cancellare tutto il~debito enorme di mille iniquità. 17 I-1276 | non> poteva io pagar il~debito di tanta malizia, e voi, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
18 II1-1064 | Molti vescovi per~debito di gratitudine 19 II1-1068 | loro non vien negato il debito onore... Come il papato Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
20 II2- 155 | di dover contrarre un debito considerevole si~ 21 II2- 219 | pontificato, stimiamo debito del nostro ufficio Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
22 II2- 364 | non deve egli pagare debito di sorta. Anna~Bolena, Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
23 III- 147 | perdono del gravissimo debito contratto~in causa della 24 III- 148 | divina giustizia il debito che tu reputi~leggiero 25 III- 148 | e che costituiscono~un debito certamente enorme. Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
26 III- 477 | grazia e perdono, e per debito di riconoscenza devi Svegliarino... Vol.-Pag.
27 III- 723 | colpe costituiscono~un debito enorme di iniquità, Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
28 III- 839 | di soddisfare al debito di compatimento all' Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
29 III-1092 | voi Dio onnipotente il debito della mia obbedienza...". Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
30 IV- 255 | spontaneamente per debito di fede, perché è Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
31 IV- 333 | misericordia.~2. E debito quindi di tutte le Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
32 IV- 374 | misericordia.~13. E debito perciò di tutte le Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
33 IV- 785 | qualche sommetta~di debito, non vorrebbero sentirne Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
34 IV-1415 | Signore in cielo.~Per debito di gratitudine a tanto Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
35 IV- 999 | tutti nella casa per debito di carità e di 36 IV-1090 | suora, la superiora con debito accordo~ne aggiunge Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
37 V- 142 | e faceva lor fare~il debito ringraziamento. Alla 38 V- 301 | ricevuto ci lascia un debito carissimo di~ 39 V- 348 | vivo ed urgente un debito di 1000 lire. Le 40 V- 362 | bene e progredisce. È debito di giustizia dire a 41 V- 374 | avesse 100.000 lire di debito non se ne dava pensiero, 42 V- 374 | per estinguere ogni debito della casa. Il gran 43 V- 491 | Sentiamo però il debito di indicare agli amici 44 V- 494 | un sogno e sentiamo debito di gratitudine verso il~ 45 V- 516 | Crosta predicò sul debito di preghiera e di 46 V- 581 | Vaticano 3 . Per debito di gratitudine filiale, 47 V- 608 | e per la casa un debito di gratitudine,~che non 48 V- 686 | p. 19. Attribuito. Il debito delle nostre case verso 49 V- 686 | e stabilisce per noi un debito di riconoscenza e di~ 50 V- 687 | noi, per sciogliere il debito nostro ed insieme fare 51 V- 716 | amico carissimo, il debito di suffragare l’anima 52 V- 752 | tutte le dame. Per debito di gratitudine ci è caro 53 V- 845 | intiero il nostro debito;~sollecitate, ché io Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
54 V- 953 | finché mesi di poi il debito di acquisto in L. 50.000 55 V- 955 | Rimane a tutt’oggi il debito di circa 8000 lire. Sua 56 V- 956 | 20.000 lire e ne ha in debito circa duemila. Questa 57 V- 957 | ottantamila)~ Ne ha di debito » 22.000 Rimane il 58 V- 957 | 140.000 Ne ha di debito » 27.000 Possiede in 59 V- 957 | valore L. 30.000 Debito » 8.000 Possiede in 60 V- 957 | Lario valore » 20.000 Debito » 2.000 Possiede in 61 V- 957 | si valuta in L. 250.000 Debito ipotecario » 15.000 62 V- 961 | L. 250.000; ne ha di debito ipotecario 15.000, Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
63 VI - 478 e alle ricoverate il debito di preghiera per tutti Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
64 VI - 521 paese si occupava, col debito permesso, alcun poco in Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
65 VI - 768 che richiamassi un debito di tarda data e così ci ./. 66 VI - 809 Questi, per debito di coscienza, avendo L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
67 VI- 967 | una certa somma per~un debito in val Bregaglia. Andò, 68 VI- 996 | 300.000 lire di debito), così vivente l’
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma