grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 291 | del tuo fratello e non~badi alla trave che hai nel Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 648 | che <d>al soldato si badi finché la~battaglia è In tempo sacro... Vol.-Pag.
3 I- 873 | di tempo. Ma non~badi come intanto i soldati Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
4 I- 939 | sarò~grato", tu nemmeno badi per differire un istante Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
5 I-1246 | che tu nemmeno~badi a guardare a Gesù mentre Nella scuola… Vol.-Pag.
6 III- 594 | scolastica,~che badi ai testi di scuola 7 III- 598 | il maestro per piacere badi a parlare famigliarmente,~ 8 III- 606 | per la domane.~ 5. Badi nondimeno il maestro che 9 III- 607 | che è molto utile, badi a non lasciarsi 10 III- 614 | e dell'individuo. Badi l'insegnante a~ciò, e Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
11 IV- 104 | vie di Provvidenza.~Si badi~ad inviare per l' 12 IV- 105 | temporali;~3)~l'economa badi a conferire perché Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
13 IV- 122 | di casa povera;~17) si badi che la Piccola Casa è Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
14 IV- 173 | curi i loro bisogni, badi a mantenere sempre fra Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
15 IV- 253 | e però si badi a non~confondere le 16 IV- 270 | imparino le altre;~d)~badi che è quasi 17 IV- 271 | osservare con bei modi.~Badi~che nulla di superfluo 18 IV- 285 | speciale del medico;~f)~badi la suora infermiera che 19 IV- 287 | all'ingrosso;~b) ma~si badi che il materiale sia ben 20 IV- 287 | opportune;~f) ma~si badi parimente all'abuso di 21 IV- 288 | alla quantità, si badi~a)~che ogni individuo 22 IV- 290 | pulitezza dei locali, badi~a) al~principio che 23 IV- 293 | Quanto alla segretezza, badi:~a) si~devono ricevere e 24 IV- 295 | locali di stiratura, si badi:~a)~son da stirarsi le 25 IV- 307 | all'orario di cura, si badi~a)~che sia proporzionato Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
26 IV- 985 | è per un bene migliore. Badi~che vis unita fortior. 27 IV- 991 | parte; e daaltra parte badi~alle virtù di povertà, 28 IV- 994 | da amministrare, badi l'economo~alle seguenti 29 IV-1000 | della portineria, badi che sieno sempre~mondi e 30 IV-1014 | della comunità.~i) Si badi che il comunicarsi 31 IV-1015 | propri superiori.~f) Badi alla perfetta esecuzione 32 IV-1029 | cuore e nella~mente, si badi.~a) che tutti siamo 33 IV-1050 | degli artigianelli si badi.~a) Essi sono più facili 34 IV-1053 | Quanto ai sarti si badi 1) quali son da 35 IV-1068 | persone ricoverande, si badi quanto segue.~a) Sieno, 36 IV-1070 | nella casa e allora si badi.~a) se hanno intenzione 37 IV-1071 | retta~intenzione.~c) Si badi allo stato economico 38 IV-1072 | scrupolosa.~l) Si badi che semplici attestati 39 IV-1078 | accordo mensile.~g) Si badi che non riescano di 40 IV-1085 | alla cucina 1) badi al locale ed~agli arredi 41 IV-1086 | ragionevole.~f) Ma badi che specialmente i 42 IV-1086 | in aiuto alla cucina, badi~a) che sieno attente ai 43 IV-1089 | GUARDAROBIERA~ ~Questa badi 1) ai locali, 2) numero 44 IV-1091 | e del torchio,~badi~a) che sieno pulite 45 IV-1092 | 4. Il pane badi che sia~a) ben cotto;~b) 46 IV-1092 | in luogo pulito;~c) badi alle differenti cotture 47 IV-1093 | ragionevole.~d) Ma si badi che i fanciulli ed i 48 IV-1097 | in ciò chiaramente, si badi~1) che le accettazioni 49 IV-1106 | confessare, si badi che confessio~sit brevis;~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
50 IV-1164 | 2.~Quanto alla merce, badi~a) che~sia roba sana, 51 IV-1171 | una colonia, si badi a non cedere la~Regola Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
52 IV-1197 | da altro~istituto.~10. Badi il Consiglio generale a Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
53 IV-1245 | gli è tanto cara.~Si badi pertanto a compensare in 54 IV-1276 | attività esteriore; badi a rassodarsisempre più 55 IV-1290 | dei servi suoi.~Si badi che più accurata del 56 IV-1304 | persone ecclesiastiche, badi a sfuggire il pericolo 57 IV-1333 | avvilisca. Sovrattutto badi a~conservare il silenzio 58 IV-1343 | eccedere in~autorità.~Badi a considerare sempre i Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
59 V- 21 | E per ubbidirle non si badi ‹a› pretesti di altri 60 V- 248 | torto. Non è verobadi, signor direttore, si 61 V- 248 | e non fu ritrovata e badi, signor direttore, che Opere santa Teresa Vol.-Pag.
62 VI - 82(316) Sovratutto /si badi/. 63 VI - 83 | ei non è già informato. Badi a non concedere Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
64 VI- 277 | casa. 4. Piuttosto badi ognuno a quello che La settimana con Dio Vol.-Pag.
65 VI - 327 | gioventù. 15. E non si badi 38 alle loro fragilità. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
66 VI- 989 | poche~cure. Si badi a infondere loro 67 VI- 998 | Sempre si badi al soprannaturale ». 2. 68 VI-1002 | legarmi, eccetera. Si badi a non metter le gambe
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma