grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 623 | Nabucodonosor re eresse la propria statua in Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
2 I-1088 | di Milano, dove si eresse una cappella che 3 I-1131 | due mila sacerdoti. Si eresse un altare all'aperta Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
4 II1- 39 | per la coda e si eresse nuovamente in~bastone. 5 II1- 51 | grosse pietre e le eresse in monumento.~ 6. Le 6 II1- 88 | del tempio ed eresse intanto un altare.~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
7 II1- 179 | Il Senato romano eresse a~Costantino un arco 8 II1- 196 | In Costantinopoli eresse due magnifiche chiese,~ 9 II1- 253 | Due mesi di poi si eresse una~statua ad Eudossia e 10 II1- 257 | il conte Eracliano si~eresse ad imperatore e menò 11 II1- 289 | di san~Mamerto, si eresse capitano nella lotta. 12 II1- 303 | anime. Fondò~monasteri, eresse ospedali. Accusato d' 13 II1- 317 | Tauro.~ 7. Giustiniano eresse monumenti~copiosi e 14 II1- 327 | dei senatori~romani, eresse due monasteri in patria 15 II1- 329 | trionfo a Parigi. Qui eresse un tempio in forma~di 16 II1- 340 | due leghe dalla chiesa eresse la sua cella in 17 II1- 354 | nel lago gli idoli ed eresse chiese al vero Dio.~Fu 18 II1- 354 | ed ai poveri intorno.~Eresse romitaggi scacciando col 19 II1- 398 | di riconoscenza a Dio eresse ad Aniano397 un sontuoso 20 II1- 445 | che ivi è sepolto. Eresse più altre chiese 21 II1- 457 | che fabbricò a Gorza. Eresse in quei contorni~anche 22 II1- 483 | Fabbricò poi monasteri, eresse vescovadi, costituì un 23 II1- 483 | dei~sacrosanti misteri. Eresse conventi in Gerusalemme, 24 II1- 488 | da sant'Odilone560, eresse monasteri di~osservanza 25 II1- 495 | quel a Camerino, ivi eresse un monastero per sé e Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
26 II1- 535 | benefico Lanfranco, che eresse dalle fondamenta la 27 II1- 535 | vacante;~il conte Ugo eresse un monastero per 28 II1- 594 | scontri.~Alessandro vi eresse un vescovado. La nuova 29 II1- 696 | . Il pontefice eresse ospizii~per i pellegrini 30 II1- 752 | e della sua~Chiesa. Eresse altresì la figura di un 31 II1- 791 | avanti San Pietro ed eresse le colonne di Traiano e 32 II1- 835 | Benedetto xiv che eresse l'obelisco in Campo di~ 33 II1- 891 | cresceva assai, ivi eresse il vescovado~ ~ ./. di Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
34 II2- 52 | in forma di croce, eresse in~alto il volto e disse: " Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
35 II2- 86 | Questi come un Nabucco eresse una~statua e disse: 36 II2- 106 | del presepio, vi eresse una mensa ed ora con Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
37 II2- 199 | delle~sacre Stimmate si eresse in Roma. Sommi pontefici, Nove fervorini... Vol.-Pag.
38 II2- 306 | per provvedervi. Eresse un ospizio di~orfanelle 39 II2- 314 | i corpi santi.~Eresse in giro le sedie corali 40 II2- 315 | Noce18, a San Fermo. Eresse le case dei canonici e 41 II2- 315 | gesuiti ed in Ascona eresse~altro collegio seminario 42 II2- 315 | ed a Porta Romana eresse un monastero per la 43 II2- 343 | sue. In breve egli eresse un monumento colossale Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
44 II2- 375 | e servo~inutile?".~ Eresse opere innumerevoli. La 45 II2- 375 | piissimi e valorosi. Eresse in copia seminari, detti 46 II2- 375 | Seminario Elvetico lo eresse per~i chierici poveri 47 II2- 375 | foranei e dei parroci.~Eresse più chiese collegiate in Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
48 II2- 480 | ai Grigioni. Nel 1457~eresse in Morbegno il convento 49 II2- 495 | Valtellina nostra, eresse istituzioni, fondò~ 50 II2- 528 | apostolo nostro Andrea eresse in Morbegno, attigua al 51 II2- 529 | Santissimo Sacramento eresse~parrocchie, construsse 52 II2- 538 | nello spazio di un anno eresse il tempio che dedicò a~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
53 III- 135 | Intanto il Signore eresse quaggiù il regno della Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
54 III- 804 | Nel fianco destro eresse corpi di guardia e Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
55 IV- 35 | istituire~l'opera sua, eresse la devozione e l'altare Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
56 V- 669 | Quando il Guanella eresse chiese e stazioni 57 V- 672 | architetto insigne che eresse più chiese e da ultimo 58 V- 716(32) le fondamenta. Si eresse la chiesa provvisoria. 59 V- 811 | la cattedrale dove già eresse il palazzo arcivescovile, 60 V- 833 | un artista~americano eresse un grandioso monumento a 61 V- 905 | Luigi Guanella, che eresse altra casa~in Como e vi Opere santa Teresa Vol.-Pag.
62 VI - 16 | cosiffatto si eresse in pietra fondamentale Fiore di virtù Vol.-Pag.
63 VI- 151(44) di questa parrocchia / eresse / un ospizio di Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
64 VI- 589 | ampliò la chiesa, eresse camposanto, provvide a 65 VI- 626 | dal vicino monte, si~eresse un’artistica chiesa per Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
66 VI - 719 | l’ottenne. Un comitato eresse un modesto monumento nel 67 VI - 773 | di don Guanella si~eresse per azioni un locale ad
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma