IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ciecamente 15 cieche 2 ciechi 60 cieco ciecuziente 1 ciel 84 cieli 254 | Frequenza⯅⯆ 67 accenna 67 accento 67 avvenimento 67 cieco 67 confida 67 corrono 67 crescono | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze cieco |
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 121 | Ah madre, ah madre! Cieco chi non ti conosce, Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 240 | Sulla~via un povero cieco gridava: "Signore, che 3 I- 240 | un momento lo guarì. Il cieco~fortunato, oh come lieto 4 I- 240 | buona di guarire un cieco. Che è questo? Amico o 5 I- 291 | È egli possibile~che un cieco guidi un cieco? Non 6 I- 291 | che un cieco guidi un cieco? Non cadranno eglino 7 I- 325 | che s'aggira, è un cieco che cammina brancicante?~ 8 I- 365 | che si fanno luce al cieco?... Chi lo vuol scorgere Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 486 | sapore delle~cose? Un cieco può intendersi dei 10 I- 525 | Forseché un~cieco può condurre altro cieco? 11 I- 525 | può condurre altro cieco? Non è vero che ambedue 12 I- 550 | aver vista buona! Chi è cieco, è~certo di precipitare. 13 I- 550 | temporale.~ Chi è sol cieco negli occhi del corpo 14 I- 550 | in una fossa. Ma chi è cieco nello~spirito ha perduto Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
15 I- 664 | si fece presso ad un cieco sulla via di Gerico, il 16 I- 709 | in~particolare. Quel cieco sulla via di Gerico 17 I- 785 | sclama: "Stolto~me e cieco, il quale fin qui son In tempo sacro... Vol.-Pag.
18 I- 842 | questi non solamente è~cieco, ma è morto omai e Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
19 I- 945 | Fino a~quando sarò io cieco e stolto a sì alta Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
20 I-1070 | di una mina era rimasto cieco.~Costui~in udire dalla 21 I-1074 | che era moralmente cieco, vide~con l'occhio della 22 I-1090 | mente? Noi~come il cieco di Gerico veniamo 23 I-1091 | di tempo in tempo col cieco di Gerico: "Signore, che 24 I-1102 | pochi momenti prima era cieco, muto, rattratto. Feci Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
25 I-1235 | tuo, tu sei a guisa del~cieco che viaggi senza vedere.~ 26 I-1261 | una lebbra fetida, il cieco di Gerico fu chiamato Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
27 II1- 18 | il padrone è divenuto cieco, il cane si presenterà~ 28 II1- 81 | pietoso ufficio divenne cieco e la moglie e gli~amici Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
29 II1- 202 | Non vi duole essere cieco?” E Didimo a lui: “ 30 II1- 233 | memoria. Un operaio c<i>eco ricuperò la~vista e più 31 II1- 291 | re e intanto guarì un c<i>eco venutogli~dinanzi.~ San 32 II1- 294 | un trono dorato. Un c<i>eco venne e gridò ad Eugenio 33 II1- 294 | Ma insistendo il c<i>eco, lo guarì e intanto 34 II1- 303 | da un anno era sordo e c<i>eco.~ 6. A crescere il 35 II1- 319 | della città guarì un cieco.~ Sotto Teodorico molti 36 II1- 335 | ché si fingesse c<i>eco e facesse poi il~guarito 37 II1- 335 | m'ha castigato!... Sono c<i>eco, sono c<i>eco davvero!” 38 II1- 335 | Sono c<i>eco, sono c<i>eco davvero!” Leovigildo 39 II1- 374 | anno. La superbia rese cieco e superbo~questo crudo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
40 II1- 599 | iv era divenuto c<i>eco e lebbroso.~Il principe 41 II1- 603 | re divenuto vecchio, cieco e lebbroso, aveva 42 II1- 814 | Avviene~come del cieco semiguarito che diceva: Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
43 II1- 954 | pel padrone divenuto~cieco. La spugna che asciuga i 44 II1-1055 | Il Roprano, par<r>oco c<i>eco, non lesse la circolare,~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
45 II2- 170 | il serafico padre -- un~cieco, il quale era guidato da~ ./. 46 II2- 171 | gli occhi e farsi cieco, non pensar ad~altro che 47 II2- 181 | ed era divenuto quasi cieco per il lungo piangere Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
48 III- 18 | che neppur il cieco conosce il precipizio L'angelo del santuario Vol.-Pag.
49 III- 229 | all'alto. Come il cieco di Gerico gridiamo: " 50 III- 248 | ritornato lieto come il cieco guarito, come il Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
51 III- 474 | guarì gli occhi del cieco~nato.~ 19. La medicina 52 III- 480 | alla luce gli~occhi del cieco di Gerico.~ 8. L' 53 III- 536 | lieto come chi essendo~cieco riacquista il vedere e 54 III- 555 | ingiunta.~ ~ ./. 8. Il cieco che fu da Gesù~guarito 55 III- 555 | ed a Dio e sclama: "Era cieco ed ora~Gesù ha aperto lo 56 III- 557 | Sei tu diventato cieco per lo interesse, come Il fondamento... Vol.-Pag.
57 III- 887 | da te. Prega come il cieco di Gerico: "Signore, ch' 58 III- 940 | l'idropico o come il cieco dell'EvangelioE poi Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
59 III-1153 | non fatene conto; cieco com'egli è, non conosce Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
60 IV- 18 | cuore, ché desso è un cieco il quale ha bisogno Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
61 IV- 434 | grande essere occhio al cieco, bastone al~cadente.~La 62 IV- 626 | sostanze; il cuore è~un cieco che deve essere guidato Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
63 V- 81 | a piena~disposizione un cieco, valente suonatore di 64 V- 494 | ferma presso al sacco cieco di casa Lanzani, ma~se Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
65 VI - 555 di Agostino Levi cieco, per cui la Serva di Dio Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
66 VI- 622 | Guadagni, divenuto cieco e soggiornante nella Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
67 VI - 672 di piena~sommissione e cieco abbandono nel Cuor di