IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ricordaste 1 ricordasti 1 ricordata 5 ricordate ricordatelo 11 ricordatemelo 1 ricordatevele 1 | Frequenza⯅⯆ 66 pezzo 66 quadro 66 recita 66 ricordate 66 ringraziare 66 sentiero 66 sicilia | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze ricordate |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 50 | certamente ottiene. Ricordate qui alcuni~fatti Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 185 | che~sentiranno essi? Ricordate quello che avvenne a 3 I- 215 | salvi popoli intieri! Ricordate il nome di Filippo Neri, 4 I- 307 | dono all'altare, vi ricordate che il fratello ha 5 I- 344 | del mondo moderno.~Ricordate il nome dei primi falsi 6 I- 375 | vivete così?... Oh, non~ricordate più che Gesù è nato, che 7 I- 375 | croce per voi?... Non ricordate almeno che egli è Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
8 I- 467 | e il cuore si rianima. Ricordate le battaglie~di Antonio Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 615 | iniqui tribunali? Vel~ricordate quando Gesù dinanzi a 10 I- 627 | solari.~ Quale purezza! Ricordate che~quando l'arcangelo 11 I- 667 | vi dà cuore. Ridete, ma~ricordate che dopo il riso viene 12 I- 724 | ma che voi ben ricordate. Che dite intanto?~ ./. 13 I- 731 | dono~all'altare, vi ricordate che il fratello ha 14 I- 804 | 4. Dice il Signore: "Ricordate i novissimi e non Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
15 I-1297 | in questa terra. Non ricordate che prima di noi sono 16 I-1338 | tanti suoi tormenti.~ Ricordate ora che a somiglianza Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
17 II1- 132 | sforzi nostri?... Nol ricordate già che quanti 18 II1- 155 | funesto. Guardatevene. Ricordate quello di san Giovanni: 19 II1- 283 | esso~se ne sta, allora ricordate la Chiesa di Gesù Cristo, 20 II1- 434 | che vi invita! Non ricordate le parole~con cui il Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
21 II1- 568 | ovvero di sdegno. Nol ricordate che più~forte quaggiù è 22 II1- 887 | di G<esù> C<risto>... Ricordate che abbiam~già tante 23 II1- 939 | disse: "Cattolici, voi ricordate i nostri soldati Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
24 II1-1036 | Vicario di Gesù Cristo. Ricordate che abbiamo~già tante Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
25 II2- 449 | vel dissi che voi mi ricordate la mia~chiesa, il mio Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
26 II2- 569 | in~Peschiera~ Voi ricordate quel dì in cui Andrea Vieni meco... Vol.-Pag.
27 III- 321 | della gioia. Nol ricordate già che i~cristiani 28 III- 342 | Ne ottiene ogni bene. Ricordate che Dio fu sempre con 29 III- 343 | se le merita tutte.~ 5. Ricordate quel che~aggiunse l' Svegliarino... Vol.-Pag.
30 III- 622 | sopra di loro. Allora ricordate quello di~Giobbe che 31 III- 624 | ascolta. Vi prego~qui: ricordate che in fronte avete il 32 III- 677 | un abisso di tormento. Ricordate lo~sciagurato Caino come 33 III- 677 | come corse ramingo. Ricordate Assalonne ribelle. 34 III- 677 | Assalonne ribelle. Ricordate~Esaù posposto50. Che 35 III- 679 | e~Francesco di Sales. Ricordate come più vi aggrada 36 III- 682 | mondano, del terreno. Ricordate gli esempi di Margherita 37 III- 682 | di quelle~prudenti? Ricordate che il divin Salvatore 38 III- 702 | di conversione. Ricordate le peccatrici Maddalena, 39 III- 709 | attenzione.~ 4. Ricordate che voi siete obbligate 40 III- 719 | ovvero nel~cuor vostro. Ricordate la dignità di consorelle 41 III- 719 | consorelle che vi orna.~Ricordate sovrat<t>utto l'obbligo~ Il montanaro... Vol.-Pag.
42 III- 993 | testé come sempre~ricordate i defunti per Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
43 III-1098 | nella pietà con Dio,~ricordate che siete le sorelle di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
44 IV- 520 | pare scotti». E~allora ricordate i fanciulli innocenti 45 IV- 520 | nella fornace; ricordate S. Antonio~abate39 nel 46 IV- 524 | tentazione.~Sovrattutto ricordate che nella confessione si 47 IV- 540 | ambizione.~Dopo questo, ricordate la regola che vi dà Gesù 48 IV- 620 | fate? Se vi ha parlato, ricordate e raccontate~le belle 49 IV- 620 | vi ha benedette, voi ricordate e~riferite che 50 IV- 624 | anche intorno a questi, ricordate quanto sopra si è~detto Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
51 IV- 802 | è senza confine.~ Voi~ricordate quando, prostese dinanzi Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
52 IV- 953 | fedele sino alla fine.~Ricordate spesso la bontà e la 53 IV- 953 | difficoltà, allora ricordate il detto di S. Paolo, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
54 V- 214 | aiuto. Voi ben vi~ricordate di quella vostra 55 V- 670 | Bosco — [143] bene, ma ricordate che per amare d‹on› 56 V- 726 | che di esse si sono ricordate. Sac‹erdote› Luigi Opere santa Teresa Vol.-Pag.
57 VI - 5 | furono per lungo tempo ricordate da noi le meditazioni Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
58 VI - 389 | a› parlargli: « Vi ricordate quanto il defunto padre Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
59 VI- 589 | di virtù che furono ricordate in biografie edificanti 3 . Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
60 VI - 748(60) Le vicende sono ricordate anche in Cenni Corso sante missioni Vol.-Pag.
61 VI - 846 | vi circondano, ma non ricordate più che voi fin dal 62 VI - 846 | Dio vostro Padre? Non ricordate che le più volte avete 63 VI - 888 | in altissimi guai? Non ricordate più che i tormenti sono 64 VI - 895 | di stima. Poi non ricordate più l’esempio della 65 VI - 925 | grande o piccolo. Se ricordate che~Dio vi vede e vi L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
66 VI- 977 | e sorridendo subito: « Ricordate che sono nato vicino