IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ reciproco 15 recisamente 2 reciso 1 recita recitando 20 recitano 15 recitar 4 | Frequenza⯅⯆ 66 pensò 66 pezzo 66 quadro 66 recita 66 ricordate 66 ringraziare 66 sentiero | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze recita |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 116 | in ogni dì con la recita dell'Ufficio suo ovvero Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 460 | è se di cuore si recita il Credo, Simbolo degli~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
3 I- 830 | una minore nella~recita di una semplice Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
4 I-1025 | Una delle due: o recita quest'orazione che è Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
5 I-1099 | e di Maria e di poi recita intiera~l'Ave e cerca di Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
6 I-1339 | De profundis o con la~recita di un Pater, Ave, Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
7 II2- 241 | Poi recita l'inno Veni, Creator Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
8 II2- 265 | divotamente la recita~della terza parte del Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
9 III- 168 | della santità~e chi lo recita può essere incipiente L'angelo del santuario Vol.-Pag.
10 III- 237 | ai fedeli, il chierico recita il Confiteor quando il Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
11 III- 458 | lo accompagnano con~la recita di mesti salmi nel 12 III- 553 | in accenti di dolore e recita a voce mesta salmi di Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
13 III-1033 | s'impegnano:~ 1. alla recita quotidiana di un'Ave, 14 III-1034 | cui a vece del Pater si recita l'orazione: "O~Signore Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
15 III-1170 | indulgenze annesse alla recita del rosario.~ Nel~1932 Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
16 IV- 237(25) | Gesù,~consisteva nella recita quotidiana di 17 IV- 239 | della beata Vergine.~Recita la coroncina del sacro 18 IV- 239(29) | e raccomandava la recita delle «coroncine», 19 IV- 239(29) | volte si intercalava la recita del Pater e di cinque Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
20 IV- 258 | sedute si aprono colla recita del Veni Creator e di 21 IV- 283 | con fede nella recita divota delle~coroncine8 Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
22 IV- 338 | canta per intero, indi recita~le litanie lauretane.~ 23 IV- 339 | dei voti, il sacerdote recita il Te Deum e le preci 24 IV- 346 | in questa pratica colla recita~delle coroncine della Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
25 IV- 602 | che il sacerdote~recita dopo la santa Messa col Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
26 IV-1378 | santa è nella divota~recita dell'Ufficio e nella 27 IV-1383 | santo~Sacrificio, sulla recita devota del divino 28 IV-1388 | celebrazione e della recita del divin~Ufficio; poco 29 IV-1401 | Costituzioni, oltre la recita quotidiana obbligatoria~ 30 IV-1411 | santa Messa, nella recita del divino Ufficio 31 IV-1419 | case, chiudendosi colla~recita del salmo Miserere o 32 IV-1424 | del Santo Padre, la recita della~preghiera Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
33 IV- 954 | In ogni giorno recita il santo rosario.~In Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
34 IV-1002 | silenzio e l'assistente~recita ad alta voce il salmo 35 IV-1002 | il Benedicamus Domino e recita la coronella della 36 IV-1010 | litanie lauretane e la recita di~preghiere d'uso alla 37 IV-1022 | 3. Ed a quell'altare si recita in ogni dì il santo 38 IV-1033 | funzioni sacre.~t) La recita del divino Ufficio si 39 IV-1083 | Sacramento ed alla recita delle coroncine della 40 IV-1103 | conoscenza di Dio, alla~recita di qualche orazione Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
41 IV-1116 | spirituali~Esercizi e recita poi, a voce 42 IV-1121 | laici si raccomanda la recita dell'Ufficio~piccolo 43 IV-1124 | è reso~defunto; vi si recita pure la terza parte del Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
44 IV-1209 | è reso~defunto; vi si recita pure la terza parte del Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
45 IV-1276 | di Gesù Cristo colla recita delle litanie~del sacro 46 IV-1294 | le orazioni vocali è la recita del breviario,~che per Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
47 V- 29 | sera faremo, dopo la recita del rosario, in comune 48 V- 188 | che l’augusta vedova recita sulla tomba del proprio 49 V- 386 | Sacramenti. Alle 10 si recita in comune il santo 50 V- 470 | i loro addetti per la recita~d’una terza parte di 51 V- 731 | romano fu fatta una recita che riuscì di generale 52 V- 770 | Ore 3 pom‹eridiane› - Recita del santo rosario, 53 V- 770 | Ore 3 pom‹eridiane› - Recita del santo rosario, 54 V- 770 | Ore 3 pom‹eridiane› - Recita del santo rosario, 55 V- 793 | Seguiva la recita del santo Ufficio, un 56 V- 877 | nostra comune con la recita del santo rosario; così 57 V- 891 | e continuò la recita del Breviario. Gridavano Opere santa Teresa Vol.-Pag.
58 VI - 109 | come al punto di morte, recita il salmo Miserere 413 e 59 VI - 117(453) delle indulgenze: se la recita una volta, guadagna un’ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
60 VI - 210(47) | il segno di santa croce recita l’Angelus/. 61 VI - 210 | alla~Vergine, ai santi. Recita divotamente l’Angelus ? 62 VI - 210 | sera. Innanzi coricarti recita le tue orazioni, esamina Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
63 VI - 398 | ed in ogni sera dopo la recita del santo rosario 64 VI - 426(78) | Dopo la consueta recita del rosario,~era però Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
65 VI - 529 | la giornata colla recita dell’Officio della Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
66 VI - 747 | allo studio fino alla recita del rosario in chiesa,