grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 21 | terra il buon padre sentesi dividere il cuore in due~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 74 | fissi al sole. Talora sentesi illanguidita. Altra O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 129 | di foresta~selvaggia. Sentesi ruggire intorno le urla 4 I- 148 | del~mattino, finalmente sentesi il peso maggior dei Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 328 | ! Lo sciagurato sentesi il respiro ad opprimere 6 I- 338 | del fanciullo tutta sentesi venire alla~fronte. Egli Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 442 | in mezzo~all'onde, che sentesi~ ./. dall'acqua~ 8 I- 586 | volto". Il genitore sentesi salire il sangue alla Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 667 | come una serpe che sentesi schiacciare,~né sapendo 10 I- 708 | quel cencioso il quale sentesi intorno il peso delle~ 11 I- 723 | le carezze, ed~egli sentesi in obbligo di ricorrere 12 I- 750 | meriti. Ad ogni ora sentesi in cuore la~gioia della Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
13 I-1040 | In~pensarvi non sentesi già il tuo cuore Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
14 I-1074 | ma~ei non è contento. Sentesi in cuore un abisso di 15 I-1082 | perfezione, ella che sentesi vivissima~cotanto, gode 16 I-1127 | sua presenza il cuore sentesi commosso da un~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
17 I-1277 | parte lontan dai figli sentesi dividere il cuore in due. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
18 II1- 107 | Intanto Onia sentesi il cuore dividere, si Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
19 II1- 179 | e~spirava come uomo che sentesi le viscere in fiamme.~ 20 II1- 282 | a guisa di vecchio~che sentesi venir meno per 21 II1- 282 | in tutte~le passioni sentesi distemperar le forze e Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
22 II1- 549 | fortezze di Antiochia, sentesi28 proferire per 23 II1- 720 | formidabile. Ella sentesi bruciar la terra sotto 24 II1- 928 | da una via di Bologna, sentesi salutare dal figlio di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
25 II1- 963 | il secondo arrivato, sentesi~spingere a calci da un 26 II1-1018 | per farlo ravvedere e~sentesi rispondere: "Non è in 27 II1-1090 | e ciascun uomo~quaggiù sentesi, dinanzi alla maestà di Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
28 II2- 108 | trafittura continua. Sentesi infiammare il cuore~e Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
29 II2- 251 | meschinella che preme sentesi schiacciare presso alla Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
30 II2- 598 | di santificazione. Sentesi così vivo fra noi~l' Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
31 III- 196 | aver mangiato troppo sentesi lo stomaco crepare per~ Vieni meco... Vol.-Pag.
32 III- 302 | espandersi. E chi sentesi~avere una copia di acqua 33 III- 361 | Incarnazione. Il fedele sentesi il corpo farsi leggero 34 III- 361 | nelle sue vene sentesi scorrere il sangue dell' 35 III- 386 | ovvero che in cuore sentesi questa~cupidigia estrema Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
36 III- 471 | che dopo aver mangiato sentesi crepare per~mezzo. Sono 37 III- 473 | nella foresta sentesi avviticchiare da un 38 III- 475 | troppo~mangiato or sentesi crepare per mezzo.~ 22. 39 III- 581 | incontro, l'iniquo già sentesi pungere da un~tormento Svegliarino... Vol.-Pag.
40 III- 669 | è gracile, è storpio, sentesi venir meno dalla fame. È 41 III- 713 | ha uso così il corpo, sentesi naturalmente~portato a Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
42 III- 778 | stando in Milano sentesi inspirato <ad> aprire~la Il fondamento... Vol.-Pag.
43 III- 947 | secolo. Chi~piange non sentesi di accorrere ancora dov' 44 III- 948 | col divin Salvatore~sentesi vacillare e grida: "Ho 45 III- 974 | delle case gaudenti, sentesi al cuore~un'oppressione Il montanaro... Vol.-Pag.
46 III- 989 | diluviare delle acque, sentesi d'aver salva a stento la Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
47 III-1094 | Che è questo?". E sentesi rispondere: "È la gioia Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
48 III-1187 | primo e più che tutti sentesi bruciare in cuore con~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
49 IV- 129 | essere proprio di chi sentesi di esporsi a qualsiasi Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
50 IV- 268 | ciò che ella sentesi in cuore~e poi si Opere santa Teresa Vol.-Pag.
51 VI - 31 | Altra volta l’anima sentesi come una ferita od un 52 VI - 31 | che pel figlio~infermo sentesi 109 allo stesso momento 53 VI - 31(109) Originale: sentesi /ad un tratt‹o›/. 54 VI - 102 | le offese di Dio... Sentesi una brama d’uscir di 55 VI - 132 | l’anima come inebbriata sentesi trarre fuori di sé. Non Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
56 VI - 206 | entro un roveto e che sentesi pungere da ogni lato. 57 VI - 228 | In far~questo ella sentesi un vuoto nel cuore per 58 VI - 228 | per le terrene cose, sentesi un alto~trasporto per la 59 VI - 228 | In correr alla chiesa sentesi l’ale ai piedi, dimora 60 VI - 228 | ufficio di carità, sentesi una gioia ineffabile 61 VI - 228(121) precedente versione: « sentesi una gioia scendere in La settimana con Dio Vol.-Pag.
62 VI - 351 | quando l’individuo sentesi principalmente attratto.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma