grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 287 | della inconsideratezza. Valentiniano fu già imperatore per~ 2 I- 287 | cortigiano vile disse a Valentiniano: "Nol sapreste ancora?... 3 I- 287 | non~è a dire come Valentiniano ardesse di furore. Si 4 I- 287 | un danno fatale. Valentiniano non ebbe più un capitano~ 5 I- 287 | Che gli giovò dunque al Valentiniano l'ingegno suo?~ Ah, se Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 219 | imperatore certo Valentiniano, al quale per mezzo del 7 II1- 219 | il più degno”. Rispose~Valentiniano: “Voi potevate non 8 II1- 219 | aggrada”. Pensò dunque Valentiniano di eleggersi a compagno 9 II1- 219 | intiero l'occidente.~ Valentiniano ebbe suoi vizii e~sue 10 II1- 219 | delle vedove. Valentiniano~descrisse un regolamento 11 II1- 220 | le fosse fatta grazia; Valentiniano la volle morta. Per 12 II1- 220 | reggeva il fratello di Valentiniano, di nome Valente. Questi 13 II1- 224 | bisogno di parlare a~Valentiniano in Treveri, e rifiutando 14 II1- 225 | Aussenzio~eretico. Valentiniano disse: “Volgetevi a 15 II1- 226 | accresceva. Valentiniano, venuto in guerra~coi 16 II1- 226 | ai voleri suoi, Valentiniano si lasciò prendere da 17 II1- 226 | succedere il figlio~Valentiniano, a quattro anni. 18 II1- 226 | e per lui.~ La morte di Valentiniano permise~che Valente si 19 II1- 227 | ariani.~4. Succede Valentiniano col fratello~Valente.~5. 20 II1- 227 | Valente.~5. Pecche di~Valentiniano.~6. Valente poi 21 II1- 227 | sant'Ottato.~11. Muore Valentiniano. Valente rinnova~le 22 II1- 238 | al trono~il fratello Valentiniano. Era Valentiniano 23 II1- 238 | Valentiniano. Era Valentiniano infante e per esso 24 II1- 238 | imperatori Graziano,~Valentiniano e Teodosio augusti al 25 II1- 239 | pel~proprio figlio Valentiniano, pregò Ambrogio di 26 II1- 239 | con lui per più giorni. Valentiniano, per~istigazion della 27 II1- 240 | di rivolgimento.~ ./. Valentiniano~profittò dell'assenza 28 II1- 240 | Vengo~in nome di Valentiniano e tratto con te come da 29 II1- 240 | pari. Deh, abbia almeno~Valentiniano le spoglie del fratello 30 II1- 240 | e scrisse di subito a Valentiniano: “Sta in guardia contro 31 II1- 240 | di pace”.~ Poco stante Valentiniano fu~assalito. Il giovine 32 II1- 240 | di Dio la vittoria”. Valentiniano adorò il Crocefisso, 33 II1- 240 | vittoria, ma rassegnò a Valentiniano non sol gli Stati che 34 II1- 240 | infelice Graziano. Così Valentiniano s'ebbe intiero l' 35 II1- 241 | Graziano imperatore e Valentiniano~fratello. Sant'Ambrogio 36 II1- 241 | difendere il pupillo Valentiniano.~Giustina, la madre, s' 37 II1- 243 | In occidente comandava~Valentiniano, che dopo la morte della 38 II1- 243 | pari allo imperatore.~Valentiniano stando a Vienna lo 39 II1- 244 | Scrisse Valentiniano per invocare la 40 II1- 262 | dello esercito di Valentiniano, personaggio castissimo 41 II1- 269 | Alessandria. Teodosio e Valentiniano, eccitati dal turbolento, 42 II1- 276(197) riferito~all'imperatore Valentiniano III, alla madre Galla 43 II1- 281 | nelle estreme agonie. Valentiniano iii, debolissimo 44 II1- 281 | generale delle truppe. Valentiniano207 in un eccesso di~ 45 II1- 281 | con la sua~sinistra.~ Valentiniano alla sua volta par~che 46 II1- 281(207) delle truppe. Quando Valentiniano.~ 47 II1- 282 | Succeduto a Teodosio~Valentiniano208, Attila voleva in 48 II1- 282 | dell'impero. Rifiutò Valentiniano e Attila, fingendosi 49 II1- 282(208) Valentiniano III fu imperatore d' 50 II1- 282 | all'Italia. Ezio e Valentiniano, inorridendo, si Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
51 II1- 979 | suo Cristo.~Gioviano e Valentiniano, che gli succedettero, 52 II1- 979 | delle tue orazioni".~ Valentiniano alla sua volta si 53 II1- 979 | vescovo di Milano, Valentiniano parlò così al clero ed 54 II1- 982 | imperatori Graziano, Valentiniano60, Teodosio augusti al~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
55 II2- 390 | rispose già come un Valentiniano al clero milanese: " 56 II2- 423(51) | Originale: Valentiniano; cfr.~R. F. Rohrbacher, Vieni meco... Vol.-Pag.
57 III- 371 | con castigo supremo.~Valentiniano in un eccesso di collera Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
58 III- 774 | Massimo il debolissimo Valentiniano iii, fu~per opera di 59 III- 774 | dello Stato. Rifiutò Valentiniano, e~Attila con 700 mila 60 III- 777 | come servi debellati". Valentiniano alla sua~volta
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma