IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ colonnelli 1 colonnello 2 colono 3 color colorado 2 colorate 4 colorato 2 | Frequenza⯅⯆ 56 assiste 56 benigno 56 cavalli 56 color 56 compartimento 56 concezione 56 consorella | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze color |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
1 I- 141 | distanza di sangue, di color~vario nel volto. E per~ ./. Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 222 | e ad Eva comparve in color dorato di un serpente Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 403 | vedere un fazzoletto in color bianco, ma imbrattato da~ 4 I- 432 | ammirabile sostanza in color bianco a guisa di neve.~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
5 I- 825 | del serpente in color d'oro. Pure come è vero~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
6 I-1056 | i fianchi una fascia di color celeste, la~quale Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
7 II1- 15 | meschino animaluccio di color~comunissimo e di sguardo Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
8 II1- 159 | conciata e tinta in color di porpora~portavasi 9 II1- 173 | cavallo d'una bestia in~color del cocco, con sette 10 II1- 197 | bianco con lettere~in color rosso. Questo legno 11 II1- 212 | culto. Questo bue~è in color nero, con macchia ./. 12 II1- 381 | recassero un tratto di color bianco,~indizio della 13 II1- 382 | macchie quasi in color~dell'olio in forma di 14 II1- 408 | religiose fra quelli di color bleu e quelli di color 15 II1- 408 | color bleu e quelli di color nero sulla credenza che Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
16 II1- 605 | prende la croce in color verde. Clemente predica 17 II1- 696 | è di legno dipinto in color azzurro e divisa in Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
18 II1- 973 | cavallo d'una bestia~di color di cocco, piena di nomi Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
19 II2- 62 | Questi erano duri e del color di ferro e avevano il 20 II2- 64 | si coprì di rose~in color di bianco e di rosso.~ 21 II2- 69 | perché avevano il color cinericcio dell'abito Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
22 II2- 90 | solo veste in color giallo.~Tutto~nelle Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
23 II2- 114 | bella, i capelli di color castagno, la barba nera 24 II2- 125 | indossò una veste di color~cinericio, vile e ruvida, 25 II2- 159 | sua porpora di un abito color cinerizio~e cingasi con 26 II2- 159 | san Francesco, che è di color cinerizio, non~è fors' Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
27 II2- 251 | il carro un cavallo~in color rosso. Francesca 28 II2- 273 | vestite con guanti in color giallo e due manicotti 29 II2- 275 | volto si era~mutata da color scuro in nero. Le Nove fervorini... Vol.-Pag.
30 II2- 311(10) | Originale: color; cfr. ed.~1922, p. 149.~ 31 II2- 311 | i capegli in color di castano. Regolato nei 32 II2- 332 | egli l'etiope mutare il color della sua pelle?" 58, il 33 II2- 335 | reca la divisa in~color rosso ad indicare che in 34 II2- 335 | vestitili in abito di color cinericcio, commise loro 35 II2- 340 | di un cerchio color piombo, languenti e~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
36 II2- 399 | è svanito~presto il color ottimo!... Ma questi Vieni meco... Vol.-Pag.
37 III- 272 | E poi che varietà e nel color stesso e nei lineamenti 38 III- 272 | suo viso. V'ha gente di color bianco, altre di color 39 III- 272 | color bianco, altre di color nero, altre di color 40 III- 272 | di color nero, altre di color rosso~e di color 41 III- 272 | di color rosso~e di color olivastro. Tutti recano 42 III- 423 | proprie membra. Il color del volto~si fece come 43 III- 436 | altare si~adornano in color270 d'oro festosissimo, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
44 III- 781 | macchie quasi~in color d'olio in forma di croce. Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
45 III- 808 | con vestirsi ora in color roseo allegro, ora in 46 III- 808 | roseo allegro, ora in color bianco. Si~coprono poi 47 III- 808 | Si~coprono poi di color sanguigno paziente, se 48 III- 808 | fiocco di bambagia in color giallo ovvero azzurro. 49 III- 811 | con i suoi fiocchi in color bianco, rosso e violetto 50 III- 814 | forma è una~stella in color celeste chiaro, i Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
51 III- 842 | il~corpo si fa in color lividastro e diviene Il montanaro... Vol.-Pag.
52 III- 992 | e le gote si tingono in color di rosa,~usando del Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
53 IV-1026 | in veste talare di~color nero con cotta.~i) Il Opere santa Teresa Vol.-Pag.
54 VI - 35(126) si tinge in color di rosso/. 55 VI - 123 | di frumento maturo vien color 476 d’oro biancastro che 56 VI - 123(476) è/ maturo vien color /d’un/.