IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ palustri 3 pambo 6 pammachio 1 pàmondo pampini 2 pampino 1 pamplona 3 | Frequenza⯅⯆ 55 materie 55 milizia 55 onorare 55 pàmondo 55 patrono 55 pesci 55 pontificato | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze pàmondo |
Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
1 VI - 385 Masanti o meglio Pàmondo, Como, Tipografia Casa 2 VI - 387 modo di |...| Pàmondo ». I capitoli, 3 VI - 389 quanto il defunto padre Pàmondo era padrone del mondo? ». « 4 VI - 389 conosco benissimo: è il Pàmondo dei Masanti ». Si dice 5 VI - 389 dei Masanti ». Si dice Pàmondo, contrazione di Raimondo. 6 VI - 389 Il buon vecchio Pàmondo, quando raccontava l’ 7 VI - 391 dinanzi allo altare, Pàmondo Masanti fu inteso dire 8 VI - 391 mondo. Passarono mesi e Pàmondo si vide padre di un 9 VI - 391 di diligenti cure. E Pàmondo era solo con una turba 10 VI - 392 IV. Pàmondo padre Pàmondo era 11 VI - 392 IV. Pàmondo padre Pàmondo era poverissimo di beni 12 VI - 392 giro di questo mondo Pàmondo ‹fu› indefesso. Fu 13 VI - 394 di respiro. Allora Pàmondo sentiva invero angustie 14 VI - 394 di fatiche Pàmondo sentivasi cuocere le 15 VI - 398 leggeri. Ripetevano: « Pàmondo ha detto così... ./. 16 VI - 400 alta ./. compassione. Pàmondo sentivasi innondare gli 17 VI - 400 settimana di malattia Pàmondo, vistosi immobile in un 18 VI - 408 chiamavanlo tutti il Pàmondo, quasi padre e padrone 19 VI - 408 meraviglia pertanto che Pàmondo percorrendo sempre una 20 VI - 408 e quei del paese. Pàmondo a sua volta sentivasi di 21 VI - 408 animo. Fu profeta il Pàmondo quando scherzando diceva: « 22 VI - 409 è la vecchiaia. Pàmondo portava i suoi 77 anni, 23 VI - 409 il senso e l’umanità, e Pàmondo si rimise vittima di 24 VI - 409 Che faceva adunque Pàmondo? Egli stavasi solo solo, 25 VI - 410 dicono: Povero Pàmondo, povero Pàm‹ondo›. Ma io 26 VI - 410 Povero Pàmondo, povero Pàm‹ondo›. Ma io non sono povero, 27 VI - 410 bisogna trovare il Pàmondo. Che predicatore è il 28 VI - 410 Che predicatore è il Pàmondo! È un predicatore che fa 29 VI - 411 morte anche pel nostro Pàmondo. Erano trascorsi ormai 30 VI - 412 Sacramento. Il buon Pàmondo, quando sano tuttavia 31 VI - 412 24 maggio 1891› 60 . Pàmondo fu colto da altro 32 VI - 416 I. Pàmondo~Il catechista interrogò 33 VI - 416 il cuore. 6. Salve, Pàmondo. 7. È bene che tutti ne 34 VI - 418 IV. Giovinezza di Pàmondo~ 1. Miseria della 35 VI - 423 XIV. Pàmondo pacifico e pacificatore 36 VI - 423 Contento di cuore di Pàmondo. 11. Quanto è utile un 37 VI - 423 XV. Pàmondo dei consigli 1. Felice 38 VI - 423 1. Felice criterio di Pàmondo. 2. Aiutato dalla grazia 39 VI - 424 e ben praticati. 13. Pàmondo, il consigliere di tutti. 40 VI - 424 Come fosse beneviso Pàmondo~ 1. Effetto dalla virtù. 41 VI - 425 MASANTI›~(1891)~Pàmondo col fratello Francesco, 42 VI - 425 presto. Padre ‹di› Pàmondo, Giovan Masanti. Si 43 VI - 425 dei› parenti ed ei Pàmondo sera e mattino saliva e 44 VI - 425 due ore e più a salire. Pàmondo aveva bestie; un uomo, 45 VI - 427 prendere rabbia. E Pàmondo: « Non potei pregar da 46 VI - 428 per rispetto ai figli. Pàmondo giovinetto faceva sarto; 47 VI - 428 Vieni subito, or Pàmondo sta bene ma affrettati ». 48 VI - 429 Difterite, due figli. Pàmondo e tutti, gravi mali. Si 49 VI - 430 mi viene in mente Pàmondo e sopporto, sento forza ». 50 VI - 430 quanto operò per Pàmondo; partì atterrita per 51 VI - 430 di› Martino, trovava Pàmondo e piangeva... Pàmondo dì 52 VI - 430 Pàmondo e piangeva... Pàmondo dì e notte, dormire. 53 VI - 431 non mi ha~detto mai: Pàmondo che fate? ». E gli 54 VI - 432 Fanno bene ». Pàmondo e collega del suo anno 55 VI - 437 ed egli partito, egli Pàmondo; altro scappò dalla