IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ montanare 2 montanarello 1 montanari 20 montanaro montane 2 montanè 1 montañés 1 | Frequenza⯅⯆ 54 maniera 54 meditare 54 meritò 54 montanaro 54 mortificazioni 54 mostrano 54 noto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze montanaro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
1 II2- 380 | di sant'Abondio e Il~montanaro. Il curatore intervenne Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
2 II2- 596 | a Delebio nel 1785 e Il montanaro. Strenna valtellinese Il montanaro... Vol.-Pag.
3 III- 985 | IL~MONTANARO~STRENNA~VALTELLINESE 4 III- 987 | I.~Saluto~al montanaro~ Ti porgo il saluto 5 III- 987 | cristiano, o buon montanaro. Sia lodato Gesù~Cristo. 6 III- 987 | del padre amante. Buon montanaro, io ti~abbraccio coll' 7 III- 988 | prossimo dei fratelli.~Montanaro, allegrati: io scorgo 8 III- 988 | gustiamo tuttodì. Buon montanaro valtellino, or io 9 III- 988 | e di~cotali santi! Buon montanaro, sialo tu così felice 10 III- 988 | Eccolo il sospiro del montanaro: "Il mio paesello mi è 11 III- 988 | caro sovrat<t>utto. Il montanaro~pensa alla costruzione ./. 12 III- 989 | china della~valle. Il montanaro allora se n'è ito a 13 III- 989 | vittima fu colta, il montanaro~prende una croce e la 14 III- 989 | la~croce -- sospira il montanaro -- edifichiamoci d' 15 III- 989 | precede ai passi del montanaro, il~Salvatore, che con 16 III- 989 | santo ci benedirà. Il montanaro si affretta in~abito 17 III- 989 | caro". Gli è~caro al montanaro perché il paesello~ ./. 18 III- 990 | III.~Il~mattino del montanaro~ Fra i montanari è uno 19 III- 990 | mente al mattino del~montanaro. Il sagrestano imita il 20 III- 991 | Tu~mi commuovi, buon montanaro. Ti vedo muovere dalla 21 III- 991 | chi non t'ammira! Buono montanaro, tu sei come Davidde 22 III- 991 | de' tuoi fratelli. Buon montanaro, tu sei il più spesso la~ 23 III- 991 | sempre~quel desso, o montanaro, indefesso al lavoro, 24 III- 991 | Assumete il~figlio del montanaro, fatelo apprendere nel 25 III- 992 | Il~desco poveretto~ Il~montanaro in accostarsi a quel 26 III- 993 | intenderlo il buon montanaro porge alla società utile 27 III- 994 | VII.~La~fede del montanaro dabbene~ "Son cristiano 28 III- 994 | grida il buon~montanaro ad ognuno che il vuol 29 III- 994 | mio -- continua il montanaro~di fede -- amico mio è 30 III- 995 | Altra dalle massime del montanaro acuto è questa: "Meglio 31 III- 995 | luna muta". Ed egli, il montanaro, sta come sole e~non si 32 III- 995 | IX.~Il~montanaro in discorso con sé~ Noi 33 III- 995 | discorso che il~dabben montanaro lì presso a quella fonte 34 III- 998 | abbelli~l'animo del montanaro, ove ne sei ita tu 35 III-1000 | Ma i figli del buon montanaro sono i primi a~ 36 III-1000 | ma il figlio del montanaro ha sue stagioni attese e 37 III-1002 | giovinetto figlio del montanaro che offerendosi a Dio 38 III-1013 | Il buon cuore del montanaro, oh come compatisce con 39 III-1017 | 12 . . " 5~ 37. Il montanaro. Strenna valtellinese 40 III-1020 | 10~ 3. Il montanaro, strenna . . . . . . . . . " Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
41 IV- 6 | testo,~all’opuscolo Il montanaro. Strenna valtellinese, 42 IV- 8 | che ha per titolo Il montanaro. Strenna~valtellinese3 e 43 IV- 8(3) | scrisse l'opuscolo Il montanaro. Strenna valtellinese ( Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
44 IV- 632 | cammino continuato.~Un montanaro esperto sale a passi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
45 V- 99(36) | capitoli XV-XX de Il montanaro. Strenna valtellinese 46 V- 730 | chi fosse quel prete montanaro e domandargli di~ 47 V- 754 | del prete~montanaro, commosso di vedere Fiore di virtù Vol.-Pag.
48 VI- 152(47) | A. nel 1886; cfr. Il montanaro. Strenna valtellinese Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
49 VI- 588 | un giovinetto montanaro che da Campodolcino nel Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
50 VI - 707 | di Tomaso, è un tipo di montanaro vestito sempre alla 51 VI - 746 | la voce di un prete montanaro di mente calda, ed 52 VI - 748 | tosto un libretto, Il montanaro 59 . Era così preso dal 53 VI - 748(59) Il montanaro. Strenna valtellinese 54 VI - 752 | batteva~pugni da montanaro sul tavolo, e faceva