IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ alpeggio 4 alpestre 4 alpestri 1 alpi alpiggia 1 alpigiani 2 alpigiano 2 | Frequenza⯅⯆ 54 xix 54 zelante 53 accompagnato 53 alpi 53 alte 53 amarezza 53 ammirare | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze alpi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 211 | confronto di tutte le Alpi, o come è poca una 2 I- 266 | i gioghi delle nostre Alpi. Se ponete assieme le~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 570 | più alto delle nostre Alpi. Che bramereste in tal Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 637 | ascende i gioghi delle Alpi, nei giorni di stagione 5 I- 642 | salire al giogo~delle Alpi e superare fin l'ultimo In tempo sacro... Vol.-Pag.
6 I- 859 | i gioghi delle Alpi. Egli si sforza e Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
7 I-1032 | su quel vertice delle Alpi.~Chi gli tien dietro Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
8 I-1133 | al rigido verno!~Dall'Alpi al Lilibeo un furioso Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
9 I-1204 | che dal vertice delle Alpi custodisce il gregge,~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
10 II1- 178 | e nel circolo~delle Alpi che si estendono dal 11 II1- 178 | le zolle delle Alpi.~ Martiri illustri 12 II1- 240 | la Pannonia, superò le~Alpi e addì 28 luglio 388 con 13 II1- 244 | Or Teodosio, varcate le~Alpi, l'incontrò verso 14 II1- 384 | a gran~passi valicò le Alpi e pose piede nel terreno 15 II1- 394 | il quale valicate la Alpi e percorsa l'Italia 16 II1- 472 | in Italia, ripassa le Alpi e con lui una turba di~ 17 II1- 483 | Ottone ripassò poi le~Alpi e fondò a Ravenna un Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
18 II1- 527 | crudi della~vernata. Le Alpi erano coperte da nevi, 19 II1- 872 | sulle vette delle Alpi e mostrati loro i colli 20 II1- 882 | dall'oceano alle Alpi. Le repubbliche italiane Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
21 II1- 974 | sul~valico delle Alpi, entra in Roma ed è 22 II1-1034 | suo piede oltre Alpi, sclamavano i francesi: " Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
23 II2- 252 | dove~il termine delle Alpi si congiungono con i Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
24 II2- 279 | là sui gioghi delle Alpi Rezie~e trionfò delle 25 II2- 280 | parte il gruppo delle Alpi~che discendono ad Nove fervorini... Vol.-Pag.
26 II2- 316 | sui vertici delle Alpi~guarda intorno il vasto 27 II2- 318 | il buon pastore delle Alpi, con l'accento della Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
28 II2- 386(6) | alla Rezia di qua dalle~Alpi, oggi detta Valtellina, 29 II2- 404 | rocciosi delle nostre Alpi,~allo scopo di porgere Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
30 II2- 452 | Quando, valicate già le Alpi e oltrepassato gli Stati 31 II2- 461 | Rocco ripassava le Alpi per ritornare alla~ 32 II2- 462 | il nostro Rocco le Alpi. Era più che in altro Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
33 II2- 480 | alla Rezia di qua dalle Alpi, oggi detta Valtellina, 34 II2- 484 | dalla catena delle Alpi che è da~Novara fino a Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
35 III- 583 | il vertice delle Alpi che ti~circondano.~ 5. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
36 III- 785 | per i ghiacci delle Alpi al~Moncenisio, venne a Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
37 III- 806 | e~poi la catena delle Alpi che si protendono a 38 III- 806 | fino ai vertici delle Alpi retiche del Chiavennasco 39 III- 809 | all'aura salubre delle~Alpi. Una manovella si gira 40 III- 817 | dalle vette delle Alpi. Facciamoci a questa Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
41 III-1073 | dalle pianure alle Alpi! Ma più che semplice 42 III-1073 | sopravvola alle Alpi dell'Italia,~passa i Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
43 IV- 424 | sulle alte nostre Alpi, sicure perché siete Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
44 V- 956 | d’imboscamento delle alpi, l’impianto di Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
45 VI - 531 | per valicare le Alpi sino ad Avers dei Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
46 VI - 715(13) i Cacciatori delle Alpi~sconfissero le truppe 47 VI - 726 | valicando le Alpi fino ai padri missionari 48 VI - 727 | lavoravano sulle Alpi. Lo studente teologo, 49 VI - 786 | avrebbe valicato le Alpi per recarsi nel proprio 132 50 VI - 786 | valicava di là le Alpi, ripeteva loro: « 51 VI - 787 | solo sul valico delle Alpi e viste giù le valli e i 52 VI - 787 | Annoni valicò le Alpi ancora ingombre di neve Corso sante missioni Vol.-Pag.
53 VI - 834 | di muraglia circonda le Alpi. Or voi~dovete ascendere