1-10001001-20002001-30003001-3334
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
(segue) Svegliarino...
     Vol.-Pag.
2001 III- 618 | 66 p., 57 p., 57~p., 61 p.) con identico 2002 III- 618 | Guanella,~n. 9, 303 p.), corredato da una breve 2003 III- 631(5) | Nell'ed. 1924, p. 38: «si contentano di 2004 III- 632(7) | Nell'ed. 1924, p. 39: «di grazia e pensate 2005 III- 642(13) | cavarsi; cfr. ed. 1924, p. 61.~ 2006 III- 642(14) | tipichi; cfr. ed. 1924, p. 61.~ 2007 III- 647(19) | Nell'ed. 1924, p. 72: «accorriamo gli uni 2008 III- 647(20) | per; cfr. ed. 1924, p. 73.~ ./. 2009 III- 651(23) | Anche nell'ed. 1924, p. 80, si trovano otto 2010 III- 654(27) | cfr. ed. 1924, p. 89.~ 2011 III- 654(28) | cfr. ed. 1924, p. 91.~ ./. 2012 III- 655(29) | paure; cfr. ed. 1924, p. 91.~ 2013 III- 656(31) | cfr. ed. 1924, p. 94.~ 2014 III- 657(32) | nell'ed. 1924, p. 97: «indagatore».~ 2015 III- 657(33) | espunto nell'ed. 1924, p. 97.~ ./. 2016 III- 671(43) | muove; cfr. ed. 1924, p. 129.~ ./. 2017 III- 674(46) | rinasce; nell'ed. 1924, p. 136: «riposa».~ ./. 2018 III- 677(50) | cfr. ed. 1924, p. 141.~ 2019 III- 696(64) | ripreso dall'ed. 1924, p. 187.~ ./. 2020 III- 704(66) | cfr. ed. 1924, p. 205.~ 2021 III- 708(71) | Nell'ed. 1924, p. 217: «Varcò».~ 2022 III- 708(74) | nell'ed. 1924, p. 218: «si svolge».~ ./. 2023 III- 709(75) | tutto; cfr. ed. 1924, p. 218.~ 2024 III- 714(78) | nell’ed. 1924, p. 231: «medesimo si 2025 III- 734(91) | lavori; cfr. ed. 1924, p. 273.~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
2026 III- 740 | richiamata a p. 742, che indusse don 2027 III- 740 | Editrice, cm 13×9,~112 p.), recando il permesso di 2028 III- 741(1) | Pompeia; cfr. ed. 1931, p. 10.~ ./. 2029 III- 742(2) | Marietti, 1869, p. 152: «Pitagora, nativo, 2030 III- 743(3) | In Rohrbacher ii, p. 114, la necessità di 2031 III- 743(4) | In Rohrbacher ii, p. 132, questi comandamenti 2032 III- 743(5) | cfr. Rohrbacher ii, p. 107.~ ./. 2033 III- 745(6) | cfr. Rohrbacher iii, p. 584.~ 2034 III- 745(8) | in Rohrbacher ii, p. 6: «Nabucodonosor~re di 2035 III- 745(10) | Ezechia; cfr. ed. 1931, p. 16. In Rohrbacher i, p. 2036 III- 745(10) | p. 16. In Rohrbacher i, p. 216, non è citato il 2037 III- 745(12) | in Rohrbacher i, p. 793: «Manasse […] alzò 2038 III- 746(15) | cfr. Rohrbacher i, p. 855.~ 2039 III- 751(28) | cfr. Rohrbacher xi, p. 311.~ ./. 2040 III- 752(29) | un’arca; nell’ed. 1931, p. 29: «un’area».~ 2041 III- 753(30) | cfr. Rohrbacher ii, p. 801.~ 2042 III- 753(31) | cfr. Rohrbacher ii, p. 801.~ 2043 III- 754(32) | in Rohrbacher iv, p. 282: «[…] solenne 2044 III- 754(33) | in Rohrbacher ii, p. 801: «E udii il numero 2045 III- 755(34) | cfr. Rohrbacher ii, p. 758.~ 2046 III- 756(35) | cfr. Rohrbacher iii, p. 59.~ 2047 III- 756(36) | cfr. Rohrbacher iii, p. 60.~ 2048 III- 756(37) | cfr. Rohrbacher ii, p. 804.~ 2049 III- 756(38) | cfr. Rohrbacher ii, p. 806.~ 2050 III- 757(42) | cfr. Rohrbacher ii, p. 813.~ 2051 III- 759(45) | in Rohrbacher x, p. 70, dove si legge che l’ 2052 III- 761(49) | cfr. Rohrbacher iii, p. 178.~ 2053 III- 762(50) | cfr. Rohrbacher iii, p. 473.~ 2054 III- 765(53) | cfr. ed. 1931, p. 52.~ 2055 III- 765(54) | cfr. Rohrbacher iii, p. 305.~ 2056 III- 766(55) | cfr. Rohrbacher iii, p. 350.~ 2057 III- 768(57) | cfr. Rohrbacher iii, p. 807.~ 2058 III- 769(58) | cfr. Rohrbacher iii, p. 511.~ 2059 III- 769(59) | cfr. Rohrbacher iii, p. 776.~ 2060 III- 769(60) | cfr. Rohrbacher iii, p. 773.~ 2061 III- 771(61) | cfr. Rohrbacher iv, p. 342.~ 2062 III- 771(62) | cfr. Rohrbacher iv, p. 343.~ 2063 III- 773(63) | cfr. Rohrbacher iv, p. 595.~ 2064 III- 775(65) | cfr. Rohrbacher iv, p. 949.~ 2065 III- 776(66) | cfr. ed. 1931, p. 76.~ ./. 2066 III- 778(67) | cfr. ed. 1931, p. 78. In Rohrbacher iv, p. 2067 III- 778(67) | 78. In Rohrbacher iv, p. 152, le parole 2068 III- 778(69) | cfr. Rohrbacher iv, p. 233.~ ./. 2069 III- 780(70) | cfr. Rohrbacher v, p. 439.~ 2070 III- 781(71) | cfr. Rohrbacher vi, p. 323.~ 2071 III- 782(73) | cfr. Rohrbacher vi, p. 47.~ 2072 III- 783(76) | cfr. Rohrbacher vi, p. 142.~ 2073 III- 784(77) | cfr. ed. 1931, p. 89.~ 2074 III- 788(81) | In~Rohrbacher viii, p. 677, si legge che 2075 III- 789(82) | cfr. Rohrbacher x, p. 7.~ 2076 III- 791(83) | cfr. Rohrbacher xiii, p. 43.~ 2077 III- 792(84) | cfr. Rohrbacher xiv, p. 75.~ 2078 III- 792(85) | cfr. Rohrbacher xiv, p. 75.~ 2079 III- 792(86) | cfr. Rohrbacher xiv, p. 77.~ 2080 III- 792(87) | re; cfr. Rohrbacher ii, p. 293.~ 2081 III- 792(88) | cfr. Rohrbacher ii, p. 293. Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
2082 III- 796 | cm 10,5×19,5, 36 p.)~senza alcuna 2083 III- 796 | divina Provvidenza, 260 p. (ripubblicato nel 1983 2084 III- 796 | Milano, NED,~303 p.), e nel 1933, alle pp. 2085 III- 796 | divina Provvidenza, 187 p.~ ~ 2086 III- 797(1) | con il Manzi;~cfr. p. 796.~ 2087 III- 798(4) | i, Sondrio 1968, p. 206. Nell’ed.~1928, p. 2088 III- 798(4) | p. 206. Nell’ed.~1928, p. 240: «Fürstemborgo»; 2089 III- 798(4) | nell’ed. 1933, p. 138: «Füstemborgo».~ ./. 2090 III- 801(6) | di Dongo, Como 1939, p. 29.~ 2091 III- 804(9) | Nell’ed. 1928, p. 245: «Giangiacomo de’ 2092 III- 804(9) | xl, Como 1957-1959, p. 33.~ ./. 2093 III- 814(13) | Flora; cfr. ed. 1933, p. 173.~ 2094 III- 815(20) | suoi; cfr. ed. 1933, p. 175.~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
2095 III- 822 | Editrice (cm 14×10, 91 p.), l'opuscolo uscì~per il 2096 III- 822 | Salesiano (citato a p. 825), Il Popolo 2097 III- 822 | e L'Osservatore~Romano (p. 827), L'Ordine (p. 853), 2098 III- 822 | p. 827), L'Ordine (p. 853), ma soprattutto dal 2099 III- 822 | Cattolica (citato a p. 851, p. 854, p. 858), 2100 III- 822 | citato a p. 851, p. 854, p. 858), sul quale~ 2101 III- 822 | a p. 851, p. 854, p. 858), sul quale~leggeva 2102 III- 822 | Guanella, n. 33, 230 p.~ ~ 2103 III- 826(1) | anello; cfr. ed. 1931, p. 160.~ 2104 III- 830(2) | 31 luglio 1883, p. 705 (La rovina di 2105 III- 830(2) | ivi, 1 agosto 1883, p. 710 (Casamicciola): « 2106 III- 831(4) | udì; cfr. ed. 1931, p. 170.~ 2107 III- 841(11) | 9 agosto 1883, p. 738 (Petizione di un~ 2108 III- 842(14) | 26 giugno 1884, p. 597 (Il cholera a Tolone 2109 III- 846(18) | 23 settembre 1884, p.~893 (Leone xiii, Roma ed 2110 III- 847(20) | 19 settembre 1884, p. 882 (Il cholera in 2111 III- 851(22) | 11 gennaio 1885, p. 34 (I terremoti della~ 2112 III- 851(23) | 31 dicembre 1884, p. 1222 (Il terremoto di~ 2113 III- 853(24) | 15 gennaio 1885, p.~47 (I terremoti in 2114 III- 856(26) | 30 gennaio 1885,~p. 98 (I segni dei tempi 2115 III- 858(30) | 22 gennaio 1885, p. 70 (I disastri della Il fondamento... Vol.-Pag.
2116 III- 862 | Vescovile, XXI 268 p.), promulgato nel 1875 e 2117 III- 862 | al paradiso (cfr. p. 444), ma qui l'A. 2118 III- 862 | cm~14,5×9, 223 p.); venne ripubblicato nel 2119 III- 862 | cm 10×15, 212-VII p.)~stampato a Como dalla 2120 III- 862 | divina Provvidenza, 271 p.), integrandola con una 2121 III- 863(3) | lieve modifica, a p. 7 dell’ed. 1924.~ ./. 2122 III- 906(12) | ripreso~dall’ed. 1885, p. 82.~ 2123 III- 911(14) | volere; cfr. ed. 1885, p. 91.~ 2124 III- 912(15) | Nell’ed. 1885, p. 93: «ansiosa».~ ./. 2125 III- 934(24) | con; cfr. ed. 1924, p. 151.~ 2126 III- 936(26) | corrige dell’ed. 1885, p.~215.~ 2127 III- 937(27) | lui; cfr. ed. 1924, p. 156.~ 2128 III- 976(48) | cfr. ed.~1924, p. 229.~ Il montanaro... Vol.-Pag.
2129 III- 986 | come riferito a p. 1010), rispecchiando la 2130 III- 986 | Editrice (cm 14×9,5, 72 p.), con il permesso di 2131 III- 986 | Guanella,~n. 34, 181 p. In questa seconda 2132 III- 997(3) | cfr. ed. 1932, p. 138.~ 2133 III- 998(4) | cfr. ed. 1932, p. 140.~ 2134 III-1000(5) | cfr. ed. 1932, p. 144.~ 2135 III-1004(7) | spine; nell’ed.~1932, p. 152: «spume».~ 2136 III-1004(8) | Tartano, Sondrio 1994, p. 762.~ 2137 III-1006(9) | n.~3, Tirano 1971, p. 15.~ 2138 III-1012(10) | nostri; cfr. ed. 1932, p. 167.~ ./. 2139 III-1015(14) | del capitolo xxiv a p. 1019.~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
2140 III-1026 | Editrice, cm 14×9,5, 96 p.), pensato come un' 2141 III-1026 | fino alla morte; a p. 4 dell'originale si 2142 III-1026 | Guanella, n. 11-12, 322~p.; tolse dal titolo il 2143 III-1028(1) | Cattolica, 1885, iv, p. XXXVI. Nel periodico il 2144 III-1028(2) | Cattolica, 1885, iv, p. XXXVI: «le caserme 2145 III-1029(3) | Nell'ed. 1924, p. 177: «258 Pontefici». 2146 III-1029(4) | Nell'ed. 1924, p. 177: «Trentatré». Per A. 2147 III-1029(5) | Nell’ed. 1924, p. 178, la parte precedente 2148 III-1030(6) | della Gioventù, 18822 , p. 278.~ ./. 2149 III-1033(9) | Nell’ed. 1924, p. 184: «ebbe principio 2150 III-1033(9) | Italiana, xix, 1933, p. 182.~ 2151 III-1037(12) | Cattolica, 1875, i, p. 204.~ 2152 III-1040(20) | Cfr. p. 1034.~ 2153 III-1042(21) | Cattolica, 1886, i, p. 130.~ 2154 III-1049(27) | Cfr. p. 1034.~ ./. 2155 III-1051(29) | minori, Milano 1933, p. 293, p. 296). Pertanto i 2156 III-1051(29) | Milano 1933, p. 293, p. 296). Pertanto i 2157 III-1051(30) | Cattolica, 1886, i, p. 131. Nell’ed. 1924, p. 2158 III-1051(30) | p. 131. Nell’ed. 1924, p. 216: «ne acquistarono;~ 2159 III-1051(31) | Cattolica, 1886, i, p. 131: «professare e molto 2160 III-1052(32) | Ferrando, 1862, 100 p.; la citazione (non~ 2161 III-1052(32) | letterale) è tratta da p. 96.~ 2162 III-1057(35) | Cfr. p. 1034.~ 2163 III-1060(36) | Nell’ed. 1924, p. 232: «se ne risente 2164 III-1062(38) | nell’ed.~1924, p. 236: «sostennero certo 2165 III-1062(38) | Concezione, 1948, p. 96, p. 98).~ 2166 III-1062(38) | 1948, p. 96, p. 98).~ 2167 III-1062(39) | Nell’ed. 1924, p. 237: «di disprezzo da 2168 III-1066(45) | Cfr. p. 1034.~ 2169 III-1069(46) | a cura del m. r. p. Luigi da Bagnoli, Napoli,~ 2170 III-1069(46) | Dante, 1860, 4ª ed., p. 262. È la fonte 2171 III-1071(47) | Cattolica, 1886, i, p. 135.~ 2172 III-1074(48) | Cfr. p.~1034. Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
2173 III-1078 | Editrice, cm 14×9,5, 22~p.), umile strumento per 2174 III-1078 | sottolinea l'epigrafe a p. 6 dell'originale: La 2175 III-1080(2) | testo, che si trova a p. 18 dell’originale, era 2176 III-1080(2) | anno santo 1886; cfr. a p.~1075. Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
2177 III-1086 | Maschile, cm 15×9,5, 96 p.), col~quale l'A. intese 2178 III-1086 | si trova in calce a p. 96 dell'originale, 2179 III-1086 | divina Provvidenza, 322~p.~ ~ 2180 III-1099(4) | voler; cfr. ed 1924, p. 35.~ 2181 III-1110(10) | Nell’ed.~1924, p. 53: «l’indifferente, 2182 III-1110(11) | Nell’ed. 1924,~p. 53: «vero è quel che 2183 III-1130(25) | amor; cfr. ed. 1924, p. 85.~ ./. Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
2184 III-1136 | cm 13,5×9, VI-58 p.), che egli da poco~aveva 2185 III-1139(3) | vi; cfr. ed. 1924, p. 105.~ 2186 III-1147(5) | cfr. ed. 1924, p. 120.~ 2187 III-1150(6) | Nell’ed. 1924, p. 126: «mai assai, se a 2188 III-1163(10) | cuore; cfr. ed. 1924, p. 149.~ 2189 III-1168(11) | ama più; cfr. ed. 1924, p. 158. Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
2190 III-1170 | cm 13,5×8,5, 33 p.), l'ultima pubblicazione 2191 III-1170 | Cens. Eccl. si~trova a p. 2 dell'originale, sul 2192 III-1170 | Guanella, n. 35, 248 p., integrata da un 2193 III-1172(1) | nell’ed. 1932, p.~193: «La Trinità Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
2194 IV- 6 | in questo volume a p. 313) l’inizio della~casa Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
2195 IV- 16 | Charitas, 30, 1930, p. 8). ritenendolo più 2196 IV- 54(45) | 1931, vol. XII, p. 493) in~questi termini: « Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
2197 p>(5) | Cfr. nota 12 a p.~36.~ ./. 2198 p>(6) | Cfr. nota 1 a p. 7.~ 2199 p>(9) | Coppini cfr. nota 10 a p. 35.~ Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
2200 IV- 64 | in questo volume a p. 60) don~Luigi Guanella 2201 IV- 65(1) | opera educativa (cfr. P. STELLA, Don~Bosco nella 2202 IV- 65(1) | Verlag, 1969,~vol. II, p. 179).~ ./. 2203 IV- 69(4) | Cfr. nota 12 a p. 36.~ Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
2204 IV- 75(1) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ ./. 2205 IV- 79(2) | in questo volume~a p. 145).~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
2206 IV- 81(2) | Lario cfr. nota 10 a p. 35.~ 2207 IV- 82(4) | Cfr.~nota 9 a p. 61.~ 2208 IV- 89(9) | Cfr.~nota 1 a p. 65.~ 2209 IV- 89(10) | Cfr.~nota 11 a p. 35.~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
2210 IV- 111(1) | Coppini cfr. nota 10 a p. 35.~ 2211 IV- 113(3) | sacerdote~cfr. nota a p. 35.~ 2212 IV- 117(6) | Coppini cfr.~nota 10 a p. 35.~ 2213 IV- 124(9) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2214 IV- 131(12) | Cfr. nota 4 a p. 59.~ 2215 IV- 133(15) | Cfr. nota 2 a p.~59.~ 2216 IV- 134(16) | Cfr. nota 1 a p.~7.~ ./. 2217 IV- 135(17) | tessile cfr. nota 14~a p. 95.~ 2218 IV- 136(19) | Cfr. nota 4 a p. 59.~ 2219 IV- 138(23) | Cfr. nota 14 a p.~95.~ 2220 IV- 153(28) | Cfr. nota 11 a p. 35.~ 2221 IV- 156(29) | 1871 (cfr. nota 10 a p. 35). Con questa 2222 IV- 158(31) | cfr. nota 10 a p. 35.~ Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
2223 IV- 163(1) | cfr. nota 10 a p. 35.~ Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
2224 IV- 188(3) | quale cfr. nota 9 a p. 61.~ 2225 IV- 191(6) | cfr. nota 10~a p. 35.~ Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
2226 IV- 196 | esso contenuto (cfr. a p. 198), ai ventisette anni~ 2227 IV- 198(1) | Coppini cfr. nota 10 a p. 35.~ Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
2228 IV- 210 | femminile (cfr. a p. 212) fa pensare al 1899, 2229 IV- 212(2) | Coppini cfr. nota 10 a p. 35.~ ./. 2230 IV- 218(13) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ 2231 IV- 218(14) | in questo volume da p.~229 a p. 241.~ 2232 IV- 218(14) | volume da p.~229 a p. 241.~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
2233 IV- 227(12) | Cfr nota 1 a p. 185.~ ./. 2234 IV- 228(15) | Cfr. nota 12 a p. 217.~ 2235 IV- 229(17) | in questo volume da~p. 209 a p. 218. Le poche 2236 IV- 229(17) | volume da~p. 209 a p. 218. Le poche divergenza 2237 IV- 230(19) | Cfr. nota 9 a p. 61.~ 2238 IV- 237(26) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2239 IV- 238(28) | Cfr. nota 8 a p. 88.~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
2240 IV- 278(6) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 2241 IV- 283(8) | Cfr. nota 29 a p. 239.~ ./. 2242 IV- 294(11) | Cfr. nota 21 a p. 137.~ ./. 2243 IV- 303(15) | cfr. Nota 14 a p. 95.~ 2244 IV- 309(19) | cfr. nota 29 a p. 239.~ 2245 IV- 315(21) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ ./. Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
2246 IV- 345(7) | Cfr. nota 8 a p. 88.~ 2247 IV- 346(8) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2248 IV- 346(9) | Cfr. nota 29 a p. 239.~ ./. 2249 IV- 365(13) | voce nel~Capitolo (a p. 353) e ai numeri 10 e 11 2250 IV- 365(13) | dei beni temporali (a p. 363).~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
2251 IV- 375(4) | Cfr. nota 3 a p. 334.~ ./. 2252 IV- 383(11) | Cfr. nota 5 a p. 343.~ 2253 IV- 385(14) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
2254 IV- 520(39) | Cfr. nota 26 a p. 44.~ 2255 IV- 538(49) | Cfr. nota 8 a p. 422.~ ./. 2256 IV- 616(81) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ ./. 2257 IV- 624(85) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2258 IV- 654(94) | Cfr. nota 18 a p. 458.~ ./. 2259 IV- 688(102) | ultima cfr.~nota 9 a p. 61.~ ./. 2260 IV- 708(107) | è andata perduta. Da p.~710 a p. 760 viene 2261 IV- 708(107) | perduta. Da p.~710 a p. 760 viene riprodotta su Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
2262 IV- 791(37) | Cfr. nota 8 a p. 60.~ ./. 2263 IV- 794(42) | in Charitas, 72, 1941, p. 19), che riferisce~ 2264 IV- 798(51) | cfr. nota 10 a p. 35.~ 2265 IV- 798(55) | Cfr.~nota 11 a p. 511.~ ./. 2266 IV- 801(60) | Cfr.~nota 9 a p. 61.~ ./. 2267 IV- 802(61) | Coppini, cfr.~nota 10 a p. 35.~ 2268 IV- 803(64) | quale cfr. nota 27 a p. 140.~ 2269 IV- 803(66) | fuori testo, dopo la p. 16.~ 2270 IV- 803(67) | Cfr.~nota 11 a p. 511. Il ritratto si 2271 IV- 803(67) | fuori testo, dopo la p. 32.~ 2272 IV- 803(68) | fuori testo,~dopo la p. 64.~ ./. 2273 IV- 804(72) | opuscolo presenta, da p. 95 a p. 112, il decreto 2274 IV- 804(72) | presenta, da p. 95 a p. 112, il decreto Cum de 2275 IV- 804(72) | volume XXV, p. 21). Il tutto è Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
2276 IV- 831(12) | Giuseppe (cfr. nota 2 a p. 1359) fin dalla sua 2277 IV- 833(16) | testo genuino.~Segue da p. 59 a p. 79~dell'opuscolo, 2278 IV- 833(16) | Segue da p. 59 a p. 79~dell'opuscolo, il 2279 IV- 833(16) | volume XXV, p. 21). Il tutto è 2280 IV- 833(16) | nella nota 72 a p. 804.~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
2281 IV- 837(1) | rispettivamente a p. 761 e a p.~807.~ 2282 IV- 837(1) | a p. 761 e a p.~807.~ 2283 IV- 841(6) | Cfr. nota 61 a p. 570.~ 2284 IV- 844(8) | cfr, nota 8 a p. 825.~ 2285 IV- 845(10) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ ./. 2286 IV- 856(17) | al libretto, da p. 48 a p. 67, insieme ad 2287 IV- 856(17) | al libretto, da p. 48 a p. 67, insieme ad un breve 2288 IV- 856(17) | volume~XXV, p. 21). Il tutto è 2289 IV- 856(17) | nella~nota 72 a p. 804.~ ./. Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
2290 IV-1371(1) | Cfr. nota 7 a p. 60.~ 2291 IV-1372(4) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ ./. 2292 IV-1373(7) | cfr. nota~5 a p. 882; per l’Apostolato 2293 IV-1373(7) | cfr. nota 34 a p. 1021; per la~Guardia d’ 2294 IV-1373(7) | Cuore, cfr. nota i a p. 185; per la 2295 IV-1373(7) | cfr. nota 9 a p. 845.~ ./. 2296 IV-1377(12) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 2297 IV-1377(13) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ ./. 2298 IV-1378(14) | cfr. nota~5 a p. 882.~ ./. 2299 IV-1379(16) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ ./. 2300 IV-1380(18) | quale cfr.~nota 9 a p. 61.~ 2301 IV-1382(21) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 2302 IV-1382(22) | Cfr nota 9 a p. 845.~ 2303 IV-1383(25) | Cfr. nota 8 a p. 88.~ 2304 IV-1384(27) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2305 IV-1387(34) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ 2306 IV-1388(35) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ 2307 IV-1388(36) | Cfr. nota 46 a p. 795.~ 2308 IV-1388(37) | Cfr. nota 22 a p. 781.~ ./. 2309 IV-1390(38) | Cfr. nota 10 a p. 865.~ ./. 2310 IV-1394(41) | Cfr. nota 10 a p. 865.~ ./. 2311 IV-1404(47) | Cfr. nota 2 a p. 1359.~ ./. 2312 IV-1406(49) | cfr. nota~10 a p. 865.~ 2313 IV-1406(50) | Cfr. nota 10 a p. 865.~ ./. 2314 IV-1407(51) | cfr. nota 14 a p. 867.~ 2315 IV-1407(52) | Cfr. nota 12 a p. 867.~ ./. 2316 IV-1408(53) | quale cfr. nota 56 a p. 799.~ ./. 2317 IV-1411(55) | cfr. nota 5~a p. 882.~ ./. 2318 IV-1415(58) | 14 voll.), curata da P. Coste.~ ./. 2319 IV-1416(59) | Giuseppe (cfr. nota 2 a p. 1359).~ 2320 IV-1417(61) | Cfr. nota 3 a p. 813.~ ./. 2321 IV-1419(62) | dall'A., cfr. nota~29 a p. 239.~ 2322 IV-1420(65) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ ./. 2323 IV-1422(68) | Giuseppe (cfr. nota 2 a p. 1359).La sua 2324 IV-1422(68) | quale cfr.~nota 12 a p. 831).~ Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
2325 IV- 878(1) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ 2326 IV- 882(4) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
2327 IV- 894(2) | quale~cfr. nota 27 a p. 140.~ 2328 IV- 904(3) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ ./. Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
2329 IV- 912 | e l’ultima parte, da p. 34 del manoscritto al 2330 IV- 914(1) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 2331 IV- 919(2) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2332 IV- 919(3) | Cfr. nota 7 a p. 60.~ 2333 IV- 919(4) | Cfr. nota 12 a p. 60.~ 2334 IV- 919(5) | Cfr. nota 8 a p. 60.~ 2335 IV- 922(7) | Cfr. nota 8 a p. 124.~ 2336 IV- 932(9) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ 2337 IV- 932(10) | Cfr. nota 5 a p. 882.~ Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
2338 IV- 950(14) | Cfr. nota 12 a p. 217.~ ./. 2339 IV- 954(16) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2340 IV- 955(17) | Cfr. nota 8 a p. 124.~ 2341 IV- 963(19) | dall'A., cfr. nota 29 a p.~239.~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
2342 IV- 988(15) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2343 IV-1002(18) | dall'A., cfr. nota 29 a p. 239.~ ./. 2344 IV-1010(24) | Cfr. nota 29 a p. 239.~ ./. 2345 IV-1013(25) | cfr. Nota 63 a p. 572.~ 2346 IV-1014(27) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2347 IV-1018(28) | Cfr. nota 3 a p. 206.~ 2348 IV-1018(29) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ ./. 2349 IV-1021(31) | Coppini cfr. nota 10 a p. 35.~ 2350 IV-1021(32) | Cfr. nota 25 a p. 237.~ 2351 IV-1021(33) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ 2352 IV-1022(35) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 2353 IV-1022(36) | Cfr. nota 2 a p. 77.~ ./. 2354 IV-1023(37) | Cfr. nota 12 a p. 36.~ 2355 IV-1023(38) | Cfr. nota 8 a p. 60.~ 2356 IV-1024(40) | cfr. Nota 2 a p. 77.~ 2357 IV-1026(41) | Cfr. nota 1 a p. 185.~ 2358 IV-1067(56) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 2359 IV-1076(57) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ 2360 IV-1078(58) | Cfr. nota 14 a p. 300.~ 2361 IV-1078(59) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ 2362 IV-1083(63) | dall'A., cfr. nota 29 a p. 239.~ 2363 IV-1083(64) | in questo volume a p. 77, e alle Norme~ 2364 IV-1083(64) | in questo volume a p. 146.~ ./. 2365 IV-1084(65) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2366 IV-1086(67) | dall'A., cfr.nota 29 a p.~239.~ ./. 2367 IV-1101(74) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ ./. 2368 IV-1102(75) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 2369 IV-1103(76) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
2370 IV-1120(3) | Cfr. nota 11 a p. 357.~ 2371 IV-1124(4) | Cfr. nota 11 a p. 357.~ ./. 2372 IV-1139(6) | Cfr. nota 11 a p. 357.~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
2373 IV-1146 | 1905; cm 17x9,5; p. 252) suscita qualche 2374 IV-1169(21) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ ./. 2375 IV-1177(25) | Cfr. nota 9 a p. 981.~ 2376 IV-1178(29) | Cfr. nota 20 a p. 1009.~ ./. Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
2377 IV-1222(9) | Cfr. nota 11 a p. 357.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
2378 IV-1228 | in questo~volume a p. 1385). II testo del 2379 IV-1235(10) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ ./. 2380 IV-1237(12) | Cfr. nota 14 a p. 438.~ ./. 2381 IV-1243(14) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2382 IV-1290(38) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2383 IV-1292(41) | Cfr. nota 5 a p. 882.~ 2384 IV-1324(56) | Cfr. nota 11 a p. 357.~ 2385 IV-1332(61) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ 2386 IV-1336(64) | in questo volume a p. 630).~ Norme - 1915 Vol.-Pag.
2387 IV-1359(1) | dell'A. (cfr. nota 54 a p. 798) e suor Chiara~ 2388 IV-1359(1) | Bosatta (cfr. nota 11 a p. 511).~ 2389 IV-1359(2) | a Roma (cfr. nota 1 a p. 1229) e riunisce 2390 IV-1359(2) | cfr. nota 34 a p. 1021).~ ./. 2391 IV-1363(3) | Cfr. nota 1 a p. 65.~ 2392 IV-1363(4) | accenna, cfr. nota 12 a~p. 831; sui libri dell’A. 2393 IV-1363(4) | cfr. nota 26 a p. 140.~ 2394 IV-1365(7) | Cfr. nota 27 a p. 140.~ ./. Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
2395 IV- 861(2) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ 2396 IV- 861(3) | Cfr. nota 11 a p. 511.~ ./. 2397 IV- 862(5) | Cfr. nota 9 a p. 61.~ ./. 2398 IV- 864(7) | Cfr. nota 54 a p. 798.~ 2399 IV- 866(11) | Cfr. nota 11 a p. 511.~ ./. 2400 IV- 867(13) | cfr. nota 29 a p. 239.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
2401 V- 1(1) | di Chiara, Roma 1991, p. 154. ./. 2402 V- 2(2) | di Como, Angri 1890, 51 p. 2403 V- 9(8) | giubileo, Como 1893, 40 p.; in copertina: A Leone 2404 V- 10(1) | Cfr. nota 1 a p. 3. 2405 V- 10(2) | cielo, Angri 1892, 71 p.; pubblicato in Chiara 2406 V- 10(3) | festa ». Il volume, 101 p., fu pubblicato dalla 2407 V- 17(8) | I, Milano 1969, p. 28: « [via] dei Ravanna 2408 V- 18(9) | Cfr. nota 8 a p. 9. ./. 2409 V- 21 | I, n. 3, febbraio 1893, p. 22. Presentato al 2410 V- 22 | I, n. 4, marzo 1893, p. 30. L’egregia sig‹nora› 2411 V- 24 | I, n. 4, marzo 1893, p. 31; n. 6, maggio 1893, 2412 V- 24 | 31; n. 6, maggio 1893, p. 52. Presentato al~ 2413 V- 26 | I, n. 6, maggio 1893, p. 50. Attribuito. Nel 2414 V- 28(19) | Provvidenza, 1897, 143 p., conservato presso il 2415 V- 28(19) | gran papa Leone XIII » (p. 5); per le « divote 2416 V- 30(22) | Casa, LDP, marzo 1893, p. 29. 2417 V- 31 | I, n. 7, giugno 1893, p. 58. Presentato al 2418 V- 35 | I, n. 7, giugno 1893, p. 60. Attribuito.~ 2419 V- 35(29) | LDP, aprile 1896, p. 33. La prima edizione 2420 V- 35(29) | pubblicò la seconda (40 p.) e la terza edizione (70 2421 V- 35(29) | e la terza edizione (70 p.); in entrambi i 2422 V- 35(29) | Benigno lettore, p. 936. ./. 2423 V- 37(30) | n. 129, 10 giugno 1893, p. 3 (nei due numeri 2424 V- 44 | I, n. 9, agosto 1893, p. 71. Presentato al 2425 V- 52 | I, n. 9, agosto 1893, p. 75. Presentato al 2426 V- 62 | n. 12, novembre 1893, p. 99. Presentato al 2427 V- 63 | n. 12, novembre 1893, p. 99. Presentato al 2428 V- 64 | n. 12, novembre 1893, p. 101. Presentato al 2429 V- 65 | n. 12, novembre 1893, p. 102. Presentato al 2430 V- 66(60) | LDP, dicembre 1893, p. 103). 2431 V- 66(61) | citata alla nota 8 a p. 9. 2432 V- 66(62) | Como 1892, 18 p. 2433 V- 66(63) | reperita; cfr. nota 6 a p. 7. 2434 V- 66(64) | citata alla nota 2 a p. 4. 2435 V- 66(65) | è citata alla nota 2 a p. 10; inoltre l’A. si 2436 V- 66(65) | Guanella, Como 1892, 77 p., e Luigi D’Antuono, 2437 V- 66(65) | 1891, Como 1891, 101 p. ./. 2438 V- 68 | n. 13-1, dicembre 1893, p. 105. Presentato al 2439 V- 69(70) | citata alla nota 2 a p. 4. 2440 V- 69 | n. 13-1, dicembre 1893, p. 105. Presentato al 2441 V- 70 | n. 13-1, dicembre 1893, p. 105. Presentato al 2442 V- 71 | n. 13-1, dicembre 1893, p. 106. Presentato al 2443 V- 71(72) | citata alla nota 60 a p. 66. ./. 2444 V- 72 | n. 13-1, dicembre 1893, p. 106. Presentato al 2445 V- 77(3) | citata alla nota 60 a p. 66. 2446 V- 79(6) | citata alla nota 8 a p. 9. ./. 2447 V- 81(9) | Milano 1892, 325 p. 2448 V- 82 | n. 13-2, gennaio 1894, p. 118. Presentato al 2449 V- 82(10) | nella Piccola Casa, p. 63. 2450 V- 83(12) | in poi si terranno..., p. 29. ./. 2451 V- 85(13) | citata alla nota 60 a p. 66. 2452 V- 86 | n. 3, febbraio 1894, p. 123. Presentato al 2453 V- 87 | n. 3, febbraio 1894, p. 123. Attribuito. Dicono 2454 V- 91(20) | 1888, Como 1896, 30 p.; nel 1888 erano stati 2455 V- 91(20) | in Cina, Milano, 15 p., e A monsignor Eusebio 2456 V- 91(20) | pieve di Dongo, Como, 7 p. 2457 V- 93 | II, n. 4, marzo 1894, p. 133. Presentato al 2458 V- 94 | II, n. 5, aprile 1894, p. 138. Attribuito. « 2459 V- 97 | II, n. 5, aprile 1894, p. 141. Attribuito. Abbiamo 2460 V- 97(32) | addì 11 febbraio, p. 85. ./. 2461 V- 100 | II, n. 5, aprile 1894, p. 142. Presentato al 2462 V- 101(38) | Lourdes, Modena 1884, p. 408. 2463 V- 104(41) | in Como, Como 1889, 165 p. ./. 2464 V- 106 | in LDP, giugno 1917, p. 78. Il corrente anno 2465 V- 108(45) | citata in Nozze d’oro, p. 484. 2466 V- 108(46) | Originale: contessa L. P.; ripetuto nell’articolo; 2467 V- 108(46) | LDP, novembre 1894, p. 197. 2468 V- 111(48) | Como 1891, 51 p., nel quale sono compresi 2469 V- 111(49) | citata alla nota 8 a p. 9. 2470 V- 111(50) | Cfr. nota 8 a p. 17. ./. 2471 V- 112(51) | Omaggio, Como 1894, 39 p., nel quale è compreso un 2472 V- 113(53) | agosto 1894 (n. 9280), p. 2. 2473 V- 113(54) | Como), numero unico, 8 p., del periodico Il 2474 V- 115(56) | LDP, luglio 1894, p. 166. ./. 2475 V- 118(58) | 1896, Como 1896, 30 p., nel quale è compreso un 2476 V- 119 | n. 1, gennaio 1895, p. 216. Attribuito. Al 2477 V- 120 | n. 1, gennaio 1895, p. 219. Presentato al 2478 V- 121(4) | 287, 17 dicembre 1894, p. 3. 2479 V- 121(5) | 16-17 dicembre 1894, p. 3. 2480 V- 121 | nello stesso mese), p. 224. Attribuito. Il 2481 V- 122 | nello stesso mese), p. 227. Attribuito. La 2482 V- 129(9) | 1876-1976, Como 1976, p. 85. 2483 V- 129(10) | citato alla nota 20 a p. 91. 2484 V- 130 | III, n. IV, marzo 1895, p. 245. Presentato al 2485 V- 131(13) | Cfr. nota 1 a p. 3. ./. 2486 V- 134(16) | l’anno in Notizie care, p. 91. 2487 V- 139(20) | Cfr. nota 58 a p. 118. 2488 V- 139(21) | n. 75, 2 aprile 1875, p. 3. 2489 V- 144(27) | Cfr. nota 58 a p. 118. ./. 2490 V- 148 | n. VII, giugno 1895, p. 270. Presentato al 2491 V- 157 | n. VIII, luglio 1895, p. 279. Presentato al 2492 V- 159(40) | 1890; cfr. nota 16 a p. 134. ./. 2493 V- 165(42) | LDP, febbraio 1897, p. 21. 2494 V- 165(43) | LDP, giugno 1895, p. 267; La festa di Sant’ 2495 V- 165(43) | LDP, maggio 1895, p. 257. ./. 2496 V- 167 | n. IX, agosto 1895, p. 288. Presentato al 2497 V- 173(48) | cfr. nota 1 a p. 3. 2498 V- 174 | n. X, settembre 1895, p. 293. Presentato al 2499 V- 175 | n. X, settembre 1895, p. 295. Presentato al 2500 V- 178(50) | di Baltimora » (p. 3); nei successivi 2501 V- 178 | n. X, settembre 1895, p. 296. Presentato al 2502 V- 180 | n. XI, ottobre 1895, p. 298. Presentato al 2503 V- 182(51) | Torino 1876, 16 p. 2504 V- 185(53) | Cfr. nota 58 a p. 118. ./. 2505 V- 186 | n. XI, ottobre 1895, p. 301. Presentato al 2506 V- 189 | n. XI, ottobre 1895, p. 302. Presentato al 2507 V- 191 | n. XI, ottobre 1895, p. 303. Presentato al 2508 V- 193 | n. XII, novembre 1895, p. 307. Presentato al 2509 V- 196 | n. XII, novembre 1895, p. 309. Presentato al 2510 V- 197 | n. XII, novembre 1895, p. 310. Presentato al 2511 V- 199 | n. XII, novembre 1895, p. 310. Presentato al 2512 V- 200(62) | d’Adda 1895, 127 p. 2513 V- 200(63) | Casa, LDP, marzo 1893, p. 28. ./. 2514 V- 202 | n. I, dicembre 1895, p. 314. Presentato al 2515 V- 204(66) | Cfr. nota 63 a p. 200. ./. 2516 V- 209(70) | a un fascicolo, 8 p., con il ritratto 2517 V- 209 | n. I, dicembre 1895, p. 318. Presentato al 2518 V- 210 | n. I, dicembre 1895, p. 318. Presentato al 2519 V- 211(72) | I, Milano 1987, p. 119. ./. 2520 V- 218(5) | cfr. nota 1 a p. 3. ./. 2521 V- 219 | n. II, gennaio 1896, p. 5. Presentato al 2522 V- 221 | n. II, gennaio 1896, p. 7. Presentato al 2523 V- 221(7) | Cfr. nota 58 a p. 118. ./. 2524 V- 223 | n. II, gennaio 1896, p. 8. Presentato al 2525 V- 235(16) | Milano 1896, p. 39: « Giugà a bara: 2526 V- 237 | n. X, settembre 1896, p. 73. Attribuito. È nella 2527 V- 237(19) | LDP, luglio 1896, p. 64; per l’anno di 2528 V- 237(19) | del Lario cfr. nota 1 a p. 3. 2529 V- 239 | n. III, febbraio 1897, p. 23. Attribuito. Nel 2530 V- 240 | n. X, settembre 1897, p. 70. Attribuito. La 2531 V- 241(1) | Cfr. Necrologio, p. 239. 2532 V- 242(2) | 1897, Mondovì 1897, p. 9. ./. 2533 V- 243(3) | titolo Al feretro, ivi, p. 31. 2534 V- 244(4) | 229, 2-3 ottobre 1897, p. 5. ./. 2535 V- 247 | n. II, gennaio 1898, p. 16. Attribuito. Uniamo 2536 V- 247(2) | fu poi spedita » (ivi, p. 32). ./. 2537 V- 250 | n. VIII, luglio 1898, p. 66. Sul marmo che copre 2538 V- 250 | VI, n. IX, agosto 1898, p. 70. Presentato al 2539 V- 251 | VI, n. IX, agosto 1898, p. 74. Attribuito. Il 2540 V- 252 | n. XII, dicembre 1898, p. 100. Attribuito. In nome 2541 V- 252(4) | Cfr. nota 3 a p. 250. ./. 2542 V- 253 | n. 12, dicembre 1898, p. 105. Le tante e tante 2543 V- 254 | n. 1, gennaio 1899, p. 6. Presentato al 2544 V- 255 | n. 1, gennaio 1899, p. 7. Attribuito. Il 1898 è 2545 V- 257 | VII, n. 3, marzo 1899, p. 20. Attribuito. 2546 V- 260 | n. VIII, agosto 1899, p. 57. Presentato al 2547 V- 261 | n. VIII, agosto 1899, p. 59. Sul colle amenissimo 2548 V- 261(3) | Faro, LDP, luglio 1899, p. 55. ./. 2549 V- 262(4) | popolo, Milano 1899, 63 p. 2550 V- 262(5) | Milano 1900, 468 p. ./. 2551 V- 269(14) | 1899 (n. 10261), p. 2. 2552 V- 273 | n. 1, gennaio 1900, p. 6. Il sommo pontefice 2553 V- 274 | n. 2, febbraio 1900, p. 9. Fino a dicembre 1900 2554 V- 274 | annata; cfr. nota 14 a p. LXXX.~La nobil donna 2555 V- 275(1) | LDP, maggio 1896, p. 43. Il « primo 2556 V- 275(1) | LDP, marzo 1899, p. 24. ./. 2557 V- 278 | n. 2, febbraio 1900, p. 13. Le nostre suore si 2558 V- 293 | bis, n. 6, giugno 1900, p. 47. Si apriranno non più 2559 V- 296(13) | Giacomo, Como 1896, 8 p., che in epigrafe reca il 2560 V- 296(13) | Como 1896, 74 p., del quale l’A. firma la 2561 V- 296(13) | A. firma la Prefazione, p. 946. 2562 V- 298 | n. 10, ottobre 1900, p. 75. Colonia agricola di 2563 V- 300 | n. 10, ottobre 1900, p. 78. Attribuito. D‹on› 2564 V- 300 | n. 10, ottobre 1900, p. 79. Correva l’anno 1895 2565 V- 309 | n. 12, dicembre 1900, p. 93. Attribuito. In tutti 2566 V- 315(3) | citato alla nota 1 a p. 311. ./. 2567 V- 321(8) | Cfr. nota 72 a p. 211. 2568 V- 322 | n. 5, maggio 1901, p. IV di copertina. L’ 2569 V- 325 | n. 6, giugno 1901, p. 48. Il nobile architetto 2570 V- 328(12) | operai, Como 1898, 212 p., di cui nel 1902 sempre 2571 V- 328(12) | ed operai, 178 p. 2572 V- 330 | n. 8, agosto 1901, p. 62. Egregio amico Il 2573 V- 332 | n. 8, agosto 1901, p. 63. È stato diramato in 2574 V- 333 | n. 8, agosto 1901, p. 63. Attribuito. La 2575 V- 338 | n. 10, ottobre 1901, p. 80. Egregio signore Mi 2576 V- 341 | n. 11, novembre 1901, p. 86. Presentato al 2577 V- 341(24) | LDP, novembre 1901, p. II di copertina). ./. 2578 V- 343 | n. 11, novembre 1901, p. 87. Presentato al 2579 V- 346 | n. 12, dicembre 1901, p. 89. A s‹ua› S‹antità› 2580 V- 346 | n. 12, dicembre 1901, p. 90. Presentato al 2581 V- 349(34) | LDP, maggio 1894, p. 148). ./. 2582 V- 352 | n. 12, dicembre 1901, p. 95. ‹A sua eccellenza› 2583 V- 353 | n. 12, dicembre 1901, p. III di copertina. 2584 V- 356 | IX, n. 1, gennaio 1902, p. 3. Attribuito. Cosa ci 2585 V- 358 | IX, n. 3, marzo 1902, p. 24. ‹Dalle altre case› 2586 V- 361 | IX, n. 5, maggio 1902, p. 40. La morte dell’ 2587 V- 361(8) | Cfr. nota 4 a p. 218; denominazione 2588 V- 364(10) | LDP, giugno 1902, p. II di copertina. 2589 V- 369(15) | Cfr. nota 4 a p. 218. 2590 V- 370 | IX, n. 7, luglio 1902, p. 52. Milano, centro 2591 V- 371 | IX, n. 7, luglio 1902, p. 55. Attribuito. Avevamo 2592 V- 372 | IX, n. 7, luglio 1902, p. 56. Noi mandiamo 2593 V- 375(22) | salesiani, Torino 1895, p. 61; l’episodio è 2594 V- 375(22) | Congresso salesiano, p. 147. L’imprecisione è 2595 V- 375(22) | della presente collana, p. 1279, e ne Le vie della 2596 V- 375(22) | postumi, della stessa, p. 785. ./. 2597 V- 376(23) | 1827-1881), Como 1912, p. 80. 2598 V- 377 | IX, n. 8, agosto 1902, p. 64. Attribuito. Il 21 2599 V- 377(26) | Cfr. nota 4 a p. 218. 2600 V- 381(30) | XIX, Torino 1998, p. 1024. ./. 2601 V- 392 | n. 11, novembre 1902, p. II di copertina; n. 12, 2602 V- 392(35) | LDP, maggio 1902, p. 36. ./. 2603 V- 393(36) | periodico di dicembre, p. 96. 2604 V- 402 | n. 11, novembre 1902, p. 87. Il nostro addio alla 2605 V- 416 | X, n. 1, gennaio 1903, p. 3. Presentato al 2606 V- 420 | X, n. 1, gennaio 1903, p. 6. Presentato al 2607 V- 423 | X, n. 3, marzo 1903, p. 19. Attribuito. L’ 2608 V- 428 | X, n. 3, marzo 1903, p. 22. Presentato al 2609 V- 428 | X, n. 3, marzo 1903, p. 23. Attribuito. Nel 2610 V- 428(8) | Cfr. nota 72 a p. 211. ./. 2611 V- 429(9) | LDP, marzo 1903, p. 22. ./. 2612 V- 437 | X, n. 4, aprile 1903, p. 32. Il primo giovedì 2613 V- 437(15) | Cfr. nota 72 a p. 211. ./. 2614 V- 438 | X, n. 4, aprile 1903, p. 32. Ora che la nuova 2615 V- 440(17) | 87, 19-20 aprile 1903, p. 2). ./. 2616 V- 445(24) | ASS, XXXV, 1902-1903, p. 265). ./. 2617 V- 446 | X, n. 6, giugno 1903, p. 47. Presentato al 2618 V- 447 | X, n. 6, giugno 1903, p. 48. Il m‹olto› 2619 V- 450(28) | LDP, maggio 1899, p. III di copertina, 2620 V- 451(29) | 124, 23-24 maggio 1903, p. 2, come indicato prima 2621 V- 454 | X, n. 8, agosto 1903, p. 59. Presentato al 2622 V- 455(30) | Cfr. nota 24 a p. 445; ripetuto nel 2623 V- 464(38) | 203, 7 settembre 1903, p. 1. ./. 2624 V- 470(41) | Santa, Milano 1903, 318 p. 2625 V- 471(44) | Parigi 1869, 468 p.; cfr. la scheda 2626 V- 471(44) | della presente collana, p. 1044. ./. 2627 V- 478 | X, n. 10, ottobre 1903, p. 79. Presentato al 2628 V- 481(57) | cfr. nota 23 a p. 376. 2629 V- 483 | n. 11, novembre 1903, p. 85. Attribuito. La prima 2630 V- 484 | n. 11, novembre 1903, p. 87. Il 26 settembre in 2631 V- 484(62) | LDP, luglio 1901, p. 54; Come augurio, LDP, 2632 V- 484(62) | LDP, ottobre 1901, p. 79; Necrologio, LDP, 2633 V- 484(62) | LDP, giugno 1902, p. 47. ./. 2634 V- 485 | n. 11, novembre 1903, p. 87. Attribuito. La 2635 V- 485(63) | n. 225, 1 ottobre 1903, p. 2. ./. 2636 V- 492(68) | Cfr. nota 24 a p. 445. 2637 V- 493 | n. 12, dicembre 1903, p. 94. Attribuito. Grazie 2638 V- 493(69) | Cfr. nota 18 a p. 372. ./. 2639 V- 496 | gennaio-febbraio 1904, p. II di copertina. Nell’ 2640 V- 497 | gennaio-febbraio 1904, p. 1. Si compiacciano i 2641 V- 497(3) | A., e Una consolazione (p. 16), che riporta 2642 V- 498 | gennaio-febbraio 1904, p. 2. al santo padre pio x 2643 V- 499(4) | la firma si trova a p. 3, sotto un ritratto 2644 V- 499 | gennaio-febbraio 1904, p. 14. Attribuito. Questo è 2645 V- 499(5) | cfr. nota 3 a p. 497. 2646 V- 501(7) | Cfr. nota 31 a p. 456. ./. 2647 V- 503(9) | Cfr. nota 4 a p. 218; denominazione 2648 V- 508 | XI, n. 3, marzo 1904, p. 29. Attribuito. In via 2649 V- 509(14) | Cfr. nota 4 a p. 218; denominazione 2650 V- 511 | XI, n. 4, aprile 1904, p. 38. Col cuore addolorato 2651 V- 511 | XI, n. 4, aprile 1904, p. 47. Chi vedeva i primi 2652 V- 512 | XI, n. 4, aprile 1904, p. 49. Il 24 aprile, festa 2653 V- 513 | XI, n. 4, aprile 1904, p. 50. Attribuito. Il 2654 V- 514(18) | Parrocchiale Bresciana, p. III di copertina; nell’ 2655 V- 515(19) | Nell’originale, fino a p. 58, segue la 2656 V- 515(19) | n. 119, 19 maggio 1904, p. 3. ./. 2657 V- 520(25) | Rifiuti; cfr. nota 31 a p. 456. ./. 2658 V- 526 | XI, n. 6, giugno 1904, p. 79. Attribuito. Per le 2659 V- 528 | n. 10, ottobre 1904, p. 141. Attribuito. Alla 2660 V- 530(35) | Cfr. nota 24 a p. 445. ./. 2661 V- 531 | n. 11, novembre 1904, p. 159. Attribuito. Tra la 2662 V- 532(37) | Napoli 1860, 494 p. ./. 2663 V- 535(4) | Cfr. nota 4 a p. 218. ./. 2664 V- 539 | n. 2, febbraio 1905, p. 20. Attribuito. Grato a 2665 V- 544 | n. 2, febbraio 1905, p. 30. Attribuito. Il 2666 V- 544(11) | n. 5, 4 febbraio 1905, p. 2, sottoscritta da: « 2667 V- 546 | XII, n. 3, marzo 1905, p. 41. La Casa della 2668 V- 546(12) | Cfr. nota 58 a p. 118. 2669 V- 547 | XII, n. 3, marzo 1905, p. 44. Figlio carissimo 2670 V- 547 | XII, n. 4, aprile 1905, p. 60. Certo avv‹ocato› 2671 V- 550(14) | LDP, dicembre 1903, p. 95. ./. 2672 V- 554 | XII, n. 5, maggio 1905, p. 78. Il buon esempio del 2673 V- 554 | XII, n. 5, maggio 1905, p. 79. Attribuito. Il 27 2674 V- 554(18) | Cfr. nota 72 a p. 211. 2675 V- 558 | XII, n. 7, luglio 1905, p. 100. Attribuito. Tutti 2676 V- 558(20) | a Roveredo, p. 544. 2677 V- 562 | n. 9, settembre 1905, p. 129. la casa della 2678 V- 574 | n. 10, ottobre 1905, p. 156. Togliamo con 2679 V- 574(28) | 37, 16 settembre 1905, p. 3. 2680 V- 577 | n. 12, dicembre 1905, p. 190. ‹Monsignor Giovanni 2681 V- 581(2) | della presente collana, p. 373. 2682 V- 581(5) | 530, 11 luglio 1872, p. 213); la recensione de 2683 V- 582(7) | Cfr. nota 48 a p. 111. 2684 V- 582(8) | citata alla nota 51 a p. 112. 2685 V- 582(9) | Cfr. nota 58 a p. 118. 2686 V- 582(10) | di Como, Como 1905, 15 p., nel quale fu rieditato 2687 V- 582(10) | attribuito all’A.; cfr. p. 972. 2688 V- 590 | XIII, n. 3, marzo 1906, p. 35. Presentato al 2689 V- 590(19) | 37, 14 febbraio 1906, p. 2. ./. 2690 V- 591 | XIII, n. 3, marzo 1906, p. 36. Attribuito. Il 2691 V- 591(21) | Ivi, p. 7. ./. 2692 V- 592(22) | Ivi, p. 35. 2693 V- 594 | n. 4, aprile 1906, p. 59. Attribuito. Il 2694 V- 596(24) | Cfr. nota 1 a p. 3. 2695 V- 597 | n. 10, ottobre 1906, p. 150. Molte anime buone 2696 V- 598(26) | tristi notizie, e il 24 p. p. luglio passai difatti 2697 V- 598(26) | notizie, e il 24 p. p. luglio passai difatti 2698 V- 599(27) | LDP, novembre 1906, p. 160. Eugenio Frigerio, 2699 V- 605 | n. 12, dicembre 1906, p. 181. Don Lorenzo 2700 V- 607 | n. 1, gennaio 1907, p. 8. L’articolo intorno 2701 V- 608(2) | II, Torino 1962, p. 363. ./. 2702 V- 611(3) | della presente collana, p. 475. 2703 V- 611(4) | biografiche, Roma 1990, p. 275. 2704 V- 611(5) | cfr. LDP, gennaio 1898, p. 10. 2705 V- 612(7) | LDP, settembre 1906, p. 126. ./. 2706 V- 615 | n. 2, febbraio 1907, p. 31. La buona Maria fu 2707 V- 616 | n. 2, febbraio 1907, p. 31. Legati da affettuosa 2708 V- 618 | XIV, n. 3, marzo 1907, p. 34. Lo sposo purissimo 2709 V- 620 | XIV, n. 3, marzo 1907, p. 38. Mentre la direttrice 2710 V- 620 | XIV, n. 3, marzo 1907, p. 39. Favorito da 2711 V- 621 | XIV, n. 3, marzo 1907, p. 47. Il sindaco di 2712 V- 622 | XIV, n. 3, marzo 1907, p. 48. La cattedrale di 2713 V- 624 | XIV, n. 4, aprile 1907, p. 62. Riportiamo un cenno 2714 V- 625(16) | Nell’originale fino a p. 63 segue un ampio 2715 V- 628 | XIV, n. 7, luglio 1907, p. 110. Per telefono da 2716 V- 628 | XIV, n. 7, luglio 1907, p. 112. Suor Somaschini, 2717 V- 630 | agosto-settembre 1907, p. 119. Attribuito. Il 2718 V- 631 | agosto-settembre 1907, p. 120. Alle dame dei Pii 2719 V- 631 | agosto-settembre 1907, p. 125. Nella Casa della 2720 V- 633 | n. 11, novembre 1907, p. 145. La Casa della 2721 V- 633(23) | Cfr. nota 1 a p. 3. 2722 V- 633(24) | Cfr. nota 4 a p. 611. 2723 V- 636 | n. 12, dicembre 1907, p. 172. Uno dei nostri 2724 V- 636(26) | LDP, gennaio 1912, p. 11, mentre l’ 2725 V- 636(26) | LDP, gennaio 1908, p. 15. ./. 2726 V- 637(27) | originale segue fino a p. 174 un’ampia cronaca 2727 V- 637 | n. 12, dicembre 1907, p. 175. Attribuito. 2728 V- 637(28) | Guanella, Como 1892, 77 p., la cui seconda edizione 2729 V- 638(29) | citate alla nota 2 a p. 10 e alla nota 65 alle 2730 V- 639 | XV, n. 1, gennaio 1908, p. 1. Una preghiera memore, 2731 V- 642 | n. 2, febbraio 1908, p. 17. Presentato al 2732 V- 643 | n. 2, febbraio 1908, p. 27. Il sommo pontefice 2733 V- 644 | n. 2, febbraio 1908, p. 28. Attribuito. In tutte 2734 V- 644 | n. 2, febbraio 1908, p. 28. Attribuito. Il 2735 V- 645 | n. 2, febbraio 1908, p. 31. Attribuito. La 2736 V- 645 | n. 2, febbraio 1908, p. 32. Presentato al 2737 V- 646(5) | n. 8, 16 febbraio 1908, p. 2; il ritratto si trova 2738 V- 646 | n. 2, febbraio 1908, p. 32. Le Case della divina 2739 V- 647(6) | citato alla nota 3 a p. 642. ./. 2740 V- 648(7) | 1842-1866, Roma 1996, p. 145. ./. 2741 V- 649 | XV, n. 3, marzo 1908, p. 46. Attribuito. 2742 V- 649(8) | Brescia 1902, 276 p. ./. 2743 V- 652(9) | Cfr. nota 72 a p. 211. 2744 V- 653 | XV, n. 4, aprile 1908, p. 55. Attribuito. Il 2745 V- 654 | XV, n. 5, maggio 1908, p. 70. Attribuito. Ai 13 di 2746 V- 656 | XV, n. 5, maggio 1908, p. 74. Attribuito. Il 2747 V- 656(10) | Il titolo si trova a p. 102 e precede un’ 2748 V- 657(11) | 251, 2 novembre 1908, p. 4, all’interno dell’ 2749 V- 658(13) | Como 1909, 188 p.; Pietro Buzzetti, La 2750 V- 658(13) | Como 1909, 140 p.; Lorenzo Sterlocchi, 2751 V- 658(13) | 3. ed., Como 1908, 148 p. ./. 2752 V- 660 | XV, n. 8, agosto 1908, p. 113. Agli egregi 2753 V- 665 | XV, n. 8, agosto 1908, p. 122. Attribuito. L’ 2754 V- 668(20) | cfr. nota 25 a p. 634. 2755 V- 678 | n. 10, ottobre 1908, p. 160. Attribuito. Il 2756 V- 678 | n. 11, novembre 1908, p. 167. Ci si domanda: 2757 V- 686 | n. 2, febbraio 1909, p. 19. Attribuito. Il 2758 V- 689 | XVI, n. 3, marzo 1909, p. 30. Presentato al 2759 V- 691 | XVI, n. 3, marzo 1909, p. 32. ‹Un plauso› di cuore 2760 V- 691 | XVI, n. 3, marzo 1909, p. III di copertina. È 2761 V- 695(11) | Cfr. nota 22 a p. 375. ./. 2762 V- 698 | XVI, n. 4, aprile 1909, p. 48. Attribuito. Commosso 2763 V- 701 | XVI, n. 5, maggio 1909, p. 55. Prima che finisca il 2764 V- 701(17) | LDP, aprile 1909, p. 39. 2765 V- 702(18) | Guanella cfr. nota 28 a p. 637; la biografia di 2766 V- 702(18) | è citata alla nota 2 a p. 10. All’epoca era 2767 V- 702(18) | Como 1910, 270 p., il cui permesso di 2768 V- 702(20) | Como 1909, 188 p. ./. 2769 V- 705(24) | Roma 1909, 700 p. 2770 V- 707(25) | secondo trimestre 1909, p. 19). 2771 V- 707(26) | In memoriam, ivi, p. 33. 2772 V- 707 | XVI, n. 6, giugno 1909, p. 69. Per le anime pie il 2773 V- 708(27) | originale segue fino a p. 70 l’articolo Maggio, 2774 V- 708(28) | Roma 1989, p. 51). ./. 2775 V- 711 | XVI, n. 6, giugno 1909, p. 75. Attorno alla 2776 V- 711 | XVI, n. 6, giugno 1909, p. 77. Il sacerdote don 2777 V- 712 | n. 10, ottobre 1909, p. 129. all’eminentissimo 2778 V- 715 | n. 10, ottobre 1909, p. 144. Giacomo Ferrari, l’ 2779 V- 716(32) | foglio inserito dopo la p. 152; sul recto si 2780 V- 717 | n. 11, novembre 1909, p. 154. Attribuito. Per 2781 V- 719 | n. 11, novembre 1909, p. 155. Attribuito. Le 2782 V- 719 | n. 11, novembre 1909, p. 158. Attribuito. Nella 2783 V- 720 | n. 11, novembre 1909, p. 159. Attribuito. La 2784 V- 720(34) | LDP, novembre 1906, p. 161. ./. 2785 V- 722 | n. 12, dicembre 1909, p. III di copertina. 2786 V- 722(36) | 273, 30 novembre 1909, p. 3). ./. 2787 V- 724 | n. 1, gennaio 1910, p. 11. Mandiamo un evviva 2788 V- 732(7) | Cfr. nota 28 a p. 637. 2789 V- 741 | XVII, n. 3, marzo 1910, p. 47. Attribuito. Il 2790 V- 742 | XVII, n. 3, marzo 1910, p. 48. Attribuito. I nostri 2791 V- 743 | XVII, n. 3, marzo 1910, p. 48. Attribuito. 2792 V- 743 | XVII, n. 3, marzo 1910, p. 48.] Attribuito. Ci 2793 V- 747(19) | Crosta; cfr. nota 18 a p. 702. 2794 V- 748 | n. 4, aprile 1910, p. 60. Attribuito. In 2795 V- 749 | n. 4, aprile 1910, p. 60. Attribuito. Venuto a 2796 V- 750 | n. 4, aprile 1910, p. 61. Attribuito. All’ 2797 V- 752(23) | Cfr. nota 13 a p. 740. ./. 2798 V- 753 | n. 5, maggio 1910, p. 71; n. 7, luglio 1910, 2799 V- 753 | 71; n. 7, luglio 1910, p. 106. Una nuova casa 2800 V- 754 | n. 5, maggio 1910, p. 76. A sua eccellenza 2801 V- 754(25) | 1910, Como 1910, 30 p.; il brano riguardante le 2802 V- 758(27) | IV, Torino 1966, p. 678. 2803 V- 759 | n. 7, luglio 1910, p. 107. Facciamo rilevare 2804 V- 760 | n. 8, agosto 1910, p. 119. Il rev‹erendissi›mo 2805 V- 761 | n. 8, agosto 1910, p. 125. ‹Una primizia della 2806 V- 762 | n. 8, agosto 1910, p. 132. Quando nel 1854 2807 V- 765 | n. 1, gennaio 1911, p. 17. Si è incominciato l’ 2808 V- 766 | n. 1, gennaio 1911, p. 23. Dedicata a san 2809 V- 766(2) | dame del Pio Consorzio, p. 424; San Giuseppe e un’ 2810 V- 782(10) | Cfr. nota 13 a p. 740. 2811 V- 782(12) | Gatteo 1912, 124 p. ./. 2812 V- 784(13) | Piacenza, Como 1912, 93 p. 2813 V- 792 | XX, n. 1, gennaio 1913, p. 10.~Lettere a Leonardo 2814 V- 793(1) | Napoli 1907, 252 p.; Id., Omnis lingua 2815 V- 793(1) | Milano 1913, 308 p., del quale una prima 2816 V- 796(4) | Gregori, Roma 1908, 273 p.; per le altre due 2817 V- 796(4) | cfr. nota 1 a p. 793. 2818 V- 801(5) | LDP, febbraio 1913, p. 22). ./. 2819 V- 802(6) | giorno, Firenze 1913, p. 19]): “Non dobbiamo 2820 V- 819(18) | cfr. LDP, aprile 1913, p. 53. 2821 V- 820(19) | n. 9, 1 marzo 1913, p. 1. 2822 V- 821(20) | LDP, giugno 1902, p. 47. 2823 V- 832(31) | federati cfr. nota 21 a p. 821. 2824 V- 842 | XX, n. 6, giugno 1913, p. 87. Attribuito. Al 2825 V- 852(40) | cfr. Notiziario, p. 138. 2826 V- 852(41) | City; cfr. nota 30 a p. 762 e nota 12 a p. 810. 2827 V- 852(41) | 30 a p. 762 e nota 12 a p. 810. Il secondo toponimo 2828 V- 861 | n. 10, ottobre 1913, p. 159.~Lettera a Leonardo 2829 V- 864(45) | e lavoratrici » (p. 19). 2830 V- 865(46) | Como, LDP, giugno 1913, p. 85; Ai benemeriti 2831 V- 868(48) | rispettivamente a p. 167 e p. 168. 2832 V- 868(48) | a p. 167 e p. 168. 2833 V- 872 | n. 2, febbraio 1914, p. 29. [28] La sig‹nora› 2834 V- 872(2) | e seguito fino a p. 30 da brani epistolari 2835 V- 873 | XXI, n. 3, marzo 1914, p. 33. nel venerando 2836 V- 874(3) | firmato che inizia a p. 69 con un accenno alle 2837 V- 874(3) | omonima, e termina a p. 72 con la traduzione 2838 V- 880 | XXI, n. 6, giugno 1914, p. 88. Il Congresso 2839 V- 883 | Corpus Pii papae X P. M. - Vixit annos LXXIX, 2840 V- 884(5) | 1914; cfr. nota 3 a p. 874. 2841 V- 889(2) | n. 15, 20 gennaio 1915, p. 2, con il titolo Quel 2842 V- 889(2) | n. 4, 23 gennaio 1915, p. 1, con il titolo Il 2843 V- 892(5) | gennaio »; segue fino a p. 21 L’opera dei sacerdoti 2844 V- 892(5) | n. 26, 26 gennaio 1915, p. 4. 2845 V- 892(6) | n. 28, 28 gennaio 1915, p. 4. 2846 V- 898 | XXII, n. 3, marzo 1915, p. 39. Attribuito. ~Lettera 2847 V- 898(9) | seguono fino a p. 42 articoli ripresi 2848 V- 899(10) | Torino - Roma 1865, 93 p. 2849 V- 900(13) | opera e il terremoto, p. 897. 2850 V- 904(15) | Cfr. nota 1 a p. 3. ./. 2851 V- 905(16) | federati cfr. nota 21 a p. 821. 2852 V- 906(17) | riprodotta, fino a p. 69, la circolare del 25 2853 V- 908(19) | Gatteo 1910, 87 p.; Fleurs d’autel - 2854 V- 908(19) | Tortosa 1911, 34 p. Già un anno dopo la 2855 V- 908(19) | 1891, Como 1891, 101 p., di cui furono 2856 V- 909 | n. 6, giugno 1915, p. 93. Attribuito. Dalla 2857 V- 909 | n. 10, ottobre 1915, p. 150. Credo che questa 2858 V- 910 | n. 11, novembre 1915, p. 211. Pregare e patire: Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
2859 V- 918(6) | Andrea C. Ferrari, I, p. 69: « L’ingresso in 2860 V- 919(10) | dei salmi, CXVII, p. 236. 2861 V- 920 | del testo precedente, p. 50. La Vergine 2862 V- 925(54) | Cfr. nota 6 a p. 7. ./. 2863 V- 926(57) | di Como, Angri 1890, p. 3. 2864 V- 926(58) | citata alla nota 2 a p. 10, non risulta un brano 2865 V- 931 | 184, 13 agosto 1892, 2 p. Col‹endissi›mo signore. 2866 V- 932(68) | Cfr. nota 66 a p. 930. 2867 V- 932(69) | 205, 10 settembre 1892, p. 3, a conclusione dell’ 2868 V- 933(71) | n. 108, 15 maggio 1893, p. 3. ./. 2869 V- 936 | 2a ed., 1893, p. 3. Queste due lettere o 2870 V- 936(77) | cfr. nota 29 a p. 35. 2871 V- 938(81) | divina Provvidenza, p. 6 e nota 60 a p. 66. Il 2872 V- 938(81) | p. 6 e nota 60 a p. 66. Il riferimento al 2873 V- 938(81) | LDP, luglio 1894, p. 166. 2874 V- 940 | 252, 4 novembre 1895, p. 3. Il direttore della 2875 V- 940(83) | rimandiamo a lunedì » (p. 2). 2876 V- 941 | 258, 11 novembre 1895, p. 3. On‹orevole› direzione 2877 V- 942 | 287, 14 dicembre 1895, p. 2. Attribuito. Il 2878 V- 943 | 291, 19 dicembre 1895, p. 3. La Piccola Casa in 2879 V- 943 | 14, 18 gennaio 1896, p. 3. Sua eminenza 2880 V- 945(88) | cfr. nota 1 a p. 3. 2881 V- 946 | Providenza, 1896, p. 3. Questo libretto, che 2882 V- 947 | Providenza, 1897, p. 3. Eccovi la biografia 2883 V- 947 | n. 17, 22 gennaio 1898, p. 3. Pubblichiamo di buon 2884 V- 949 | 21 ‹Presentazione›~In: P.A.M.P.B., Biografie di 2885 V- 949 | In: P.A.M.P.B., Biografie di Angela e 2886 V- 949 | Providenza, 1898, p. 3. Eccovi due altre vite 93 . 2887 V- 949(93) | La pubblicazione, 35 p., riprende i necrologi di 2888 V- 949(93) | e firmati con le sigle P.A.M.P.B. e A.M.P.B. L’ 2889 V- 949(93) | con le sigle P.A.M.P.B. e A.M.P.B. L’autore 2890 V- 949(93) | sigle P.A.M.P.B. e A.M.P.B. L’autore può essere 2891 V- 949 | ad Nemus, 1899, 15 p. 1. [3] Questi cenni si 2892 V- 949(94) | citata alla nota 2 a p. 4. ./. 2893 V- 950(95) | di Chiara, Roma 1991, p. 153. 2894 V- 951(99) | Cfr. nota 5 a p. 581. ./. 2895 V- 952(100) | citata alla nota 19 a p. 908. 2896 V- 952(101) | cfr. Prefazione, p. 947; Presentazione, p. 2897 V- 952(101) | p. 947; Presentazione, p. 949) e a necrologi 2898 V- 952(102) | Cfr. nota 28 a p. 637. 2899 V- 952(103) | XIII, LDP, maggio 1893, p. 48. ./. 2900 V- 953(104) | 1897, Como 1897, 31 p. ./. 2901 V- 954(105) | Cfr. nota 8 a p. 17. 2902 V- 956(106) | Cfr. nota 1 a p. 3. 2903 V- 958(107) | Cfr. nota 4 a p. 218. 2904 V- 958(108) | Nell’originale, da p. 13 al termine, segue l’ 2905 V- 958 | Providenza, 1899, 8 p. Attribuito. [3] Fonti - 2906 V- 958(109) | articolo, cfr. nota 4 a p. 218. 2907 V- 958(110) | citata alla nota 2 a p. 4. 2908 V- 960(113) | citati cfr. nota 5 a p.~581. 2909 V- 961(114) | Cfr. nota 103 a p. 952. 2910 V- 961(115) | Cfr. nota 104 a p. 953. 2911 V- 961(116) | citata alla nota 19 a p. 908. ./. 2912 V- 964 | n. 17, 29 aprile 1899, p. 3. L’ospedale-ricovero, 2913 V- 967(122) | nella nota 32 a p. 348, al termine dell’ 2914 V- 967(124) | citata alla nota 12 a p. 328 o ai due opuscoli 2915 V- 967(124) | popolo, Lo scandalo, 23 p., e L’ubbriachezza, 28 p.; 2916 V- 967(124) | e L’ubbriachezza, 28 p.; la collana fu 2917 V- 967(124) | con Il divorzio, 41 p., dello stesso autore. ./. 2918 V- 970(129) | Cfr. nota 3 a p. 497. 2919 V- 970(130) | Cfr. nota 24 a p. 445. ./. 2920 V- 972 | Provvidenza, 1905, p. 6. Attribuito. Il 2921 V- 972(134) | Comacchio 5-12-1905 » (p. 5). 2922 V- 974 | 251, 2 novembre 1908, p. 4. Sua eccellenza 2923 V- 977 | 47, 20 novembre 1908, p. 3.~Autografo, Archivio 2924 V- 981(157) | edizioni cfr. nota 28 a p. 637. 2925 V- 982(158) | Italiani, XI, 1969, p. 176. 2926 V- 982 | Providenza 1909, 7 p. [3] Siamo ormai alla 2927 V- 985(161) | Cfr. nota 158 a p. 982. 2928 V- 987 | n. 41, 9 ottobre 1909, p. 3. Attribuito. Cronaca 2929 V- 987(162) | n. 40, 2 ottobre 1909, p. 3.; nella cronaca del 26 2930 V- 987(163) | Cfr. nota 20 a p. 702. ./. 2931 V- 988 | cfr. testo e nota 164 a p. 989). A titolo di 2932 V- 993(179) | popolo, Milano 1899, 63 p.; dello stesso autore è 2933 V- 993(179) | Volta, ivi, 624 p. 2934 V- 993(180) | cfr. nota 3 a p. 261. 2935 V- 994(185) | LDP, ottobre 1915, p. 146). 2936 V- 995 | n. 41, 9 ottobre 1915, p. 2. Attribuito. ~ 2937 V- 998(191) | 1908; cfr. nota 164 a p. 989. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
2938 VI - 2 | suor Chiara Bosatta, p. 690); nella stessa sede 2939 VI - 2 | mancanza di mezzi » (p. 664). L’A. giunse a 2940 VI - 2 | di suor Chiara Bosatta, p. 460). Probabilmente l’ 2941 VI - 2 | cfr. nota 3 a p. 6), che ./. pur 2942 VI - 3 | dello stesso anno~(cfr. p. 14). La datazione 2943 VI - 3 | a righe (15×20 cm, 96 p., ciascuno con propria 2944 VI - 3 | giungono~fino a p. 21 del quarto, dove 2945 VI - 3 | Teresa che giunge a p. 30. Nei quaderni terzo e 2946 VI - 5 | super virtutibus, p. 663, in Sacra Rituum 2947 VI - 9(13) | Vita di santa Teresa, p. 37, la frase è riferita 2948 VI - 14(37) | Vita di santa Teresa, p. 100, dove la frase è 2949 VI - 14(38) | Vita di santa Teresa, p. 102: « La santa avea 2950 VI - 16(40) | La p. 25 è lasciata in bianco. 2951 VI - 17(46) | Vita di santa Teresa, p. 189. 2952 VI - 18(48) | Vita di santa Teresa, p. 204). 2953 VI - 19(56) | Vita di santa Teresa, p. 248. 2954 VI - 26(83) | Vita di santa Teresa, p. 392: « Stando una volta 2955 VI - 28(93) | Vita di santa Teresa, p. 469. ./. 2956 VI - 30(100) Vita di santa Teresa, p. 487: « Già, a quel tempo, 2957 VI - 31(111) Vita di santa Teresa, p. 492. ./. 2958 VI - 33(118) Vita di santa Teresa, p. 520. 2959 VI - 36(131) Vita di santa Teresa, p. 610: « io lo sparsi con 2960 VI - 36(132) Vita di santa Teresa, p. 610). 2961 VI - 37(133) Vita di santa Teresa, p. 588, la citazione che 2962 VI - 40(142) Vita di santa Teresa, p. 672, questa 2963 VI - 40(144) Vita di santa Teresa, p. 623. 2964 VI - 40(145) Vita di santa Teresa, p. 615. 2965 VI - 41(147) Vita di santa Teresa, p. 703, il discorso diretto 2966 VI - 44(162) della propria vita, p. 88). ./. 2967 VI - 48(179) della propria vita, p. 211). 2968 VI - 51(192) della propria vita, p. 232. 2969 VI - 51(196) della propria vita, p. 256. 2970 VI - 52(201) della propria vita, p. 270). ./. 2971 VI - 53(202) della propria vita, p. 271. 2972 VI - 54(209) della propria vita, p. 320, questo consiglio 2973 VI - 61(230) della propria vita, p. 562, questo giudizio è 2974 VI - 61(231) della propria vita, p. 567, queste parole sono 2975 VI - 61(234) della propria vita, p. 464, questo frase è 2976 VI - 61(235) della propria vita, p. 467, questo giudizio è 2977 VI - 62(237) della propria vita, p. 470. 2978 VI - 65(254) della propria vita, p. 663. ./. 2979 VI - 68(261) della propria vita, p. 25: « Sancio ». 2980 VI - 69(267) Libro delle fondazioni, p. 23, la citazione che 2981 VI - 70(270) Libro delle fondazioni, p. 39, il brano che segue è 2982 VI - 71(276) Libro delle fondazioni, p. 85: « Può finalmente far 2983 VI - 77(294) Libro delle fondazioni, p. 482, la citazione è 2984 VI - 78(298) Libro delle fondazioni, p. 566. 2985 VI - 79(303) Libro delle fondazioni, p. 157. 2986 VI - 81(307) Libro delle fondazioni, p. 338. 2987 VI - 81(308) Libro delle fondazioni, p. 342: « Andava 2988 VI - 81(310) pp. 403-404, p. 504. 2989 VI - 83(323) vii, Opere minori, p. 27 (Del modo di visitare 2990 VI - 88(342) tomo i, 1560-1577, p. 100. 2991 VI - 89(345) tomo i, 1560-1577, p. 127, nota 1: « [Isabella 2992 VI - 90(349) tomo i, 1560-1577, p. 143: « Non vi faccia 2993 VI - 96(373) tomo i, 1560-1577, p. 357. 2994 VI - 100(385) tomo i, 1560-1577, p. 544, p. 669. 2995 VI - 100(385) i, 1560-1577, p. 544, p. 669. 2996 VI - 105(405) richiamo (ii) posto a p. 51 dell’originale. 2997 VI - 105(407) due volte: la prima a p. 50, all’inizio del brano 2998 VI - 105(407) nota 405; la seconda a p. 51, preceduto da 2999 VI - 106(408) richiamo (iii) posto a p. 50 alla fine del brano 3000 VI - 107(410) tomo ii, 1577-1582, p. 615). ./.

1-10001001-20002001-30003001-3334
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma