1-10001001-20002001-30003001-3248
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
(segue) Da Adamo a Pio IX (II)...
     Vol.-Pag.
1001 II1- 492 | In quell'anno 1024 era~morto l'imperatore sant' 1002 II1- 492 | donna che gli era parente in~quinto grado 1003 II1- 492 | grado di~consanguineità era impedimento al 1004 II1- 493 | popolo per caso non~era divoto come l'alemanno. 1005 II1- 493 | Ma fu~vano, Italia era troppo scissa da costumi 1006 II1- 494 | l'invidia de' suoi era venuto a Roma per tenere 1007 II1- 495 | cuore di papa Giovanni era~ancora più consolato in 1008 II1- 495 | Questo pio~monaco era sempre in lagrime di 1009 II1- 496 | incoronati. Il popolo era così <mal> disposto che 1010 II1- 498 | al cospetto di tutti. Era bellissimo nel 1011 II1- 500 | re Casimiro, che si era reso monaco. Risponde il~ 1012 II1- 500 | bianca.~ Lo sgoverno era proprio appo~molti 1013 II1- 500 | stessa il pontefice era circondato da~pericoli. 1014 II1- 500 | da cavalier~rinomato si era convertito in monaco 1015 II1- 501 | che~in Ungheria la fede era per ispegnersi. Nella 1016 II1- 502 | Costantinopoli era~decrepita omai. Romano587 1017 II1- 503 | proprio sepolcro che si era~disposto e sclama: “Qual 1018 II1- 503 | un istante e spirò. Era l'anno 1054.~ Abbiamo 1019 II1- 507 | 4. A Stefano ix era succeduto papa 1020 II1- 507 | accennati. La~radice era tutta nella prepotenza 1021 II1- 507 | Intanto il male era cresciuto,~tanto che a 1022 II1- 508 | simoniacamente. Era una società detta dei 1023 II1- 508 | tirannici. Se ciò non era, il più degli slavi~si 1024 II1- 510 | A Montecassino si era~riconstrutto il tempio 1025 II1- 510 | La basilica vi era lunga 105~cubiti, larga 1026 II1- 510 | eccesso. Il governo era in mano a frodatori 1027 II1- 512 | un monarca pagano.~ 2. Era il 22 aprile 1073.~ 1028 II1- 513 | di Spagna.~ 3. Ivi era uopo che Alfonso re di~ 1029 II1- 513 | e ottenne. Era uopo che Sancio re d' 1030 II1- 514 | e Croazia.~ In Boemia era~Vratislao609, già intimo 1031 II1- 516 | Filippo re da padre si era fatto tiranno, da 1032 II1- 516 | tiranno, da maestro era cresciuto~corruttore. Di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
1033 II1- 525 | che il regno germanico era~feudo della Santa Sede, 1034 II1- 525 | Santa Sede, che il re era elettivo, che poteva 1035 II1- 526(5) | patria; «Tanto era ne’ tedeschi il terrore 1036 II1- 527 | Da un pezzo non si era provato gelorigido. 1037 II1- 527 | il papa?"~ San Gregorio era in viaggio per~recarsi 1038 II1- 527 | principessa~Matilde. Era il due febbraio e il 1039 II1- 527 | il~santo pontefice, era stato calunniato di 1040 II1- 528 | di duolo al pontefice~era nella Francia Berengario, 1041 II1- 528 | come temo".~ 9. Ma gli era a san Gregorio di~ 1042 II1- 529 | di~Treviso si era esibito a presentare la 1043 II1- 530 | la città. San Gregorio era chiuso nella fortezza~di 1044 II1- 530 | infermo in Salerno dov'era dannato in esiglio. 1045 II1- 534 | dalla persona, così era illustrata dagli scritti 1046 II1- 535 | il Conquistatore era~succeduto nella 1047 II1- 535 | vacanti.~ 6. Cantorberì era pure vacante;~il conte 1048 II1- 536 | e non più~quello che era dapprima".~ Anselmo era 1049 II1- 536 | era dapprima".~ Anselmo era nato in Aosta nel~1033. 1050 II1- 538(18) | che un suo antagonista era affogato nel fiume Salz.~ 1051 II1- 540 | intrepido di cuore, era venuto in visita~di 1052 II1- 541 | che a Costantinopoli era minacciato~e dai turchi 1053 II1- 541 | Urbano che a~tant'uopo era necessario altra 1054 II1- 542 | immensa di popolo. Era il mese~di novembre. 1055 II1- 543 | L'ardore era indescrivibile in mezzo 1056 II1- 543 | loro~condottiere, era chiamato Senz'avere 1057 II1- 543 | che ogni lor peccato era perdonato e che in~ 1058 II1- 545 | Goffredo di Buglione era a capo~di una 1059 II1- 545 | coraggio da eroe ed~era semplice come un 1060 II1- 545 | udì che la~crociata era indettata dal sommo 1061 II1- 547 | tanto che omai si era fatto deporre sulla 1062 II1- 547 | sapere che la piaga non era mortale.~ Movendo poi da 1063 II1- 547 | 360 torri. Antiochia~era altresì munita di 1064 II1- 547 | creduta insuperabile ed era difesa da~settemila 1065 II1- 550 | di ardore novello.~ Era il giorno solenne dei 1066 II1- 552 | per metà. Gerusalemme era cinta da doppia~muraglia. 1067 II1- 553 | Buglione.~ 7. Goffredo era stato eletto con~voce di 1068 II1- 555 | ieri"34.~ 2. Boemondo era principe in~Antiochia e 1069 II1- 555 | fece sparger voce~che era morto, e come defunto 1070 II1- 556 | 3. Tancredi era rimasto in~Antiochia; 1071 II1- 556 | della croce~di Cristo. Era intanto l'anno 1112. 1072 II1- 556 | anno 1112. Tancredi che era gagliardo come un leone,~ 1073 II1- 556 | In questo viaggio era giunto al Nilo; i 1074 II1- 557 | porte di Gerusalemme. Era il giorno delle Palme. I 1075 II1- 557 | grave~bisogno di danaro era venuto a contesa di 1076 II1- 557 | la prima sposa si era impalmato con la figlia~ 1077 II1- 559 | Pasquale ii pellegrino era venuto in Francia, nella 1078 II1- 560 | parti del suo pontefice era stato costretto in 1079 II1- 560 | i grandi del regno.~Era venuto lo stesso Enrico, 1080 II1- 561 | d'Europa; il pontefice era il giudice ed il paciere 1081 II1- 562 | crociate.~ Un Basilio s'era44 fatto~capo d'una setta 1082 II1- 562(44) | Un Zonara chiavaio s'era; cfr. Rohrbacher VIII, 1083 II1- 563 | 12. La Germania eraperduta da~correre 1084 II1- 563 | Quando l'un d'essi era vicino a morte, i 1085 II1- 565 | d'angelo. Bernardo non era più che la pelle e le 1086 II1- 565 | per eccesso di patire era infermato,~eppur non 1087 II1- 565 | di Bernardo e de' suoi era pan d'orzo, di miglio, 1088 II1- 565 | sulla nuda carne, era a mo' di agnello 1089 II1- 566 | per otto successioni si era data o~per incanto o per 1090 II1- 566 | dove affatto era dimenticata.~ Rodolfo, 1091 II1- 566 | monaci. Da Bangor era~partito san Colombano 1092 II1- 567 | istituzione dei comuni~era ben accetta ai saggi e 1093 II1- 570 | del monarca, Filippo". Era l'anno 1129. Un anno di 1094 II1- 570 | Amico intimo a Bernardo era~Guglielmo. Or accadde 1095 II1- 570 | 4. Accanto a~Bernardo era Ugo de' Pagani, 1096 II1- 571 | della fede. In pugnare~era lor dovere armarsi di 1097 II1- 571 | l'abate san~Norberto57. Era egli salito in molta 1098 II1- 571 | mensa vescovile appena era per vivere~quattro mesi 1099 II1- 572 | Onorio ii se n'era ito alla patria~celeste; 1100 II1- 572 | convertito. Piero era venuto anche al convento 1101 II1- 572 | In~fondo al cuore era nondimeno guasto. Costui, 1102 II1- 573 | di~Angouleme, che tanto era avverso ad Innocenzo ii, 1103 II1- 573 | Anima del concilio era Bernardo <vescovo di~ 1104 II1- 574 | L'Europa intiera era sossopra,~sconvolta 1105 II1- 574 | di Leone. Il re Lotario era entrato in Roma con due 1106 II1- 576 | sollecite. In Francia era ardente lo scisma~ 1107 II1- 576 | Lotario imperatore era venuto a~Salerno61 di 1108 II1- 576 | Lotario imperatore era~tenerissimo per i poveri, 1109 II1- 577 | i, re d'Inghilterra era morto due anni~innanzi, 1110 II1- 578 | re di Sicilia, che era~ritornato allo scisma, 1111 II1- 579 | da arcivescovo di Pisa era~stato eletto papa col 1112 II1- 579 | imperatore universale. Era recente~ ./. l'esempio 1113 II1- 581 | onde Ruggero era detto signore d'Africa.~ ~ 1114 II1- 581 | del re di Sicilia~era assennato, ma non vi si 1115 II1- 581 | o~concordi quanto era necessario nel caso; oh, 1116 II1- 582 | L'abate Sugero era estenuato di~forze, 1117 II1- 584 | la pace. In ritornare era affranto~nelle forze del 1118 II1- 588 | in questi secoli~era riverito per quegli che 1119 II1- 588 | e perché l'Irlanda era~tiranneggiata da piccoli 1120 II1- 589 | monaco che di continuo era consultato dai dotti del 1121 II1- 590 | in Italia, ma raro era che vi si mostrassero, 1122 II1- 590 | di~Roncaglia. Como era con Lodi. Le città poi 1123 II1- 591 | stato un Carlomagno, ma era feroce e superbo. 1124 II1- 591 | con pretesto che gli era parente, e si congiunse 1125 II1- 593 | esemplari.~Eberardo95 era da tutti amato qual 1126 II1- 594 | tante barbarie. Era il 25 marzo~1162.~ 1127 II1- 594 | antipapi. Ottaviano era morto impenitente. L' 1128 II1- 595 | che a~Costantinopoli era qualche argomento a 1129 II1- 595 | e benché infermo era~tutto a tutti per 1130 II1- 596 | esercito agguerrito.~ Era il giorno 3 giugno106 1131 II1- 599 | Baldovino iv era divenuto c<i>eco e 1132 II1- 602 | intendimento.~Parigi era per metà abitata da 1133 II1- 604 | accondiscese.~ 10. Era l'anno 1187; Gerusalemme~ 1134 II1- 606 | In quel di Calabria era un monaco~Gioachino, di 1135 II1- 606 | Federico di Germania era giunto~anch'egli con 1136 II1- 606 | L'esercito di Federico era composto~di 140 mila 1137 II1- 607 | Federico benché vecchio era~sempre il primo nei 1138 II1- 607 | in una battaglia. Era addì 10 giugno 1190. 1139 II1- 607 | teutonico e che era tutto per difesa della 1140 II1- 609 | suo carattere focoso si era reso~avversario Leopoldo, 1141 II1- 610 | tosto a me". Ugo era un~santo. Disse per 1142 II1- 611 | Fra i~rifuggiti era san Gilberto121 che 1143 II1- 613 | Tomaso.~ 14. La fede era coadiuvata da~altri 1144 II1- 613 | In Fenicia fra' turchi era insorta~la setta degli 1145 II1- 613 | Tartaria il Gran Kan era prete nestoriano. Un 1146 II1- 613(125) | 643: «Santa Ildegarda era stretta in amistà~con 1147 II1- 613(125) | rivelazioni consimili. Era dessa santa Elisabetta, 1148 II1- 614 | dei contorni di Liegi. Era una gara fra~quei buoni 1149 II1- 617 | degli studi in Atene. Era ornata di privilegi del 1150 II1- 618 | d'inciampo.~ A Lotario era carissimo il libro Delle~ 1151 II1- 618 | freno dei popoli.~ Se n'era ito al cielo il~ 1152 II1- 618 | la~terra".~ 3. In Roma era carestia~desolante. 1153 II1- 619 | di attaccar battaglia.~ Era il 16 luglio 1212. I 1154 II1- 624 | che dagli usurpatori era stato cacciato. Alessio 1155 II1- 625 | di Fiandra, la~quale era venuta in Siria con la 1156 II1- 628 | 11. Gerusalemme era vedovata dal suo~pastore 1157 II1- 628 | che Giovan di Brienne era~meglio chiamato al 1158 II1- 630 | San Giovanni Laterano. Era il giorno 11 novembre 1159 II1- 631 | Al paradiso tutti!" Era~il 16 luglio 1216. 1160 II1- 632 | schiera di~perdizione era ordinata come oggidì i 1161 II1- 634 | fervide~predicazioni. Era nato nel 1170.~ <5.> Nel 1162 II1- 636 | sultanto~Miramolino era venuto Giovanni159 Senza 1163 II1- 637 | armi a' miei soldati". Era l'anno 1214. Filippo 1164 II1- 637 | a re Giovanni era succeduto Enrico, 1165 II1- 637 | pontefice Onorio, che era~succeduto ad Innocenzo, 1166 II1- 637 | re di~Costantinopoli, era morto. Fu chiamato a 1167 II1- 639 | L'Europa a que' era governata~da Roma, da 1168 II1- 640 | san Francesco carissimo era~sant'Antonio di Padova. 1169 II1- 641 | deposto sulla cenere. Era il mezzodì del~giorno 1170 II1- 647 | deposto. Questa massima era~profondamentecreduta ai 1171 II1- 647 | Questa~massima era la sicurezza dei popoli. 1172 II1- 647 | tutta la~Cattolicità". Era vegeto non solo, ma 1173 II1- 647 | le> loro oblazioni, si era~edificato un tempio 1174 II1- 648 | pontefice Gregorio ix era egli stesso quasi un 1175 II1- 648 | cattolico, ma egli~era più musulmano che 1176 II1- 649 | il patriarca. Così era per avvenire, ma il~ 1177 II1- 649 | inimico!" Il pontefice era a~Perugia. Nel 1230 il 1178 II1- 649 | il Tevere innondando era asceso fino a lambire le 1179 II1- 649 | reduce da Terra Santa, era venuto in Anagni dove 1180 II1- 649 | santo da quei popoli, era sposo a santa Elisabetta 1181 II1- 649 | a santa Elisabetta ed era morto in~Otranto. 1182 II1- 649 | per la~seconda volta era rimasto vedovo della 1183 II1- 650 | sposo celeste.~ ~ 5. Era in Ungheria una setta di~ 1184 II1- 651 | sottopose le~spalle. Era costume che le spose 1185 II1- 651 | trono di~Baldovino ii era minacciato da~Vatace175, 1186 II1- 652 | Federico ii si era assunto a difendere 1187 II1- 652 | imbelli.~ ~ Se non era l'autorità della~Chiesa, 1188 II1- 652 | Antonio da Padova era dal~pontefice salutato 1189 II1- 652 | stimerà a proposito". Era il 13~giugno 1231. I 1190 II1- 652 | Antonio dalla terra era passato al paradiso.~ ~ 1191 II1- 653 | così, Federigo era giunto~alle porte d' 1192 II1- 654 | nella Chiesa di Francia era~il vescovo san Guglielmo 1193 II1- 656 | Il re san Luigi era gravemente~infermo. Già 1194 II1- 657 | di Palestina. Vi~s'era disposto con molto 1195 II1- 658 | strana corruzione si era infiltrata nello 1196 II1- 658 | fiume Nilo. Valicarlo era pericolo minaccioso. Il 1197 II1- 664 | che di frequente era astratto ne' suoi 1198 II1- 664 | 4. Una donna si era accostata a~san 1199 II1- 664 | gli fu~data notizia che era elevato ad altro 1200 II1- 664 | La sua pietà, che era quella degli anacoreti, 1201 II1- 665 | la regina Bianca, era morta parve 1202 II1- 665(195) | di questi cristiani era avvenuta a Sidone ad~ 1203 II1- 666 | punite.~Nel conversare era egualmente condito che 1204 II1- 668 | imperatore tedesco, era detto il Feroce. Alla 1205 II1- 669 | e tamburi. Sovente era portato entro~una 1206 II1- 671 | Terra~Santa. In Acri si era fatto un macello dei 1207 II1- 672 | sovrano con il quale era in relazione da lunga~ 1208 II1- 674 | Fratello a san Luigi era Carlo~re di Sicilia, il 1209 II1- 677 | San Bonaventura era presente al~concilio e 1210 II1- 678 | e~formalmente il volgo era unito alla fede del 1211 II1- 679 | fu accettata.~ ~ Era la Pasqua, 29 marzo~1282. 1212 II1- 680 | mandò <a> dire che~gli era soprag<g>iunta 1213 II1- 681 | burrasca che~incontrò. Era il 18 maggio 1291. I 1214 II1- 686 | magnifico dei romani, era morto. Il figlio Adolfo 1215 II1- 686(238) | ROHRBACHER X, p. 514: «Era con lui [con Alberto] 1216 II1- 691 | il pontefice~di Roma era come Melchisedecco di 1217 II1- 691 | il~merito principale era d'essere del partito del 1218 II1- 691(245) | Lo studio del diritto era fiorente ad Orleans [...] 1219 II1- 699 | il capofamiglia ./. era sacerdote e re. 1220 II1- 699 | re di Salem era~pure sacerdote sommo. 1221 II1- 701 | superstite~che si era sposata ad Edoardo ii d' 1222 II1- 702 | intiera~città.~ ~ 7. Era in Roma281 il~pontefice 1223 II1- 704 | a Dio ed amarlo,~Enrico era in un'estasi continua di 1224 II1- 705 | e poi in Terra Santa. Era l'anno 1365; i crociati~ 1225 II1- 707 | re. Quella provincia era~abitata da schiavi e 1226 II1- 707 | cristiana.~ ~ In Europa era ardore bellico,~l'arte 1227 II1- 708 | Gerusalemme. In calce era scritto: "L'ingiustizia 1228 II1- 711 | il regno dei greci era divenuto~come una casa 1229 II1- 712 | per indurle alla pace era ritornato~ad Avignone, 1230 II1- 712 | per tanti suoi eccessi era~interdetta. Il regno di 1231 II1- 712 | religioso.~In Germania era insorta lite fra 1232 II1- 715 | Il nome di Catterina era onorato e temuto presso 1233 II1- 715 | spargere~che Urbano non era pontefice, che l'avevano 1234 II1- 715 | personaggio e dire che era stato eletto papa,~ 1235 II1- 716 | Carlo vi di Francia era caduto demente; Giovanni 1236 II1- 717 | L'impero greco era esausto di~denaro ed in 1237 II1- 721 | passare".~ ~ Il re era stato detronizzato~dagli 1238 II1- 721 | baluardo del re Carlo,~era caduta. Ivi 1500 inglesi 1239 II1- 721 | dicias<s>ette anni.~ ~ "Era di una bella statura e~ 1240 II1- 721 | dell'ordinario; inoltre era coraggiosa ed esperta in 1241 II1- 723 | Il nome di Giovanna~era divenuto terribile. 1242 II1- 723 | di Borgogna che se n'era ito, mandò <a> dire: " 1243 II1- 723 | duca di Borgogna vi s'era ricoverato.~I nemici 1244 II1- 724 | Giovanna non era capace a~leggere, non a 1245 II1- 724 | Certamente ella era ammaestrata dal~cielo. 1246 II1- 725 | dire che Giovanna si era confessata rea e~già 1247 II1- 725 | di fede ortodossa. Era invece un~manoscritto 1248 II1- 725 | rosso~nel quale era scritto: "Eretica, 1249 II1- 725 | tuo ufficio". Il~rogo era acceso, Giovanna fu 1250 II1- 726 | per salvarla ma era spirata. Imprecarono ai~ 1251 II1- 727 | della~confederazione era questo: "Uno per tutti e 1252 II1- 728 | di san Francesco. Era gran bisogno di esempi 1253 II1- 729 | in numero di trecento.~Era proverbio che un boemo 1254 II1- 729 | Procopio, il capo che era ancor~bagnato da tanto 1255 II1- 729 | La Boemia invero era una sentina di~tutti i 1256 II1- 730 | La vita di Francesca era nel mortificarsi e 1257 II1- 731 | di Costantinopoli che era venuto per abbracciare 1258 II1- 731 | seggio dell'imperatore era il seggio del patriarca~ 1259 II1- 732 | in~quelle parti mentre era <vicario> generale dell' 1260 II1- 734 | occidente. Provvidenza! Era pur facile fare un passo~ 1261 II1- 734 | v e di Isabella era il cardinale~Ximenes, 1262 II1- 734 | provincie, l'altra era propria di Isabella, di 1263 II1- 735 | disse che~Colombo era pazzo. Cristoforo fece 1264 II1- 736 | Cristoforo Colombo era di statura~alta, aveva 1265 II1- 738 | Toledo. Quella~sede era massima nella Spagna e 1266 II1- 738 | e l'arcivescovo vi era altresì principe di 1267 II1- 738 | che in~buona parte era musulmano. Vi scoprì 1268 II1- 739 | suo. Questa~pratica era viva nel Medio evo, 1269 II1- 739 | essere tale se non era cattolico. Nella 1270 II1- 740 | ferace, ma la gente vi era~indolentissima e in 1271 II1- 741 | La navigazione era giunta fino al capo Non358. 1272 II1- 742 | col nome di Felice v, era~causa di sconvolgimento. 1273 II1- 744 | egli si dirigerebbe. Era il 1480;~i prodi 1274 II1- 744 | Lo spirito di regresso era~protetto da questi 1275 II1- 744 | Signore.~Inghilterra era divenuta un campo di 1276 II1- 745 | e queste, se non era il buono spirito della 1277 II1- 748 | turbante che la tiara". Era il 27 maggio 1453. 1278 II1- 750 | o Lotario.~ ~ Lutero era infangato in molti~vizii 1279 II1- 750 | novizio. Ma Martino non era sinceramente convertito 1280 II1- 753 | allo intorno che Lutero era morto.~Ma viveva ed era 1281 II1- 753 | era morto.~Ma viveva ed era trattato sontuosamente 1282 II1- 754 | Carlostadio, che si era reso suo~discepolo, 1283 II1- 756 | Cristianità in Europa era caduta al basso di molti 1284 II1- 758 | con 40 mila soldati si era unito all'accozzaglia di~ 1285 II1- 760 | In Germania troppo era scaduta~l'autorità del 1286 II1- 760 | Nel 1509 si era sposato alla~vedova del 1287 II1- 760 | rimasto~vedovo, si era fatto prete ed era 1288 II1- 760 | si era fatto prete ed era divenuto il primo 1289 II1- 761 | la legittima consorte era morta. Nel dei 1290 II1- 761 | La corte di Enrico era divenuta~come un macello 1291 II1- 762 | che dimorando a~studio era chiamato "l'accusativo" 1292 II1- 762 | dal vescovo ed era saviamente governata, in 1293 II1- 762 | infra il~popolo, ma era costretto <a> lagnarsene 1294 II1- 763 | venuto da Spagna, era~avverso a Calvino per 1295 II1- 764 | egli, Giulio, che testé era ritornato d'aver~ 1296 II1- 765 | i suoi settant'anni ed era stremato di~forze. 1297 II1- 766 | sanzione, che era l'arbitrio di pochi in 1298 II1- 767 | con ansia l'alleanza. Era~Albuquerque il decoro 1299 II1- 770 | più corta~dell'altra. Era Ignazio, il comandante 1300 II1- 776 | l'osteggiavano. Carlo v era~insidiato dai luterani 1301 II1- 776 | il tradirono. Egli era accorso e avevali~domati 1302 II1- 776 | Germania. Ora Carlo v era infermo di mal di gotta. 1303 II1- 777 | concilio.~ L'opera era compiuta. I pontefici~ 1304 II1- 778 | l'ufficio di~legato, era pure cardinale ed 1305 II1- 779 | 9. La Corsica era diventata terra~barbara; 1306 II1- 780 | 10. Nella Inghilterra era morto~Edoardo vi e Maria, 1307 II1- 783 | primate dell'Assiria era partito e giunse al 1308 II1- 783 | volta del paradiso. Era il giorno 2 dicembre 1309 II1- 783 | incorrotto. A Malacca era la pestilenza e questa 1310 II1- 788 | e prigionie, ma era costante in proporre: " 1311 II1- 789 | Teresa spesso fra via era incontrata da folla di 1312 II1- 789 | fama di~sua santità era visitata da principi. La 1313 II1- 789 | terra barbara. Era~salutato angelo di pace 1314 II1- 790 | Italia.~ ~ La sua casa era come una comunità~ 1315 II1- 792 | La sacra liturgia era scaduta assai ed il~ 1316 II1- 793 | fuga i restanti~e dov'era Sant'Elmo429, fortezza 1317 II1- 794 | genuflessi. In~Iscozia era la cugina Maria Stuarda, 1318 II1- 795 | Il suo diletto ./. era spogliar chiese e 1319 II1- 795 | del proprio marito. Era il giorno 8 febbraio 1320 II1- 795 | confine; la Riforma si era costituita in modo di 1321 II1- 795 | lotte sanguinose. Era la nazione lacerata da 1322 II1- 797 | e viene assolto.~ ~ ./. Era presente Enrico~di 1323 II1- 797 | Il motto d'ordine era questo: "Riconoscete per~ 1324 II1- 801 | sublimità di~mente era detto l'avvocato dei 1325 II1- 806 | Quanto al regime era una famiglia del buon~ 1326 II1- 806 | fors'anco maggiore era~la presenza di Pietro 1327 II1- 808 | Chiesa di Gesù Cristo era morta omai, ma essa vive 1328 II1- 808 | e di forza.~ ~ Ginevra era divenuta quasi Roma 1329 II1- 810 | sino all'ultimo. Era un delinquente che alla 1330 II1- 812 | Cromvello, che si era~lavato le mani nel 1331 II1- 812 | anni primo ministro, si era proposto di privare il 1332 II1- 814 | dell'eresia intanto che era gigante tuttavia bambino. 1333 II1- 814 | del Palatinato, era il capo della fazione 1334 II1- 817 | è l'aiuto nostro". Era il 27 settembre 1660.~ 1335 II1- 820 | di ristorarlo perché era sopram<m>odo povero e 1336 II1- 821 | di merito, pure era~ascoltato con sì vivo 1337 II1- 824 | dorata di~Luigi xiv era <di>venuta il convegno 1338 II1- 824 | Corneille491 perché~non era cortigiano non fu 1339 II1- 825 | di Dio!~Nondimeno era come Racine 1340 II1- 825 | Il poeta La Fontaine era~indolente nella fede e 1341 II1- 825 | Il Parnaso della~poesia era la corte di Luigi xiv. 1342 II1- 826 | poi col suo discorrere era quasi un esercito in 1343 II1- 826 | figlio di Luigi xiv, ma era tanto severo maestro che 1344 II1- 827 | intimo~del Bossuet era Fénélon494, il quale 1345 II1- 828 | nel clero francese. Era il giorno~dell' 1346 II1- 828 | del suo libro. Si era trovato che~conteneva 1347 II1- 830 | vescovo di Marsiglia. Era chiamato~per antonomasia 1348 II1- 831 | sommo pontefice.~ ~ 14. Era in Francia certa 1349 II1- 837 | del~Gerdil disse che era "notus orbi et vix urbi". 1350 II1- 837 | Spallanzani da Modena era in relazione di studio e 1351 II1- 838 | e in pericolo, ma non~era disunita. Sant'Alfonso 1352 II1- 839 | In Francia era del~buono nella pratica 1353 II1- 840 | De la~Motte, il quale era instancabile in 1354 II1- 840 | uno che non lo era~punto. Ma il popolo di 1355 II1- 842 | quanto vorrete". Era morto testé san~Vincenzo 1356 II1- 842 | vile!~ ~ La corruzione era penetrata~presso tutte 1357 II1- 842 | russo!" Un vescovo era venuto per dire: "Volete 1358 II1- 842 | altri".~ ~ In Prussia era certo monaco~Alberto, 1359 II1- 844 | Nel Belgio era una costituzione,~detta " 1360 II1- 844 | entrata", in cui era quest'articolo 1361 II1- 845 | Una voce sola era nel diritto di farsi~ 1362 II1- 846 | La società cristiana era come un~malato 1363 II1- 846 | Il popolo di Metz ne~era profondamente indegnato. 1364 II1- 846 | iii di Spagna, che si era reso riformatore e 1365 II1- 847 | perseguitato perché era~gagliardo difensore dei 1366 II1- 847 | tradita. La~Borgogna era caduta similmente.~ ~ A 1367 II1- 848 | per quell'infinto che era e rimandollo, ma in 1368 II1- 852 | separarsi da Dio?~ ~ 2. Era il 4 maggio 1789. Un~ 1369 II1- 852 | Ma nel mezzo era il mal fermento~delle 1370 II1- 853 | In Parigi era il palazzo~d'Orleans che 1371 II1- 853 | ed~all'odio al re.~ ~ Era una vernata cruda ed una~ 1372 II1- 854 | è il popolo".~ ~ Era il 4 febbraio 1790.~L' 1373 II1- 855 | alla legge!"~ ~ ./. Era il 14 luglio~1790 stesso. 1374 II1- 857(554) | L'Assemblea nazionale [era] dolente in vedere che~i 1375 II1- 857 | con scarpe di legno ed era generale in capo delle 1376 II1- 858 | sé". E siccome Luigi era parente~della casa di 1377 II1- 860 | il vescovo di Beauvais era il~proprio fratello, il 1378 II1- 861 | del cardinale Lemoine, era pure in pericolo, venne 1379 II1- 863 | La città di Parigi era come una~capitale morta. 1380 II1- 864 | del mio re... egli era buono al punto~di 1381 II1- 864 | calendario~nuovo ed un'era nuova che incominciava 1382 II1- 865 | Ragione.~ ~ Lione si era conservata fedele~alla 1383 II1- 866 | 14. Calendario nuovo ed era nuova.~ ~ 1384 II1- 867 | e perché altri ./. era sordo scrivevasi: " 1385 II1- 869 | lui 24 suoi partigiani.~Era il 1795575. La borghesia 1386 II1- 869 | d'Italia. Il mondo era stanco delle rivoluzioni. 1387 II1- 872 | riuscire. Il~pontefice era vecchio ed era solo 1388 II1- 872 | era vecchio ed era solo contro Turchia, 1389 II1- 878 | Napoleone~perché non era molto severo col papa di 1390 II1- 882 | schiavo a Valenza, era morto omai e già 1391 II1- 889 | due febbraio 1808, era disposto per~entrare in ./. 1392 II1- 891 | venture.~ ~ 2. Era il giorno solenne della~ 1393 II1- 892 | illa die! Napoleone non era nominato personalmente, 1394 II1- 893 | Vicario di Gesù Cristo era fatto prigione, i 1395 II1- 893 | Il pontefice si era coricato~da due ore, 1396 II1- 894 | e il buon popolo era~precorso ad accender 1397 II1- 894 | il pontefice rifiutò;~era lasciato solo senza 1398 II1- 895 | dell'abate Emery, che era~in fama di dotto e di 1399 II1- 895 | cardinale nel 1794, si era volto al bonapartismo 1400 II1- 895 | Il buon Pio vii quand'era solo giudicava 1401 II1- 897 | Non sapete voi che vi era il~costume di scrivere 1402 II1- 897 | assemblea~per~tanto non era altro che un 1403 II1- 898 | disse che Pio vii era la causa di~tutti i mali 1404 II1- 898 | del Signore.~ ~ Era il 9 maggio 1812. 1405 II1- 899 | questa città famosa! Era ben tempo!" Ma 1406 II1- 899 | mani dei miei soldati?" Era il 6 novembre.~Marciano 1407 II1- 899 | che ancora tenevano. Era evidente una~punizione 1408 II1- 902 | linee al , tanto era debole nelle forze della 1409 II1- 905 | s'accorse che la morte era vicina omai e~sclamò 1410 II1- 907 | vii di Spagna era già rientrato nel suo 1411 II1- 907 | Alemagna poi, che era divisa in piccoli 1412 II1- 907 | perisce omai". Or chi era ./. Fouché? Ascoltate~ 1413 II1- 911 | nella Irlanda ed era ascoltato come~un sant' 1414 II1- 914 | per tutta Europa, era giunto in Inghilterra e~ 1415 II1- 925 | dai santi altari era caduta morta. Furono 1416 II1- 926 | che Nicolò Paulowitch era un~degno collega di 1417 II1- 930 | Come nel Medio evo era in levante~il Vecchio 1418 II1- 932 | il nome di Pio ix.~ Era nato in Sinigaglia ai 13 1419 II1- 933 | fra~gli amiconi; era nella mattina fra le 1420 II1- 934 | imposto.~Fra questi era Rosmini, che poi non 1421 II1- 936 | mio!"~ Addì 22 novembre era giunto dal~vescovo di 1422 II1- 936 | il vescovo,~ché era accorso a ricever gli 1423 II1- 938 | Napoleone da Londra era~accorso in Francia, ma 1424 II1- 942 | parole".~ In Alsazia era un rabbino~Libermann709 Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
1425 II1- 968 | sotto alla Roma pagana era nelle catacombe nascosto 1426 II1- 969 | lo Spirito del~Signore era nel cuore ai credenti 1427 II1- 969 | ai miscredenti; era tutto nell'animo e nel 1428 II1- 969 | martirio. Per lo che era generale la brama del~ 1429 II1- 969 | la fede~in Gesù Cristo era distrutta omai, allora 1430 II1- 971 | ogni strumento era buono a percuoterli: 1431 II1- 973 | dieci~corna. E la donna era vestita di porpora e di 1432 II1- 976 | in Alessandria~era un tripudio ./. 1433 II1- 977 | dire che Gesù Cristo era un bugiardo, ritornare 1434 II1- 981 | di Milano non gli era luminare inferiore, e i 1435 II1- 983 | un eccesso di furore si era ribellata allo imperator~ 1436 II1- 983 | vescovo, che si~era affrettato a 1437 II1- 983 | adulato".~ Ambrogio era cotale che, avendo 1438 II1- 986 | costume".~ In~Antiochia era un Nestorio, tutto 1439 II1- 988 | quaggiù!"~ In~Africa era fulgidissima stella il 1440 II1- 988 | degli schiavi.~ Era il 465; Perosete67, il 1441 II1- 989 | soli 33 anni di età, era vescovoprudente fra 1442 II1- 989 | che da tutti era~salutato come la gioia 1443 II1- 992 | Benedetto, che era nato in quel di~Norcia74 1444 II1- 994 | pontefice san Pelagio era morto. Il mondo dei 1445 II1- 996 | trono di Costantinopoli era divenuto come l' 1446 II1- 996 | a san Pietro in Roma era di questo tempo altro~ ./. 1447 II1- 998 | La casa del pontefice era~divenuta un copioso 1448 II1-1000 | scibile di quel tempo, era gran luminare ai popoli. 1449 II1-1001 | la Chiesa e il sovrano era pieno. I vescovi 1450 II1-1001 | di fede e di martirio era vivissimo. ./. Nel 1451 II1-1003 | soldi.~ Carlomagno~era legato in tenera 1452 II1-1008 | dinanzi al~sole?"~ Era pure nella Lorena il 1453 II1-1011 | i suoi~discendenti si era incarnata in Alì e per 1454 II1-1012 | di fede? Nel Mille~era comune in Europa la 1455 II1-1012 | poteva comandare se non~era cristiano. Però i popoli 1456 II1-1015 | Isabella, della quale era consigliere, confessava 1457 II1-1019 | trono degli imperatori era divenuto come un 1458 II1-1023 | glorioso.~ Era il giorno 8 settembre 1459 II1-1024 | dicevasi da tutti che era clemente per gli altri, 1460 II1-1026 | al martirio. Era il 1605. Quasi due~ 1461 II1-1026 | Nella Compagnia di Gesù era entrato qualche poco di~ 1462 II1-1029 | più feroce che Nerone, era papa e re che divorava i 1463 II1-1031 | i buoni dai rei.~ Era il 4 maggio 1789. Una 1464 II1-1037 | Pio~VII e Napoleone I~ Era il giorno della 1465 II1-1039 | Non sapete voi che vi era il costume di scrivere 1466 II1-1039 | burlavasene tuttavia. Era il 9 maggio 1812. 1467 II1-1051 | suoi apostoli. Ma già era scritto da Dio che gli 1468 II1-1055 | al popolo.~ A Torino era morto il Santarosa 1469 II1-1056 | visita de' suoi Stati era applaudito "padre, erede 1470 II1-1056 | Roma e l'Italia, che "era campana funebre la quale 1471 II1-1060 | per voto e per applauso era eletto~successore al 1472 II1-1067 | nel collegio apostolico era Pietro". Onde fu~ 1473 II1-1071 | nullo in diritto quanto era accaduto, volendo il~ 1474 II1-1071 | a suo tempo quanto~gli era stato rapito".~ Gli 1475 II1-1076 | eresia".~ Nella Francia era il piissimo vescovo 1476 II1-1078 | feroci... non più era possibile contare il 1477 II1-1080 | alle terrene quando era un fracido di vizio a 1478 II1-1081 | La mamma mia ell'era veramente~devota ai 1479 II1-1081 | del pane per loro... Era l'anima di tutte le 1480 II1-1083 | La rivoluzione vi era latente e~disponevasi a 1481 II1-1083 | meschinello il Belgio, era poi disturbato dai 1482 II1-1086 | in cuor suo e non era necessità a cui l' 1483 II1-1087 | vedendo che il suo nome era spesso ripetuto nelle 1484 II1-1089 | della Cristianità era affollato di gente; una~ 1485 II1-1089 | alle moltitudini. Era ./. il pontefice Leone 1486 II1-1092 | Leone xiii insinua: "Era~ ./. scritto già che 1487 II1-1093 | la grande nazione, come era prima nella politica, 1488 II1-1093 | nella politica, così era prima~nella religione. 1489 II1-1098(306) | 1824-1891) fin dal 1881 era alla~guida della Piccola Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
1490 II2- 3 | del comune paese. Gli era morto di fresco il padre 1491 II2- 7 | bellezze~della povertà. Era san Francesco d'Assisi. 1492 II2- 7 | le vie di Roma. Era un giovine~francese di 1493 II2- 8 | riferì a Girolamo che~era esaudito, ed egli 1494 II2- 15 | l'ora di chiamarlo a sé era~prossima omai. Allora l' 1495 II2- 15 | contorni del suo eremo era scoppiata la peste e~già 1496 II2- 16 | Andiamo". La~pestilenza era venuta <a> visitarlo. Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
1497 II2- 25(1) | Dell'Oro~(1830-1894) era vicario foraneo, cioè 1498 II2- 36 | Un~bambino lattante era in braccio alla mamma 1499 II2- 36 | infante, che non si era ancor sentito balbettare, 1500 II2- 37 | Bernario14 era morto. Un lutto profondo 1501 II2- 37 | Questo che un giorno~era il circolo in cui 1502 II2- 39 | al~paradiso. Quella era l'anima di Scolastica 1503 II2- 42 | e~venne fra <i> suoi. Era in Sernio un tempio a~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
1504 II2- 47(1) | di san~Francesco. Si era ascritto il 19 marzo 1505 II2- 49 | La~madre di Francesco era sterile già da sei anni, 1506 II2- 50 | Il divin Salvatore~era alle rive del 1507 II2- 50 | il vertice.~ Francesco era pervenuto ai suoi 1508 II2- 50 | famiglia.~Francesco era venuto a pregare nella 1509 II2- 54 | del predicatore nostro era spada a doppio taglio 1510 II2- 56 | e Dio vi benedirà". Era la sera della Domenica 1511 II2- 61 | Sopra quelle sommità era un capobanda sanguinario 1512 II2- 61(17) | il monte Alverna, che era di sua giurisdizione”.~ 1513 II2- 62 | salvar~l'anima sua!".~ Era solito ritirarsi nel più 1514 II2- 62 | spettacolo di paradiso. Era un angelo circondato da 1515 II2- 62 | ammirabile apparizione era lui, Gesù Cristo, il~re 1516 II2- 62 | degli angeli. Francesco era ginocchione colle 1517 II2- 64 | ma ancora non si era prefisso il tempo od il~ 1518 II2- 64 | quel generale perdono.~ Era stagione di crudo verno. 1519 II2- 65 | Madonna degli Angeli era disposta come un' 1520 II2- 67 | di luce celeste.~ Era morto in odore di 1521 II2- 67 | Il cardinale Ugolino era venuto ad assistere alla~ 1522 II2- 68 | Corse ad abbracciarlo. Era san~Domenico. Questi 1523 II2- 69 | per alto duolo. Gesù era per dire l'ultima parola 1524 II2- 71 | vicinanze di~Gubbio era un lupo il quale faceva 1525 II2- 72 | alla patria in terra~ Era la vigilia della 1526 II2- 72 | L'aria~intorno era mesta, la luna appariva 1527 II2- 72 | il pianto. Il~passaggio era nel mezzo di un mare di 1528 II2- 72 | alla celeste". Era nel vescovado della~ 1529 II2- 72 | soffriva, ma nel volto era raggiante di gioia. 1530 II2- 74 | che per natura era bruno e che per tanti 1531 II2- 74 | patimenti~sofferti si era fatto più fosco, dopo 1532 II2- 74 | ix scorse che in cielo era grande la gloria del Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
1533 II2- 76 | religiosa nel 1847 ed era~partito per le missioni 1534 II2- 83 | Chiesa!". Il Mezzofanti era una pentecoste umana.~ 1535 II2- 83(19) | Il Mezzo-Fanti era una pentecoste [...] da 1536 II2- 83 | il vescovo Semprini. Vi era nato nel dicembre~1823. 1537 II2- 84 | del Pianto. Oh come gli era soave al~Semprini 1538 II2- 85(24) | dicembre 1847, poiché era nato il 28 dicembre 1823; 1539 II2- 87 | di santo Stefano~ Era la festa della Vergine 1540 II2- 87 | Il~vastissimo tempio si era affollato. Il modesto 1541 II2- 87 | La parola del Semprini era la voce del padre, del 1542 II2- 87 | dell'amico. Il suo dire era da apostolo. La mente 1543 II2- 87 | accalorato. Egli era un carbone acceso,~ 1544 II2- 88 | padre~Eusebio Maria si era guadagnato il cuore di 1545 II2- 88 | di~Brescia in ispecie era salutato quasi angelo 1546 II2- 90 | 550 anni avanti l'era volgare.~Spiegano le 1547 II2- 92 | alla~persecuzione!"34. Era l'anno 185735. Nella 1548 II2- 94 | fu fecondo perché era impreziosito dal sangue 1549 II2- 96 | degli animi era tale che si trattava di 1550 II2- 97 | Ma il Semprini era primo a sfidare i 1551 II2- 98 | dei religiosi riformati era toccata ai religiosi in 1552 II2- 98 | Semprini allora era venuto alle isole 1553 II2- 103 | vista giammai.~Comune~era la gioia e la letizia sì 1554 II2- 104 | permesso. Ma il gaudio era generale~sì di tutti i Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
1555 II2- 111 | d'Assisi. Infermo era Francesco e non poteva 1556 II2- 111 | gli~angoli della terra. Era l'anno 1213. Egli si 1557 II2- 114 | Francesco d'Assisi era piuttosto piccolo che 1558 II2- 114 | Il suo parlare era scorrevole,~franco e 1559 II2- 114 | serenità, la modestia. Era naturalmente affabile, 1560 II2- 114 | del rimanente poi era semplice sì nelle azioni 1561 II2- 115 | nelle parole".~ ~ ./. Era il 16 luglio 1228. 1562 II2- 115 | ad essere sepolto non~era allo infuori del così 1563 II2- 115 | quel patriarca e~padre. Era il 20 aprile 1235.~ ~ ./. 1564 II2- 117 | giusta i suoi ordini".~ Era l'anno 1210; nello 1565 II2- 118 | a Francesco di salire. Era la Chiesa che~avrebbe 1566 II2- 118 | Santissimo Padre, vi era una~bellissima figliuola, 1567 II2- 122 | piccoli. La~chioccia19 era lui, Francesco; il 1568 II2- 122 | In questo avvenimento era~morto Innocenzo iii e 1569 II2- 122 | Innocenzo iii e gli era succeduto Onorio iii.~ 1570 II2- 122 | di~fango. Francesco era giunto sotto a Damiata. 1571 II2- 125 | Certo~frà Elia si era fatto un abito più del 1572 II2- 128 | ad un eletto suo. Era l'anno~1206 e 1573 II2- 129 | La società cristiana era~ ./. corrotta~dal mal 1574 II2- 131 | avanzo di cibo che gli era gettato, ma di poi provò 1575 II2- 133 | il pane degli angeli". Era nella~stagione ancor 1576 II2- 134 | di poi il cardinale era divenuto pontefice con 1577 II2- 135 | di ricco mercante, si era messo <a> questuare~in 1578 II2- 136 | Francesco era solito passare la notte 1579 II2- 140 | Bernardo Quintavalle~era venuto a Bologna; 1580 II2- 143 | pane ed acqua.~ Era ammalato negli occhi sì 1581 II2- 144 | gloria del paradiso". Era il 16~gennaio 1220. Il 1582 II2- 144 | Da~dieci anni si era iniziato l'istituto di 1583 II2- 144 | Terni il vescovo, che era stato presente~a un 1584 II2- 145 | costumi e~strettissimo era il bisogno di tornare in 1585 II2- 146 | con un pane che si era recato seco. Altra volta 1586 II2- 147 | inverso Dio, ma era anche partecipe della 1587 II2- 148 | quell'esercito di~prodi era Antonio, ma sconosciuto. 1588 II2- 148 | tanti suoi miracoli. Era Antonio il predicatore 1589 II2- 148 | della città di Padova. Era altresì certo frà 1590 II2- 149 | Germania71.~ ~ Questi~era in un dubbio angoscioso. 1591 II2- 150 | Il~monte Alvernia era stato regalato da 1592 II2- 150 | dei greci, la quale era venuta da~Costantinopoli 1593 II2- 151 | assai poveramente. Ma era su uno scoglio di~rupe 1594 II2- 153 | ma presso alle carni era circondata di cilizii.~ 1595 II2- 158 | non ne avrete colpa".~ Era l'anno 1221. Nobili e 1596 II2- 161 | i poveri evangelici, erapiccola e sì~angusta 1597 II2- 162 | vivanda".~ Francesco era cresciuto in fama di 1598 II2- 162 | accanto al convento si era innalzato altro edifizio 1599 II2- 162 | a> dirgli che quello era della città di Assisi, e 1600 II2- 163 | vivo.~Questo~cibo gli era più caro se eragli dato 1601 II2- 167 | alla società: "Né era immeritata lode (questa 1602 II2- 168 | Maria degli Angeli, che era stata testimone di tante 1603 II2- 169 | a quello che gli era compagno, adempiendo 1604 II2- 170 | un~cieco, il quale era guidato da~ ./. un~ 1605 II2- 173 | miglior bene che gli~era possibile. Confortava 1606 II2- 175 | riposò nel Signore. Era il sabato sera del 1607 II2- 176(141) | s. Francesco, p. 146: “Era [...] cosa mirabile il 1608 II2- 177 | del mondo".~ Francesco era vicino a morte ormai e 1609 II2- 177 | Ma nello stesso tempo era assai prudente e 1610 II2- 178(147) | frati la discrezione, [era] verso di~sé oltre modo 1611 II2- 180(151) | lo stomaco, che se gli era indebolito di~molto”.~ 1612 II2- 181 | affatto insanguinato.~ Era infermo Francesco ed era 1613 II2- 181 | infermo Francesco ed era divenuto quasi cieco per 1614 II2- 181 | Questi, che era assorto in orazione,~ 1615 II2- 182 | nella unione che si era formata dei principi e 1616 II2- 187 | a morte i~cristiani ed era superbissimo, ma a tanta 1617 II2- 189 | Tale appunto era Francesco". Le genti 1618 II2- 190 | la terra".~ Francesco era venuto a predicare per 1619 II2- 192 | nella Italia. In Gaeta era condotto in trionfo ed 1620 II2- 193 | cherubico".~ Francesco era ricevuto nelle case e 1621 II2- 193 | vittima~d'olocausto. Era in continua 1622 II2- 197 | piaghe del Salvatore".~ Era la vigilia dell' 1623 II2- 198 | tonaca".~ Gesù Cristo era dunque apparso a 1624 II2- 199 | inverso Dio,~ma era anche partecipe della 1625 II2- 202 | e~favore". Francesco era divenuto viva immagine 1626 II2- 205 | discoprivano ciò che vi era di più~occulto".~ Tra i 1627 II2- 206 | serenità, la modestia. Era naturalmente affabile, 1628 II2- 207 | del~ ./. rimanente~poi era semplice sì nelle azioni 1629 II2- 208 | due anni e non si era ancor determinato questo 1630 II2- 209 | si trovava il sonno gli era assolutamente necessario 1631 II2- 209 | assai rigido. Quest'era un effetto dell' 1632 II2- 210 | Intorno intorno~era assiepata una folla 1633 II2- 220 | intenderlo.~ Di~poi v'era anche nello stesso Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
1634 II2- 249(1) | la medesima~premessa era riprodotta anche all' 1635 II2- 251 | la sciagurata, ma eramaltrattata che in~ 1636 II2- 251 | che in~poche ore spirò. Era giovinetta assai buona.~ 1637 II2- 252 | di~Vico. Più volte era venuta <a> piangere 1638 II2- 253 | Paola Gambara. Questa era congiunta in parentela 1639 II2- 253 | celesti. Francesca non era mai uscita dal circuito~ 1640 II2- 253 | con l'occhio era tutto il mondo di una 1641 II2- 254 | cose di questa~terra".~ Era il 16 gennaio 1771. 1642 II2- 254 | e di Antonina~Blengino era una gioia insolita ed un 1643 II2- 254 | viva come in~presente. Era entrata in famiglia una 1644 II2- 255 | di~questa terra e già era entrata nel mondo della 1645 II2- 255(7) | dell'ed. 1933, p. 24: “Era Mons. Marco Vattasso, 1646 II2- 257 | alto. Il cielo per lei era come la vista del 1647 II2- 257 | di campana per lei era come la~voce della madre < 1648 II2- 257 | recarsi alla chiesa le era caro come l'invito dello~ 1649 II2- 257 | Quel cibo celeste era il~conforto più caro al 1650 II2- 259 | con divota curiosità. Era certa donna, ricca~ 1651 II2- 259 | compagna.~Talvolta le era fatto di intendere 1652 II2- 261 | per il suo buon cuore era detta la madre dei~ 1653 II2- 262 | Francesca Morello era animata da questi pii 1654 II2- 263 | cameruccia di Francesca era tappezzata con immagini 1655 II2- 264 | Francesca Morello era di soddisfazione a tutti 1656 II2- 264 | si sapeva che il cuore era in afflizione,~ 1657 II2- 265 | angeli".~ Francesca era ricercata anche nelle 1658 II2- 265 | gli altri. Francesca era donna spigliata, faceta~ 1659 II2- 265 | Vi andava quando non era impedita da più utile 1660 II2- 267 | borgata di Trinità era comune il consenso che 1661 II2- 270 | allo Altissimo. L'anima era disposta ad~ogni momento 1662 II2- 271 | s'avvide che prossimo era il suo fine. Oh, quanto 1663 II2- 272 | il 9 agosto 1819. Era l'alba di domenica di un 1664 II2- 273 | poi il clero. Francesca era~portata dalle Figlie di 1665 II2- 274 | Il funebre corteo era già pervenuto al 1666 II2- 275 | Il corpo di Francesca era nella sua tomba da più 1667 II2- 275 | mossero~per vedere. Era il corpo di Francesca 1668 II2- 275 | La pelle del volto si era~mutata da color scuro in Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
1669 II2- 281 | famiglia di Giovanni era la figlia Anna, 1670 II2- 282 | di Anna. Ed ella non era mai sazia. Contentavasi 1671 II2- 282 | Di poi levavasi su ed era sempre gagliarda in 1672 II2- 283 | al peso della~fatica era come una vittima lieta 1673 II2- 284 | tutto quel tempo che le era~possibile. Spesso nelle 1674 II2- 285 | poi con dire che ell'era una~smemorata, atta solo 1675 II2- 289 | agli adulti, e se era cosa o da lodare ovvero 1676 II2- 292 | o dai primi arrivati. Era una vernata cruda e in 1677 II2- 293 | fratello sappiamo quant'era buono e quanto patì. Che 1678 II2- 293 | divina Provvidenza era~ ./. venuta~una 1679 II2- 294 | infermò a~morte. Anna era a Mornese e non ne ebbe 1680 II2- 294 | nella mente Anna era sempre lieta come l' 1681 II2- 295 | a lei sensibilissima era il nascondere affatto i~ 1682 II2- 296 | cuore di Anna Succetti era in un martirio continuo.~ 1683 II2- 296 | soffriva di stento le era afflizione viva all' 1684 II2- 296 | gravemente con Dio,~le era sempre dinanzi.~Spesse~ 1685 II2- 296 | dinanzi.~Spesse~volte era trovata sola a piangere 1686 II2- 297 | erano i superiori,~era in ispecie don Bosco per 1687 II2- 300 | avrebbe chiamata a sé. Era l'ultimo giorno dell' 1688 II2- 301 | che poco e passeggero era il suo male, ma di tempo 1689 II2- 301 | morte dei suoi~santi39! Era il giorno 24 nel mese di Nove fervorini... Vol.-Pag.
1690 II2- 307 | La contessa Margherita era parimenti matrona di 1691 II2- 309 | Angelo,~lo zio materno, era stato assunto al 1692 II2- 309 | vigor di quella persona era la fortezza~di un 1693 II2- 310 | suo pastore ed ora si era~fatta irta di cardi e di 1694 II2- 310 | esultante,~in Roma poi era una santa mestizia. 1695 II2- 310 | della~città. Carlo si era meritato che il sommo 1696 II2- 310 | tutta~Italia, ed ora era uno strappo al cuore di 1697 II2- 310 | nel regno di Napoli. Ma era tanto~più viva l' 1698 II2- 310 | La città di Milano era parata con festoni di 1699 II2- 311 | ma nel dire era~facondo e nell'eloquio 1700 II2- 311 | vostro". Carlo~Borromeo era nato in Arona addì 2 1701 II2- 313 | in coricarsi".~Intanto~era tutto e sempre occupato 1702 II2- 313 | anime, tutto e~sempre era occupato per far 1703 II2- 318 | che la persona di Carlo era quasi il sacro Concilio 1704 II2- 320 | una all'altra chiesa. Era l'anno giubilare nel 1705 II2- 321 | ripartire da Roma~ ./. era un~lamento generale con 1706 II2- 321 | Carissimo spettacolo! Era ricevuto in trionfo di 1707 II2- 321 | molte ore di seguito. Era il~Pastor divino che si 1708 II2- 321 | l'arcivescovo di Milano era morto. Avvenne~che il 1709 II2- 324 | di gente e nella~città era così folta la turba in 1710 II2- 324 | infiniti lumi accesi. Era~fra gli altri molto vago 1711 II2- 324 | Ma molto~maggiore era l'apparato dell' 1712 II2- 325 | La chiesa maggiore poi era~nobilmente ornata di 1713 II2- 325 | più di tutti gli altri, era magnifico, ricco e~ 1714 II2- 327 | il nipote arcivescovo era giunto per assisterlo al 1715 II2- 331 | caritàprudenza, che era causa~di tutti i 1716 II2- 331 | Chi non lo vede? Era il grido di Caifasso che 1717 II2- 333 | La~prudenza di Carlo era una vera provvidenza per 1718 II2- 335 | straordinaria. Carlo era come una gran~ruota che 1719 II2- 337 | di genitori~solerti. Era bisogno di separare gli 1720 II2- 340 | ai più coraggiosi. Era generalmente preceduto~ 1721 II2- 340 | riconoscere, la lingua era bianca e fredda, la voce 1722 II2- 346 | 2.~Carlo Borromeo non era più che pelle e ossa. 1723 II2- 346 | e Padre~nostro!". Era la festa della natività 1724 II2- 351 | corpo benedetto di lui era tuttavia intiero e~quasi 1725 II2- 352 | beato del paradiso". Era l'anno 1610. Il mondo Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
1726 II2- 360 | di Gesù Cristo in terra era il pontefice invitto 1727 II2- 360 | il quale alla sua volta era caduto in tanta mollezza 1728 II2- 363 | che senza vocazione era~ ./. asceso~alla sede 1729 II2- 364 | detto che Anna~Bolena era venuta meno alla fede 1730 II2- 364 | capo. La sventurata s'era vestita testé di bianco 1731 II2- 364 | La~corte di Enrico era diventata come~ ./. un~ 1732 II2- 366 | pei suoi eccessi era divenutopingue che 1733 II2- 366 | Ed Enrico viii era~sformato sì in grossezza Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
1734 II2- 385 | e~terribili. La prima era coperta in ammanto 1735 II2- 386 | di Norcia appo Spoleto, era venuto per ragion di 1736 II2- 386 | trovandosi al sicuro, era salito sul Monte Cassino 1737 II2- 390 | ha ritolto quello che era suo dono da voi 1738 II2- 390 | di Como verso il 568 era stata vedovata del suo~ 1739 II2- 390 | santo vescovo Giovanni era passato dall'esiglio 1740 II2- 391 | udirne la fama che già era penetrata~entro le mura 1741 II2- 401 | santo vescovo! Nei più era viva la brama di 1742 II2- 401 | santo pastore. Ed egli era tutto a~tutti34, a 1743 II2- 402 | Il~cuore di Agrippino era in un colmo di gioia 1744 II2- 402 | continuato.~La gioia era in vedersi da Dio 1745 II2- 402 | ma~l'angustia era viva in dover provvedere 1746 II2- 406 | nuda carne; Bernardo era come un agnello sotto il 1747 II2- 406 | conduttore"38.~ E~come era austero Bernardo, così 1748 II2- 406 | dei loro~cibi era la fame e l'amor di 1749 II2- 408 | discordie~fra le città.~Era~venuto san Bernardo a 1750 II2- 408 | Bernardo a Genova ed era corsa voce che partendo 1751 II2- 408 | Più mirabile fra~tutti era Bernardo, che rimaneva 1752 II2- 410 | Roncale nel~ ./. 1142 era~un tempio dedicato a 1753 II2- 410 | cassetta~antica su cui era scritto in piombo le 1754 II2- 419 | Giuseppe ii, che era pur tanto intimo di 1755 II2- 421 | dice come la era chiara colà per gran~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
1756 II2- 428 | vissuto nel~secolo Xiv, era familiare a don Luigi 1757 II2- 430 | A me il padre Lodovico era una di coteste anime, 1758 II2- 430 | Dio è carità2 ed egli era carità, sicché~ora che 1759 II2- 432 | dolore, perché egli era padre di tutti e~bastava 1760 II2- 432 | la vita nella morte... Era io~così convinto delle 1761 II2- 432 | propone~da credere. Era tanto chiara la mia 1762 II2- 433 | natura.~L'amore~di Dio era la mia povertà, la mia 1763 II2- 434 | l'anima mia... Quand'era~giovine, io aveva gran 1764 II2- 434 | e il seguente gli si era sempre intorno con le 1765 II2- 435 | e quel sacro corpo era come anello di 1766 II2- 435 | e civili. Tale era lo spirito del p<adre> 1767 II2- 435 | per 60 ore circa.~Era al~tutto integro, 1768 II2- 437 | troppo spesso la Chiesa era iniquamente perseguitata.~ 1769 II2- 438 | soffrisse di danno.~Era un buio nel 1770 II2- 439 | secolo del 1300 al 1400 era pure universale, per 1771 II2- 439 | il cilizio. Ma perché era severo assai e 1772 II2- 439 | per questo~solo era segnato a dito come 1773 II2- 440 | che in casi consimili era già stato deciso nei 1774 II2- 443 | fanciulletto~ancora era come un santuario di 1775 II2- 444 | del giovinetto Rocco era a~tutti carissimo. 1776 II2- 448 | la~sua meta. Rocco si era offerto come guardia di 1777 II2- 451 | Laterano, secondo che era spiegato~nella bolla 1778 II2- 451 | Nel viaggio~non vi era rumoreliti, ma si 1779 II2- 452 | da Francia era Rocco,~giovine nel fior 1780 II2- 453 | nazioni alla penitenza: era la peste. Non si~crederà -- 1781 II2- 455 | cogli~appestati era mortale. Né mancarono i 1782 II2- 455 | che invadeva e che era uopo far penitenza omai. 1783 II2- 456 | le battiture. Ed era proprio necessario che a 1784 II2- 458 | tribolazioni... Giusto era Tobia, chi ne dubita? Ma 1785 II2- 460 | di croce. Onde Rocco era venuto in tanta 1786 II2- 460 | divoto pellegrino. Egli era~santo e non sapeva di 1787 II2- 460 | l'aiuto del cielo.~ Era a breve distanza entro a 1788 II2- 462 | nostro Rocco le Alpi. Era più che in altro tempo 1789 II2- 463 | della città, che era lo suo zio, aggiudicato 1790 II2- 463 | egli sclamò: Pellegrino era mio nipote quando~partì 1791 II2- 467 | il contagio~della peste era ritornato in Parigi. 1792 II2- 470 | fonte freschissima che era nelle vicinanze di 1793 II2- 471 | una serata bellissima. Era l'anno 1485. Alla sera 1794 II2- 472 | un preziosissimo~velo, era portata dai sacerdoti. Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
1795 II2- 481(1) | ispira queste pagine,~era stato destato nel 1796 II2- 481(1) | popolazione~sana, che era la massa, "si astenne 1797 II2- 485 | Aurelio nel 165~dell'era cristiana11, fin oltre 1798 II2- 485(11) | nel 254 avanti l'era; cfr. F. S. Qua­drio, 1799 II2- 489 | forse perché già colui era vescovo della~provincia 1800 II2- 490 | fummo esauditi.~ ~ ./. Era il 29 gennaio 1615 1801 II2- 490 | a moltissime d'Italia, era~divenuta calvinista di 1802 II2- 491 | il Borromeo,~nel 1580 era venuto per tre giorni a 1803 II2- 493 | battesimale di Mazzo era pure collegiata sotto 1804 II2- 493 | dei primi secoli dell'era cristiana. A~Tresivio il 1805 II2- 496 | insegnamento. Nel 1192 era un ospizio per i 1806 II2- 496 | altro ospizio nel 1287 era a Bormio sul vertice del 1807 II2- 496 | L'ospedal~di Morbegno era ben provvisto già dal 1808 II2- 507 | e di virtù cristiana. Era nato un figlio e gli fu 1809 II2- 509 | per i suoi nati le era stimolo a non trascurare 1810 II2- 511 | de'~Greghi in Peschiera era tal giovinetto così pio 1811 II2- 514 | di lui e nel~portamento erasoave che tutti 1812 II2- 515 | al campo, era fisso in conversazione 1813 II2- 515 | un Giobbe~novello84, era infuocato da ardori 1814 II2- 515(84) | modello di pazienza, era infuocato”.~ ./. 1815 II2- 521 | l'incoraggiò appieno. Era la persona del pontefice 1816 II2- 527 | mia, Maria". E quando era presso ad un~peccatore 1817 II2- 529 | e la Valtellina, che era ritornata un orto pieno 1818 II2- 530 | da quello, non era croce di digiuni, di 1819 II2- 532 | quali dall'una parte era scritto: "Preghiera ed 1820 II2- 533 | ancor dai più lontani era come un elettro che 1821 II2- 533 | Andrea, che ne era l'anima, tenevasi 1822 II2- 536 | prodigi d'opere sante. Era nel convento di Morbegno 1823 II2- 536 | corpo, il meschinello era infranto~nell'anima da 1824 II2- 539 | avveniva che Andrea era egualmente inteso dai 1825 II2- 539 | Il cuore~di Andrea era cuore di madre che si 1826 II2- 540 | dell'apostolo nostro era un personaggio in~guanti 1827 II2- 543 | corona di gloria gli era disposta in~cielo, che 1828 II2- 546 | ai tempi del 1400 era divenuta~ricetto di 1829 II2- 546 | Compagno a san Benigno era il sacerdote Modestino, 1830 II2- 546 | intese che il suo fine era prossimo omai. Il santo 1831 II2- 548 | vederlo di presenza era una~consolazione viva al 1832 II2- 549 | avversario, il~quale era venuto per ucciderlo, or 1833 II2- 549 | che l'operare di Andrea eracaritativo, il 1834 II2- 549 | il tutto assieme di lui era un tratto continuo di 1835 II2- 552 | nella~Valtellina era bensì una fede cristiana, 1836 II2- 552 | fede cristiana, ma vi era a mo'~d'imagine rozza e 1837 II2- 552 | le anime, quest'era l'impresa più cara al 1838 II2- 552 | il merito proprio, ciò era d'industria pia al santo 1839 II2- 553 | che suo custode era il Signore. In uscire 1840 II2- 559 | bisognose".~ La~guerra era decisa fra il bene ed il 1841 II2- 561 | gente insensata. Era un vecchione malaugurato~ 1842 II2- 562 | e la presenza sua era più~cara che un tesoro 1843 II2- 564 | di cuore Andrea! Era il primo gennaio 1485.~ 1844 II2- 565 | Santissimo Sacramento era~già entrato in cuor suo 1845 II2- 565 | paradiso.~ Ma~commisto era un velo di mestizia 1846 II2- 566 | nostro apostolo, era infermo a morte nel suo 1847 II2- 566 | testé". Ma convinti che~era morto omai gemevano poi 1848 II2- 576 | ivi pure Andrea era venerato con~culto di 1849 II2- 576 | corpo del beato Andrea era una boccetta con entro 1850 II2- 578 | Accanto al suo corpo era il breviario~manoscritto 1851 II2- 579 | che far~voto a Dio era un'ingiuria e che i Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
1852 II2- 599 | e mezzo che~Cristo era nato e morto sulla croce, 1853 II2- 600 | a voi, pastore, si era~formato un ovile solo! Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
1854 III- 4 | Per la qual cosa, come era~naturale, io ho cercato 1855 III- 5 | del buon Dio, la quale era denominata con titolo sì 1856 III- 9 | più gran~parte d'Europa era volteriana, tantosto si 1857 III- 10 | quale negli scorsi anni era già~salutato dalle onde 1858 III- 15 | e più crudele, tant'era egli stesso~convinto che 1859 III- 20 | tra la gente che egli era un indemoniato,~un mago, 1860 III- 22 | Benedetto xi, la quale era donna assai~povera e 1861 III- 22 | contenta e già era presentata all'udienza 1862 III- 27 | disturbatore, siccome era gran dovere, ma 1863 III- 28 | sul~trono il re Erode. Era scritto che nessuno 1864 III- 43(41) | 1829, p. 189, si dice: «Era di statura poco alta, 1865 III- 43 | cattiva la quale s'era a lui~appressata con reo 1866 III- 44 | Ma~il sacerdote, che era ancor il santo di prima, 1867 III- 54 | devoti di mormorare, era~necessario che l' 1868 III- 55 | che quell'avversario era un angelo: possano essi 1869 III- 56 | ma non si ravvide. Anzi era sempre in quello di 1870 III- 61 | pagano di religione, era già il capitano forte 1871 III- 61 | bellicoso cui non era ancor giunto a domare 1872 III- 64 | suo primogenito era caduto sul campo di 1873 III- 65 | quale, comeché povera, era non poco impacciata nel 1874 III- 83 | paese. Il quale allora~era popolato da circa due 1875 III- 88 | fossero colà passati, era come domandarle a chi 1876 III- 91 | il padron suo, che se~n'era accorto, presto~ ./. Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
1877 III- 106 | ai loro figli: era infatti scomparsa da~ 1878 III- 112 | ai tempi di Teresa era~diventato orto guasto e 1879 III- 123 | un vescovo novello che era venuto a Francesco di 1880 III- 153 | loro". Stefano era condotto a morire per~ 1881 III- 153 | l'aggressore che si era provato di uccidere 1882 III- 153 | fatto più grave torto". Era vero~perché il santo 1883 III- 154 | ma pervenuto dove era chiamato a ricever la 1884 III- 155 | d'Amiens, eremita,~era venuto ai Luoghi Santi 1885 III- 155 | e dal sangue di Gesù, era insozzata dalle~ 1886 III- 157 | udì subito~ripetersi: "Era con te, o Antonio, e 1887 III- 160 | a Costantinopoli, era odiato fieramente dall' Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
1888 III- 186 | che l'eguale non si era ancora udito sulla terra.~ 1889 III- 193 | Sensibilissimo all'ira era Francesco di Sales, ma 1890 III- 194 | All'ora medesima che era vescovo, si trovò~ 1891 III- 194 | che in~particolare era venuto a lui per 1892 III- 206 | di dilezione a~chi era giunto a vilipenderlo in 1893 III- 213 | nella sua famiglia, era diventata come una viva~ 1894 III- 216 | Questo che un~giorno era il lago del sangue dei 1895 III- 217 | Stefano, mentre~era assalito dalla tempesta 1896 III- 217 | quando seppe che omai era vicina alla palma del 1897 III- 217 | leoni da~Asia a Roma, era~ ./. carico di~catene e 1898 III- 218 | sospiri di Gesù, quanto~era diletto al cielo ed alla 1899 III- 220 | Aspro e~faticoso era il monte Orebbo sul 1900 III- 220 | ma perché il Signore era con il profeta, perciò < 1901 III- 221 | sola gli~doleva, ed era il pensiero d'avere 1902 III- 221 | da Francesco, e questa era la rassomiglianza con L'angelo del santuario Vol.-Pag.
1903 III- 233 | Nel Testamento Vecchio era l'arca santa. Questa era 1904 III- 233 | l'arca santa. Questa era per gli ebrei l'altare~ 1905 III- 233 | altare~dell'Altissimo, era per Mosè e per Aronne la 1906 III- 233 | il voler suo. L'arca era santa. Solo~sacerdoti 1907 III- 248 | anni mi è restituito.~Era infermo ed or sono Vieni meco... Vol.-Pag.
1908 III- 267 | Il pastorello Mosè era venuto~con le sue pecore 1909 III- 278 | Quell'arca medesima era un lume che da lontan 1910 III- 279 | il popolo quando era schiavo sotto 1911 III- 282 | in una grotta, era nato da Maria l'infante~ 1912 III- 284 | anime. All'adultera che era condannata per morire 1913 III- 286 | è crocifisso nel corpo. Era l'ora del mezzodì del~ 1914 III- 286 | del~Parasceve sacro. Era l'anno trigesimo terzo 1915 III- 287 | alla sua croce. Era lunga, pesante e lui~ 1916 III- 289 | del Salvatore! Gesù era per salvare in 1917 III- 289 | il cuor di Gesù, non era un cuor di uomo!... Ma 1918 III- 293 | quaranta giorni dacché~era risorto ed egli disse 1919 III- 302 | Osservate Pietro. Era il della~Pentecoste, 1920 III- 302 | giorni dacché Gesù era asceso al cielo. 1921 III- 302 | Spirito Santo che già era apparso, e poi un ardore 1922 III- 303 | apostolico. Ma egli era ben disposto a ricevere 1923 III- 303 | in un linguaggio ed~era inteso da ascoltatori di 1924 III- 304 | imponeva ai serpenti, era visitato dagli angeli e 1925 III- 306 | Questo~che un era un circolo che riceveva 1926 III- 342 | nel cuore di colei che era destinata a ricevere~nel 1927 III- 352 | loro in Milano.~Un solo era il grido di san Carlo e 1928 III- 371 | quella loro severità~era un'austerezza 1929 III- 372 | che nel santuario si era fatto una piazza da 1930 III- 374 | cuore che poco stante era sede~dell'Altissimo ora 1931 III- 375 | Arrigo viii, che pur era sovrano cristianissimo, 1932 III- 375 | del mondo. Il mondo era popolato come in 1933 III- 383 | Misera società! Non era così un~tempo. Ove 1934 III- 390 | Fra gli antichi greci~era questo tribunale nell' 1935 III- 397 | Fu vera promessa. Era il giorno~decimo dell' 1936 III- 403 | a cercar l'anima che si~era smarrita. Sono il buon 1937 III- 408 | Quand'io mi confessava era più felice". E ritornò 1938 III- 409 | San Carlo Borromeo era di coscienza ben più 1939 III- 410 | L'inferno della colpa era nel mezzo nostro, l' 1940 III- 411 | in parte indulgenza era mettersi ai piedi dei 1941 III- 415 | e che un condannato era ai piè del patibolo~ 1942 III- 416 | eterna!". Straziato era il cuor di Cipriano, il 1943 III- 418 | appestato creduto morto era~involto sul carro dei 1944 III- 420 | peccato e la sua vita era tutta in preda di 1945 III- 423 | già ai loro tempi non era raro il caso che~il 1946 III- 434 | trovò che~quegli non era avversario ma un angelo 1947 III- 438 | Giovanni che il misero era un avaraccio ed un ladro.~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
1948 III- 450 | nella sua tomba e già era fetido, quando Gesù 1949 III- 450 | tua anima,~nascendo tu, era~ ./. morta come quel 1950 III- 456 | puro e santo,~era nella casa di Nazaret 1951 III- 456 | divino.~ 11. Giuseppe era presso a Gesù e~stando 1952 III- 458 | amarezze dell'agonia ed era aiutata dalla divinità~ 1953 III- 458 | gloriosa, dalla croce era~già passata a rallegrare 1954 III- 472 | capitano Naaman siro si era~prostrato innanzi ad 1955 III- 473 | piè e il paradiso che era chiuso~sopra il tuo capo. 1956 III- 480 | s'accorse che era salvo ormai. Tu sei 1957 III- 487 | regno del Signore.~ 9. Era in giorno di venerdì,~ 1958 III- 499 | centurione, che~era non sol peccatore ma 1959 III- 506 | vescovo di Tours,~quand'era assalito da persecuzioni 1960 III- 512 | sua~celebre grotta era circondato da una turba 1961 III- 513 | a~Costantinopoli, era fieramente perseguitato 1962 III- 513 | fratelli di cui l'uno era~buono e l'altro cattivo. 1963 III- 513 | tazza~d'oro scorse che era avvelenata e questa di 1964 III- 521 | che cioè lo interessato era non sol avaro ma ladro.~ 1965 III- 524 | vide~che il tempio suo era convertito in una 1966 III- 532 | giovine viaggiatore era un angelo in forma d' 1967 III- 538 | si~fosse bagnato subito era guarito. Chiunque 1968 III- 540 | tua.~ 2. Sansone quand'era fanciullo~faceva sforzi 1969 III- 540 | tale virtù?~ 5. Davide era fanciulletto, ma~perché 1970 III- 544 | glorioso~da morte era tutto a tutti quando 1971 III- 551 | Sull'altare della croce era~Gesù insanguinato, che 1972 III- 552 | città di Antiochia si era ribellata al suo sovrano 1973 III- 555 | di Siloe sclamava: "Era orbo ed ora vedo! Gesù 1974 III- 555 | ed a Dio e sclama: "Era cieco ed ora~Gesù ha 1975 III- 559 | continuo piangere si era formato nelle sue gote 1976 III- 570 | 1. Quando la Chiesa~era quotidianamente 1977 III- 576 | balzò di gioia... era lo spirito del Signore 1978 III- 586 | un desolato, lui che era un~angelo in carne. Ah Svegliarino... Vol.-Pag.
1979 III- 623 | pur troppo, e come ne era~meritevole non ho 1980 III- 625 | di Chiaravalle, mentre era~giovinetto avveniva cosa 1981 III- 637 | generale romano, era venuto alle mani con 1982 III- 638 | gagliardi.~Ermenegildo era giovine, era in mezzo 1983 III- 638 | era giovine, era in mezzo alla corte 1984 III- 639 | Lo stadio~poi era il luogo publico nel 1985 III- 646 | sonno, trovò che quegli era un angelo del Signore. 1986 III- 647 | a fine di salvarla, era lui. Le anime sante del~ 1987 III- 677 | in luogo che non era per loro ma che però è 1988 III- 679 | Il tempio di Salomone era già tempio adorno quanto 1989 III- 693 | per mostrar che gli era caro, mandava suoi 1990 III- 696 | i figli a sé.~Esaù era il primogenito, e a lui 1991 III- 696 | il vecchio padre, era disposto <a> dare la 1992 III- 705 | Tobiolo sano da Rages era~l'arcangelo Raf<f>aele, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
1993 III- 744 | accosta a Dio". Platone era quasi un superiore~di 1994 III- 747 | a te e terribile era il suo sguardo; il capo 1995 III- 747 | capo di questa statua era di~finissimo oro, il 1996 III- 747 | piedi una data parte era di ferro, un'altra~parte 1997 III- 747 | dire che il capo d'oro era desso~Nabucco, al quale 1998 III- 752 | e~dodici apostoli dell'era novella. Iscorse pure 1999 III- 756 | ebrei che giunta omai era l'epoca del risorgimento 2000 III- 757 | terra tremava, che egli era un martello pel mondo

1-10001001-20002001-30003001-3248
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma