1-10001001-20002001-2779
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 14 | tu scorgi, chi opera il bene in te è Dio.~Perciò tu, 2 I- 15 | anno tu puoi aver molto bene e molto~male. Perché 3 I- 16 | aspiri a fornir di bene l'anima tua, tu che 4 I- 16 | al prossimo tutto quel bene che ti è possibile, 5 I- 18 | tutti,~disposto a far bene a tutti, ai pastori come 6 I- 19 | di non riceverne un bene~distinto. Non è vero che 7 I- 19 | e il suo paradiso, sì bene domandi il~mondo e le 8 I- 27 | Signore.~ Gesù oh come bene esercitò questa 9 I- 32 | ottenere un altro bene massimo,~la grazia dello 10 I- 32 | degli stessi un maggior bene e la prosperità della 11 I- 40 | quale contiene tutto~il bene del paradiso, perché a 12 I- 41 | che ci dona egli di bene?".~ 5. Gesù ode e tace, 13 I- 44 | tutto quel cumulo di bene che poté inserirvi il~ 14 I- 46 | altri. Oh quanto di bene ci farà il leggere e~l' 15 I- 47 | apparano principii di bene, che poi danno ricchezze~ 16 I- 57 | ci impetra ogni bene.~ Riguardate a questa 17 I- 57 | gloria che voi sì bene ci fate sperare.~ ./. O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
18 I- 62 | sono~ e stanno bene.~ Isaia, che in ispirito 19 I- 63 | a rallegrarci con un bene di pace che di gran 20 I- 64 | la fortunata. Oh quanto bene le farà aver vissuto 21 I- 66 | consumarsi per quel di bene~che vedono farsi da 22 I- 67 | e dici di volergli bene e poi disobbedisci? 23 I- 73 | nello incamminare al bene un fratello sviato, però 24 I- 75 | medicinale e~avrà bene l'anima vostra.~ Quei 25 I- 80 | quelle altre opere di bene che sappiamo piacere a~ 26 I- 81 | Cristo~verrà noi avremo bene. Luigi Gonzaga stava 27 I- 82 | preparati tutti e per bene.~Riflessi~ 1. Voce~di 28 I- 87 | augurio e dirsi non so bene quanti~discorsi di 29 I- 88 | promesso un augurio di~bene. Eccovelo: amate Dio. 30 I- 90 | abbia~poi a trovarsi bene il figliuol suo. Il caro 31 I- 96 | che dirige l'opera di bene che si ha fra le mani, 32 I- 96 | troppo nella via del bene.~ Ma nel paradiso non vi 33 I- 105 | quali si intendono così bene dei~misteri del Signore 34 I- 108 | meglio? Ah, pensatelo bene! Chi siede alla~mensa 35 I- 110 | grazie necessarie per bene compierlo. Così Pietro, 36 I- 111 | che è~nella virtù bene esercitata e questa la 37 I- 116 | e Ildefonso che tanto bene scrissero e parlarono di 38 I- 118 | della grazia e di ogni bene. Udite come~accadde. La 39 I- 118 | di ogni opera di~bene! Miseri, miseri, senza O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
40 I- 139 | abbiamo~noi fatto di bene e quanto commesso di 41 I- 139 | ci concede. Quanto~bene in maggior copia noi 42 I- 139 | dal male e fa il bene, cerca la pace~e tienle 43 I- 139 | è questo. Se~bene vi attendiamo, proveremo 44 I- 140 | proposito di fare il bene sempre e di guardarci da~ 45 I- 140 | d'aver fatto qualche~bene, ringraziamone il buon 46 I- 141 | eleggiamo un'impresa di bene e non di rovina.~ 2.~In 47 I- 142 | per sé il~miglior bene ed agli altri, perché 48 I- 143 | intendimento il miglior bene~possibile per noi, per 49 I- 143 | due: o noi facciamo il bene, e questo è sapienza, 50 I- 143 | l'individuo, che fa bene altrui,~che gloria a 51 I- 148 | di giorno compiere bene ciò che si avrebbe 52 I- 152 | pietà e per nostro bene~dispone le cose!~ 4.~Noi 53 I- 152 | Dobbiamo operare il bene e poi~confidar 54 I- 154 | Certe opere di bene, benché si~possano 55 I- 156 | tutto il~miglior bene possibile.~ 3.~Non 56 I- 156 | le opere più minute di bene.~ 4.~In prestarle usiamo 57 I- 158 | potrà non farci molto~bene. Preghiamo sol con 58 I- 159 | che~non si espanda a bene del prossimo? Vediamolo 59 I- 160 | fare a tutti il miglior bene possibile. Chi~desidera 60 I- 161 | abiti di passione non bene mortificati. Appianiamo~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
61 I- 182 | lettore, per quel poco bene~che ad un'anima possono 62 I- 183 | il paradiso a chi~fa il bene e l'inferno a chi opera 63 I- 187 | sclama con gioia: "Bene~sta; così si puniscono 64 I- 193 | una cosa sola preme, il bene della~casa sua.~ Così 65 I- 200 | che qualche gran bene voi l'ottenete ogni 66 I- 206 | questi gli fan del bene. Questo figlio vi 67 I- 206 | mira, ed a far maggior bene a quelli tra' fratelli 68 I- 206 | da più lungo tempo.~ Or bene, tutto questo che~ 69 I- 207 | fra le opere di bene quelle che sanno piacere 70 I- 207 | i giorni un po' di bene e che alle stoltezze del 71 I- 209 | le nozze e crederono bene di invitare a queste 72 I- 210 | abbattiamolo, e ne avrà bene l'anima~nostra.~ 2. L' 73 I- 212 | Cristo!~ Il maggior bene sarà in morte; il~bene 74 I- 212 | bene sarà in morte; il~bene massimo sarà al giudizio, 75 I- 216 | non fa più prodigi di bene, ma mostri di male. Ma 76 I- 217 | dove i prodigi di bene son tanti. Noi corriamo 77 I- 217 | Oh come si sta bene~a questa fonte, nella 78 I- 219 | in ogni santa opera di bene. Né vale~assicurarsene 79 I- 219 | è un pezzo che faccio bene e Dio non mi abbandonerà. 80 I- 226 | in eseguir bene le cose minute. Il 81 I- 226 | diligentissimo in far bene ogni minuta~opera; non è 82 I- 229 | alle maggiori nel bene, così~dalle minime cose 83 I- 230 | fervoroso.~ 2. Con far bene le piccole cose~si educa 84 I- 230 | come le opere minute in~bene, così l'abito di opere 85 I- 231 | in fare molte opere di~bene.~ 2. Noi siamo stati 86 I- 231 | a far un po' di bene su questa terra. Siamo 87 I- 232 | voleva dare un po' di~bene alla Germania27. Che fa 88 I- 233 | in qualche opera di bene. Facciamole queste cose; 89 I- 234 | dobbiamo procurare il bene.~ Iddio poi è così buon 90 I- 235 | Facciamo anche noi del bene~più che ci è possibile.~ 91 I- 243 | ed a voi ogni sorta di bene, non mai però con un 92 I- 243 | di far~un po' di bene a tutti quelli che vi 93 I- 243 | i morti, con discorrer bene di loro e pregare per 94 I- 243 | massime, o fratelli, se bene avvertite, sono massime 95 I- 243 | quando era speranza~di bene; or me ne cesso, dacché 96 I- 244 | impossibile è far del bene~. Il bene si fa con 97 I- 244 | è far del bene~. Il bene si fa con seguire le 98 I- 247 | che ci indirizzi nel bene. Questa~guida nella 99 I- 253 | vecchi, oh come bene vi apponete! Pur~troppo 100 I- 254 | sanno coprirsibene, e loro, che sono lupi 101 I- 255 | la prosperità. Ma qual bene può venire da una 102 I- 255 | compie un'opera di~bene con guarire un infermo 103 I- 255 | Se voi fate un po' di bene,~dicono che siete 104 I- 257 | I protestanti fanno del bene ai~loro fratelli, ma non 105 I- 258 | i quali~fanno molto di bene, ma vi lasciano ./. 106 I- 259 | nostra conviene fare il bene altrui solamente per 107 I- 260 | oh, se potessi far bene a tutti".~ Scorgiamo 108 I- 266 | lo scorgiamo fare il bene, ma che entro al cuore~ 109 I- 268 | apostoli suoi un gran bene. Disse Gesù~a' discepoli: " 110 I- 269 | Dio non mancherà bene di sorta. Udite questo~ 111 I- 269 | sovra di noi il bene della sua pace.~ 4. 112 I- 270 | lui solleciti di ogni bene che~è della gloria dello 113 I- 270 | La pace del~Signore è bene che consola. Si ottiene 114 I- 275 | gli~schernitori del bene!~ 1. In questo sacro~ 115 I- 275 | gli~schernitori del bene. Ascoltate questa 116 I- 276 | lascerete da far il bene~perché un vanerello vi 117 I- 276 | addà. Si ubbriaca per bene e poi ciancia~e ride e 118 I- 277 | gli schernitori del bene. Sono~stolti. Gli 119 I- 277 | aver perduto tutto quel bene suo, ma aggiunge~gravità 120 I- 277 | uno schernitore del bene?~Lasciateli, lasciateli 121 I- 277 | 2. Gli schernitori del bene sono~pazzi miseri.~ 3. 122 I- 283 | una grazia ci fa bene~all'animo e questa voi 123 I- 284 | e ci confermò~nel bene. Interrogate, o fratelli, 124 I- 288 | la pazienza non ha più bene di sorta nella casa del 125 I- 289 | croce. Ciò non va punto bene. Bisogna risolversi a 126 I- 290 | in ogni opera di bene.~ 5. Oh quanto è meglio 127 I- 292 | genitore~amante: "Quel bene qualsiasi che fate al 128 I- 292 | me medesimo, perché il bene che si ai figli è 129 I- 292 | che si ai figli è bene che si porge al~padre 130 I- 292 | Per questo il loro è~bene che esce da un cuor di 131 I- 293 | ai poveri tutto quel bene maggiore che si può. 132 I- 294 | procurare loro un~ ./. bene, ma è proteggerli contro~ 133 I- 294 | fare qualche opera di bene. Che brameremmo per noi~ 134 I- 294 | 6. Facciamo del bene a~tutti per essere più 135 I- 301 | possa è fare un po' di bene. Gli uomini~apostolici 136 I- 301 | nella via del bene e poi la~perfezionano 137 I- 302 | affetto vegliano al bene nostro.~ ~Riflessi~ 1. 138 I- 304 | a tutti. Intanto fanno~bene i loro interessi. 139 I- 309 | per fare il bene, e grado a grado si 140 I- 310 | che~conservanobene aggiogata la propria 141 I- 313 | di quella.~ Facciamo il bene e poi per ogni~frangente 142 I- 313 | sola. Non è vero che il bene dell'una è anche il bene~ 143 I- 313 | dell'una è anche il bene~dell'altra? Entriamo nel 144 I- 314 | che fanno un po' di bene, che appaiono onesti, 145 I- 315 | nostri per fare il bene bensì, ma a seconda non 146 I- 317 | scopo di truffarli per bene~nella circostanza di un 147 I- 318 | quelli che fanno il bene secondo il proprio 148 I- 318 | ovvero di~animale che bene non conosce. Meschinello, 149 I- 320 | furono~perseveranti nel bene. Così, conchiude l' 150 I- 320 | tu ti sforzi a far il bene? Le iniquità che~hai 151 I- 322 | nostri.~Una vigna già bene avviata può essere 152 I- 322 | se fosse~avviato al bene come quella vigna e 153 I- 323 | che importa al tuo bene! Ma ora questo è~celato 154 I- 329 | solo~non ci fanno un bene di sorta, ma ci 155 I- 332 | sclamare: Egli ha fatto bene ogni cosa,~ ./. diede l' 156 I- 337 | amorevole e per il bene che ci vuole ne impone 157 I- 338 | Fate di curar bene quest'uomo; di~quello 158 I- 341 | assai altresì per quel bene che da lui aspetto, lo 159 I- 345 | aveva purificata ben bene l'anima sua da ogni 160 I- 346 | ad un di questi il bene della nostra anima?~ 5. 161 I- 350 | illude. Che può dare di bene un~fallito sciagurato?~ 162 I- 359 | Se qualche cosa~di bene poss<i>edo, è Dio che me~ 163 I- 363 | fa egli istesso il suo~bene, ma con merito minore, 164 I- 363 | quella gente che fa del bene ma per~mire unicamente 165 I- 368 | come dobbiamo~eseguir bene tutte le azioni nostre, 166 I- 368 | non che~eseguisca assai bene le opere del suo stato. 167 I- 369 | faccende116. Eseguir bene il proprio ufficio, ecco 168 I- 369 | 4. Benché eseguir bene il proprio~ufficio solo 169 I- 369 | paradiso poi si viaggia~bene quando si è accompagnati 170 I- 370 | noi ancora in far~il bene lasciamo entrare nella 171 I- 371 | cattedra.~ 4. Per far bene il proprio dovere~vuolsi 172 I- 372 | Avanti, avanti~nel bene!~ 1. Ha di quelli~oggidì 173 I- 372 | paura a far un po' di bene. Non è ciò una stranezza? 174 I- 372 | Avanti,~avanti nel bene! Volete intendere come 175 I- 373 | Avanti, avanti nel bene! Temiamo~che il Signore 176 I- 373 | Sicché avanti nel bene, avanti sino alla morte. 177 I- 373 | avanti con un po' di~bene. In alto i cuori nostri! 178 I- 374 | Operiamo il~ ./. bene, perché la mercede che 179 I- 375 | per fare un po' di bene.~ 4. Pure che dice qui 180 I- 375 | incomincia un'opera di bene e poi che la abbandona a 181 I- 375 | più opere di~bene e poi che le sospendono, 182 I- 375 | somma? Avanti nel bene!~ I cristiani saggi 183 I- 375 | troppo~poco quel bene che già eseguiscono con 184 I- 375 | in molte opere di bene,~perché la mercede che 185 I- 376 | a~fare un po' di bene?~ 4. Facciamo il bene 186 I- 376 | bene?~ 4. Facciamo il bene fino~all'ultimo della 187 I- 376 | Ho fatto impresa di~bene". Uh che orrore l' 188 I- 377 | la persuasione di far bene, lo faccio con la 189 I- 379 | chi obbedisce fa sempre~bene. Quando verrà il 190 I- 379 | Forse Dio~accetta il bene tuo e tu sarai salvo, o 191 I- 379 | che volle fare il~bene a modo suo! Siete 192 I- 379 | siffattamente. Fare il bene secondo le proprie mire 193 I- 379 | mire può riuscire a bene, ma e~se non riesce? Non 194 I- 387 | al nostro fianco bene spesso dei consiglieri 195 I- 388 | intenzioni, amante del bene delle~anime e tutta 196 I- 388 | Questi~ci commuovono al bene, gli altri ci disturbano 197 I- 391 | è possibile ad eseguire bene~un compito. Dopo poi lo 198 I- 392 | è segno che ci vuol bene. Se ci vuol bene è segno 199 I- 392 | vuol bene. Se ci vuol bene è segno manifesto~che ci 200 I- 392 | riprometterci ogni bene.~ 5. Ma dobbiamo porre 201 I- 393 | qualche cammino in bene, è~perché Dio ci ha 202 I- 396 | il peccato per far il bene. Allora~affrettavansi a 203 I- 398 | sua gloria più opere di bene, anche allora~temiamo i 204 I- 398 | Temiamo e operiamo il bene.~ 4. O forse che Dio non Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
205 I- 402 | fatto qualche cosa di bene, tuttavia non dirò 206 I- 403 | me, le stesse opere di bene sono un panno imbrattato.~ 207 I- 413 | costumi rappresentabene i sette doni dello 208 I- 414 | di far qualche opera di bene, e noi diciamo: "Questo~ 209 I- 415 | male e ad ottenere~ogni bene questo dell' 210 I- 418 | carestia di ogni vero bene. Però tanto ci 211 I- 427 | nella via del bene.~ Fratelli, la via del 212 I- 428 | i quali in fare il bene non dicono mai~basta... 213 I- 428 | e nel fare lo stesso bene eseguiscono quello che 214 I- 428 | ogni progredire nel bene. Saggio consiglio! 215 I- 429 | attenzione e operare il bene fino all'ultimo per 216 I- 429 | già nelle vie del bene,~quando gli accadde di 217 I- 430 | di provvedere al bene di quei suoi,~pensava ai 218 I- 438 | vi tolga quanto di bene vi circonda nella casa o 219 I- 441 | attenta ad eseguire il bene ed a~raccomandarci all' 220 I- 442 | tutte quelle azioni di bene che può. Osservatene 221 I- 442 | che non si trovi assai bene in punto di morte il 222 I- 443 | tutte quelle opere~di bene che ci sono possibili. 223 I- 444 | 1. È su questa terra un bene che da tutti si apprezza, 224 I- 444 | tutti si~desidera: è il bene della pace. Questo è 225 I- 447 | avremo ottenuto~il bene di quella~ ./. pace~che 226 I- 448 | Un principio di bene o di~male~ 1. Gregorio e 227 I- 448 | che~faceva preveder bene di lui. Giuliano, a vece, 228 I- 449 | Gregorio crebbe di bene in meglio nella bontà e 229 I- 449 | un piccolo principio di bene o di male conduce a~un 230 I- 449 | da Dio. Un principio di bene o di male~può essere da 231 I- 450 | 4. Un principio di bene è dunque come un 232 I- 451 | abituale~ ./. di~bene è come l'ottima indole 233 I- 452 | 1. Un~principio di bene ed un principio di male.~ 234 I- 452 | male.~ 2. Esercitiamoci bene in fare con esattezza le 235 I- 452 | Dalle cose minute, ma bene eseguite, si ascende poi 236 I- 452 | Noi ne profittiamo bene spesso e genuflessi 237 I- 455 | cuore per la vita del bene e lo rende atto ad ogni 238 I- 455 | conoscono il proprio bene. Se~sono cristiani, 239 I- 455 | cristiani, abborrono il bene del corpo, odiano il 240 I- 455 | del corpo, odiano il bene~dell'anima propria. L' 241 I- 456 | si addicono:~pensar bene e di cuore delle persone 242 I- 456 | di~invidia; parlarne in bene ogni volta che ne viene 243 I- 458 | per tutti. Chi fa bene trova bene. Chi fa~male 244 I- 458 | Chi fa bene trova bene. Chi fa~male trova male. 245 I- 458 | molto male e poco bene, eppure godo e sono in 246 I- 458 | se operiamo il bene, doliamoci altamente~se 247 I- 458 | che, meditato~per bene, è atto a compiere l' 248 I- 458 | il cuore opera un bene~con l'intento retto di 249 I- 458 | i quali fanno un po' di bene, ma per solo motivo di 250 I- 459 | i quali fanno un po' di bene con~queste iniquissime 251 I- 459 | molti in praticare il bene fu cuore di~terra e di 252 I- 459 | bugia.~ 4. Seminare il bene dobbiamo per tutta la 253 I- 459 | e intanto ne~avremo bene ottimo in cielo.~ La 254 I- 459 | ripetere: "È tanto il bene che aspetto, che ogni 255 I- 459 | campagne che assai bene promettono di sé, di~poi 256 I- 463 | a~tutti e operano un bene grande nella società o 257 I- 463 | pace con tutti con~far bene ad ognuno. Nella società 258 I- 463 | universale e operare il bene~della Chiesa. Così 259 I- 464 | uomini per far loro bene è da~cristiano. Piacer 260 I- 467 | per~disperderli.~ 4. È bene che noi siamo obbligati 261 I- 476 | ancora attendersi di bene quaggiù? Hanno perduto~ 262 I- 477 | Hanno perduto ogni bene del corpo, mentre il 263 I- 478 | son poi privi di ogni bene e colmi di molto male.~ 264 I- 479 | Operando poi il bene~non veniamo mai meno, 265 I- 480 | in eseguire un'opera di bene. Pensano~subito: "Che 266 I- 481 | quelli che in fare il bene hanno tristezza. Fanno~ 267 I- 482 | poi in fare quel po' di bene si eccitano le~ 268 I- 482 | se e quanto di bene sia ancor rimasto. Anche~ 269 I- 483 | nascondere quel seme di bene che veniamo~operando. 270 I- 483 | ma con fede, il bene delle industrie sante.~ 271 I- 485 | Fratelli miei, pensiamo bene. Sono due felicità: l' 272 I- 487 | conoscono il proprio bene, che è patire quaggiù 273 I- 491 | ad un'opera di bene. Dei beni di questa 274 I- 492 | ridersene. Valiamcene a~bene come dei sogni quando ci 275 I- 496 | che dirige l'opera di bene che si ha~ ./. fra~le 276 I- 497 | troppo nella~via del bene.~ Ma nel paradiso non vi 277 I- 501 | pecorelle. Operiamo il bene intanto che abbiamo il 278 I- 502 | un tesoro di bene. Figuratevi che un 279 I- 503 | che è assolutamente bene in sé; il resto di~ 280 I- 504 | in ogni opera di bene. Al tribunale del~ 281 I- 504 | e tutto quello che di bene o di male avremo~operato 282 I- 504 | il tempo, operiamo il bene88.~3.~Chi ci deve 283 I- 506 | somma penuria di ogni bene e che~li tormenta sarà 284 I- 513 | del cielo. Oh quanto di bene opera un~cristiano che 285 I- 527 | da poter fare un~po' di bene! Tristi e colpevoli noi, 286 I- 529 | e di costanza nel bene. E se tanti e~tante 287 I- 531 | suo volare indicabene l'ascensione delle~anime 288 I- 536 | Con l'ira non~si fa il bene~ 1. Sono certe persone 289 I- 536 | sembrano nate per far bene in~tutto e con tutti. 290 I- 536 | con l'ira non si fa il bene. San Giacomo ci~porge in 291 I- 537 | con alacrità è bene, ma combattere contro~ 292 I- 538 | Con l'ira non si fa il bene. A questo conviene 293 I- 538 | a~riparare, un bene a introdursi? Vi 294 I- 538 | male, a favorire quel bene. Intanto usate modi 295 I- 538 | modo, a vece~di fare un bene, è pericolo che 296 I- 538 | da signora, il~nostro bene è rovinato.~ 6. L'ira, 297 I- 539 | acquetino. Opereremo il bene~quando eseguiamo l'opere 298 I- 539 | Con~l'ira non si fa il bene.~ 2. Buono è il fervor 299 I- 541 | Dammi a mangiare~bene, a bere meglio, che 300 I- 545 | cielo. Oh come si sta~bene in mezzo agli angelici 301 I- 546 | un momento ereditare il bene~paterno, la gloria del 302 I- 547 | del paradiso. Quella è bene celeste, che vuol dire 303 I- 547 | celeste, che vuol dire bene copioso, bene~spirituale, 304 I- 547 | vuol dire bene copioso, bene~spirituale, bene eterno 305 I- 547 | bene~spirituale, bene eterno che appieno 306 I- 548 | 5. Però attendiamo bene. Gesù Cristo, che è 307 I- 550 | disagi, aver~anche il bene di non lasciarsi tirare 308 I- 550 | spirito ha perduto ogni bene, perché ha smarrito il 309 I- 552 | a~vantarsene come di bene proprio. ./. Venne 310 I- 553 | questo e quello di~bene". Intanto volgendo lo 311 I- 556 | Avere volontà per far bene al prossimo, quest'è il~ 312 I- 556 | con dire: Ha fatto bene ogni~cosa, fece udire i 313 I- 557 | poi che facciamo bene altrui, guardiamo a 314 I- 558 | allo Onnipotente. Sta bene che~allo iniquo sieno 315 I- 559 | il Signore. Quanto~di bene operò Francesco d'Assisi, 316 I- 559 | operarono forse un bene inferiore a quello di un 317 I- 560 | delle minute e farle bene.~ Il pontefice Pio ix 318 I- 565 | legge divina~tutto il bene che ebbe fin qui operato. 319 I- 566 | egli è l'autore di ogni bene. Pensatelo~voi. Uno 320 I- 569 | o fratelli? Facciamo il bene e poi speriamo nel 321 I- 570 | tutte quelle opere di bene che~possono, o con l' 322 I- 570 | Insomma, in fare il bene e in desiderare di farne~ 323 I- 570 | gloria Iddio, ne~avremo bene noi medesimi.~ 3. Ha 324 I- 571 | con~far molte opere di bene; difficilmente si giunge 325 I- 572 | piacquebene al Signore che Ezechia 326 I- 572 | E se facciamo il bene da parte nostra e poi~ 327 I- 572 | per eseguir bene quelle che son~di 328 I- 580 | ancora156.~ Bene sta che i maligni sieno 329 I- 581 | Chi crede fare il bene per sé e per altri e poi 330 I- 582 | se non fosse per il bene del buon~esempio". 331 I- 583 | e non poter far più un bene di sorta". Quando 332 I- 583 | plausibile~vantaggio di bene.~ Sicché conviene 333 I- 583 | conviene esaminar bene il proprio cuore e 334 I- 583 | al cielo, ponderiamo il bene od il~male che può 335 I- 583 | 2. Il~parlar cauto fa bene in ogni caso della vita.~ 336 I- 583 | ma con pretesto di bene.~ ./. 337 I- 584 | i peccati e di far~bene agli uomini, 338 I- 587 | riescano oltre ad un bene solo? O forse gli~costa 339 I- 590 | solo di quel bene che ci è~dato di poter 340 I- 591 | facciamo un'opera di bene, sentiremo nel nostro 341 I- 591 | quelli che operano il bene si~hanno del paradiso 342 I- 591 | smaniosi in fare del bene.~Compiuta un'opera, si 343 I- 591 | spiano~perché il loro bene sia esatto in tutte le 344 I- 591 | per eseguire un po' di bene fin dove ancora non 345 I- 592 | o uomo, che cosa sia il bene e che <cosa> ricerchi il 346 I- 594 | al~prossimo il miglior bene possibile e fatelo non 347 I- 596 | proprio cuore: Non farà bene il Signore e non farà~ 348 I- 596 | qualche~colpa, o non bene avvertita o non 349 I- 600 | lo zelo per~il bene pubblico. Intanto Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
350 I- 616 | di Dio in cavar il bene dal male medesimo.~ In 351 I- 620 | i passi nella via del bene? In~affrettarci abbiamo 352 I- 623 | non ne conosciamo bene addentro la malizia.~ 353 I- 625 | 6. Piangere e fare il bene,~quest'è l'unico 354 I- 629 | Cristo che dice: fate bene a tutti... perdonate 355 I- 635 | Ma se si attiene al bene con reprimere le proprie 356 I- 641 | 2. Dobbiamo eseguir bene~l'officio nostro e non 357 I- 647 | consolazione. Fate del bene e avete per compenso 358 I- 650 | appieno per far bene altrui! Cristiani~ 359 I- 652 | che ci maledicono, far bene a~chi ci fa tanto del 360 I- 653 | Un piccolo seme di bene si sviluppa in albero di 361 I- 656 | quelle opere~di bene che in tempo assai 362 I- 659 | cosa ebbimo fatto di~bene, è forse calato da cielo 363 I- 660 | di> far un po' di bene altrui. Dobbiamo ora e~ 364 I- 660 | che si attende per far~bene altrui.~ 5. Il tristo 365 I- 663 | più.~ 4. Però badiamo bene. A fine che~la divina 366 I- 663 | valere. E ce ne varremo bene se la divina parola la 367 I- 665 | diletto~perché faccia bene deve venire dal Signore. 368 I- 672 | a poco da un colmo di bene discendere a un abisso 369 I- 679 | tanto? Non è già un bene che Dio abiti nel cuor 370 I- 685 | che li riempiva d'ogni bene e additava loro una 371 I- 691 | perseveranti nel bene. Ecco ciò che significa 372 I- 692 | il complesso d'ogni bene agli uomini. Saluta i 373 I- 693 | patria, alla~patria!". Bene profittarono gli 374 I- 699 | la grazia di fare il bene. Gesù stesso è che l' 375 I- 700 | gli~schernitori del bene. Meglio è che preghiate 376 I- 701 | di sorta. Nulla di~quel bene che per caso~ ./. può 377 I- 702 | trova in abbondanza di~bene! Rimiratelo all'ora 378 I- 702 | per far un'opera di bene. Han perduta la libertà,~ 379 I- 702 | il potere di far un bene qualsiasi. Un fascio 380 I- 708 | 3. A Dio si vien bene quando si~giunge con 381 I- 709 | perché ci possa far bene all'uopo qualsiasi.~ 382 I- 710 | tentatori.~ 3. A pregar bene vuolsi buona~mente e 383 I- 711 | flagellava per bene i vizii dei grandi e si 384 I- 724 | sollecito a parlarne bene agli estranei perché non 385 I- 725 | Or non intendiamo assai~bene, ma conosceremo 386 I- 730 | 7. E feriscono per bene.~ 8. Perché si lasciano 387 I- 733 | a fare un'opera di~bene, e noi che proponiamo 388 I- 734 | a> fare un'opera~di bene e poi che si intimorisca 389 I- 735 | animo ad un'impresa di bene~e poi che la lasciano. 390 I- 738 | per far un po' di bene e poi~essere scherniti, 391 I- 741 | un'opera di bene. In lavorare~non hanno 392 I- 743 | della perfezione così bene come voi~sapete. Ed io 393 I- 745 | dal male, ma tu nel bene vinci il male"112.~ 2. 394 I- 745 | ma voi vincete nel bene il male". Per intendere 395 I- 746 | male veruno, ma molto~bene con pregare e augurargli 396 I- 748 | che importa al tuo bene! Ma ora questo è~celato 397 I- 749 | Altissimo. Però~badate bene a quello che vi insinua 398 I- 750 | Poi quando l'anima sta bene, ne~viene alla stessa un 399 I- 752 | perché Dio vi colma di bene, e voi lo insultate a 400 I- 753 | perché facciano il bene, ed essi commettono~ogni 401 I- 755 | sclamare: Egli ha fatto bene ogni cosa, diede l'udito~ 402 I- 759 | le> cose~riescono in bene, a loro che secondo il 403 I- 759 | loro opera~riesca a bene. Quest'è la fortuna 404 I- 760 | due, agli accidenti di bene ovvero ai casi di male.~ 405 I- 760 | Se gli accade bene, ei loda il~Signore e 406 I- 760 | questi faranno sempre bene. Gli altri figliuoli~ 407 I- 761 | altro, chi si fa il suo bene od il suo peggio è il 408 I- 761 | pensate così: "Chi fa bene si salva, chi fa male si 409 I- 761 | che opera con fin di~bene ottiene fortuna.~ 3. 410 I- 761 | 5. Perché chi fa bene si salva,~chi poi fa 411 I- 764 | divin Salvatore oh come bene~ci porse in ciò esempio! 412 I- 769 | che hanno fatto il bene nella risurrezion della 413 I- 771 | dunque ad altro che al bene od al male che <ognuno> 414 I- 771 | trascurato di fare il bene e che abbia operato il 415 I- 771 | se non operano un vero bene secondo la~fede e la 416 I- 772 | altro allo infuori del bene ovvero del male.~ 417 I- 778 | poi disse: "Ho io fatto bene le parti mie~nella scena 418 I- 779 | a sacrificare qualsiasi bene dell'anima nostra?~ 4. 419 I- 779 | della vita vi fece un bene di sorta?". Grideranno~ 420 I- 781 | saggio si portabene come si racconta del 421 I- 782 | vederlo edificavansi a bene ed i pagani medesimi~che 422 I- 783 | che cominciano a far bene come un cibo ristoratore 423 I- 783 | dar saggio di tanto bene infra gli uomini? E 424 I- 783 | 4. Faremo bene a noi e~procaccieremo 425 I- 790 | più vigilanti opere di bene. Questo è ri<s>cattare 426 I- 790 | santo. Consideriamo ben bene. Tutto è santo quello 427 I- 792 | uomo la libertà~per il bene e per il male. In questo 428 I- 796 | noi~almeno operiamo il bene costantemente per essere 429 I- 799 | scostumati che sannobene infingersi, che al 430 I- 803 | dirigerli sulla via del bene!~Pensiamovi alquanto. 431 I- 804 | e per regolarci bene in ciò oh come viene 432 I- 805 | intrepidi: "È tanto il bene che aspetto, che ogni 433 I- 809 | dovere morir mai per il bene delle anime. Morremo 434 I- 809 | con sé il~fascio del bene o del male che avrà 435 I- 810 | edificato i figli al bene ovvero~che li avrà 436 I- 810 | intiere continuino al bene od al male operare.~ Chi 437 I- 810 | lasciato~costumanze di bene o di male, chi avrà 438 I- 810 | scritte o~stampate di bene o di male, ha lasciato 439 I- 810 | lungo tempo~effetto di bene o di male. Le opere In tempo sacro... Vol.-Pag.
440 I- 817 | segui a fare tutto quel bene che ti è possibile.~ 441 I- 817 | vita? Credilo, muore bene colui che santamente si 442 I- 818 | e che intanto operi il~bene, finché Dio venga a 443 I- 821 | per sempre salvo!".~ Or bene, se ti preme sapere 444 I- 826 | preme al~genitore il bene del figlio, come gli 445 I- 835 | tu~non discerni il tuo bene se per ascoltare l' 446 I- 835 | propositi fermi di bene. Ti parla il Signore~ 447 I- 835 | in~qualsiasi opera di bene. Perfino quando solo 448 I- 837 | nelle opere di bene. Sicché, perfino a che 449 I- 838 | Il tuo~debito è pensare bene spesso alle massime del 450 I- 840 | che~hanno saputobene mortificare in sé le 451 I- 844 | tu~distruggi24 il tuo bene. E se non attendi a 452 I- 844 | in te in ogni opera di bene,~oh come è facile che 453 I- 844 | un'opera qualsiasi di bene la quale sia meritoria 454 I- 845 | con assiduità a far il bene sino alla fine.~ 2. Devi 455 I- 845 | 2. Devi faticar nel bene con timore e tremore.~ 3. 456 I- 845 | fare veruna cosa di bene.~ ./. 4. Sicché il dover 457 I- 849 | perché ciò che fate di~bene al più meschino de' miei 458 I- 851 | bisogna progredire~di bene~in meglio sino alla fine~ 459 I- 851 | in ogni opera di bene,~perché quanto più ti 460 I- 851 | appena qualche cosa di bene abbia fin qui~operato.~ 461 I- 852 | azione, quando in far bene per~te e quando in 462 I- 852 | nella via del bene, ad ogni ora del giorno 463 I- 852 | aver fatto tutto~quel bene che pure o gli sembrava 464 I- 852 | che~l'anima in fare il bene non deve mai dire: "Ho 465 I- 852 | Ella deve proseguire di bene in meglio sino alla fine.~ 466 I- 855 | parte di~quel bene che fece a te Gesù 467 I- 857 | Per questo sta bene che tu~ti valga dell' 468 I- 865 | di colpa puoi trarre un bene sommo di grazia.~ 5. E 469 I- 866 | Incominci a perdere il bene dello intelletto. I 470 I- 885 | santissimo, lo sappiamo bene che non rimprovera senza 471 I- 888 | XXX.~È tanto il bene che aspetto che~ogni 472 I- 889 | apprezzare il vero bene, sclamano a vista di~ 473 I- 889 | patimenti: "È tanto il bene che aspetto che ogni 474 I- 890 | dei santi: "È tanto il bene che aspetto~che ogni 475 I- 899 | attiva pensa dunque bene a~meditare entro il cuor 476 I- 900 | il fuso, che sa spender bene le ore di sera, che~ 477 I- 903 | vittorioso con~Cristo, bene sta che per meritarti sì 478 I- 907 | che ti confessi bene?~ 5. Ovvero riesci ancor Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
479 I- 918 | cuor tuo ti dice esser bene ad eseguirle compile con 480 I- 919 | si faccia udire assai bene e con chiarezza, tu 481 I- 919 | quello che operi in bene, eseguiscilo con 482 I- 919 | Eseguisci altresì il bene con prestezza, com'è 483 I- 919 | E tu come lo presti il bene tuo?~ 4. Abbellisci 484 I- 922 | il tuo cuore in~fare il bene non si lasci mai 485 I- 923 | voler quel che è solo bene. Tuttavia Maria~si 486 I- 923 | se fai un'opera di bene, par che in tutto più 487 I- 924 | e fate~che di ogni bene ne sappia dare a Dio 488 I- 924 | lei apprendi a fare il bene per lodare Iddio solo e 489 I- 926 | benedetta, oh come bene si trovava nel tempio 490 I- 935 | chi t'assicura che sia bene angustiarsi l'animo per 491 I- 935 | Guardati in fare il bene da soverchio ardore. 492 I- 935 | che io faccio sarà poi bene o nol sarà? E quest' 493 I- 936 | sempre costante nel bene. E per ogni evenienza 494 I- 937 | altresì nell'opere di bene, in eseguirle convien 495 I- 939 | esporre un progetto di~bene, ma che parli con 496 I- 941 | anch'io sapessi pregar bene come voi pregaste sempre!~ 497 I- 941 | angelica fu sì bene coronata nel~suo umile 498 I- 943 | Se ho qualche cosa di bene, l'ho da me"! Persuaditi 499 I- 944 | che non~puoi~ ./. aver~bene che da Dio e di ciò devi 500 I- 945 | cristiano! Quel di bene che Dio mi non lo 501 I- 945 | sarai?~ 3. O se hai un bene in te, chi te l'ha dato?~ 502 I- 945 | è questo... che sì~bene possiedi". Ti pare che a 503 I- 946 | quale~poteva aver molto bene da una visita di lei. Ed 504 I- 946 | l'amor tuo. Per far bene al tuo prossimo devi 505 I- 946 | altrui tutto quel bene che mi è possibile?"19. 506 I- 947 | la propria persona per bene altrui è peccato che 507 I- 947 | in tempo di peste e far~bene a tutti benché avversari, 508 I- 949 | perché avete saputobene amare. Beato~ancora me 509 I- 951 | buon'arte di fare del bene all'anima del prossimo 510 I- 954 | di Maria, di ogni~bene~che possiedi devi darne 511 I- 961 | diceva: "Hai scritto bene di me, o Tom<m>aso".~ 512 I- 962 | ti donano ogni~sorta di bene perfetto. Consideralo 513 I- 963 | tu possa bramare. Il bene della pazienza è sì gran 514 I- 964 | la pazienza ottenne il bene massimo per~sé e lo 515 I- 964 | aver fatto mai nulla~di bene nella sua vita 516 I- 977 | 5. Udisti come fu bene istruita Catterina in 517 I- 978 | insinua il~gran bene~che è obbedir sempre~Sia 518 I- 979 | a dirti: "Faccio io bene a far questo o farò male?", 519 I- 981 | stesse mie opere di bene?~Meschinello, mi lascio 520 I- 987 | mai di fare il tuo~bene spirituale. E per 521 I- 987 | Luigi Gonzaga, oh come bene anche lui~ridevasi degli 522 I- 988 | innanzi dicendo: "Il bene di ossequiare Maria non 523 I- 988 | fratello, pensatebene al cielo e noi intanto 524 I- 991 | Signore credono di far bene e vengono perfino con~ 525 I- 994 | E tu sei anche così bene disposto nel cuor tuo?~ 526 I- 995 | Quello che ho di bene è~dono del mio Signore, 527 I- 995 | E tu, che hai di bene che tutto non l'abbia 528 I- 998 | alla preghiera, così è bene che scelga le tue ore 529 I- 999 | anzi che credere troppo bene di te, hai motivo di 530 I-1000 | esempio~ Oh come bene si esercitò in questi 531 I-1003 | di far un po' di bene per~l'anima altrui e tua. 532 I-1005 | cuore~e rinvigoriti nel bene. Perciò facevansi tanto 533 I-1011 | in molte~opere di bene, allora non è punto 534 I-1012 | m'illumini a fare il~bene, che mi incoroni col 535 I-1012 | Signore è che ogni bene e di natura e di grazia.~ 536 I-1015 | di volto che~sì bene distingue i figli dei 537 I-1019 | ne godrò! Il miglior bene che io vi possa augurare 538 I-1027 | muovi un'opera di bene e poi trovi Gesù che par 539 I-1029 | al prossimo~tutto quel bene che ti è possibile e 540 I-1032 | acquistarmi in fare il bene, mentre a guardar ne 541 I-1034 | ti insegna che~a pregar~bene vuolsi l'aiuto dello 542 I-1034 | Egli non~ricorda più bene ciò che il maestro gli 543 I-1035 | sa~il giovinetto se sia bene far questa cosa ed 544 I-1035 | modo più pratico di far bene a tutti, di nuocere a 545 I-1040 | Sia giusto e opera~il bene sino alla fine. Godrai Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
546 I-1046 | triduo io mi trovaibene da poter poi in breve 547 I-1052 | la~massima: "Voler bene <d>a tutti, non farne 548 I-1053 | sì buono, nol vorrà un bene d'una creatura~sua...? E 549 I-1054 | nelle vie del bene perfetto!~ossequio~ 550 I-1055 | nondimeno cuopriti~ben bene con il tuo mantello 551 I-1061 | Il Peyramale per far bene ai fedeli suoi aveva 552 I-1076 | barbara del Medio evo. Bene sta in questi giorni nei 553 I-1079 | si dica tanto più bene di Dio e~delle cose di 554 I-1083 | anime che operando il bene nondimeno trovano grande 555 I-1093 | perocché il Signore bene spesso parla, ma noi~non 556 I-1094 | onde e su levasibene guarita e gagliarda che 557 I-1094 | Onorar Maria sta bene da parte di tutti, ma la~ 558 I-1100 | grazia. Fare un po'~di bene è un favore speciale del 559 I-1100 | cielo. Per operarlo il bene, bisogna attendere~l' 560 I-1124 | suor Maria~Bernarda? Bene, bene...", e intanto 561 I-1124 | Maria~Bernarda? Bene, bene...", e intanto correva < 562 I-1128 | la quale conosce bene la famiglia della 563 I-1130 | mirabili per il~bene che fanno. I pellegrini 564 I-1131 | quanto non opera<no> di bene! La Immacolata~ha 565 I-1131 | Chiesa e del papa e al bene delle anime.~ Parlando 566 I-1142 | fare a tutti qualche bene.~ Dopo di aver consolato 567 I-1143 | l'avevano aiutata nel~bene. Monsignor Domenico 568 I-1147 | ad assicurarsi un~tanto bene. I cittadini di Nevers Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
569 I-1151 | ci faccia trovare ogni bene in dimorare presso al 570 I-1157 | sì misera.~ 2.~Che gran bene può aver da te Iddio in 571 I-1169 | elemosina, io sto tanto bene qui. Piango con quelli 572 I-1171 | di fare un po'~di bene nella famiglia o nel 573 I-1173 | siete~arrivato?". Ma se bene attendi scorgerai che 574 I-1175 | fa per altro che per il bene tuo. Rinforza gli 575 I-1177 | operare altrove molto bene.~ Gesù ad ora di notte, 576 I-1181 | amore e ne avrai ogni bene da Dio.~ 577 I-1182 | Se tu ami santamente il~bene come Dio, il tuo cuore 578 I-1187 | Questa pace è sì gran bene che già per sé è~ 579 I-1187 | per goderegran bene è che tu non esca alle 580 I-1188 | il tuo Salvatore del bene che ti esposi fin qui e 581 I-1189 | così e n'ebbe ogni bene per sé e per altri.~ 582 I-1190 | perché volendo far bene al~figliuol suo 583 I-1195 | nella via del bene o proficiente o perfetto.~ 584 I-1195 | ad> operare il bene, allora addentrati nei 585 I-1196 | che pensino a morir bene per salvar l'anima 586 I-1197 | che colui il quale sa bene vivere, dice~sant' 587 I-1197 | dice~sant'Agostino, sa bene pregare. Ringrazia ancor 588 I-1203 | demoni.~E operògran bene che altrove non avrebbe 589 I-1215 | ti astieni da fare il bene e da seguire davvicino 590 I-1216 | quelli: "Tu puoi bene gettarci nella~fornace 591 I-1218 | suoi~in una sala bene addobbata detta cenacolo. 592 I-1224 | ingrato e ribelle; bene sta che per~castigo di 593 I-1227 | che ami fare il~bene, e intanto gli uomini o 594 I-1227 | acquazzone che fa molto bene alle verzure de' tuoi 595 I-1227 | gli schernitori del bene ovvero i~giudici superbi 596 I-1232 | in ogni sorta di bene, come già~praticò un 597 I-1235 | Se tu operi molto di bene e poi che non~confessi 598 I-1235 | che in fare un po' di bene si mostrano sì~poco 599 I-1237 | procacciarti ogni vero bene, per sette volte almeno 600 I-1237 | ti vanti con dire: "Il bene che possiedo è da me". 601 I-1238 | in qualsiasi impresa di bene non abbia~più mai a 602 I-1239 | paglia che muova in bene te ne vanti come~delle 603 I-1239 | quando di un'opera di bene dici: "Questa~l'ho fatta 604 I-1240 | ti ha difeso.~ 4. Il bene che continui <a> fare è 605 I-1241 | morte combatti per il bene, e Dio espugnerà per te 606 I-1241 | la vita è tutto il bene del tuo corpo. Ma la 607 I-1241 | la~grazia di Dio, è bene assai maggiore. Con la 608 I-1242 | nella persona tua. Il bene dell'anima~è bene 609 I-1242 | Il bene dell'animabene supremo. Per assicurarlo 610 I-1242 | per assicurare il bene della propria casa e la 611 I-1243 | il tuo~tesoro; il bene che te ne deriva è nulla 612 I-1252 | che per ottenere un bene spirituale par che~arda 613 I-1257 | con tenere assai bene~soggiogate le proprie 614 I-1264 | ancora a continuare il bene dopo di sé~una turba di 615 I-1268 | Intanto esercitati nel bene come Giovan Colombini e 616 I-1270 | per dirgli: "Di ogni bene e di ogni male a voi ne 617 I-1270 | il Signor tuo. Bene sta che tu già per tempo 618 I-1270 | di far quel maggior bene che pure potresti.~Ma 619 I-1270 | un solo atto di~bene? Spregiali gli scherni 620 I-1279 | tu devi far loro molto bene altresì~quando si Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
621 I-1286 | che sono colà avranno bene in Dio.~ 2. Con mano 622 I-1289 | cristiano. Ne avremo bene noi. Ne~hanno salute le 623 I-1294 | sono~concordi a fare il bene od il male. Il corpo, 624 I-1299 | nella via del bene.~ Ritorniamo d'onde 625 I-1308 | Parlò così: "Quel bene~qualsiasi che voi fate 626 I-1309 | può otteneregran bene. Oh, sia sempre la~mano 627 I-1310 | amicizia,~tu sei un bene celeste disceso a 628 I-1314 | con~noi per ottenerci bene in pro delle povere 629 I-1317 | dicono: "Io vo' far il bene, vo' dolermi d'ogni mal 630 I-1324 | padre, e~questi fanno bene. Ha di quelli che non 631 I-1325 | Salvatore.~ Voi fate bene, insegna il Salesio, a 632 I-1328 | e mille occasioni di bene negligentate;~ahimè, io 633 I-1329 | in~ ./. far~il bene e in evitare il male, 634 I-1330 | per far tutto il bene possibile a me; il 635 I-1330 | me; il merito di questo bene~applicatelo in suffragio 636 I-1346 | defunti. Staranno bene quelle~anime in seno di Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
637 II1- 6 | La Chiesa è un'aia! Bene sta che venga un vento a 638 II1- 10 | proprie di un bene che è coordinato al bene 639 II1- 10 | che è coordinato al bene ultimo il quale~è Dio.~ 640 II1- 10 | o di elettro, come bene si~manifesta oggidì alla 641 II1- 11 | E Dio vide che ciò bene stava. E disse: La terra 642 II1- 11 | suo. E vide Dio che ciò bene stava. E~della sera e 643 II1- 13 | E vide Dio che ciò bene stava. E della sera e 644 II1- 21 | era l'albero del bene e del male. L'uomo era 645 II1- 21 | libero a continuar nel~bene ed a fare il male. Dio 646 II1- 22 | naturali, fare tutto il bene naturale, amar Dio~ 647 II1- 41 | e che pur ricordanobene i fatti di Mosè.~ I 648 II1- 42 | e vi si trovò tanto~bene che dimorò con alto 649 II1- 44 | avrete ogni bene dal cielo~per lo spirito 650 II1- 62 | del quale apportò ogni bene. Davide, edificato un 651 II1- 68 | questi l'ammonisce del bene che ha a fare, del male~ ./. 652 II1- 69 | eguale~franchezza il bene ed il male che Dio gli 653 II1- 70 | a predicare: "Avrà bene il popolo e il re che 654 II1- 71 | Ozia operarono qualche bene finché~furono docili 655 II1- 76 | ma se vi rivolgerete al bene94... Girate per~le vie 656 II1- 84 | sa cavare il bene dallo stesso male. Il 657 II1- 84 | grave vale a trarre un bene maggiore. Scorgiamone un 658 II1- 94 | dei secoli qual bene hai operato?... E~l'uomo 659 II1- 95 | La ricompensa del~bene od il castigo del male 660 II1- 95 | per riconoscenza al bene che ci han fatto.~ Poi 661 II1- 97 | l'ente, la verità, il bene, sulla quale si fonda il~ 662 II1- 99 | ragiona e si risente al bene ed al male che fa.~ 663 II1- 102 | operava egli stesso il bene con~ostentazione.~9. In Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
664 II1- 127 | in provvedere al~bene del prossimo pensavano 665 II1- 128 | applaudiva~per compiere bene gli affari suoi. Tacito 666 II1- 138 | benedicono. Fanno il bene e vengono puniti, ed 667 II1- 138 | si rallegrano come~d'un bene che loro venga fatto... 668 II1- 153 | liberi di operare il bene come loro insinua la 669 II1- 157 | è che consideriate il bene che da molti si~fa. Nei 670 II1- 171 | principii, l'uno del bene e l'altro del male in 671 II1- 171 | del secolo terzo. Molto bene operavasi e personaggi 672 II1- 172 | la colpa, ne venga un bene utile, la virtù e la~ 673 II1- 183 | potevi~operare tanto di bene?... E come potrai 674 II1- 188 | conversar con Dio ogni bene lieto e virtuoso.~ ./. 675 II1- 194 | Operò molto di bene e fu anche~causa di 676 II1- 218 | impero per lui avrà il bene della~verità... Atanasio 677 II1- 231 | un vescovo per compier bene il dover suo abbia a~ 678 II1- 266 | La lotta~morale del bene con il male, della 679 II1- 272 | è del male contro al~bene.~2. Carattere dei 680 II1- 285 | della sovranità, al bene dei sudditi.~ 3. Fu 681 II1- 290 | rara~operava il bene fra i due partiti di 682 II1- 299 | trovò di frequente un bene negli imperatori; il 683 II1- 308 | disse quanto poté in bene della~grandezza di Dio e 684 II1- 348 | di Lucifero imitano per bene le scelleratezze~del 685 II1- 364 | Oh come si ./. sta bene~presso alla luce per 686 II1- 367 | alla città il bene della~pace.~ Così 687 II1- 371 | dicendo: “Quando sta bene il capo, ne godono le~ 688 II1- 372 | Leone: “Faccio io bene a~strugger le immagini?” 689 II1- 373 | tempi e~ammaestrò per bene Giovanni. Il quale un 690 II1- 378 | adoperavasi per il bene della Chiesa. Ragenfredo, 691 II1- 379 | re incoraggiandolo al bene. Nelle~adunanze civili i 692 II1- 380 | vero progresso~ ./. del bene le pub<b>liche cose~ 693 II1- 400 | chiarezza viva.~Parlava bene il latino e intendeva il 694 II1- 401 | mansueti e operiamo il bene con diligenza sempre 695 II1- 417 | Lotario non faceva~né benemale. Era amante 696 II1- 421 | importa che facciano o bene o male,~perché quel che 697 II1- 421 | eletti sono fonte di bene,~per i reprobi sono non 698 II1- 428 | e non arreca frutti di bene. Lo spirito di Satana è 699 II1- 446 | Signore è provvidente. Bene spesso~accade che dallo 700 II1- 446 | un pro altissimo, il bene della società, la 701 II1- 475 | poi mi aiuti a fare il~bene? Meglio è che non perda 702 II1- 475 | perché non fanno il bene. San Simeone vide fra 10 703 II1- 481 | faremo un po' di bene a questi miseri”. Si 704 II1- 488 | Aveva usurpato qualche bene di Chiesa e l' 705 II1- 496 | re, Olao, che per il bene de' suoi~amministrati e 706 II1- 497 | monastero. Gontiero fu bene accolto, ma nella Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
707 II1- 545 | Per questo fu bene accolto~dagli ungari e 708 II1- 546 | tanto esercito e sì bene agguerrito disse fra sé: " 709 II1- 550 | momento Ademaro, che sì bene aveva tenuto il posto 710 II1- 566 | potervi fare opera di~bene, vi rinunciò. Vive 711 II1- 566 | per recare tanto bene ancor nella Francia e 712 II1- 572 | e far loro il~miglior bene possibile.~ Nondimeno 713 II1- 578 | noi possiamo fare il bene senza la grazia di Dio,~ 714 II1- 586 | liberi di intendere il bene e di amarlo.~ ~ 2. 715 II1- 586 | sospirò al vero ed al~bene. Obbediente alla voce 716 II1- 586 | amanti del vero e~del bene.~ ~ Pietro Lombardo 717 II1- 586 | e vo' praticar il bene. Se mi volete per 718 II1- 587 | del vero e del bene, viene~elevato alla 719 II1- 588 | vi domando: quando sta bene lo~stomaco, non è vero 720 II1- 614 | buoni a praticare il bene. Le figlie movevansi con 721 II1- 614 | si~eccitavano al bene con pii discorsi. I 722 II1- 626 | si diè alle opere di bene. Ricondusse i greci alla~ 723 II1- 633 | i manichei~esser bene uccidere gli avversi del ./. 724 II1- 635 | perché operassero il bene nel mondo.~ Il Signore 725 II1- 642 | della Chiesa e del bene della~Cristianità. Molti 726 II1- 643 | dire: "Elisabetta è il bene mio quaggiù dopo Dio". 727 II1- 643 | vostri stanno eglino bene?" E commendò il cuor 728 II1- 649 | Che si può~attendere di bene da uno scomunicato? 729 II1- 663(193) | per dispregio il bene di Sicilia ovvero il 730 II1- 663(193) | di Sicilia ovvero il bene mutolo; cfr. Errata 731 II1- 686 | molto~male e molto ./. bene, numerosi i peccatori, 732 II1- 691 | sacerdote e faceva il bene a tutti egualmente.~ ~ 9. 733 II1- 700 | ma non tutto torna bene, e per ogni cosa ha il 734 II1- 719 | nella Chiesa il bene della stessa, la grazia 735 II1- 724 | venga castigo da Dio, è bene che io ve~n'abbia 736 II1- 732 | mezzo vostro si abbia bene la Chiesa d'Italia e di 737 II1- 733 | più si accosta a Dio, bene infinito. Chi se n' 738 II1- 733 | si incamminano al bene.~ ~ 2. Nel mondo è 739 II1- 741 | Riflessi~ ~1. Cammina bene sol chi dirige verso a~ 740 II1- 745 | del> 1490 e~n'ebbe bene.~ ~ Il beato Costante di 741 II1- 751 | opere sue sono~cattive. Bene o male che egli faccia, 742 II1- 751 | è libero per fare verun bene". E poco~stante espose 743 II1- 752 | mi sforzo~per fare il bene e questi vedi in quanto 744 II1- 769 | da omettere un bene per paura di apparir 745 II1- 802 | non devono in fare il bene avere~preferenze giammai 746 II1- 803 | conforme~di operare il bene, mandate sovrat<t>utto 747 II1- 811 | compiere un'opera di bene conviene anzitutto 748 II1- 813 | ciò che l'uomo fa di bene o di male lo opera 749 II1- 829 | Tanto vale fare bene come non farne~punto. 750 II1- 839 | trovava un complesso di bene. Maria~Leczinska520, 751 II1- 842 | centomila~uomini, so bene quello che farei, ma 752 II1- 844 | poco ne sperasse di bene,~pur venne a Vienna e fu 753 II1- 848 | del pub<b>lico bene, Luigi xvi e la regina 754 II1- 852 | avrebbero voluto il bene della Francia e della~ 755 II1- 862 | si sacrifichi per il bene dei suoi~sudditi. Io 756 II1- 872 | Oh come sarebbe bene spesa una~vita di stenti, 757 II1- 880 | 13 dice che per il~bene della pace non si 758 II1- 882 | Turchia gridando: "Bene sta che il Faraone di 759 II1- 885 | avrebbela domata per bene, ma non potendo 760 II1- 885 | Le imprese correvano bene a~Napoleone finché non 761 II1- 887 | da cui aspettiamo il bene, di quelli da cui 762 II1- 887 | attaccata al bene della religione".~ ~ Ma 763 II1- 889 | più liberamente, pel~bene comune e sotto la 764 II1- 898 | celebrarono altre. Sì bene tennero congregazioni 765 II1- 907 | nazione, grande nel bene e nel male, alla caduta 766 II1- 915 | Metodo per fare~il bene~ 1. Quando la rovina del 767 II1- 921 | che operarono~il bene di quella nazione.~ 10. 768 II1- 927 | 1. Le opere minute di bene ravvivano lo~spirito di 769 II1- 931 | Chiesa e tutto correrà bene. La podestà clericale 770 II1- 939 | di~Pio ix che tanto di bene portò e~continua <ad> Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
771 II1- 959 | avete15 voi dunque~bene inteso?... Accostatevi 772 II1- 960 | città il premio se bene operano, il~castigo se 773 II1- 961 | male di~sciagura un bene ancor più grande di 774 II1- 970 | benedicono, fanno il bene e vengono puniti ed~essi 775 II1- 970 | si rallegrano come d'un bene che loro venga fatto. A 776 II1- 977 | è nulla. Intendiamola bene~questa verità altresì 777 II1- 978 | per~farvi un miglior bene, io vi tolgo da tutti 778 II1- 982 | provò quanto sia bene per il sovrano avere un 779 II1- 984 | averne noi per fare~il bene?"~ E~come in occidente 780 II1- 986 | dicono <di> volere il bene della umanità, l'amore 781 II1- 989 | al popolobene così: "Vengo~per esservi 782 II1-1018 | non è libero a fare il bene... Per salvarsi basta 783 II1-1021 | pontifici. E' a creder bene parimenti di~quei che 784 II1-1030 | centomila uomini, so bene quello che farei, ma 785 II1-1032 | e lavorino fuori al bene della repubblica...". 786 II1-1036 | attaccata al bene della religione".~ Il~ 787 II1-1053 | mi sacrifico per il bene del popolo". Or chi 788 II1-1065 | pace".~ E~per quello di bene che il concilio poté 789 II1-1085 | travaglio per l'altrui bene, passata nel mondo senza~ 790 II1-1086 | male e~tanto operare di bene, se versassero in grave 791 II1-1093 | Bismark sclama: "Il~bene della nazione richiede 792 II1-1099 | santità, questi opeò il bene alla gioventù. Adoperò Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
793 II2- 8 | colpe e per lo scarso bene operato~fin qui. Se 794 II2- 10 | è~fare un po' di bene per salvare un'anima".~ 795 II2- 10 | dicendo: "Conviene bene che un~fratello almeno 796 II2- 14 | che~desiderano il bene. Beati quelli che 797 II2- 14 | santo desiderio d'ogni bene. E nel suo cuore bramò 798 II2- 16 | Hai~desiderato il bene, ed ora il tuo cuore si 799 II2- 19 | questi hanno operato il bene, non~potrete farlo voi Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
800 II2- 31 | pace di~Dio. Quello è bene celeste che di gran 801 II2- 31 | gran lunga supera ogni bene della terra.~L'avete 802 II2- 41 | santi suoi. Ne avrete bene da alto. Il segno che Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
803 II2- 51 | e battutolo per bene lo rinchiuse in una 804 II2- 51 | di poter far cosa di bene, ma la voce dal cielo 805 II2- 54 | disponetevi per bene". Francesco studiò il 806 II2- 55(10) | Capella cominciò~bene e finì male”.~ 807 II2- 63 | perché confermi il bene che ti accordo".~ 808 II2- 65 | siete ben confessati e bene assoluti~avrete la 809 II2- 68 | Ordine vostro. Facciamo~bene e lodiamo tutti il Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
810 II2- 83 | mi ha fatto maggior bene che se avessi compiuto 811 II2- 84(23) | Originale: bene.~ 812 II2- 86 | essi noi avremo molto bene da Dio". E li 813 II2- 87 | ancor fare un po' di bene ad un'anima". Partitosi 814 II2- 96 | I cristiani fanno il bene e non fanno mai il male. 815 II2- 105 | alle genti: "Quello di bene che fate ai più~poveri Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
816 II2- 130 | nella via del bene. Oh, si~avveri presto 817 II2- 130 | cuori che sospirano al bene~vengono rapiti alla 818 II2- 132 | cuoco, che sa molto bene condir le~vivande".~ Al~ 819 II2- 133 | partecipi di tutto il bene che si fa nell'Ordine.~ 820 II2- 135 | Se volete operare il bene, non badate a quello che 821 II2- 136 | assai grati pel bene che ne fanno i padri~ 822 II2- 136 | e di gelosia, che~il bene è da farsi con umiltà 823 II2- 139 | dia la pace... Pace e bene, pace e bene a tutti". 824 II2- 139 | Pace e bene, pace e bene a tutti". Ma molti 825 II2- 146 | che non so parlar bene ed ho ricevuto il dono 826 II2- 147 | vero e~ ./. sovrano~bene e nella virtù ci assoda. 827 II2- 151 | Fratel mio, sento dir bene della vostra persona e~ 828 II2- 151 | è un avviso che stimo bene~di darvi". Francesco se 829 II2- 156 | grande.~Guardatevi bene a non allontanarvene in 830 II2- 160 | partecipi di tutto il bene che~fanno i terziarii a 831 II2- 161 | le forze attendiamo al bene del nostro prossimo, 832 II2- 173 | tutto quel miglior bene che gli~era possibile. 833 II2- 173 | i suoi con dire: "Far bene alle anime è~l' 834 II2- 175 | che persevereranno nel bene incominciato. Per me, io 835 II2- 175 | che vorrebbero il bene, ma senza incontrar 836 II2- 177 | Spronava i suoi al~bene con lo zelo e con la 837 II2- 178 | mangino~bene. Ma se poi gli si negano 838 II2- 178 | se prima non~eseguivano bene le comuni e non ne 839 II2- 178 | ne avrebbero essi bene ed io edificazione da 840 II2- 179 | sperabile punto di bene. Perciò studiatevi di 841 II2- 185 | il peccato,~tutto il bene che con tanta liberalità 842 II2- 186 | tutto quel miglior bene che a noi è possibile.~ 843 II2- 189 | che avrebbe fatto gran bene~all'Ordine dei frati 844 II2- 192 | operato avrebbe gran bene. Il giovinetto guarì,~ 845 II2- 193 | così: "Mio Dio e mio bene, chi siete~voi, 846 II2- 202 | né si fanno mai così~bene che allorquando si gode 847 II2- 202 | A questi poi darò ogni bene e la~vita eterna, come 848 II2- 203 | partecipi di tutto il bene che si fa negli altri 849 II2- 211 | brama~alle opere di bene.~ Per conoscere il cuore 850 II2- 213 | fedele procurare il bene proprio ed~altrui, con 851 II2- 221 | che torni235 in bene, <che> aumenti la gloria Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
852 II2- 249 | a ben fare. Vogliami bene, caro lettore, e credimi 853 II2- 253 | Trinità è la città di Bene Vagienna, nella quale è 854 II2- 256 | Paola <Gambara> da Bene <Vagienna>, che la 855 II2- 256 | Or non vi~sono sì bene compagno come vi sono 856 II2- 256 | l'angelo nostro, ma sì bene ne proviamo gli effetti 857 II2- 260 | così: "Tutto quel di bene che voi farete al 858 II2- 260 | al~prossimo il miglior bene possibile. Povera ella 859 II2- 262 | applicarsi~a far bene le piccole cose.~ 860 II2- 262 | ad~un'opera di bene". Cominciò dunque dallo 861 II2- 264 | poi sempre così in far bene alle~anime.~ Ex~ 862 II2- 266 | giubilo d'aver~fatto il bene. Senza avvedersene la 863 II2- 270 | Ancora un poco di bene -- diceva -- e poi me ne~ 864 II2- 273 | e a tutti: "Facciamo il bene come lo hanno praticato 865 II2- 274 | la vita~sua in fare del bene, ella è una fedel serva Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
866 II2- 283 | Anna trafelante bene spesso sotto al peso 867 II2- 284 | pietà cristiana che bene spesso si~trovano 868 II2- 289 | ad ogni impresa di bene~e vi approdava 869 II2- 289 | mezzo quell'impresa di bene". Con~questi principii 870 II2- 295 | in traccia del suo bene e sclama: "Io soffro; oh 871 II2- 295 | i tuoi e le opere di bene nel tuo~paesello?... 872 II2- 297 | io non merito tanto bene e sentomi morire". Di 873 II2- 298 | E~conchiudeva: "S'altro bene migliore fosse stato, Nove fervorini... Vol.-Pag.
874 II2- 329 | ché ne avranno~bene assai molte anime". A 875 II2- 335 | Carlo provvide al bene dell'anima de' suoi. La 876 II2- 338 | a sé ed al~popolo un bene supremo, seguiva <a> 877 II2- 343 | che fare il bene e ricevere trattamento 878 II2- 347 | in Ascona78 un'opera di bene, l'erezione di un~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
879 II2- 358 | faccia~un'opera di bene? Se è fisso che tu ti 880 II2- 358 | Non ti sforzare a far bene veruno, perché faresti a Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
881 II2- 383 | che dice: "Fate il bene e~declinate dal male 882 II2- 388 | ritorni ad edificare in bene la comunità. Ma se uno 883 II2- 389 | Possa io ottenerti quel bene per cui sospira il cuor~ 884 II2- 394 | Oh come si23 sta bene presso un personaggio~ 885 II2- 396 | e Dioscoro e credette bene di passar sotto silenzio~ 886 II2- 407 | che i santi non fanno bene~alla società. Son dessi 887 II2- 407 | che ci portano ogni bene celeste.~Vi ringraziamo,~ 888 II2- 416 | a santità. Bene sta che tu di Agrippino 889 II2- 416 | i discorsi ammirabili. Bene sta che attenda l'occhio 890 II2- 418 | padre che si venera. Bene sta, e n'avrete 891 II2- 418 | e da altri più lontani. Bene sta, che questa vostra è 892 II2- 418 | se~intendessimo che bene è essere pietoso verso a 893 II2- 423 | vostri corpi benedetti, bene~spesso e di subito 894 II2- 423 | modo di vivere, pensa bene, e se vedrai che sia 895 II2- 424 | per istituto di~far bene a~ ./. tutti. O~se un 896 II2- 425 | oh come si sta bene entro al tempio dei Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
897 II2- 431 | Volevami tanto bene questo ispirato uomo: mi 898 II2- 441 | menti,~sapete trarre un bene grande, una contrizion 899 II2- 441 | Operiamo il bene.~Patire d'assai e 900 II2- 445 | non so fare un po' di bene senza espormi al 901 II2- 445 | giorno e fare un po' di bene al prossimo. Così il~ 902 II2- 453 | vi ebbe guidato e come bene voi vi lasciaste~ 903 II2- 458 | le quali recano~bene spesso davanti a sé l' 904 II2- 458 | grazia operiamo un bene qualsiasi uniti alla 905 II2- 459 | Mi trovo così bene qua".~ "Deh, lasciatemi, 906 II2- 469 | e fateci amare. Oh come bene si sta in guardare al~ 907 II2- 470 | passò sua vita con far bene a tutti. Gli antiocheni 908 II2- 473 | d'Italia, è voluto bene da tutti i cristiani 909 II2- 473 | nostra che voi sì bene avete supplicato in pro 910 II2- 476 | impetrarne a tanti un~bene sommo, la grazia di Gesù Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
911 II2- 482 | il quale tolse a dire bene della nostra~patria e 912 II2- 487 | In~qual senso di bene o di male si conchiuderà 913 II2- 496 | Morbegno~operavano il bene le religiose agostiniane. 914 II2- 506 | di cuore: "Di ogni bene e di ogni male che ne 915 II2- 509 | di~Andrea, che sì bene scorgea avviato alla 916 II2- 510 | ben governarsi ed ogni bene". Con questi~brevi 917 II2- 510 | aver fatto un po' di bene con soccorrere agli 918 II2- 510 | con avviare al~bene la mente di una persona, 919 II2- 510 | Qual gioia è fare il bene. È una specie di~ 920 II2- 511 | di cuore e fare il bene è cosa che giova al 921 II2- 511 | dimesso e opera il bene quasi furtivamente, e 922 II2- 513 | Andrea sa comprimerebene le inclinazioni di 923 II2- 519 | de' Greghi ripeteva bene spesso fra sé: "Chi sono 924 II2- 520 | sbigottimento, sì bene spereremo in Dio sempre. 925 II2- 521 | e di~notte. Sentivasi bene, ma provava tuttavia un 926 II2- 523 | Scorgevalo assai bene Andrea questo bisogno 927 II2- 533 | innumerevoli opere di bene nella provincia nostra. 928 II2- 535 | se ne ricordava bene spesso la memoria.~ Ma~ 929 II2- 548 | un gruppo di patrizii bene spesso, che facevano a 930 II2- 548 | è privo per sé del bene che fa~felici altrui, il 931 II2- 549 | sa nascondersibene tra fogliami,~e intanto 932 II2- 549 | usignuolo per fare il bene a molti e per~operarlo 933 II2- 550 | apostolo nostro, e quel bene che egli non sapeva~d' 934 II2- 552 | gridando: "Operiamo il~bene, operiamolo con forza ed 935 II2- 552 | distendere una rete di bene nella quale in copia 936 II2- 552 | di tutti i cristiani bene intenzionati, nei quali~ 937 II2- 552 | a molte opere di bene, una~cooperazione alle 938 II2- 557 | non ci~assicurano di bene!~ 939 II2- 559 | era decisa fra il bene ed il male. Andrea 940 II2- 564 | persone. Oh quanto di bene vi prego dal cielo!~ 941 II2- 565 | hai pensato a~fare il bene per te? E poi queste 942 II2- 569 | confortatevi. Un po' di bene si~fa anche oggidì. 943 II2- 576 | quam~verborum foliis ad bene vivendum suadens. Sancto 944 II2- 579 | del missionario, bene sta~perché è vostro, ma 945 II2- 580 | di salute, stannosi pur bene più o meno~anche le 946 II2- 583 | campare mediocremente bene senz'altro soccorso. A Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
947 II2- 597 | vescovo, il quale sì bene riscontra in sé lo zelo Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
948 III- 3 | durare lungo tempo, a bene di voi in particolare e 949 III- 8 | avvedere che punto di bene~non è da aspettarsi dai 950 III- 15 | il male che il bene. Il~divotissimo nostro 951 III- 19 | tanti sacerdoti, bene sta perché è meglio 952 III- 25 | di Dio, che fa il~bene, intimi procedure, multe 953 III- 27 | l'avrebbero sì bene rispettato e come 954 III- 31 | se~non perché venga bene apparata, così 955 III- 36 | tuttavia sappiabene frenarsi e pregar Dio da~ 956 III- 39 | sia pertanto da sperar bene alcuno da chi si 957 III- 43 | Dio, esaminiamo ben bene noi stessi, sicché 958 III- 53 | e spirituale!... Or bene si~dichiari articolo di 959 III- 59 | così facendo ne avrete bene voi~e la religione. 960 III- 63 | a sé quel qualunque bene che si avesse fatto all' 961 III- 63 | si avrà quello stesso bene che per~avventura 962 III- 65 | prese a difenderbene le sue~ragioni che ne 963 III- 75 | far almen tanto di bene quanto gli altri operano 964 III- 75 | alla stessa guisa il bene. Io sto garante che con 965 III- 78 | Perocché troppo bene~esperimentò non essere 966 III- 79 | come contadino viveva bene con cinque lire, ora~non 967 III- 81 | solo di purgatorio"? Or bene, il~Signore vi ha 968 III- 85 | che non trovano~di far bene doveches<s>ia, donne~di 969 III- 86 | prego di~rimirarla ben bene qui, per non trovarti 970 III- 87 | ingenuo, ma non sì bene sono eguali alle parole 971 III- 88 | all'altra vita, così bene pareva che tutti Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
972 III- 100 | che ha perduto ogni bene... Non mi lasciate senza~ 973 III- 102 | Mio Dio, custoditemi bene in questo giorno, perché Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
974 III- 107 | ancora. Intanto voglimi bene e raccomandami alla~ 975 III- 109 | a domandare quanto è bene per l'anima~tua, quanto 976 III- 112 | quaggiù tutto quel~bene che il suo cuore 977 III- 120 | apostoli ricopiaronobene in sé le virtù di Gesù 978 III- 121 | 4.~Ma amarlobene come gli apostoli 979 III- 124 | Dio e ottenere quanto è bene per l'anima tua, 980 III- 129 | della vita incominci bene a fare~quello che Dio ti 981 III- 137 | tutto per te ed ogni bene per gli altri. Due 982 III- 138 | Iddio è tutto per il bene dell'anima tua e tutto 983 III- 138 | tua e tutto per il~bene de' tuoi fratelli, tutto 984 III- 141 | è circondato d'ogni bene di~fortuna, è tranquillo 985 III- 144 | perché tutto questo fa bene come la voce dell'angelo, 986 III- 148 | ho fatto un po' di bene e commesso un po' di 987 III- 148 | che non hanno~eseguito bene i propri lavori dunque 988 III- 158 | a far tutto quel bene che è a te possibile 989 III- 165 | e di~sovvertire ogni bene che è in te, supplica 990 III- 170 | mi siete figli, quel bene che~voi fate al più 991 III- 170 | solo non feci loro un bene di sorta, ma procurai~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
992 III- 186 | di operare tutto quel bene~che bramò il cuor suo. 993 III- 187 | regno celeste.~Per il bene che avrai praticato, 994 III- 189 | per amor di~Dio. Che bene sommo è per te quando, 995 III- 190 | sue sorelle un gran bene diceva: "Prego Dio che~ 996 III- 192 | 3.~Bada ora come bene lo stesso tuo divin 997 III- 197 | per la perdita del bene operato~fin qui. 998 III- 200 | nella via del bene.~ 2.~Osserva come altri 999 III- 203 | che in far quel bene umano~acquistino una 1000 III- 204 | ha detto: "Tutto quel bene che fate al più~meschino

1-10001001-20002001-2779
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma