IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ bendemo 4 bendenno 2 bendettini 1 bene benedetta 451 benedette 63 benedetti 182 | Frequenza⯅⯆ 2966 ti 2846 essere 2805 nell' 2779 bene 2779 quale 2777 1 2768 suoi | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze bene |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
1001 III- 205 | quaggiù è far bene ai bisognosi nel corpo o 1002 III- 207 | tua. Con l'amore~del bene l'ha arricchita ed or 1003 III- 207 | 1.~Beato è chi fa bene altrui per piacere a 1004 III- 210 | intendere: "Hai scritto bene di me, o Tomaso, ed or 1005 III- 211 | Se io ti domando: "Stai bene?", tu mi rispondi: "Sì, 1006 III- 211 | ancor mi soggiungi che bene, perché fra i membri 1007 III- 211 | che le cose vanno bene, perché i superiori~ 1008 III- 214 | l'anima. Con amar il bene vo' acquistar lena per 1009 III- 214 | 1.~La pace è il miglior bene della casa dell'anima 1010 III- 214 | a portarti sì gran bene.~ 3.~Con il bene della 1011 III- 214 | gran bene.~ 3.~Con il bene della pace il tuo cuore 1012 III- 218 | apportare il miglior bene celeste che è la pace.~ 1013 III- 222 | suoi. Però come è bene non solo, ma è L'angelo del santuario Vol.-Pag.
1014 III- 234 | al cuore come un bene sommo. Non vi~adagiamo 1015 III- 238 | è compiuta. La ritenga bene e la pratichi il 1016 III- 238 | Messa non perderà il bene dell'anima~propria. Un 1017 III- 242 | Oh come si sta bene nella casa del Signore!~ ~ ./. 1018 III- 244 | Al~prefazio~ Vogliatemi bene, o Signore. Quanto agli 1019 III- 244 | chi opera un po' di bene, di questi io non 1020 III- 246 | di amore ti augura ogni bene. Ci benedica il Signore Vieni meco... Vol.-Pag.
1021 III- 265 | Dio benedica per~il bene delle anime, a quelle 1022 III- 265 | Facciamo un po' di bene~mentre abbiamo tempo. 1023 III- 266 | in infinito. Staremo bene presso al Signor Iddio 1024 III- 269 | un male per cavarne un bene maggiore.~Ammirate 1025 III- 273 | più vivo di fare un bene maggiore esclamavano~ 1026 III- 276 | fumanti credevano far bene. Ci dice~di genitori che 1027 III- 284 | curava i corpi per far bene~alle anime. All'adultera 1028 III- 296 | che lo pregano. Come~è bene assistito il popolo del 1029 III- 296 | operano certamente bene, altri con qualche 1030 III- 297 | abbiate~ommesso gran bene a fare? I peccati di 1031 III- 299 | voi passate in fare il bene e dicono che siete~ 1032 III- 300 | eseguire ogni sorta di bene. Dice il Signore: "Non 1033 III- 301 | vi sarà perdonato. Quel bene che fate~al più meschino 1034 III- 301 | costui s'avrà bene al~giudizio particolare, 1035 III- 303 | chiamati~ad un'opera di bene, subito vi stancate alle 1036 III- 303 | del Signore. Oh come bene anche~noi potremmo per 1037 III- 303 | di buon esempio per far bene alle~loro anime! Forse 1038 III- 308 | e dire: "Noi stiamo bene, domandate voi stessi~ 1039 III- 319 | di far ogni lavoro di~bene per loro suffragio, di 1040 III- 331 | cielo.~ 3. Consola sì bene il~cuore guardare in 1041 III- 333 | o non avete pregato bene o avete domandate cose 1042 III- 334 | nel mezzo. Così bene seppe Teresa guardare a 1043 III- 339 | alla vita, e~n'ebbe bene. N'ebbero bene tutti < 1044 III- 339 | e~n'ebbe bene. N'ebbero bene tutti <quelli> che 1045 III- 342 | Dio? Ne ottiene ogni bene. Ricordate che Dio fu 1046 III- 342 | comunicarle ogni gran bene o la sapienza~per 1047 III- 344 | ci ama perché ci vuol bene~della stessa carità con 1048 III- 345 | che ami sarà poi il bene?". Allora il cristiano 1049 III- 348 | il Signore soggiunse: "Bene sta: apprenderanno~quei 1050 III- 351 | che avete fatto di bene a ciascuno~di questi 1051 III- 351 | a sé tutto148 quel bene che~facciamo al prossimo? 1052 III- 354 | riscattare: "Sto così bene in mezzo ai fratelli che 1053 III- 355 | 2. Gode l'animo in far~bene ad un fratello, che è a 1054 III- 355 | 3. Gode perché il bene che~ei porge al fratello 1055 III- 355 | Gregorio dava~a sperar bene, perché in ricordare il 1056 III- 357 | che~fecero voto di un bene a Dio e non l'attennero155. 1057 III- 363 | fanciulli da educare al bene. E voi stessi o infermi 1058 III- 366 | per far loro del~bene. In nome di Gesù dice 1059 III- 369 | uomini e con essa ogni bene~necessario allo spirito 1060 III- 372 | sol quello che di bene possediamo al cospetto~ 1061 III- 372 | opera con ira guasta il bene che vuol compiere. Com'è~ 1062 III- 373 | Con l'ira non si fa il~bene.~ 6. Il Signore dice~ 1063 III- 374 | Non speratene più bene di~sorta. La memoria 1064 III- 375 | anche la fede. Quanto bene non avrebbe potuto fare 1065 III- 379 | ai piedi per correre al bene, il~fervore di carità 1066 III- 384 | tolse a sciamare:Troppo bene avete provveduto a voi,~ 1067 III- 386 | vi troverete bene. Vi~troverete meglio se205 1068 III- 386(205) | Originale: bene, meglio; cfr. ed. 1883, 1069 III- 394 | salvi sieno di aiuto~al bene in pro delle anime e dei 1070 III- 400 | Ma guardate come bene li provvide Iddio. Per 1071 III- 402 | eseguiscono un'opera di~bene! Per i peccatori pessimi 1072 III- 412 | di noi~ottenga che il bene di lavoro o di preghiera 1073 III- 416 | amare. Oh come si~sta bene accanto a Gesù nella 1074 III- 423 | che abbia ancora~un bene di sorta. Satanasso lo 1075 III- 424 | sempre. Però scuotete bene la coscienza vostra. 1076 III- 427 | Nulla... mi sento così bene...". "Ma un'ombra~ti si 1077 III- 433 | egli opera il bene. "È eccitatore". Ei li 1078 III- 439 | Obbedisci pure, che è bene seguire l'invito del 1079 III- 439 | la tua parola. Bene sta, perché questo 1080 III- 441 | una~festa di famiglia. Bene sta: ma tenete lungi le Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
1081 III- 450 | pure da~Dio Padre ogni bene per te. Il figliuoletto 1082 III- 454 | Persone~ 1. Tu stai bene~quando unica a comandare 1083 III- 454 | essenza perché è unico bene. Il mondo poi del~cielo 1084 III- 459 | non rimarrà che il bene od il male, e gli uomini 1085 III- 461 | 15. Opera dunque il bene, operalo~con forza 1086 III- 462 | I.~Il primo bene~del cristiano è~vedere 1087 III- 462 | è a~farsi da te come bene, quello che è a fuggirsi 1088 III- 462 | compiere ogni opera di bene.~ 2. Per essere 1089 III- 469 | godi di ritrovarti bene come Adamo innocente 1090 III- 470 | a derubarti tutto il bene~di casa tua. I satanici 1091 III- 473 | Provi forse tu~che il bene tuo o l'anima tua sia 1092 III- 486 | di ottenerti ogni~bene? Replica come tutti i 1093 III- 490 | che si trovino altresì bene i~figli suoi. Gesù agli 1094 III- 492 | Santo Iddio, tutto il bene delle anime è dello 1095 III- 499 | tu operi tutto quel bene che ti è possibile, sta~ 1096 III- 501 | Signore~perché operi il bene. Sei figlio dell' 1097 III- 501 | se avrai fatto il bene, ovvero di eterno 1098 III- 503 | noster tutto ciò che fa bene per l'anima tua.~ 3. 1099 III- 509 | figli tutto il miglior bene che ha. Se il Signore ti 1100 III- 516 | riversa nel seno tuo il~bene della casa sua.~ 5. 1101 III- 519 | del sovrano è sempre bene avere cortigiani savi e~ 1102 III- 522 | Iddio provvede~al bene dei figli suoi~ 1103 III- 524 | Luciano sapeva~sì bene custodire il tesoro 1104 III- 533 | di~merito. Tu stai bene quando le membra del 1105 III- 535 | avevano ogni sorta~di bene. Tu sebben peccatore e 1106 III- 536 | ogni padre desidera il bene de' figli suoi. Ma se un 1107 III- 541 | tutte quelle~opere di bene che è possibile e fa di 1108 III- 547 | tua. Per riceverne ogni bene eletto~basta sol che ti 1109 III- 551 | ottieni ogni sorta di bene.~ 5. Molto più quando 1110 III- 553 | per il pubblico bene~ringraziano il Vicario 1111 III- 558 | spirituale~scorga sì bene entro il tuo cuore, come 1112 III- 567 | 6. Ah, quanto è bene che tu trovi~un Battista 1113 III- 582 | fanno ai figli~come di bene~fatto a sé~ 1. Per 1114 III- 582 | figli vostri tutto il bene che ho potuto", Iddio ti 1115 III- 582 | a Dio che~tu faccia bene al corpo de' tuoi 1116 III- 588 | Ringrazia Iddio del bene che potesti fare col suo Nella scuola… Vol.-Pag.
1117 III- 593 | vivo affetto. Vogliami bene.~ 1118 III- 594 | propria.~ 9. Però è bene che il buon maestro 1119 III- 594 | da adattarsi1. È bene che si~associ ad un 1120 III- 601 | la~scritturazione~ 1. È bene che a principio si porga 1121 III- 604 | catechetica o storica è bene che si imparta alla 1122 III- 605 | di commercio.~ 6. È poi bene che al giovinetto in 1123 III- 607 | pagina.~ 6. È poi bene che lo scolaro si faccia 1124 III- 612 | ad uso di scuola è bene che sia al pian terreno, Svegliarino... Vol.-Pag.
1125 III- 619 | d'anime. Ma per fare il bene quelle aggregazioni 1126 III- 620 | conoscere e operare il bene in mezzo alla~ 1127 III- 621 | è fare un po' di~bene in prò dell'anima 1128 III- 621 | vi ama.~ 3. Vi vuol bene come a figli.~ 4. Il 1129 III- 623 | troppo facili a creder bene di noi. Ma~dobbiamo 1130 III- 625 | un'opera~qualsiasi di bene. Non si vogliono 1131 III- 627 | Chi vuol fare un po' di bene non deve guardare i 1132 III- 629 | per operare un po' di~bene. E noi dormiremo ancora 1133 III- 630 | poi la penuria di ogni~bene. Tali sono i meschini 1134 III- 631 | del cuore e fare il bene e procurarne in copia~ 1135 III- 632 | certi che li ricevano bene e che perciò sieno~salvi. 1136 III- 633 | La voce di~Dio oh come bene spesso si fa intendere 1137 III- 635 | inerzia. Operate il bene, su, svegliatevi o se ne 1138 III- 636 | nel suo proposito di bene~e non muta mai. Anzi 1139 III- 637 | fisso nel proposito di bene mostra d'aver virtù. 1140 III- 637 | che sempre tende~a far bene alla terra, benché ci 1141 III- 637 | una cosa sola: fare il bene e dar gloria a Dio.~ 1142 III- 637 | si conosce che fanno il bene. Gli~stolti lavorano, ma 1143 III- 637 | e che cosa operino di~bene. L'effetto del loro 1144 III- 638 | altra regola. Se voi bene~avvertite, questo è 1145 III- 639 | un'opera di bene la sospendono a metà.~ 1146 III- 640 | compiere molte opere di bene. Dice il filosofo umano: " 1147 III- 640 | fatica, persevera di bene in~meglio nel guadagno. 1148 III- 640 | operare nella~via del bene. Affatichiamoci sempre 1149 III- 640 | giorno operiamo~quel bene di preghiera, di 1150 III- 641 | si omette di fare un bene assai copioso. E come 1151 III- 642 | che potendo giovare al bene della religione 1152 III- 642 | cavare vantaggio di un bene considerevole, perché 1153 III- 643 | vostri nemici, fate del bene a questi che vi~odiano"15. 1154 III- 644 | ci darà la grazia per bene seguirla.~ 3. Vi adduco 1155 III- 644 | sotterfugi, badiamo bene che~amare i nemici è 1156 III- 645 | Procacciate sì gran bene e~vivrà l'anima vostra.~ ~ ./. 1157 III- 646 | 3. Facciamo del bene a chi ci fa del male.~ 4. 1158 III- 646 | Questi operano il bene perché è scritto: "Santo 1159 III- 647 | 4. Intanto se operiamo bene a loro prò, li 1160 III- 649 | troviamo che opera bene verso a'~suoi~ ./. 1161 III- 650 | Dio, autore di ogni bene e di ogni santità? Il 1162 III- 650 | che vi convengano al bene dell'anima. Ma se 1163 III- 651 | e che molto vi fa del~bene. Questo compagno non è 1164 III- 652 | Egli vi~vuol così bene. Vi vuol bene perché vi 1165 III- 652 | vuol così bene. Vi vuol bene perché vi ama come 1166 III- 652 | come compagni. Vi vuol bene perché~gode <che> 1167 III- 652 | in paradiso. Vi vuole bene perché egli ha mira~di 1168 III- 652 | Ma specialmente vi vuol bene e vuole~salvarvi perché 1169 III- 653 | che vi abbia sì bene assistito in quella 1170 III- 658 | Figliuoli miei, pensate bene al~senso di questa 1171 III- 659 | oh quanto di bene vi farà l'aver 1172 III- 659 | pianta dritta tendo~al bene. Sarò dannato se da 1173 III- 661 | peccato? Ah, pensatelo bene! Chi di voi potrà stare 1174 III- 662 | 1. Il Signore vi vuol bene. Perché poi vi ama tanto, 1175 III- 664 | apprendere. Quel di bene che apprende da~ 1176 III- 666 | cuore questa radice di bene voi certamente~non 1177 III- 666 | del timor di Dio, ma è bene che non ve ne avvediate; 1178 III- 666 | aggiunga più opere di bene a~quelle operate fin qui". 1179 III- 666 | voi aggiungete: "Al bene che faccio aggiungo il 1180 III- 666 | Giovinetti~amati, avete bene intesa la regola per ben 1181 III- 666 | radice che produce ogni bene per tutta la vita.~ 5. 1182 III- 667 | stento. Così non va bene~punto. Che è il vostro 1183 III- 671 | incapacità fa opera di bene.~ 3. Voi con riconoscere 1184 III- 674 | senza confine. Fate il bene e lasciate dire. Operate 1185 III- 675 | vuol dire aver ogni bene, ogni bene per~l'anima e 1186 III- 675 | aver ogni bene, ogni bene per~l'anima e per il 1187 III- 675 | e per il corpo, ogni bene per tutta la eternità. 1188 III- 676 | riempie tutti di ogni bene in Cristo.~ 4. Sarete 1189 III- 677 | perché egli augura bene a tutti. Ma se un figlio~ 1190 III- 684 | 2. Quello che guasta il bene in una società religiosa 1191 III- 687 | in voi ogni umore di bene. L'invidia è~una 1192 III- 687 | che da altri si fa il bene in maggior copia!~ 6. 1193 III- 688 | per distoglierci dal bene o quando sentiamo 1194 III- 691 | e caro custodisca per bene gli~occhi a non vedere 1195 III- 692 | è fare un po' di bene. Volete ora voi 1196 III- 693 | iracondia. Purificato bene il cuor vostro, dite: " 1197 III- 694 | ringraziamento di ogni bene che fa.~ 1198 III- 695 | in~ogni proposito di bene. Iddio vuol attendere 1199 III- 697 | 2. Il pesce vive bene quando guizza sulle sue 1200 III- 697 | Così il~cristiano vive bene quando come augello 1201 III- 701 | se di voi ne parlano bene gli~angeli, se a voi 1202 III- 701 | sulle vie del bene. Ma~anche a voi è 1203 III- 702 | già lungo operate un bene fervoroso. Ma~appunto, 1204 III- 703 | a farvi sì gran bene?~Riflessi~ 1. Un buon 1205 III- 707 | saggi,~seppero sì bene avvedersi che, scortolo 1206 III- 709 | ancora un po' di bene! Ma allora il tempo non 1207 III- 710 | maggior copia opere di bene. Inoltre al passato 1208 III- 712 | abbiamo veduto e di bene e di male.~Bambini che 1209 III- 712 | 4. Ma se facciamo il bene saremo padroni dell' 1210 III- 722 | ci stimola a fare un bene, a~fuggire un male 1211 III- 723 | imprese di molto bene. Anche~Pietro disse un 1212 III- 725 | veruno invano.~ 2. Il bene che operiamo facciamolo 1213 III- 725 | per amor di Dio.~Il bene nostro si può ridurre a 1214 III- 725 | possiamo mostrare il bene che operiamo. In questo~ 1215 III- 725 | che fanno il proprio~bene, ma affatto in segreto 1216 III- 725 | il diavolo. Le opere di bene che possiamo eseguire 1217 III- 726 | Questo non va mai bene. Ovvero le~opere buone 1218 III- 726 | 4. Direte che far il bene al cospetto di tutti e 1219 III- 727 | che~movervi a fare un bene lasciate entrare la 1220 III- 727 | intanto che fate il bene, la compiacenza è verme 1221 III- 727 | che non nuocciono ad un bene che già è compiuto. 1222 III- 729 | sorta ma~a sperare ogni bene.~ 5. Questa divina 1223 III- 729 | assicurarci tanto bene, dobbiamo~vegliare e 1224 III- 731 | cioè il morir bene. Brunone lesse questo 1225 III- 732 | perché~troppo bene conoscono di aver 1226 III- 733 | e vedete quanto è~bene che in tutto vi lasciate 1227 III- 733 | Egli daravvi ogni bene. Quando vi accade Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
1228 III- 740 | dell'eterna lotta tra bene e male, in una 1229 III- 750 | benedicono. Fanno il bene e vengono~puniti, ed 1230 III- 750 | si rallegrano come d'un bene che loro venga fatto... 1231 III- 779 | è <l'>amor di Dio e far bene al prossimo per amor del 1232 III- 781 | come Maometto venisse bene accolto in luogo fra~ 1233 III- 782 | abbiamo conosciuto il bene~massimo dello Evangelo 1234 III- 784 | mansueti e operiamo il~bene con diligenza sempre Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
1235 III- 797 | non sarebbe bene riprodurre le Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
1236 III- 829 | parroco però si guardò bene di farne cenno, né in~ 1237 III- 829 | concredidit". Sta bene chi si attiene al posto 1238 III- 836 | carità di ricordarci~bene che il nostro padrone è 1239 III- 837 | si sieno salvati ci fa bene a~tutti, ci fortifica, 1240 III- 844 | in fin dei conti faccia bene ogni~tanto... perché il 1241 III- 848 | tenni dietro a tutto il~bene che le buone Figlie di 1242 III- 849 | del Signore aleggia bene sulle Figlie che si 1243 III- 850 | Domandano pietà, e sta bene che la pietà da tutto il 1244 III- 857 | fenomeno osservano, sì bene vedono e salutano il 1245 III- 858 | è salutare! Come torna bene saper~distinguere dai Il fondamento... Vol.-Pag.
1246 III- 863 | ad un progresso nel bene. In ispecie poi lo 1247 III- 866 | con santa alacrità al bene,~sicché finalmente ti 1248 III- 866 | 4.~In paradiso si sta bene perché si è con Dio, con 1249 III- 869 | volontà hanno per tuo bene~da Dio l'impulso per 1250 III- 871 | a te per un nonnulla di bene che hai fatto, questa 1251 III- 874 | giudicare intorno al bene o intorno al male che 1252 III- 881 | le quali conoscono il bene eppure che~non lo 1253 III- 881 | eppure per iscavar un bene~da te conviene che altri 1254 III- 882 | ti rodi in~vedere il bene altrui? Perché perdi 1255 III- 882 | donò per~fare un gran bene?~ 1256 III- 883 | ogni dì~operi un po' di bene. Ma chi t'assicura che 1257 III- 884 | veniali. Queste, se è bene che tutti~le confessino, 1258 III- 885 | per il meglio~di bene che col divino aiuto 1259 III- 886 | per ottenere ogni gran bene.~ 3.~Gesù Cristo è il 1260 III- 890 | nel mondo chi fa il bene? E rispondo: il bene si 1261 III- 890 | il bene? E rispondo: il bene si fa non dai potentati~ 1262 III- 892 | mondo per operare il bene coll'aiuto divino.~ 7.~ 1263 III- 895 | grazia di Gesù, quasi bene vivificante, scenderà a 1264 III- 897 | considera se un bene è da farsi, e~scorto che 1265 III- 898 | merito di chi fa il bene.~ 6.~Meglio è che di 1266 III- 903 | spettacolo!~ 3.~Il bene delle une è il bene 1267 III- 903 | Il bene delle une è il bene delle altre: sono angeli 1268 III- 903 | il prossimo in giudicar bene di te non vada~ 1269 III- 903 | Tu sei aiutata dal bene spirituale~delle anime 1270 III- 903 | nel purgatorio. Il bene tuo giova a quelle~ 1271 III- 905 | tristi che avversano il bene. È scritto che quelli 1272 III- 908 | santa, perché solo bene è la perfezione 1273 III- 908 | come è più~conforme al bene dell'anima.~ 12. Filotea, 1274 III- 911 | valerti per un maggior bene di umiliazione di te, di~ 1275 III- 913 | tanto~uopo aspiriamo al bene e sovrat<t>utto curiamo 1276 III- 914 | intendilo ancor bene. Un solo male è a 1277 III- 915 | sue sorelle a recitar bene il Pater noster, e 1278 III- 919 | 1.~Filotea, ricordalo bene: se vuoi essere l'anima 1279 III- 920 | ti attieni al~semplice bene? Potresti scorazzar per 1280 III- 920 | che tu operi in pro di~bene superiore.~ 4.~Nondimeno 1281 III- 920 | 1.~Filotea, consideralo bene: tu fosti creata per 1282 III- 922 | quando possiamo far bene ad un fratello~meschino.~ 1283 III- 924 | de' cieli". Intendilo~bene, o anima fedele. 1284 III- 924 | di far qualche cosa di bene, e china riverente il 1285 III- 926 | Abbiamo peccato. Bene sta che chi ha offeso 1286 III- 928 | Nei giorni più solenni, bene sta che tu con più pio 1287 III- 928 | soccorrerti.~ 2.~Tu fa bene l'ufficio tuo: per amore 1288 III- 929 | a Gesù Cristo? Or bene, a te~in ispecie il 1289 III- 930 | santi si perfeziona di bene in meglio.~ 6.~A tant' 1290 III- 933 | nella via del bene, ma~giungere all' 1291 III- 937 | E tu in ogni opera di bene sii~tutta di Dio coi 1292 III- 938 | nei cuori altrui. Del bene che~Dio ti dona giovati 1293 III- 938 | ci affrettiamo al bene con lei finché~entriamo 1294 III- 940 | E domanda ogni~bene, come l'idropico o come 1295 III- 940 | è dunque? Datemi il mio bene, venga il bene mio!".~ 1296 III- 940 | il mio bene, venga il bene mio!".~ 12. Prega bene 1297 III- 940 | bene mio!".~ 12. Prega bene chi con la mente pensa a 1298 III- 942 | a Dio, ché egli bene~il difenderà da immense 1299 III- 947 | Sacramento. Bada bene all'ammanto che ti 1300 III- 951 | di> averne. Ma farete~bene <ad> esporre altresì le 1301 III- 953 | In questo proposito tu bene sai il da farsi. In ogni 1302 III- 953 | la perfezione nel~bene. Anima diletta, se per 1303 III- 957 | che ogni tua opera di bene abbia il merito della 1304 III- 957 | del santo e traggono al bene con soavissimo odor di 1305 III- 961 | noi i suoi servi. Non è bene~che il Signore assegni 1306 III- 962 | di fare un po' di bene di soppiatto! Filotea, 1307 III- 963 | non devi praticare il bene!~ 2.~Le erbe e gli 1308 III- 965 | spera in Dio e opera il~bene.~ 2.~Chi t'ha creato è 1309 III- 965 | di fare il miglior bene spirituale e che per il~ 1310 III- 966 | maggiormente? Compi bene le parti tue, che il~ 1311 III- 966 | per fare un po'~di bene un dì"... Certo non da 1312 III- 966 | che per operare il bene bisogna accarezzare il 1313 III- 966 | tutto quel~miglior bene che brami a te stessa.~ 1314 III- 967 | Dio. Ricordatelo che il bene che tu volgi ai fratelli 1315 III- 968 | al prossimo tutto il bene~di giustizia che si deve, 1316 III- 968 | non omettere di~fare il bene". In uscir di vita 1317 III- 973 | dono della pace, che è bene sommo. In questo luogo 1318 III- 973 | Che faccio io per il bene della pace?".~ 12. 1319 III- 973 | Filotea: fare~il bene e poi averne 1320 III- 977 | lava me"51. E purga~ben bene l'intimo del cuor tuo, 1321 III- 978 | suo, che si adira del bene che fanno~gli altri, che 1322 III- 982 | la grazia di Dio qual bene vivificante inondi l' Il montanaro... Vol.-Pag.
1323 III- 987 | Vogliami bene e prega per me, tuo~ 1324 III- 988 | io scorgo un'aureola di bene intorno a' tuoi~occhi, e 1325 III- 992 | grazia di servircene in bene". Nei giorni~più solenni 1326 III- 994 | se~ve n'ha e render bene per ogni male a 1327 III- 995 | Mangiare e~vestire bene è mestiere che finisce. 1328 III- 996 | all'orecchio: Mangiate bene, vestite meglio,~ 1329 III- 997 | del tutto vero quel di bene che dicono di noi, gente 1330 III- 999 | di far un po' di bene? O si vorrà esser crudi 1331 III-1012 | per~te... e quanto di bene non ti impetra!... Ma tu 1332 III-1013 | che viva e che si abbia bene?... Carlo, Carlo~non 1333 III-1014 | io, per fare un po' di bene a me e ad altri, ho~ 1334 III-1018 | di un cuore che ama il bene del popolo e la gloria 1335 III-1018 | copia, produrranno del bene fra le masse del popolo.~ 1336 III-1021 | anche a quest'opera di bene possono darne notizia 1337 III-1022 | cominciamo a star bene~quando, ricoprendoci 1338 III-1022 | pratichiamo un po' di bene~virtuoso.~ Sacerdoti del Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
1339 III-1034 | sapendo troppo bene quante e~quanto profonde 1340 III-1035 | che quanto avete di bene tutto è dono di Dio.~ 1341 III-1039 | ho un fine che è il bene, ho una promessa che è 1342 III-1040 | Che farò io, o mio Bene, che farò? Potrò io 1343 III-1043 | venga fatto". Oh come bene prega un popolo quando 1344 III-1045 | hanno per iscopo che il bene~dell'uomo nell'altra 1345 III-1048 | fra~loro. E questo è bene di alto pro, perché 1346 III-1048 | vicendevolmente al bene".~ Il~sacerdote in 1347 III-1050 | posti in~tavola, bene o male che sieno acconci, 1348 III-1059 | conforto all'animo che bene spesso se ne~ ./. ha~ 1349 III-1061 | tempo alcuno per far~bene un atto di contrizione, 1350 III-1062 | o creder troppo bene di tutti e dar subito~l' 1351 III-1064 | Comunione~può guidarli. Bene spesso il fanciullo è 1352 III-1067 | voi, sì povera d'ogni bene, avete a ricevere un Dio 1353 III-1067 | volta che avrete il bene di ricevere Gesù,~ ./. 1354 III-1070 | A questi poi darò ogni bene e la vita eterna, come 1355 III-1071 | i mondani quanto di bene arrechi allo individuo 1356 III-1071 | di Maria. Odasi come bene il Salesio descrive il 1357 III-1072 | che se l'anima vostra è bene rassegnata nelle mani di 1358 III-1072 | si guarisce mai tanto bene come per mezzo della 1359 III-1074 | punto~quel poco di bene che siete soliti di fare: 1360 III-1074 | LXVIII. Scolpitevi bene in cuore questo pensiero: 1361 III-1075 | al~possesso di un tanto bene, e voi godrete una gran Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
1362 III-1079 | per tutte le anime. Bene~sta che di quest'anno 1363 III-1079 | sparso in copia farà bene alla mente come un 1364 III-1079 | raggio di~luce celeste, bene al cuore come una 1365 III-1079 | di amor divino, bene al~corpo medesimo come Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
1366 III-1087 | alle celesti!... Come bene si~sta presso al Signore!... 1367 III-1088 | le parole... Farò quel bene come so che piace a Dio... 1368 III-1093 | la imbandigione di ogni~bene celeste. Or chi potrà 1369 III-1093 | virtù e gli altri di un bene pari. Figli~del secolo 1370 III-1097 | rispetti in fare il bene... Guardatevi dai 1371 III-1097 | e sorelle vogliatevi bene... Un giovinotto che è 1372 III-1098 | di padre e~di madre! Bene sta: apprendete ora a 1373 III-1099 | sarebbe mai! Sta bene che alla festa di prima 1374 III-1102 | grande, e che il far bene altrui non consoli 1375 III-1103 | Signore sia almeno sì bene amministrata e 1376 III-1111 | per fare il miglior bene possibile, e lasciano in 1377 III-1114 | di pietà, molti atti di bene fanno esercitare dagli~ 1378 III-1118 | ma egli opera il~bene... lasciatelo... Dicono 1379 III-1121 | ogni buon cumulo di bene sì per il corpo che per 1380 III-1127 | O Signore, date bene e pace alle~anime pie di Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
1381 III-1139 | d'inclinazione.~ 14. Bene spesso noi ci fermiamo 1382 III-1140 | solo non fare alcun bene.~ 27. Dio desidera più 1383 III-1141 | in modo che facciate il bene non per~usanza, ma per 1384 III-1141 | uomini.~ 6.~Oh, il gran bene che è mai non vivere, 1385 III-1141 | mormori: operandosi bene tutto si~ascolti, si 1386 III-1144 | rettamente e bene.~ 13. Quel cuore che ha 1387 III-1145 | sia come si vuole, il bene è sempre mescolato col~ 1388 III-1146 | di aprile~ 1.~Avvertite bene nel contrarre amicizie, 1389 III-1146 | fare~assai.~ 3.~Purgate bene le vostre affezioni, 1390 III-1146 | 6.~Portiamoci bene con tutti, ma 1391 III-1148 | sua Chiesa. Esamini bene~ognuno i particolari del 1392 III-1149 | vita, e ve ne troverete bene.~ 15. Il traffico 1393 III-1149 | lo richiede, non solo è bene comunicare al prossimo 1394 III-1152 | alcuna.~ 18.~Avvertite bene a non mai perdere la 1395 III-1152 | cose che non le van bene.~ ~ ./. 30. Certe 1396 III-1154 | Dio, da cui viene ogni bene; e però queste due virtù 1397 III-1155 | a lasciare un sicuro bene~presente <per> 1398 III-1156 | presente di fare il bene. Talora lasciandosi un 1399 III-1156 | Talora lasciandosi un bene~per cercare un migliore, 1400 III-1156 | il~prossimo e far del bene.~ 17. Nulla tanto serve 1401 III-1161 | di voi medesimo, sì in bene che in male, perché l' 1402 III-1162 | 23.~La maniera di far bene ogni nostra operazione è 1403 III-1164 | d'altri? E non è~forse bene che siamo conosciuti 1404 III-1165 | giudicare sempre bene di quel che si vede fare 1405 III-1165 | 28. Rallegriamoci del bene che fanno gli altri, 1406 III-1165 | per fare più presto~e bene, giacché colla Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
1407 III-1171 | valga ad ossequiare e bene augurare all'imminente Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
1408 IV- 18 | PER FARE UN PO' DI BENE~ ~Per~fare un po' di 1409 IV- 18 | Per~fare un po' di bene per l'anima e per il 1410 IV- 18 | e non lascia operare il bene.~Poi~bisogna frenare 1411 IV- 18 | di più anni? Dice bene il proverbio che il~ 1412 IV- 18 | il~meglio è nemico del bene.~Il~meglio è faticare a 1413 IV- 19 | i medici che fa loro bene~l'uso moderato delle 1414 IV- 22 | feriti a vista del~bene che è da fare, del buon 1415 IV- 23 | ha fatto un po' di~bene per sé, di subito e 1416 IV- 23 | In~ispecie è da fare il bene ai membri della casa, 1417 IV- 23 | e poi l'avanzamento nel bene delle orfane e di tutte 1418 IV- 24 | carità? Ebbene studia bene te stessa~e considera 1419 IV- 24 | una voglia vivissima di bene, ella rompe tutte le 1420 IV- 25 | dirigere un'opera di bene vuolsi~sovrattutto 1421 IV- 28 | sono di far un po' di bene e il miglior bene~ 1422 IV- 28 | di bene e il miglior bene~possibile.~Nell'ordine~ 1423 IV- 29 | Si vogliono bene di cuore e~si trattano 1424 IV- 32 | 3) che il bene fatto loro è come fatto 1425 IV- 32 | e far loro tanto di bene quanto ne~vorremmo 1426 IV- 34 | nella virtù~del bene.~In una~comunità hanno 1427 IV- 34 | di caratteri, fare il bene e non dar luogo alle 1428 IV- 36 | di veruno e giudica bene di persone che hanno 1429 IV- 37 | Bosco operare tanto di bene nei cuori degli 1430 IV- 39 | MATURARE UN' OPERA DI BENE~ ~Le~opere di bene 1431 IV- 39 | DI BENE~ ~Le~opere di bene maturano mercé la 1432 IV- 39 | tuo». Questo il gran bene che è nello impedire le 1433 IV- 39 | una brama squisita di~bene. Vuolsi preghiera e 1434 IV- 42 | studio. ./. Quanto~di bene farebbero due figlie, 1435 IV- 42 | alleanza, procurino il bene~delle altre e tutte 1436 IV- 42 | la casa. Quanto gran bene si farà così!.~ ~ 1437 IV- 44 | mortale diminuisce un bene celeste, l'allegrezza di~ 1438 IV- 44 | Consigli evangelici; è bene considerare~l'importanza 1439 IV- 44 | PER FARE UN PO' DI BENE~ ~Come~sorse la Piccola 1440 IV- 44 | prova a fare un po' di bene; se ottiene, molto deve 1441 IV- 44 | a far un po' di bene.~Un modo~a far un po' di 1442 IV- 44 | Un modo~a far un po' di bene è questo: noi 1443 IV- 44 | tipografia un primo bene:~la ristampa delle ./. 1444 IV- 45 | a fare un po' di bene al corpo e all'anima.~ ~ 1445 IV- 46 | famiglia. Si~rifletta bene su quanto ciò comporti.~ 1446 IV- 49 | immundum33.~Starebbe~bene una camera ad ogni 1447 IV- 50 | 48.~PER IL BENE DELLA CASA~ ~Sono~stati 1448 IV- 50 | corpo a procurare il bene~della casa. Due cose 1449 IV- 51 | quanto~aiutano il bene spirituale! Bisogna in 1450 IV- 51 | alla casa, orientando bene l'adorazione diurna.~ ~ 1451 IV- 51 | tutti ad ogni sorta di bene e infondendo buono 1452 IV- 52 | religiosa.~Quanto~bene si accoppiano studio e 1453 IV- 52 | casa di ricco, mangiano bene: ecco il fomite primo 1454 IV- 53 | concupiscenza.Vestono bene: ecco l'incentivo alla 1455 IV- 54 | e così l'altre opere di bene corporale e spirituale. Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
1456 IV- 82 | Dio per quel pocodi bene che aspirano a~fare ed a 1457 IV- 85 | fare a tutti un po' di bene in~Gesù Cristo. ./. Nei~ 1458 IV- 93 | provata e di virtù non bene radicata.~Talvolta sarà 1459 IV- 93 | loro.~ Le~spinge al bene quasi insensibilmente e, 1460 IV- 93 | di~avanzamento nel bene, aspetta di essere 1461 IV- 94 | alacrità nelle vie~del bene, cercando di avere 1462 IV- 96 | la emulazione.~È bene~che volgano l'occhio ad 1463 IV- 96 | a vicenda.~È bene~che pensino, che 1464 IV- 99 | le circostanze è bene che si prestino in~casi 1465 IV- 102 | lasciano sperar bene di~sé.~La~scuola si Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
1466 IV- 118 | segno di vocazione non bene accertata la prelazione7 1467 IV- 122 | novizie che promettono bene per lo studio o per un' 1468 IV- 123 | per casi speciali sarà bene~che ne interroghi il 1469 IV- 123 | il cuore a fare il bene per Iddio e per lo 1470 IV- 125 | loro~mezzo si operi il bene nella Chiesa. Si 1471 IV- 125 | non che per fare il~bene più alla generale nelle 1472 IV- 128 | in tutto e sempre, bene~intendendosi che nulla 1473 IV- 129 | ne conforta a sperare bene, ad adoperarsi ed a 1474 IV- 131 | a preghiere, farà~tanto bene al corpo come alle anime 1475 IV- 157 | Dir. «Avete bene considerato che cosa 1476 IV- 158 | di procurare il bene de' miei prossimi, Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
1477 IV- 172 | di sacrificarsi pel bene della casa.~ 1478 IV- 174 | se~neservirà sempre in bene dei ricoverati. Non Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
1479 IV- 203 | e~parsimonia, fa bene al corpo insieme ed allo 1480 IV- 206 | la bellezza del bene e praticarlo,~la Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1481 IV- 211 | sia sempre guidato al bene.~3. Nel governo interno 1482 IV- 212 | facilmente un po' di bene alle diverse classi~di Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1483 IV- 221 | Maria è~di fare il bene semplicemente, adottando 1484 IV- 224(6) | che per amore di un bene migliore~hanno lasciato.~ ./. 1485 IV- 225 | La castità è tal bene che chi la possiede può 1486 IV- 225 | possedere ogni sorta di bene. La castità consiste nel 1487 IV- 227 | sarà salvo11. Gran bene è quello delle~comunità 1488 IV- 228 | e distinguere il bene~della religione che 1489 IV- 228 | se per ottenere tanto bene hanno saputo vincere le~ 1490 IV- 228(14) | perseveranti nel bene contro le insinuazioni 1491 IV- 234 | circa le cose che crede bene nel~Signore, per il Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1492 IV- 246 | traccia il cammino al bene alquanto più~lungi,~d) e~ 1493 IV- 249 | distinguerequanto gran bene farà il Signore per 1494 IV- 251 | mancanze sa cavarne un~bene migliore di disprezzo di 1495 IV- 255 | uffici notisi:~a) è~bene che sieno edotte tanto 1496 IV- 255 | ufficio primario per il bene della congregazione.~5.~ 1497 IV- 256 | versare~a)~circa il bene spirituale della 1498 IV- 258 | le circostanze è bene invitare altre suore di 1499 IV- 260 | mente e cuore per il bene della~casa;~c) si~ 1500 IV- 262 | ed alla professione è bene che, trattando~colle 1501 IV- 262 | comune nemico d'ogni bene;~f)~quando possa 1502 IV- 263 | più di~carità. Comandabene la superiora che molto 1503 IV- 265 | d'ufficio;~i) è bene~che abbia nel locale d' 1504 IV- 267 | conferire.~ E~bene che prenda consiglio dal 1505 IV- 269 | compiere ogni opera~di bene.~5.~Quanto allo 1506 IV- 269 | l)~dove entra il bene migliore delle anime, 1507 IV- 271 | per economia insieme, è bene~che stieno in casa a 1508 IV- 272 | troppo lungo.~c)~Sarà bene che le materie di prima 1509 IV- 274 | è voluta dal miglior bene della gloria di Dio e 1510 IV- 276 | proprie della~casa. È bene che sia ornata ./. di 1511 IV- 277 | della casa.~d)~Sarà bene che il telefono sia 1512 IV- 277 | e sordomute sarà pur bene che conservi il 1513 IV- 278 | il tutto presto e bene.~b) Le~persone esterne 1514 IV- 278 | a chi del~caso.~p) E~bene che nella portineria si 1515 IV- 281 | per far apprendere bene le cose note e poi le 1516 IV- 287 | degli utensili non bene stagnati;~e) si~abbia 1517 IV- 289 | Maria si presta assai bene a ricever la corrente~ 1518 IV- 290 | dei~grandi;~l)~sarà pur bene che gli utensili che si 1519 IV- 294 | può~operare un bene grande nella 1520 IV- 294 | atti allo scopo;~b) sta bene che si eriga~l'immagine 1521 IV- 295 | la vita~c) il~locale è bene che abbia un suppedaneo 1522 IV- 298 | carità.~c) Le~suore è bene che volgano uno sguardo 1523 IV- 303 | vivere e fare un po' di bene, si applicano pure ai~ 1524 IV- 304 | s'insinuano e fanno bene per sé e per la buona 1525 IV- 308 | perché le~anime per far bene al prossimo non abbiano 1526 IV- 309 | e lavate; ./. e) è~bene usarsi poche coperture;~ 1527 IV- 310 | giornata;~d)~anzi è bene che siano custoditi a 1528 IV- 315 | indiscrezione.~4. È~bene conservare anche di poi 1529 IV- 316 | in discorso, ma è bene che altre suore vi~ Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
1530 IV- 320 | opera; dopo di che, è bene~lasciarsi portare dalle 1531 IV- 320 | intestata in qualche bene temporale,~si guardino 1532 IV- 320 | temporale,~si guardino bene le consorelle di nutrire 1533 IV- 320 | temporali esse sono~un bene troppo piccolo in 1534 IV- 320 | mente e nel cuore.~Sta~bene che ciò sia 1535 IV- 322 | persone, per trarne del bene e così~piacere a tutti, 1536 IV- 325 | il merito~del bene che si fa.~Quale~inganno 1537 IV- 325 | che toglie tutto il bene. Taliaffezioni sensibili 1538 IV- 325 | e simili.~7. E~bene che le consorelle Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
1539 IV- 341 | che privatamente.~8. È bene che la postulante, 1540 IV- 344 | singolarità, ma per il bene~della propria anima.~La 1541 IV- 361 | conveniente per il bene dell'istituto,~dare voto Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
1542 IV- 374 | si ponderi bene:~1) se le aspiranti 1543 IV- 380 | di qualunque bene temporale.~47. Avanti la 1544 IV- 380 | ogni cessione, anzi è bene che ciò sia espresso 1545 IV- 381 | beni sono comuni10 ed è~bene che le vesti di uso 1546 IV- 381(10) | diversamente: ma è bene che le vesti di uso~ 1547 IV- 400 | conveniente per il bene~dell'istituto e dare Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
1548 IV- 410 | Ora per ottenere tanto bene non è fuori luogo che 1549 IV- 410 | innanzi.~Si viaggia bene e sicuri, quando si ha 1550 IV- 412 | non voglia amare e fare bene alle opere ed alle 1551 IV- 412 | per loro e rendere loro bene~per male sempre.~Dovete 1552 IV- 414 | male.~ Ora non è bene per voi che, come col 1553 IV- 416 | II~UN DESIDERIO PIO~ ~E bene che le Figlie di santa 1554 IV- 428 | vivere di Dio e di star bene nella~grazia di Gesù 1555 IV- 430 | desiderio,~per far del bene al nostro povero 1556 IV- 442 | alla congregazione, è bene che~siano perfezionate 1557 IV- 442 | non se ne farebbe più bene di una fanciulla tale.~ 1558 IV- 444 | apprendere assai bene lo spirito della 1559 IV- 444 | congregazione e fare un bene grande, ma,~lo ripeto, 1560 IV- 450 | che è il datore di ogni bene e di ogni dono perfetto.~ 1561 IV- 456 | inferma è di pietà, è bene replicare più~volte il 1562 IV- 458 | e il raggiungimento del bene massimo, il paradiso 1563 IV- 462 | di tanto scemerebbe il~bene che voi siete chiamate a 1564 IV- 468 | l'ottimo è nemico del bene.~Dio solo è buono; gli 1565 IV- 470 | Direte pure: «Sta bene, ma i tempi si fanno 1566 IV- 470 | delle pigre a~fare il bene, delle timide e delle 1567 IV- 472 | non dubitate~che un bene grande faranno nella 1568 IV- 472 | santificazione e~per il bene di tante anime.~Vengono 1569 IV- 480 | per quel che operate di~bene, così l'abito portatelo 1570 IV- 480 | del gusto sieno così bene e sempre~difesi, che 1571 IV- 492 | nei buoni desideri di bene che mai vi abbandonano, 1572 IV- 494 | Quelle opere di bene fatele con fede, con 1573 IV- 494 | questo serve al vostro bene.~Ai parenti fate 1574 IV- 498 | di sua dote; questo è bene ricordare, perché case e~ 1575 IV- 504 | terribile minaccia: è bene che lo~sappiate per 1576 IV- 506 | è migliore virtù.~È bene grande, affinché voi vi 1577 IV- 508 | e se qualcosa di bene avete, l'avete da Dio, 1578 IV- 512 | e dell'anima, allora bene è che abbiano ad 1579 IV- 512 | e con vera divozione è bene che sia così.~La vera 1580 IV- 524 | aver detto il tutto e bene».~Questa è tentazione.~ 1581 IV- 524 | Voi avete detto tutto e bene quando, all'atto~della 1582 IV- 524 | umiliate e questo fa bene all'anima vostra.~Per 1583 IV- 528 | sicuro».~Ma qui vengono bene e necessarie talune~ 1584 IV- 528 | e debolezza.~Intanto è bene che sappiate che la 1585 IV- 528 | congregazione per fare bene anzitutto all'anima~ 1586 IV- 536 | perfezione religiosa!~Bene sta l'obbedire, perché 1587 IV- 536 | sappiate avvalervene in bene vostro.~Che se avessero 1588 IV- 540 | la cosa e chiarirla ben bene e in~modo ben sicuro. Ve 1589 IV- 540 | lo ripeto: prima è il bene dell'anima vostra, poi 1590 IV- 540 | vostra, poi viene il~bene del prossimo vostro. 1591 IV- 544 | omai.~Chi avesse il bene grande di vivere e di 1592 IV- 550 | particolari.~E sta bene, perché son desse figlie 1593 IV- 550 | provvede se gli parrà bene in Domino al desiderio 1594 IV- 550 | alti significati, che è bene~ ./. siano scrutati dai 1595 IV- 552 | all'unico~scopo di far bene alle anime; le religiose 1596 IV- 556 | continuamente quando il bene a cui~si sospira è bene 1597 IV- 556 | bene a cui~si sospira è bene sommo? Voi, quando 1598 IV- 556 | il~migliore bene che sapevate immaginare 1599 IV- 574 | alla santa Comunione.~Bene sta! Voi avete scelto il 1600 IV- 610 | ne piove dal cielo ogni bene? Potessimo~noi fare il 1601 IV- 610 | Potessimo~noi fare il bene che essi fanno...~e 1602 IV- 614 | di Dio vi fa~molto bene, vi istruisce la mente, 1603 IV- 616 | si ritiene che fa bene allo spirito.~Ma più che 1604 IV- 616 | perché possa trovarsi~bene alla presenza dello 1605 IV- 620 | Direte che meditar bene è fatica.~Che cosa è a 1606 IV- 622 | Oh, se non fosse altro bene che questo nella vita~ 1607 IV- 622 | ammirabile per il bene delle anime vostre.~Dove 1608 IV- 622 | curi questo gran bene e dia tempo e comodità 1609 IV- 622 | vostra; studiatela bene.~Parola di Dio... 1610 IV- 624 | ed espressa.~Per far bene l'Esercizio di buona 1611 IV- 628 | sorella che vi vuol bene, ma è~sorella savia 1612 IV- 632 | perché~camminano bene e nulla in esse è da 1613 IV- 634 | deve desiderare il bene, che è il voler santo di~ 1614 IV- 636 | e quanta dignità! E sta bene che voi meditiate in~ 1615 IV- 636 | non ricercato, bene adattato alla persona,~ 1616 IV- 638 | madri di famiglia, è bene che, per quanto si~può, 1617 IV- 640 | di spirito, anzitutto è bene che~consultiate quelle 1618 IV- 642 | avrete fatto un doppio bene:~avrete per voi scansato 1619 IV- 642 | contato.~Sta poi sempre bene che in questi giorni 1620 IV- 642 | sola non sarebbe sempre bene~interpretata.~Molte cose 1621 IV- 648 | momento~all'ammalata fa bene un cucchiaio di bevanda, 1622 IV- 650 | inferma avverta bene una cosa: il~decoro non 1623 IV- 666 | prenderà presto e bene~consistenza.~Vi 1624 IV- 666 | aiuto? «Nelle opere di bene - insinua S. Francesco~ 1625 IV- 666 | richiede difficoltà per bene comprenderlo.~Il Signore 1626 IV- 668 | di sorta, ma tutto il bene possibile~per voi e per 1627 IV- 668 | e sollecitudini per~bene servire il Signore e i 1628 IV- 668 | la fede! Qual bene adunque è che da~tutti 1629 IV- 684 | a fine che, scoperta bene e pesata~la persona, 1630 IV- 706 | finché ne venga un bene o si eviti un difetto 1631 IV- 706 | a fare un po' di bene in ogni volta che vi Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
1632 IV- 763 | SI FA, <BISOGNA> FARLO BENE~ ~Dedico~questa pagine a 1633 IV- 763 | per compiere~il bene vostro, per evitare 1634 IV- 763 | che attendono a~fare il bene dell'anima propria e ./. 1635 IV- 768 | capacità mentale a~bene e meglio comprendere la 1636 IV- 769 | il vaso dell'anima ed è bene che sia vaso ben 1637 IV- 769 | cristallo fragile, sia bene custodito onde possa 1638 IV- 770 | Dio aiutando, un gran bene nel mondo vecchio e fors' 1639 IV- 770 | vecchio e fors'anche un~bene maggiore nel mondo nuovo 1640 IV- 772 | modo sicuro per far del bene alla società dei vostri 1641 IV- 773 | ché questi più bene si~digeriscono.~E~meglio 1642 IV- 773 | conviene.~Digerite~bene lo studio della lingua 1643 IV- 774 | che si mangia che fa bene, ma è quello che si~ 1644 IV- 774 | perché vi danno il bene della scienza e insieme 1645 IV- 774 | scienza e insieme il~bene della conoscenza sempre 1646 IV- 784 | solo, appassionato mio~Bene».~Ma se~uno spillo di 1647 IV- 788 | nella pratica del bene.~Così si~vince la 1648 IV- 788 | assetate dell'amor del bene, siate avide dei frutti~ 1649 IV- 788 | staccare dal sommo Bene?~O quale maggior 1650 IV- 790 | e~di fede? Sarete le bene arrivate.~Oppure~avrete 1651 IV- 791 | disseminatele a fare il bene e~cresceranno di numero 1652 IV- 791 | i piedi che portano il bene della fede e della~ 1653 IV- 794 | Chi di voi fa del~bene a qualsiasi dei 1654 IV- 794 | miei, voi fate il~bene come a me stesso»44. E 1655 IV- 794 | a Galilea facendo del bene a~tutti e curando gl' 1656 IV- 795 | per ritardarvi tanto bene. Ma confidate!~D' 1657 IV- 797 | FACCIAMO POCO DI BENE!»~ ~Fatene~di più, se 1658 IV- 797 | Facciamo poco di bene!». Chi ve lo dice? Non è 1659 IV- 797 | dice? Non è già molto bene la grazia della~ 1660 IV- 797 | vocazione? Non è molto bene l'applicarsi per Iddio 1661 IV- 797 | faccio sia~più male che bene». Il giudizio lasciatelo 1662 IV- 797 | in vita~mia e quanto di bene...». Lo saprete un 1663 IV- 797 | mie fanno più bene di me...». Tanto meglio 1664 IV- 797 | gareggiate con loro. Il bene non è di chi molto fa, 1665 IV- 802 | fa notare che il bene che fa una congregazione 1666 IV- 802 | fatto quel poco di bene che si poté da noi col 1667 IV- 802 | pregate e fate il bene sempre. Eccolo~il 1668 IV- 804(72) | premurosa nel curare il bene delle vergini consacrate 1669 IV- 804(72) | così che ne~venga ogni bene alla coscienza delle 1670 IV- 804(72) | il Signore del bene~che verrete ad averne, e 1671 IV- 805 | sicura nella via del bene.~Saranno~poi sempre care Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
1672 IV- 809 | bambini il vigore del~bene, nella fatica e nell' 1673 IV- 809 | tutto ciò che è bene e virtù.~Che~farete 1674 IV- 810 | Così sia».~«Vi~vorrete bene fra voi, bambini?», 1675 IV- 813 | libretti.~Vogliatele~bene e pregate per essa, come 1676 IV- 817 | Possono~fare maggior bene le suore quando sono 1677 IV- 817 | si~sforzano a fare il bene per il bene, allo scopo 1678 IV- 817 | a fare il bene per il bene, allo scopo di piacere a 1679 IV- 818 | regala~perché facciate bene.~ 1680 IV- 819 | all'anima in fare il bene! Per goder di tanto bene 1681 IV- 819 | Per goder di tanto bene che farete, suore tutte,~ 1682 IV- 822 | questo non farebbe bene all'anima vostra e~non 1683 IV- 822 | XV. LA PACE~ ~La pace~è bene supremo. Perciò Gesù 1684 IV- 824 | Pregate~tosto e bene; pregate e il Signore vi 1685 IV- 827 | natalizio farà bene allo stomaco dei~vostri 1686 IV- 828 | propria virtù.~Lavora~bene chi lavora nelle menti 1687 IV- 830 | E voi~so che vi trovate bene negli oratori femminili.~ 1688 IV- 831 | della vacanza? Fate del bene al corpo, del bene alla 1689 IV- 831 | del bene al corpo, del bene alla mente, del~bene al 1690 IV- 831 | bene alla mente, del~bene al cuore.~Adoperate~le 1691 IV- 832 | e del cuore.~Voi~state bene al vostro desinare 1692 IV- 833 | il far molto,ma il far bene che contenta l'anima e 1693 IV- 833(16) | appendice: Per fare il bene e farlo esattamente,~le Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
1694 IV- 838 | di Dio e il~miglior bene delle sorelle, ciascuna 1695 IV- 840 | conviene.~Per~eseguire bene tutto questo, voi del 1696 IV- 842 | Chi sa~comprendere il bene che farà in Roma e al 1697 IV- 844 | che da noi attendono il bene. Nondimeno~meglio è 1698 IV- 846 | per provvedere al bene~universale delle varie 1699 IV- 847 | e questo non va bene.~Vi sono~pure altre 1700 IV- 848 | deve intimorirsi, ma è bene che goda e confidi di 1701 IV- 850 | e via dicendo, ma è~bene che vi sieno molti 1702 IV- 850 | per quel tanto di~bene che ciascuna consorella 1703 IV- 852 | della congregazione, se bene badate, furono~quelli 1704 IV- 853 | secondo la~Regola.~Sarà~bene in pratica inviare dei 1705 IV- 855 | che ragionevole.~Sarà~bene che le religiose Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
1706 IV-1376 | all'istituto.~È bene che avvertiate questo 1707 IV-1376(11) | È bene notare che al 1708 IV-1378 | padre Pio X ci vuol bene e ci~benedice.~ 1709 IV-1378 | nostra ed al bene del prossimo.~Per 1710 IV-1381 | un po' di bene, tanto più in tempi di 1711 IV-1381 | della incredulità.~Sta bene pertanto che noi abbiamo 1712 IV-1381 | ripeto, intendere bene la grazia di~trovarci 1713 IV-1382 | Per godere di un tanto bene è necessario che noi,~ 1714 IV-1382 | mettono in comune ogni bene sia di corpo che di 1715 IV-1385 | Confessione e sarà bene indicare il nome del 1716 IV-1386 | servizio, per il nostro bene spirituale e delle anime 1717 IV-1387 | gloria di Dio e per il bene delle~anime, in molte 1718 IV-1389 | per farvi quel maggior bene che a noi sia ./. 1719 IV-1390 | premio di quel po' di bene che si è fatto nelle 1720 IV-1391 | fede e di carità e il bene molteplice che~la bontà 1721 IV-1391 | compiere molte opere di bene.~Il Santo Padre nel 1722 IV-1394 | possibile, e sarà bene che convengano un giorno 1723 IV-1394 | per il miglior bene di ciascun~membro della 1724 IV-1397 | perché presto e bene possiamo~raggiungere lo 1725 IV-1398 | una vasta impresa di bene.~Nella nuova chiesa di 1726 IV-1398 | a gloria di Dio e a bene delle anime.~Il Signore 1727 IV-1400 | gravità del momento.~È bene che per un po' ci 1728 IV-1401 | così vuole il vostro bene religioso~e morale (n. 1 1729 IV-1402 | Costituzioni) .~6. È bene, per l'incremento del 1730 IV-1406 | di pulizia, il bene grandissimo~ed il dovere 1731 IV-1407 | secondo venticinquesimo bene auguro che si estenda un 1732 IV-1407 | via per operarvi molto bene.~Preghiamo tutti.~Vostro 1733 IV-1412 | lettera.~Vi auguro ogni bene.~Preghiamo per tutte le 1734 IV-1413 | per quel tanto di bene che, nel~corrente anno 1735 IV-1414 | e sempre il miglior bene possibile e~con 1736 IV-1414(57) | ed augurarvi ogni bene, e pensai~pure di far 1737 IV-1420 | consapevole del bene operato nelle case 1738 IV-1420 | assisterne lo sviluppo,~bene così sostituendo l'opera 1739 IV-1420 | e a disporre per il bene vostro.~In particolare 1740 IV-1420 | interrogherò.~Sarà bene che ogni mese attendiate 1741 IV-1421 | quanto meglio giova al bene della casa stessa.~Una 1742 IV-1421 | la nostra influenza di~bene.~Come dono natalizio io 1743 IV-1422 | che dedicate al bene della nostra~Opera.~ 1744 IV-1426 | ha creduto bene prescrivere e suggerire, Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
1745 IV- 890 | opera lasciano sperar~bene di sé.~La Pia Opera di 1746 IV- 891 | di giustizia e il bene della istituzione.~4. 1747 IV- 893 | modo di pensare, perché~bene spesso sulla bocca dei 1748 IV- 898 | per tutto ciò ch'è bene ricordare per~farsi un 1749 IV- 903 | d'invigilare al~bene delle anime degl'infermi, 1750 IV- 905 | fisiche in corpi bene spesso gracili, non 1751 IV- 910 | gloria del Signore e il bene dell'Opera.~6. Redige un Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
1752 IV- 915 | attitudine per far del bene nell'istituto.~ 1753 IV- 916 | Cuore di Gesù Cristo bene praticate~formano il 1754 IV- 917 | disporre di verun bene materiale senza il 1755 IV- 933 | ed i mezzi per fare il bene.~3. E nel costume dell' 1756 IV- 939 | che dice: «Fa' il bene e declina dal male»13.~2. Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
1757 IV- 943 | loro per fare un po' di bene è l'esempio del~divin 1758 IV- 945 | che nell'operare il bene~della congregazione.~Il 1759 IV- 946 | con Cristo.~ Il miglior bene temporale e spirituale è 1760 IV- 946 | e spirituale è il bene della~carità, conforme 1761 IV- 946 | pia unione operano il bene, animati~specialmente da 1762 IV- 948 | parimente ogni sorta di~bene.~Mezzi per conservarsi 1763 IV- 948 | giammai e~si troverà bene un giorno.~«Dammi il tuo 1764 IV- 949 | ed è ansioso del bene spirituale di tutti.~Non 1765 IV- 952 | ubbidienza e li avete bene praticati~questi voti?».~ 1766 IV- 957 | nella via del bene.~Conferisce spesso con 1767 IV- 961 | dipendenti, ai quali è bene che porga occasione~d' Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
1768 IV- 967 | ogni santo proposito di bene.~Pregate molto e con 1769 IV- 972 | propensione di far~del bene ai nostri poverelli.~ 1770 IV- 972 | contrattazioni non bene definite.~Si fa pur loro 1771 IV- 974 | quanto ebbero il bene di amarsi gli uni~gli 1772 IV- 976 | quest'ordine del bene e cadono poi sotto la 1773 IV- 976 | per ottenere tanto bene sono~a) la intima 1774 IV- 976 | cristiana.~7. Tanto bene è avversato dal comun 1775 IV- 977 | che loroprepara tanto bene per il tempo e per la 1776 IV- 979 | immediati.~b) Questi è bene che abbiano almeno una 1777 IV- 979 | Sotto questo rapporto è bene che i diversi uffici 1778 IV- 981 | allo studio faranno un bene grande~nella 1779 IV- 985 | fuori, se non è per un bene migliore. Badi~che vis 1780 IV- 986 | per fare un po' di bene.~ 1781 IV- 988 | maggiore di Dio ed al bene delle anime.~i) Spesso e 1782 IV- 988 | parli loro del bene temporale e~spirituale 1783 IV- 997 | sacre di~teologia è bene che si attengano non 1784 IV-1000 | forastiere. Scopi ben bene la polvere e conservi la 1785 IV-1009 | libro.~f) Il~Gersone20 bene interpretato e gli 1786 IV-1009 | di Sales, il Pensateci bene ed altri di~facile 1787 IV-1010 | pretesto di maggior bene non è mai a~trascurare 1788 IV-1011 | Quanto al confessore, è bene averne uno che sia 1789 IV-1012 | d'ogni stagione, è bene dare l'opportunità di 1790 IV-1015 | devono essere bene intesi ed occupare il 1791 IV-1031 | togliere ogni offesa al bene della carità.~f) E come 1792 IV-1040 | del pensar troppo bene e del~pensar troppo male: 1793 IV-1041 | le~circostanze, è bene chiamare un confessore 1794 IV-1041 | della Confessione.~g) È bene che il confessore sia 1795 IV-1049 | Sotto questo rapporto è bene che nella casa vi sia~ 1796 IV-1051 | m) Di questa vita è bene che partecipino i poveri 1797 IV-1053 | mente è da educarsi al bene del leggere e dello~ 1798 IV-1056 | di diffondere un po' di bene, un po' di vero bene in 1799 IV-1056 | di bene, un po' di vero bene in mezzo alla~ 1800 IV-1061 | 8. Sul metodo di bene condurre le piccole arti 1801 IV-1062 | gli allievi.~d) È bene che per talune arti e 1802 IV-1067 | Age quod agis», tutto è bene e buono quello che è 1803 IV-1072 | secolo e~riesca assai bene nella religione.~h) In 1804 IV-1073 | Da noi si fa il poco bene che si può e non si 1805 IV-1073 | quali non è a~sperar bene e gli altri son da 1806 IV-1079 | gli altri.~d) Perché fa bene ai vecchi trovarsi coi 1807 IV-1079 | coi fanciulli e fa~bene a questi trovarsi con 1808 IV-1079 | trattenimenti molto bene si cementano affetti di~ 1809 IV-1080 | benché~anch'essi è bene che si esercitino alla 1810 IV-1080 | a) Un assistente è bene che si applichi allo 1811 IV-1082 | pari, per operare il bene e scampare anche dalla 1812 IV-1087 | sobrie.~l) È bene che si dieno la muta 1813 IV-1095 | e) Di notte è pur bene legarle all'aperto nelle 1814 IV-1099 | tollerato, e che faccia bene in un altro istituto e 1815 IV-1101 | orfanello, se si porta bene, si ritiene fino ad età~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1816 IV-1117 | i voti temporanei, è bene che per testamento 1817 IV-1136 | necessario per il bene dell'istituto.~17) Il 1818 IV-1143 | provvedere al miglior bene dell'anima mia e per 1819 IV-1143 | mia e per cooperare al bene che~si opera tra i 1820 IV-1143 | della Carità ed al bene del~prossimo come meglio Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1821 IV-1149 | 6.~Fanno il bene e non devono apparire; 1822 IV-1149 | della~società e far del bene alle classi più 1823 IV-1149 | stesso sa trarne un bene~maggiore. ./. 1824 IV-1152 | che nella virtù. È bene ricordare quello di S. 1825 IV-1153 | l'ottimo è nemico del bene, che ognuno è obbligato 1826 IV-1153 | è obbligato a fare~il bene secondo le proprie forze, 1827 IV-1154 | intenzione può far del bene~sempre, come l'albero 1828 IV-1154 | sono sicure e~fanno del bene assai».~Le~vocazioni 1829 IV-1155 | qualche opera di bene.~Si~osservi attentamente 1830 IV-1157 | Nazaret e di operare il bene nel~nascondimento della 1831 IV-1163 | il suo esercizio è bene che si mostri allegro, 1832 IV-1164 | ai quali~convien voler bene perché ci assista Iddio.~ 1833 IV-1167 | delle quali è bene dirne~qualche cosa in 1834 IV-1168 | bisogna poter far bene ai corpi per guarire le~ 1835 IV-1169 | altrovealtrettanto di bene.~Seguono~a tale scopo le 1836 IV-1169 | dire il poco di bene che col divino aiuto 1837 IV-1171 | coltivazione.~a) Però è bene munirsi dei libri del 1838 IV-1173 | e~di partecipazione al bene che nello istituto si fa.~ 1839 IV-1174 | pietà, i novizi devono bene spesso leggere la Regola, 1840 IV-1175 | di essere spesso e bene informato dal maestro 1841 IV-1177 | ore di ricreazione bene esercitata,~conforta ed 1842 IV-1177 | adatta. La statua sta bene sul suo piedistallo e 1843 IV-1177 | e meritorio. Chi fa bene le piccole cose, farà 1844 IV-1177 | le piccole cose, farà bene anche le~maggiori 1845 IV-1181 | avanti la professione è bene siano accompagnati colle~ 1846 IV-1182 | apportatore di bene grande.~e) Né~ 1847 IV-1183 | pei sacerdoti, sarà bene che questi~abbiano un 1848 IV-1185 | laici dell'istituto è bene che abbiano molta parte 1849 IV-1186 | molto loquaci; non è bene che siano troppo 1850 IV-1188 | di vestimenta.~b) È~bene che ogni confratello usi 1851 IV-1190 | grave;~b)~voluto dal bene dell'individuo e dello Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
1852 IV-1219 | necessario per il bene dell'istituto.~167. Il Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
1853 IV-1229 | strumenti atti di bene nelle~mani della divina 1854 IV-1231 | avere da Dio, per il bene proprio e~per il buon 1855 IV-1232 | in~religione, mentre è bene massimo, è tuttavia un 1856 IV-1232 | massimo, è tuttavia un bene che si concede anche ai~ 1857 IV-1232 | pensare e provvedere al bene dei~propri fratelli e, 1858 IV-1233 | qualsiasi specie di bene si faccia anche all' 1859 IV-1236 | nelle opere di bene, ma per amore di 1860 IV-1239 | sieno ben vestiti, bene~alloggiati, perché anche 1861 IV-1239 | educazione materna ed è bene soddisfarlo,ma non oltre 1862 IV-1244 | uno può trovarsi bene tra le opere della Casa~ 1863 IV-1245 | si abbia cura del bene spirituale degli~ 1864 IV-1248 | virtù e di carità, ed è bene che siano uomini, perché 1865 IV-1248 | di ministero e questo~bene sta per i sacerdoti, 1866 IV-1248 | loro doveri, ed è un bene pei fratelli~laici, 1867 IV-1250 | retti riescono a far il bene meglio che altri che 1868 IV-1250 | quotidianamente quel bene che si possa 1869 IV-1255 | in ogni sorta di bene.~ 1870 IV-1257 | Confessione è peso per bene amministrarlo~e non lo è 1871 IV-1261 | Per fare un po' di bene a sé ed agli altri 1872 IV-1262 | Cafasso diceva: «Poco e bene»; e don Bosco alla sua~ 1873 IV-1266 | della Chiesa.~Sta bene pertanto che ogni 1874 IV-1270 | Servi della Carità~deve bene studiare il complesso 1875 IV-1270 | bisogna aggiustare così~bene i pensieri della mente 1876 IV-1270 | tutta e sola di fare il bene dell'istituto.~Bisogna 1877 IV-1271 | che si sforza di far bene a tutti e male a~nessuno.~ 1878 IV-1272 | i professi; anzi è bene che~partecipino a tutte 1879 IV-1272 | ogni~sorta di bene.~Queste relazioni per 1880 IV-1274 | il Signore che~conviene bene meditarli, perché chi 1881 IV-1275 | confratelli~distinti e bene informati, i quali 1882 IV-1277 | gli suggerisce.~ Sarà bene che disponga per 1883 IV-1282 | che è però bene conservare nel loro 1884 IV-1289 | nelle case, sarà bene~raccomandarsi alla 1885 IV-1293 | nelle opere di bene, gli dà forza per~ 1886 IV-1294 | del sacerdote sarà bene fatta avanti~il 1887 IV-1295 | a venire,~meditale bene e non peccherai mai più 1888 IV-1302 | della Carità non è bene che scrivano o~ricevano 1889 IV-1303 | fuori di casa~ ~È bene che~il servo della 1890 IV-1304 | per molte opere di bene, ma~bisogna valersene 1891 IV-1307 | che si pensi molto bene del loro stato di 1892 IV-1307 | dolce ed energica è bene che si persuadano~a 1893 IV-1307 | Servi della Carità; è bene che i confratelli con 1894 IV-1308 | Sovrattutto sarà bene antivenire i loro 1895 IV-1308 | Il superiore sarà pur bene che dia all'infermiere 1896 IV-1315 | nel Signore, faranno il bene e che il~Signore li 1897 IV-1316 | Un~corpo direttivo è bene che si cambi di tanto in 1898 IV-1317 | favore dell'istituto; è bene pertanto che i membri~ 1899 IV-1322 | di sei anni, è bene che si~raccolga per 1900 IV-1322 | superiore generale può bene essere rieletto,~quando 1901 IV-1326 | superiore si affiatano bene spesso fradi loro.~ 1902 IV-1326 | fradi loro.~Sarebbe pur bene che almeno una volta 1903 IV-1327 | non approdano a bene e non possono avere 1904 IV-1330 | di deliberazione è bene notare se il Consiglio~ 1905 IV-1332 | dei medesimi.~Sarà pur bene che ne penetri ancor 1906 IV-1334 | per comunicarsi il bene proprio, come~avviene 1907 IV-1336 | gloria di Dio e per il bene del prossimo.~Porge mano 1908 IV-1338 | semplice particella di~bene non si trascuri da verun 1909 IV-1338 | fede e credere che il bene non si può fare che 1910 IV-1340 | per riuscire a fare un bene grande.~Deve guardarsi 1911 IV-1341 | propria ed altrui e bene poi rassegnarsi, finché 1912 IV-1342 | In questo caso è bene rallegrarsi, perché la 1913 IV-1344 | ragionevoli,~sarà bene confermare la nomina 1914 IV-1345 | proseguire un'opera di bene, molto~bisogna confidare 1915 IV-1345 | chiamato alle opere di bene.~Una congregazione 1916 IV-1345 | insistere che la carità~bene intesa è tutta nel 1917 IV-1346 | sì, ma puliti.~Sta bene che vi sia una tavola 1918 IV-1347 | contro persone non bene intenzionate o contro 1919 IV-1348 | ecclesiastici, sarà pur bene occuparli in questo, 1920 IV-1348 | Sarà pure anche bene che il portinaio tenga 1921 IV-1349 | La vita religiosa, bene spiega S. Bernardo, è 1922 IV-1349 | agli altri tutto quel~bene che noi vorremmo per noi 1923 IV-1350 | per fare il bene e per evitare il male, è 1924 IV-1352 | assieme le opere di bene cheriguardano il corpo, Norme - 1915 Vol.-Pag.
1925 IV-1357 | CARITÀ~ ~Si è creduto bene di porgervi queste brevi~ 1926 IV-1359 | e visite.~13. È bene che gli incaricati della 1927 IV-1360 | e sana propaganda di bene alle persone visitatrici.~ 1928 IV-1360 | di direzione si tengano bene ordinate le~ 1929 IV-1366 | 48. Per ora è bene che ogni casa provveda a Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
1930 IV- 862(4) | È bene notare che al 1931 IV- 863 | chiami a fare un po' di bene anche in regioni più~ 1932 IV- 863 | in obbedire e fare il bene.~Guardatevi dai discorsi 1933 IV- 863 | Faranno sempre bene quelle Figlie della~ 1934 IV- 865 | in Como10. Sarà bene anche~per questo di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
1935 V- 2 | il premio del~gran bene da lui fatto a’ 1936 V- 16 | per~far un po’ di bene in quella gran capitale, 1937 V- 17 | Tutt’assieme è un bene incipiente che mercé l’ 1938 V- 17 | città ogni opera di bene che si viene istituendo, 1939 V- 17 | periodo di tempo sia bene inspirato per venirle in 1940 V- 22 | e ne verrà del bene grandissimo a quegli 1941 V- 23 | Ebbene, non sarebbe bene tentare la stessa 1942 V- 23 | fatte e devono farsi a bene dei poveri ricoverati? 1943 V- 24 | per fare un po’ di bene Anno I, n. 4, marzo 1893, 1944 V- 28 | e ci fecero del bene vivendo in questo mondo. 1945 V- 31 | di tridui e novenari e bene spera ./. esaudimento, 1946 V- 32 | gloria e di nostro vero bene. Né limitandosi a ciò 1947 V- 34 | Dio di~fare un po’ di bene anche ai fanciulletti 1948 V- 36 | non può non far bene a tutti. L’avversario 1949 V- 37 | fatto a me stesso il bene che altri faccia a 1950 V- 39 | di non pochi bene intenzionati, i quali 1951 V- 39 | averli più presto e più bene presenti nelle loro 1952 V- 40 | gli attori seppero così bene penetrare il cuore del 1953 V- 47 | è accennato al molto di bene che in aiuto di questa 1954 V- 48 | e di misericordia. Ed è bene che lo sappiano i 1955 V- 49 | possono giovare~molto bene per un prestino e 1956 V- 50 | grotta naturale e bene immaginata, lavorata con 1957 V- 51 | il centuplo di bene~temporale e poi la vita 1958 V- 56 | per le immense opere di bene che veniva ogni giorno~ 1959 V- 60 | per fare un po’ di bene, poiché la pecunia è 1960 V- 61 | fa trovare bene spesso cuori benevoli, 1961 V- 71 | rese grazie al cielo e bene copioso s’abbiano tutti 1962 V- 72 | attraverso l’Italia fa bene all’animo. Vedere 1963 V- 72 | nostro impara a pensar bene anche di tutta questa~ 1964 V- 73 | facciamoci coraggio, il bene forse è più che non si 1965 V- 77 | soave di fare un po’ di bene in giorni più solenni e 1966 V- 79 | e di timori bene sta che per tempo ci~ 1967 V- 84 | e così ne hanno bene grande gli individui, le 1968 V- 88 | fare ancora un po’ di bene fra una piccola 1969 V- 89 | l’uomo che vive per far bene a tutti, il solo che in 1970 V- 95 | mettetevi sulla via del bene e della~virtù, perché 1971 V- 96 | avvenire finché, così bene assistiti, alla loro 1972 V- 97 | per far un po’ di bene alla misera umanità. 1973 V- 100 | di divozione fa bene al corpo ed all’anima, è 1974 V- 100 | mirabili per il bene che fanno. I pellegrini~ 1975 V- 101 | e voti d’ogni bene. 1976 V- 102 | partecipano a tutto il bene che i molti millioni di 1977 V- 106 | a ciascuno un po’ di bene, egli dimostrò con il 1978 V- 106 | per fare ogni sorta di bene temporale o spirituale 1979 V- 108 | per ogni opera di bene, avuto a sé il celebre 1980 V- 109 | in Como; mi fa bene servire alla div‹ina› 1981 V- 111 | retto intendimento di bene. Con siffatto album si 1982 V- 114 | che ogni cosa~riescì in bene, ne sia lode a Dio ed 1983 V- 117 | e del suo~cuore per il bene religioso, morale e 1984 V- 119 | dal~cielo ogni bene temporale ed eterno. E 1985 V- 120 | e le pregheranno ogni bene temporale ed eterno. A 1986 V- 128 | Mentre si fa un bene non ometterne altro 1987 V- 129 | solo il fare un po’ di bene e guardare alla patria, 1988 V- 129 | suoi donghesi. Ebbe il bene di riaccompagnarlo da 1989 V- 130 | i morti che ci vollero~bene in vita. Rosa Guanella 12 , 1990 V- 131 | Riferisca che io porto bene i miei 91 anni, che ne 1991 V- 132 | ad Nemus, pensò bene di acquistarla. Ma i 1992 V- 134 | di Dio si immola al bene delle~anime. La lettera 1993 V- 141 | Costui, istruito per bene nel leggere e nello 1994 V- 143 | parola e coll’opera un bene immenso a vantaggio di 1995 V- 143 | Il proverbio Chi fa bene trova bene si avverò 1996 V- 143 | Chi fa bene trova bene si avverò pienamente 1997 V- 143 | a chiunque opera il bene » 26 . La memoria di 1998 V- 146 | di Dio e di tanto bene pel popolo lombardo? 1999 V- 148 | trovato che l’impresa bene prometteva, allora l’ 2000 V- 149 | sede propria. Abbiano bene i nostri piccoli amici,