IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ani 5 aniano 2 aniceto 1 anima animae 1 animalaccio 1 animale 59 | Frequenza⯅⯆ 2476 degli 2458 questi 2420 egli 2398 anima 2364 carità 2347 tempo 2341 mondo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze anima |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Opere santa Teresa Vol.-Pag.
2001 VI - 53 | basta per dare all’anima un sovrano dominio su 2002 VI - 53 | il Signore~dice all’anima: « Mira, non è questa 2003 VI - 53 | e quanto potente! L’anima se ne sta attonita 203 e 2004 VI - 53(203) Le Io me ne sto/ L’anima se ne sta attonito. 2005 VI - 53 | Dio? »~Quando tu odi l’anima che amando Dio sclama: « 2006 VI - 53 | veduto il diletto dell’anima mia? » 205 e intanto che 2007 VI - 54 | Oh che tormento all’anima fedele il dubitare se 2008 VI - 55 | colui che predilige ?l’anima mia, l’amerò tanto più e 2009 VI - 55 | tormento! »~Così geme l’anima in altissimo duolo di 2010 VI - 55 | più crudo tormento all’anima fedele è quello di 2011 VI - 56 | chiaro! Dio vuol che l’anima s’abbia qualche contezza 2012 VI - 56 | questo esiglio Dio e l’anima se la intendono. Oh se i 2013 VI - 56 | con forza, sì che l’anima mia nol può sostenere ». « 2014 VI - 58 | se confessori, gittan l’anima in crudelissime angustie. 2015 VI - 59 | e Della pace dell’anima. Declinò il carico di 2016 VI - 61 | San Paolo dice che era anima ?candidissima adorna 2017 VI - 65 | Il mezzo migliore per l’anima di ritener la luce è il 2018 VI - 65 | umiltà: che conosca l’anima quello che essa può e 2019 VI - 66 | orrendo strazio,~e dell’anima, ahi quanto più crudo! 2020 VI - 67 | menzogna. Vidi pure l’anima mia sotto forma di 2021 VI - 67 | tutta ?d’amore. Se l’anima copresi di peccato 2022 VI - 67 | che lo salva, così l’anima al suo confessore ». « 2023 VI - 70 | di cui riempì Dio l’anima di lei chiamandola alla ? 2024 VI - 71 | La notte oscura dell’anima, Le spine dello spirito, 2025 VI - 72 | può star là quando un’anima pericola? O si può star 2026 VI - 80 | Quanta generosità in un’anima innocente! Beatrice 2027 VI - 81 | or dunque, o vita~dell’anima mia, o fate che questi 2028 VI - 85 | Eccolo il cuor mio. L’anima mia si sente raccolta 2029 VI - 86 | pace e serenità dell’anima. Le arti di Dio attirano 2030 VI - 86 | come in cuore ad ogni~anima giusta. Ell’ama il 2031 VI - 88 | crescere tre cose nell’anima tua: la carità, la gioia 2032 VI - 88 | divine abiteranno nell’anima che è in istato di 2033 VI - 88 | e questo mi riempie l’anima di allegrezza vedendo lo 2034 VI - 89 | quel canto mi ferì l’anima sì vivamente che le mie 2035 VI - 89 | estasi di gioia, così l’anima mia vien rapita fuori di 2036 VI - 89 | quel che fosse un’anima trapassata dal dolore. 2037 VI - 91 | prova dell’essere l’anima tutta occupata in Dio. 2038 VI - 91 | succede dacché l’anima sente di doversi far 2039 VI - 96 | impossessa di tutta l’anima; pare allora che essa 2040 VI - 96 | Così avvien ?dell’anima. Quando Dio l’ha 2041 VI - 97 | Nel trasporto poi l’anima è come chi sente ‹all’› 2042 VI - 97 | non moio. Poverina l’anima! Ella gode del suo 2043 VI - 97 | ed è tale da morirne. L’anima odia il corpo come muro 2044 VI - 99 | nell’aria. Talvolta l’anima è così rapita che non ne 2045 VI - 100 | Accade 387 talora che l’anima fedele si incontri con 2046 VI - 101 | più spirituale del?l’anima; quindi, per un lume 2047 VI - 101 | Cessata la visione l’anima rimansi a guisa di 2048 VI - 101 | altri cieli, così l’anima non sente più i 2049 VI - 102 | le sue penitenze... L’anima dimentica allora tanto 2050 VI - 102(394) Originale: onde /l’anima/. 2051 VI - 102 | a› giungere, l’anima si rassegna e sente poi 2052 VI - 102 | non s’affondi. Che se l’anima sdruccioli in qualche 2053 VI - 102 | cibo~materiale, così l’anima ingagliardisce col cibo 2054 VI - 103 | e del patire. L’anima, oh come sente orrore 2055 VI - 103 | miserabile ». Oh un’anima di Dio, come innamora 2056 VI - 103 | vedere l’interior dell’anima fervorosa è una sì 2057 VI - 103 | che sono del Signore, l’anima fedele trova suo studio 2058 VI - 104 | non ne vorrebbe più e l’anima si sgomenta un pochetto, 2059 VI - 106 | Signore indirizzò all’anima fedele: « Cerca te in me », 2060 VI - 108 | inespugnabile... ./. L’anima veglia in tutto e si 2061 VI - 108 | che possedere Iddio ». Anima fedele, quali discorsi 2062 VI - 108 | di orazione Procuri l’anima devota di cintarsi 2063 VI - 108 | l’orazione. Anzitutto l’anima convien che si convinca 2064 VI - 109 | che la chiuda. Pensi l’anima che ella viene per 2065 VI - 109 | La sposa del Re, l’anima fedele, deve accostarsi 2066 VI - 109(415) a terra, così l’anima, che ben si assomiglia 2067 VI - 109 | suolo sempre, e così l’anima deve fuggirsi in Dio 2068 VI - 109 | infernali 416 . L’anima è come i figli che, 2069 VI - 110 | Ecco i pensieri che l’anima fedele rivolge nella men? 2070 VI - 110 | di~orazione 418 , l’anima fedele si eleva generosa 2071 VI - 110 | riceva‹no›. L’anima fedele ha volontà 2072 VI - 111 | riamato ». « Quando un’anima è provata con le aridità 2073 VI - 113 | ciò noi salvia?mo un’anima? La nostra confidenza è 2074 VI - 113 | che questa dell’anima, or chi sarà crudo tanto 2075 VI - 113 | negare? ». « L’anima che ama con affetto 2076 VI - 114 | gioia o dolore vivo. L’anima che ama spiritualmente 2077 VI - 115 | appena tentata, deve l’anima scoprirsi al superiore e 2078 VI - 115 | Maddalena e Marta ». Anima fedele, ecco le mie 2079 VI - 116 | darlo a’ figli suoi. L’anima fedele vinca come il 2080 VI - 117 | sopravenga. L’anima si purga dalla polvere 2081 VI - 117(449) sedar questa sete in un’anima, una delle maggiori 2082 VI - 118 | i violenti 456 . L’anima fedele deve con tutte le 2083 VI - 118 | Porgo brevi avvisi all’anima fedele che, venuta 2084 VI - 118 | presenti dunque a Dio l’anima fedele come colui che, 2085 VI - 118 | in terra il cuore dell’anima fedele è il palazzo 2086 VI - 119 | proseguire il cammino. Anima fedele, tu sei come 2087 VI - 119 | deliziarti in quelle. L’anima fedele che è nell’ 2088 VI - 119 | per non distrarsi. Anima fedele, dà luogo a Dio 2089 VI - 119 | Ci alimentate l’anima colla santa Comunione, e 2090 VI - 120 | frumento e perciò sei anima fedele 468 , cristiano. 2091 VI - 120 | grano di frumento, o anima fedele. Oh se tu in~ 2092 VI - 120 | che è in te! Prega, o anima fedele. Supplica con 2093 VI - 120 | del ?principe, così tu, anima fedele, perfezionata con 2094 VI - 121 | 2.› Sei frumento, o anima fedele. Il frumento per 2095 VI - 121 | per~moltiplicare. E tu, anima fedele, provi in cuor 2096 VI - 121 | e acquista vita. Anima fedele, dimmelo tu come 2097 VI - 122 | che salva. ‹6.› Così l’anima è più spesso visitata da 2098 VI - 122 | vivifica. Par che~l’anima non operando impigrisca, 2099 VI - 122 | un prato~di lavoro. Anima fedele, ecco che tu ti 2100 VI - 123 | conversazione coll’anima santa raccolgono 2101 VI - 123 | piace la bassezza del?l’anima pia! « Umiltà, umiltà, 2102 VI - 123 | di Dio al cuore dell’anima fedele. Dio è grande ed 2103 VI - 123 | verità per essenza. L’anima è grande quando 2104 VI - 123 | tutta la vita, così l’anima fedele è ancor battuta 2105 VI - 123 | sull’aia. Quando l’anima è così arrivata, allora 2106 VI - 124 | di fierissimo tormento. Anima fedele, chi ti 2107 VI - 124 | per un poco riposa l’anima fedele. Benché il suo 2108 VI - 124 | quando Dio manda all’anima cotal saetta di fuoco, 2109 VI - 124 | con cui~trapassa l’anima di angustia fino all’imo. 2110 VI - 124 | non provi. Ma intanto l’anima ne prova tale un 2111 VI - 124 | per essere con Cristo. Anima fedele, hai sofferto 2112 VI - 124 | al 484 firmamento. Sei anima adorna d’ogni più chiara 2113 VI - 124 | bella e grande sei tu, anima fedele. Un mondo di 2114 VI - 125 | eletto omai: esulta, anima fedele. Il frumento 2115 VI - 126 | che vive in me » 491 . Anima fedele, sii tu pane 2116 VI - 126 | tu sei divenuta, anima fedele, la sposa del 2117 VI - 126 | credere in me » 494 . L’anima è in unione sponsalizia 2118 VI - 126 | Iddio parla~all’anima coi rapimenti, colle 2119 VI - 127 | patimenti sono cibi all’anima. Come Elia, come 2120 VI - 127 | e Francesco, vorrebbe l’anima potersi struggere 2121 VI - 127 | tutti! Non può ‹l’anima› vivere ancor quaggiù. 2122 VI - 127 | vadis? », così tosto l’anima conta le ore della sua 2123 VI - 128 | godo ivi i miei agi ». Anima fedele, finché permetti 2124 VI - 128 | cuor tuo al gran Re? L’anima fedele sclama con tutta 500 2125 VI - 128 | o Signore ». Epperò tu, anima fedele, non sia anima o 2126 VI - 128 | anima fedele, non sia anima o timida o paurosa, ma 2127 VI - 129 | dimentica te stessa, o anima fedele, e pensa più ? 2128 VI - 129 | al corpo od all’anima tua, allora come è 2129 VI - 130 | alla casa del cuor tuo Anima fedele! Il gran Re già è 2130 VI - 130 | accento dal cuore del?l’anima fedele. Questa in 508 2131 VI - 130 | Dio piaccia e~quando l’anima corrispondendo alle 2132 VI - 130 | vostro! Vedete come l’anima fortunata che l’ha 2133 VI - 130 | invade le potenze dell’anima sua! Ella è a guisa di 2134 VI - 130 | Ei si sente l’anima beata. Gode come il 2135 VI - 130 | protezione, fa sì che l’anima sclami tuttavia: ./. 2136 VI - 131 | egli è tranquillo. E l’anima che in tutto s’affida 513 2137 VI - 131 | gode nell’intimo dell’anima sua! Conversa con Dio 2138 VI - 131 | mezzo per suggerire all’anima le più belle cose a dire 2139 VI - 131 | suo. Qual pro mai, o anima fedele! Ell’è mille 2140 VI - 131 | compiace illuminare un’anima 514 che lo riceva nella 2141 VI - 131 | di tenerezza, e l’anima innondata di purissima 2142 VI - 131(514) Originale: un’anima /e/. 2143 VI - 132 | tuo ». A tai discorsi l’anima si sta come inebbriata, 2144 VI - 132(518) soavità /sclama l’a‹nima›/. 2145 VI - 132 | soavità 518 esce l’anima in queste sclamazioni 2146 VI - 132 | ei prenda a favorire un’anima, ei vi opera prodigi di 2147 VI - 132 | di virtù. Onde l’anima come inebbriata sentesi 2148 VI - 132 | che non intendete? L’anima che è in intima unione 2149 VI - 132 | di Dio. Ella stessa, l’anima ben provvista di carità, 2150 VI - 132 | morire ». Intanto l’anima vuol fare il bene. A 2151 VI - 133 | pure a’ tuoi paesi ». L’anima amante 524 di Dio vuol 2152 VI - 133 | è il refrigerio dell’anima che siede a mensa col 2153 VI - 133 | E come ammiranda l’anima che è degnata di sì alto 2154 VI - 133 | favore! Confortati, anima diletta. Avverrà talora Fiore di virtù Vol.-Pag.
2155 VI- 136 | di aver~incontrato un’anima esemplare per virtù 2156 VI- 138 | nel corpo e nel?l’anima, e per sempre offerivala 2157 VI- 140 | cotal che vedremo coll’anima portata fuori sé... 2158 VI- 143 | ardita nelle cose dell’anima, sorride sempre, ha gli 2159 VI- 155 | ingenuità in quest’anima! Così terminò la prova... 2160 VI- 161 | e perché... oh qual anima, che strappa il cuore 2161 VI- 167 | quello spirito~dolce di anima santa! Come effondeva 2162 VI- 168 | mondo è un teatro. L’anima gentile di suor Chiara 2163 VI- 172 | con il corpo guardava l’anima: una parola, un guardo; 2164 VI- 174 | eccedere! ». Castissima anima e prudentissima, era 2165 VI- 174 | Tanto buona quel?l’anima cara, che in tutto e 2166 VI- 174 | e tutto il minimo. Anima bennata, oh come tutta 2167 VI- 176 | soffriva tanto più nell’anima. Si vedeva chiaramente 2168 VI- 178 | che insieme ristora l’anima, è un cocimento al cuore 2169 VI- 180 | Quest’è il cruccio dell’anima fedele provata 114 dal 2170 VI- 181 | agi, alla servitù ?dell’anima, io mi vedo come in uno 2171 VI- 182 | che è il tiranno dell’anima mia ed il mio perpetuo 2172 VI- 183 | un qualche tesoro per l’anima. Ma è tesoro che punto 2173 VI- 183 | il mio corpo finché l’anima dia tuttora gloria al 2174 VI- 184 | Il mio corpo, la mia anima è in sfacelo, io la mi 2175 VI- 185 | a sé suoi pulcini. L’anima cristiana, tratta da Dio, 2176 VI- 187 | di me e preghino per l’anima mia. In ricompensa io 2177 VI- 189 | nella sua malattia. Che anima bella. Io do scandalo... 2178 VI- 189 | tanto nel corpo e nell’anima. Avrei tante cose a dire 2179 VI- 190 | solo pregare per l’anima sua. Andar volont‹ieri› Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
2180 VI - 199 | di Dio, per salute dell’anima mia... per il fine 8 2181 VI - 200 | III. Zelo dell’anima fedele Mi metto alla 2182 VI - 200 | cuori a Dio. Oh sia tu anima fedele, che col santo ? 2183 VI - 201 | a ben~apprezzar l’anima, scienza a ben guidarla, 2184 VI - 202 | IV. Prudenza di un’anima fedele Mi metto alla 2185 VI - 202 | etc. ».~1. La Zita, anima prudente, si comporta 2186 VI - 204 | più elette ad un’anima pietosa, più dilette al ? 2187 VI - 210 | a Dio e danni l’anima tua? 46 . Levati su per 2188 VI - 212 | 1. Considera che tu, anima fedele, devi attendere 2189 VI - 212 | e pietà in aiuto dell’anima tua, quest’è pure 2190 VI - 217 | per far danno all’anima. Ovvero il tuo malessere 77 2191 VI - 217 | che è il vaso dell’anima. In casi particolari e 2192 VI - 217 | miserella cotanto nell’anima. ./. 2193 VI - 218 | che vittima è l’anima che con Gesù si immola 2194 VI - 219 | in paradiso? E se un’anima andrà salva anche per il 2195 VI - 221 | nello interesse dell’anima tua 87 . 2. Considera 2196 VI - 221(87) | danno il vantaggio dell’anima tua ». 2197 VI - 225 | al corpo, un male all’anima, e tu intanto dinanzi a 2198 VI - 227 | deh, fuggi e salva~l’anima tua! 2199 VI - 229 | interamente ?un’anima a sé. Orsù, parla e non 2200 VI - 229(124) trarre interamente un’anima a sé: parla, tu parla. E 2201 VI - 231 | egli che non salvi un’anima! 2202 VI - 237 | ed a~salute ?dell’anima mia. Tutto quaggiù il 2203 VI - 237 | fate che io salvi l’anima mia! 2204 VI - 240 | volte ha illusa l’anima. Vinci la pigrizia del 2205 VI - 241 | quasi colomba l’anima che, pervenuta al 2206 VI - 242 | infortunio di colpa all’anima. 2. Però fa di assistere 2207 VI - 242 | Sacrificio come ?l’anima che tutta rapita in Dio 2208 VI - 242 | a lui i bisogni del?l’anima tua e della famiglia, e 2209 VI - 243 | prestare alla cura dell’anima tua. ./. 3. Il 2210 VI - 244 | scende a versarsi sul?l’anima per purificarla. L’anima, 2211 VI - 244 | per purificarla. L’anima, che è amante del suo 2212 VI - 245 | il Signore ebbe dell’anima tua in provvederti con 2213 VI - 245 | eccellenza il cibo dell’anima che in sé contiene ogni 2214 VI - 245 | materiale, così l’anima n’abbisogna del suo 2215 VI - 245 | per eccellenza dell’anima è quello della 2216 VI - 248 | per provvedere all’anima propria. Mi metto alla 2217 VI - 248 | per attendere all’anima tua. Gli Esercizii 2218 VI - 249 | al grande affare dell’anima tua, non dubita‹re› che 2219 VI - 250 | Deh, per pietà dell’anima tua almeno non mormorare 2220 VI - 252 | affetti inverso all’anima e al corpo del tuo 2221 VI - 255 | l’oro vostro, ma l’anima vostra ». Il re 2222 VI - 258 | la santificazione dell’anima mia »... E vi applicaste 2223 VI - 261 | l’alimento dell’anima. Che fortuna intanto 2224 VI - 261 | maggiore salvar la~loro anima! Oh fatemi meritevole di 2225 VI - 262 | finché salvaste un’anima. Oh con quanta carità 2226 VI - 262 | voi per salvar un’anima! Ottenetemi questo santo Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
2227 VI- 269 | a tutte le potenze dell’anima, ai sensi stessi del 2228 VI- 275 | dipinge lo stato di un’anima meschinella nella virtù, 2229 VI- 290 | fortifica non poco l’anima nostra? E voglionsi 2230 VI- 292 | ricchi di corpo e di anima. Lode a Dio sempre! E 2231 VI- 293 | in un mistero;~come l’anima contemplativa, fa la sua 2232 VI- 299 | per provvedere all’anima propria. Ma chi è costui, 2233 VI- 300 | continuate, come l’anima fedele che cura fra 2234 VI- 300 | opportunità, come nell’anima fedele 170 gli esercizi 2235 VI- 301 | è dello studente o dell’anima tiepida che studia molti 2236 VI- 301 | meglio, la salute dell’anima. Si 178 calcolò che un La settimana con Dio Vol.-Pag.
2237 VI - 311 | per infondere un’anima cristiana ai grandi 2238 VI - 324 | Preghiera, questa è l’anima della predicaz‹ion›e. 7. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
2239 VI - 387 | quella figura di~anima santa, al quale scopo 2240 VI - 390 | il lavoro con tutta l’anima sua. Scansò 5 il 2241 VI - 398 | gli avrebbe porto l’anima della consorte sua. Di 2242 VI - 398 | il Deprofundis per l’anima benedetta della consorte 2243 VI - 398(28) | Originale: grande /nell’anima/. 2244 VI - 410 | mi posso occupare per l’anima mia e porgere a’ miei 2245 VI - 411 | chiara e più limpida l’anima sua. Nel giorno della 2246 VI - 411 | più giorni effondeva l’anima sua in atti di 2247 VI - 412 | ne avrà suffragio l’anima, e da questo altare del 2248 VI - 413 | deputati a custodir l’anima di Raimondo dalla culla 2249 VI - 413 | venitele incontro... è anima bella... il passaggio 2250 VI - 413 | nel mezzo vostro l’anima di Raimondo offeritela 2251 VI - 413 | Altissimo. Su 65 , anima benedetta di Raimondo: 2252 VI - 413 | con riverenza perché l’anima di Raimondo già ha 2253 VI - 418 | 7. Tutti i sensi dell’anima e del corpo occupati in 2254 VI - 431 | tanto pel meglio dell’anima sua ». Morta lei pareva Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
2255 VI - 449 | i fervori di quell’anima perché oggidì suor 2256 VI - 450 | benedizione disponeva l’anima di Dina perché crescesse 2257 VI - 452 | madri spirituali del?l’anima propria. Sentiva in sé 2258 VI - 452 | con stima propria di~anima privilegiata dal Signore. 2259 VI - 460 | frenava i moti dell’anima: contrastavano in lei i 2260 VI - 468 | custoditi i sensi dell’anima, perché non 2261 VI - 468 | allo ardore di quell’anima generosa. Sentiva gran 2262 VI - 469 | era un bisogno 91 per l’anima propria più che non 2263 VI - 470 | le operazioni ./. dell’anima propria. Non mai un moto 2264 VI - 472 | la vera madre dell’anima sua. E Marcellina alla 2265 VI - 472 | per te sarà benedetta l’anima di d‹on› Carlo Coppini e 2266 VI - 474 | il tesoro di un’anima veramente buona? La vita 2267 VI - 474 | influenza di un’anima santa! Potrei qui 2268 VI - 485 | che è tanto vana, e l’anima mia che è sì gonfia di 2269 VI - 487 | sbalordita qualunque anima gagliarda. Le si faceva 155 2270 VI - 488 | anche nelle bufere dell’anima? E voi non siete quella 2271 VI - 490 | e nei sensi 171 dell’anima e in quelli del corpo, 2272 VI - 491(174) Originale: senso /l’anima/. 2273 VI - 491 | tutte ?le potenze dell’anima e del corpo, e bisogna 2274 VI - 493 | nel direttore dell’anima sua. (Seguono lettere da 2275 VI - 494 | eterno. Poveretta l’anima che è agitata così! Le 2276 VI - 494 | per impedire che un’anima sola ancora vi piombi 2277 VI - 498 | corpo, nel sangue, nell’anima, nella divinità di Gesù 2278 VI - 499 | e caro conforto al?l’anima sua 199 . Confidava pur 2279 VI - 501 | secco e allora la mia anima si troverà al di là ». E 2280 VI - 501 | Che edificazione un’anima che si dispone ‹a› 2281 VI - 503 | al Signore, tutta~nell’anima e nel corpo, e voglio 2282 VI - 503 | benedizioni la bell’anima di suor Chiara attirerà 2283 VI - 504 | vicini; era in voce di anima molto elevata ed i Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
2284 VI - 508 | che la sorella fosse un’anima di singolari virtù; il 2285 VI - 512 | l’impressione di un’anima che soffriva, conosceva 2286 VI - 518 | interesse dell’anima. XXII. So che i 2287 VI - 518 | Nel negozio dell’anima non è mai troppo quello 2288 VI - 519 | cose che riguardano l’anima. Rarissima volta 2289 VI - 527 | di Dio più la cura dell’anima che quella del corpo, 2290 VI - 529 | ma quella benedetta anima c’incatena e c’ 2291 VI - 531 | Poveretta l’anima del padre! Bisogna 2292 VI - 531 | Bisogna pregare per l’anima sua », e faceva capire 2293 VI - 531 | proprio salvarsi l’anima; preghiamo, preghiamo! 2294 VI - 531 | potuto salvar l’anima. Timida di carattere, si 2295 VI - 531 | le persone.~Diceva: « L’anima bisogna curare ». Non 2296 VI - 532 | che incredibile in un’anima cristiana, e così tutti 2297 VI - 542 | che, a Dio~piacendo, l’anima mia starà tanto di meno 2298 VI - 542 | necessaria è salvarsi l’anima: le disgrazie del mondo 2299 VI - 543 | lasciare niente per l’anima tua? ». E volevo 2300 VI - 543 | come parole di un’anima che dona se stessa per 2301 VI - 544 | la Caterina, che è un’anima santa ». ./. 2302 VI - 545 | nobile presenza di un’anima che abborre non solo il 2303 VI - 547 | tutti la~salvezza di un’anima. Lavorava e faceva 2304 VI - 549 | erano quelle di un’anima che in sé sente 2305 VI - 550 | di bene e confortare l’anima ». Per il resto 21 , mi 2306 VI - 551 | So che in cose dell’anima era molte volte 2307 VI - 551 | bene nostro. Salviamo l’anima, che il tutto è salvo ». 2308 VI - 557 | tornato giovevole all’anima; mostrava particolare 2309 VI - 563 | con tanto utile dell’anima sua. In questo 2310 VI - 566 | Vi raccomando l’anima; avvisate il fratello — 2311 VI - 567 | minori pericoli per l’anima. Sia benedetta la 2312 VI - 577 | angelo che accompagna l’anima al cielo. Domandata da 2313 VI - 577 | qualche sommetta per l’anima sua (possedeva circa Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
2314 VI- 612 | in suffragio all’anima del mio Luigi e perché 2315 VI- 614 | di Romagna Benedetta l’anima di quel piissimo 2316 VI- 615 | grazie~alla sant’anima di don Luigi Ghinelli, 2317 VI- 625 | un po’ di bene per l’anima e lavorando secondo le Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
2318 VI - 642 | di avere avvicinato un’anima di eccezionali virtù 2319 VI - 659 | parole: « Salvate l’anima che avete redento col 2320 VI - 660 | in alto con le mani — l’anima, l’anima... ». Faccio 2321 VI - 660 | le mani — l’anima, l’anima... ». Faccio pure notare 2322 VI - 661 | io le raccomandavo l’anima, presente suor Agnese e 2323 VI - 661 | che mi faceva quell’anima, e prima che morisse e 2324 VI - 665 | e semplicità della sua anima che le permetteva di 2325 VI - 674 | che si trattava di un’anima la quale rifuggiva dal 2326 VI - 690 | che ci siano~dentro anima e corpo; prima e poi Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
2327 VI - 718 | di Prosto. Sia pace all’anima dei nostri venerandi 2328 VI - 728 | in tutto e salvar l’anima ». Il figlio Lorenzo, 2329 VI - 740 | avere voi fisso nell’anima, ma guardate poi che non 2330 VI - 760 | morendo speriamo che l’anima di lui benedetto dal 2331 VI - 780 | sentiva un vuoto nell’anima che appena gli pareva di 2332 VI - 803 | del corpo e dell’anima a quei cuori che abitano Corso sante missioni Vol.-Pag.
2333 VI - 825 | la grazia e carità dell’anima vostra, se in questi 2334 VI - 826 | una~le afflizioni dell’anima vostra. Oh piacesse al 2335 VI - 827 | di tutti: salvarsi l’anima, salvarsi l’anima. 2336 VI - 827 | l’anima, salvarsi l’anima. Quelli che più sanno in 2337 VI - 830 | corpo ispirandogli 30 l’anima immortale, rinovate il 2338 VI - 831 | Cristo prese corpo ed anima come tu hai. Nell’anima 2339 VI - 831 | anima come tu hai. Nell’anima sei somigliante a Dio, 2340 VI - 832 | Gesù Cristo rigenera l’anima tua nel santo Battesimo, 2341 VI - 834 | là? Anzi, avete l’anima che vi rifugge, avete 2342 VI - 837 | e voglio 52 salvarmi l’anima ». O diversamente voi 2343 VI - 843 | rimanere desolata l’anima. Soggiunse il Salmista 2344 VI - 848 | bene che avviene nell’anima dopo il peccato. ./. 2345 VI - 858 | di bene e di salvare l’anima propria, ma poi nel caso 2346 VI - 859 | stessa il cuore e l’anima propria. Ma già è tempo 2347 VI - 860 | che la rovina dell’anima propria e delle altrui. 2348 VI - 861 | ragionamento e di un’anima così vile da degradare 2349 VI - 862 | stavasi sospesa, come l’anima di chi dev’essere 2350 VI - 862 | immagine dell’anima che cade nella colpa di 2351 VI - 862 | satanico è entrato nell’anima di un giovanetto ovvero 2352 VI - 863 | lo sguardo a quell’anima e sclamano: « La 2353 VI - 863 | continua~per sempre. L’anima si lascia adescare dal 2354 VI - 863 | castigare. Macchia nell’anima e nel corpo - Il primo 2355 VI - 864 | presto la malizia nell’anima, e così quei genitori 2356 VI - 864 | vostro corpo? E che l’anima vostra è il santuario 2357 VI - 865 | il santuario del?l’anima propria con una colpa la 2358 VI - 865 | Padre che ha creata l’anima, il Figlio che l’ha 2359 VI - 865 | sempre nel corpo e nell’anima quello che costituisce 2360 VI - 865 | per il corpo che per l’anima. Santa Chiesa deplora 2361 VI - 867 | per la salvezza dell’anima vostra, fuggite il 2362 VI - 868 | perpetua che riceve l’anima. Oh buona morte! Vieni 2363 VI - 870 | ripigliando quell’anima se ne ritorni col 2364 VI - 871 | ed è un trionfo per l’anima che gode. Non siete voi 2365 VI - 871 | di sorta, perché l’anima del giusto sarà in mano 2366 VI - 871 | solo d’afflizione l’anima del giusto, che è in 2367 VI - 872 | marcire nella fossa e l’anima tua che avrà già sentito 2368 VI - 885 | affetti nostri perché l’anima non può riposare che in 2369 VI - 885 | il centro suo... Però l’anima quando moribonda sul 2370 VI - 885 | e poi ricade, così l’anima del peccatore, 2371 VI - 885 | Perocché l’anima parte da Dio maledetta. 2372 VI - 885 | Ciò è sì vero che l’anima, dopo essere partita 2373 VI - 891 | vostra divina maestà. Anima santissima del Redentore, 2374 VI - 892 | di ripurgare appieno l’anima sua e quella delle 2375 VI - 894 | grande danno è per l’anima l’affetto ad una colpa 2376 VI - 896 | aggrada soddisfare all’anima vostra, operate pure con 2377 VI - 902 | rammemorino. Che se l’anima del peccatore dapprima 2378 VI - 907 | Può esser mo’ che un’anima, appena che parte da qui, 2379 VI - 907 | ma domani l’anima mia andrà con Maria in 2380 VI - 908 | spirò soavemente ?l’anima nelle braccia della 2381 VI - 915 | aiuta a nobilitare l’anima del giovinetto ». Ora la 2382 VI - 916 | più vale la vita dell’anima che quella del corpo. 2383 VI - 919 | è il ristoro dell’anima, il luogo di tutti i 2384 VI - 924 | giubilo che intuona l’anima testé arrivata si 2385 VI - 924 | poi che gli angeli nell’anima e nel corpo la 2386 VI - 925 | si divise fra mezzo e l’anima dell’innocente venne a 2387 VI - 928 | di un cuore e~di un’anima sola fra di loro e 2388 VI - 929 | Dio e la salvezza dell’anima vostra, perché Gesù 2389 VI - 933 | per pensare all’anima nostra. Noi vi abbiamo 2390 VI - 935 | benedetta risuscita l’anima anche di quelli che sono 2391 VI - 940 | di un cuore e di un’anima sola, come io e voi lo 2392 VI - 940 | santificazione di un’anima. Se voi avete un padre 2393 VI - 943 | Pensar all’anima. 18. Disporsi colla 2394 VI - 944 | fra cristiani... 3. Un’anima in peccato. 4. Confronto 2395 VI - 947 | 3. Caduta: macchia nell’anima e nel corpo. 4. 2396 VI - 950 | di Dio profanati. 2. Anima che è ributtata da Dio. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
2397 VI- 962 | presente la vera anima di Don Luigi e a far 2398 VI- 968 | per~pensare all’anima sua. 28. Fa spesso star