IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ gravoso 5 grazia 1128 graziadio 1 graziano graziati 2 graziato 1 grazie 459 | Frequenza⯅⯆ 49 giulio 49 giurisdizione 49 governa 49 graziano 49 lamenti 49 lodare 49 lupo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze graziano |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
1 II1- 226 | a quattro anni. Graziano, il fratello137, non se 2 II1- 232 | mandati dall'imperator Graziano, si provano per indurre 3 II1- 237(158) | ordine~dell'imperatore Graziano, un concilio ad Aquileia [... 4 II1- 237(158) | ad Aquileia [... Graziano] fu importunato~da due 5 II1- 238 | a pezzi.~ Ma venne Graziano benché~giovanissimo a 17 6 II1- 238 | disse: “Io perdono!” Graziano con~nobilissimo esempio 7 II1- 238 | munifiche elargizioni.~ Graziano si inchinò pure ad~ 8 II1- 238 | perfino i vasi~sacri. Graziano imperatore coadiuva in 9 II1- 238 | di verace Cattolicismo. Graziano riverisce~Ambrogio come 10 II1- 238 | Sant'Ambrogio dice Graziano il più~cristiano dei 11 II1- 238 | dei principi.~ Graziano aveva compagno al trono~ 12 II1- 238 | favoriva gli ariani. Ma Graziano reggeva~con fermezza di 13 II1- 238 | Gli imperatori Graziano,~Valentiniano e Teodosio 14 II1- 239 | cielo inspirata...”.~ Graziano prediligeva gli alani,~ 15 II1- 239 | a vece~dello sgraziato Graziano.~ Giustina in Milano, 16 II1- 240 | usurpati allo infelice Graziano. Così Valentiniano s' 17 II1- 241 | Giovan~Grisostomo.~7. Graziano imperatore e 18 II1- 419 | 9. Era in Roma certo Graziano,~principe nobilissimo, 19 II1- 419 | di rovinare Graziano, il pontefice e Roma per~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
20 II1- 586 | dei canoni, che poi Graziano estese in un libro 21 II1- 586 | tutti~gli altri. Graziano nomavasi Laborans85 per 22 II1- 586(85) | 392: «[...] l'opera di Graziano fu rifusa con un altro Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
23 II1- 982 | editto: "Gli imperatori Graziano, Valentiniano60, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
24 VI - 85 | e l’intrepido p‹adre› Graziano della Madre di Dio. Or 25 VI - 93 | vita nostra. Il p‹adre› Graziano 359 è di mente vasta, di 26 VI - 93 | a depor l’abito. Il Graziano gittò da sé quella 27 VI - 93(359) Originale: Graziano /fu/. 28 VI - 93 | Orbene il p‹adre› Graziano 360 diedelo il Signore 29 VI - 93(360) Originale: Graziano /fu dato/. ./. 30 VI - 95 | destra ./. il p‹adre› Graziano e disse: « Ecco il padre 31 VI - 95 | ciò› che il p‹adre› Graziano le avrebbe detto di fare. 32 VI - 95 | dato~lume al p‹adre› Graziano... Intesi poi non 33 VI - 95 | poi di aver il p‹adre› Graziano come chi tien luogo di 34 VI - 95 | e le disse del p‹adre› Graziano: « Egli è uno dei miei 35 VI - 95 | Teresa il p‹adre› Graziano 364 minacciato da grave 36 VI - 95(364) Originale: Graziano /in/. 37 VI - 95 | è per il p‹adre› Graziano... Io sono presente a te, 38 VI - 95 | in visione il p‹adre› Graziano circondato da vergini e 39 VI - 95(365) del p‹adre› Girolamo Graziano, in Opere, v, Delle 40 VI - 99 | Anche il p‹adre› Graziano par che abbia sette vite 41 VI - 99 | Iddio che arricchì Graziano di doni preziosi. Che 42 VI - 100(385) del padre Girolamo Graziano; cfr. Opere, v, Delle 43 VI - 103 | di sé al p‹adre› Graziano 402 : « Creda, padre mio, 44 VI - 103 | E parlando del p‹adre› Graziano soggiungeva: « Io non so 45 VI - 103 | rabbia come col p‹adre› Graziano. Sia benedetto il 46 VI - 104 | Raccomando al p‹adre› Graziano a non logorarsi 47 VI - 104 | attraversare il p‹adre› Graziano, tanto più Dio ne sarà 48 VI - 105 | nulla fosse. Il p‹adre› Graziano soffrì come un Giobbe... 49 VI - 107 | contro il p‹adre› Graziano. Per sei ore le